archivio coperture 29er

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
sulla mia vecchia cube da 26 ho provato al post le cougar 2.1, mi sono trovato bene nonostante erano talmente morbide che i tacchetti si sbrindellavano a vista d'occhio...
da non crederci!
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Ho provato la Toro 29x2.15 Hardskin al posteriore per qualche settimana, buone sensazioni anche se non molto scorrevole contrariamente a quanto loro dicono sul sito e anche pesantina.
Ha tallonato immediatamente e anche senza lattice non ha mai perso aria.

Poi l'ho tolta per provare altre gomme ma l'ho ancora in garage e alla prima occasione la rimetto.
Per escursioni é ottima visto che sembra anche molto difficile da forare.
 

Paqu

Biker popularis
7/2/09
58
1
0
Ancona
Visita sito
ciao a tt,
domandina:
il Maxxis Ignitor 29X2.1 tpi 60 Pieghevole peso 620g., si può montare tubeless su crossmax srl tubeless?aspetti negativi rispetto alla versione nativa tubeless??
grassie
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.958
4.422
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
ciao a tt,
domandina:
il Maxxis Ignitor 29X2.1 tpi 60 Pieghevole peso 620g., si può montare tubeless su crossmax srl tubeless?aspetti negativi rispetto alla versione nativa tubeless??
grassie

lo riesci a montare, l'unico aspetto negativo rispetto i tubeless nativo è la robustezza che è minore nella versione "tube" però risparmi peso.
io ho pesato gli ignitor ma pesavano in media 660gr (vedi post )
 

Paqu

Biker popularis
7/2/09
58
1
0
Ancona
Visita sito
lo riesci a montare, l'unico aspetto negativo rispetto i tubeless nativo è la robustezza che è minore nella versione "tube" però risparmi peso.
io ho pesato gli ignitor ma pesavano in media 660gr (vedi post )

grz Wilduca,quindi mettendo i pro/contro sulla bilancia tra peso ,prezzo,robustezza, conviene la versione tube + liquido...ke dici concordi??
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.958
4.422
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ma grassie Wild della cortesia.. secondo te accoppiata avanti dietro é pesante da spingere? Tieni conto ke i miei percorsi prevalentemente sn d avvicinamento alle marathon tipo dsb ma anke tecnici e voglio rimanere con tt le ossa al proprio posto..grz

secondo me lo puoi usare sia avanti sia dietro, non è scorrevolissimo (ma meglio dei nobbynic snakeskin) , non eccellono in nulla ma sono discreti in tutte le condizioni.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.958
4.422
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Pensavo fossero da terreno bagnato, come si comportano in generale? Potrei valutarli, visto che i Beaver su roccia tagliente mi hanno tradito!

in generale sono discrete e robuste il giusto, i beaver ottimi sul bagnato/neve ma pessimi sulle rocce (fianco tagliato in un tratto di carrareccia senza nulla di particolare), per fortuna c'è l'attack flexgel
Ora all'anteriore ho un nobbynic 2.25 snakeskin e sinceramente mi sta deludendo come tenuta rispetto alla 26er ma può essere anche a causa della lefty che tevo modificare perchè così com'è fa :bleah: :$$$: :omertà:
 

Odore

Biker popularis
22/6/09
70
0
0
Near Novara
Visita sito
... ma pessimi sulle rocce (fianco tagliato in un tratto di carrareccia senza nulla di particolare), per fortuna c'è l'attack flexgel
...
Ciao,
mi intormetto nella discussione.
Ieri, percorrendo in salita un tratto con pietre, mentre la mia fanciulla si involava tranquillamente, il mio "seminuovo" anteriore 29"S-Works Fast Trak 2Bliss Ready hanno iniziato a perdere sulla spalla.

Un bel giro con pezzo di camera d'aria a mo di benda, una pompatina e ho proseguito il tour per altri 30Km.

Ho notato che molti usano il "l'attack flexgel" per la riparazione, ma come procedi?.

Sono sfortunato io o quella copertura anteriore è "troppo" delicata?
Lo scorso anno all'anteriore l'ho fatto tutto con Hutchinson toro da 26", incluso il trattto di ieri, senza forare una volta.

Ho provato a seguire i consigli di questo tread ma mi gira la testa?!?!?

Buona giornata
Davide
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.958
4.422
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
...
Ho notato che molti usano il "l'attack flexgel" per la riparazione, ma come procedi?.
...
lascio che si sgonfi un po' la gomma (se ho la pompa con me altrimenti senza attendere troppo), cerco di pulire ed asciugare la parte interessata da taglio, una goccia di a.f. , unisco i due lati della gomma "divisi" dal taglio, attendo un minutino, ruota la gomma in modo tale che il lattice si depositi nella zona interessata e se madre natura vuole il copertone è riparato.
l'a.f. non fa magie ma è riuscito a chiudere tagli di 7/8 mm sul fianco e sono riuscito a tornare a casa :i-want-t:
il toro26 hardskin? una favola, devo provarlo in 29er ma pesucchia troppo :celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.966
4.181
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ciao,
mi intormetto nella discussione.
Ieri, percorrendo in salita un tratto con pietre, mentre la mia fanciulla si involava tranquillamente, il mio "seminuovo" anteriore 29"S-Works Fast Trak 2Bliss Ready hanno iniziato a perdere sulla spalla.

Un bel giro con pezzo di camera d'aria a mo di benda, una pompatina e ho proseguito il tour per altri 30Km.

Ho notato che molti usano il "l'attack flexgel" per la riparazione, ma come procedi?.

Sono sfortunato io o quella copertura anteriore è "troppo" delicata?
Lo scorso hanno all'anteriore l'ho fatto tutto con Hutchinson toro da 26", incluso il trattto di ieri, senza forare una volta.

Ho provato a seguire i consigli di questo tread ma mi gira la testa?!?!?

Buona giornata
Davide

L'attack sulla spalla non lo provare nemmeno, va giusto bene sul battistrada. Il 2bliss sworks credo sia la gomma più sottile mai esistita, non puoi pretendere tanto in termini di resistenza; io ho buttato via diversi fast track 2bliss in versione Control, figuriamoci i tuoi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo