archivio coperture 29er

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
thanks,

ma riguardo ad un roro al posteriore?

qualche parere??

sicuramente ha un buon grip, sarà un pò meno scorrevole del Racing Ralph, per quanto mi riguarda al posteriore niente più schwalbe... troppo delicati... mercoledì ho montato e latticizzato un Kenda Small Block 8 e sono uscito... su asfalto è una goduria... offroad mi ha stupito, nonostante abbia tenuto una pressione alta per sicurezza non ha mai perso grip!! Ho beccato la pioggia e il sottobosco bagnato ve lo raccomando... pietre viscide (in salita) nessuna incertezza... davvero ottimo, probabilmente non è indicato nel fango pesante ma i giri che faccio io e le zone che frequento il fango di solito non è colloso ed ho visto che tende a scaricare abbastanza bene nonostante la vicinanza dei tasselli... credo di aver trovato un'ottima gomma 4 stagioni... e poi come rotola... :smile::smile::celopiùg:
 

manfrebg

Biker serius
3/7/08
254
0
0
Visita sito
sicuramente ha un buon grip, sarà un pò meno scorrevole del Racing Ralph, per quanto mi riguarda al posteriore niente più schwalbe... troppo delicati... mercoledì ho montato e latticizzato un Kenda Small Block 8 e sono uscito... su asfalto è una goduria... offroad mi ha stupito, nonostante abbia tenuto una pressione alta per sicurezza non ha mai perso grip!! Ho beccato la pioggia e il sottobosco bagnato ve lo raccomando... pietre viscide (in salita) nessuna incertezza... davvero ottimo, probabilmente non è indicato nel fango pesante ma i giri che faccio io e le zone che frequento il fango di solito non è colloso ed ho visto che tende a scaricare abbastanza bene nonostante la vicinanza dei tasselli... credo di aver trovato un'ottima gomma 4 stagioni... e poi come rotola... :smile::smile::celopiùg:

interessante... confermi un peso di circa 600g? presi in versione da camera?
in effetti cerco proprio qualcosa x le 4 stagioni, buona scorrevolezza e buon grip anche su umido...ovvio sul fango pesante non si può pretendere molto...
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
interessante... confermi un peso di circa 600g? presi in versione da camera?
in effetti cerco proprio qualcosa x le 4 stagioni, buona scorrevolezza e buon grip anche su umido...ovvio sul fango pesante non si può pretendere molto...

io ho preso la versione da camera ma la L3RPro e la qualità della mescola la percepisci già solo toccandola con i polpastrelli, per il peso ho rilevato 670 gr. non sono pochi ma nemmeno troppi e cmq quando ho levato il Racing Ralph già bello consumato pesava 600 gr. quindi non c'è una gran differenza, ma in quanto a resistenza e spessore dei fianchi non c'è paragone, quei 70 gr. in più me li porto in giro volentieri :spetteguless:
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
54
Gazzaniga (BG)
Visita sito
beh a questo punto credo che la proverò...il forum è sempre utilissimo! :celopiùg:
In casa kenda ti consiglio anche le Karma in versione lrt3 come le altre, forse un po' meno scorrevoli, ma un buon compromesso per tutte le stagioni. Nel fangazzo è comunque meglio usare coperture dedicate. Io uso le maxxis beaver 2.0 con soddisfazione.
Pesi: karma 1.9 520g pesate da me.
Beaver 2.0 60tpi 580g pesate da me.
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
56
Prateria
www.facebook.com
In casa kenda ti consiglio anche le Karma in versione lrt3 come le altre, forse un po' meno scorrevoli, ma un buon compromesso per tutte le stagioni. Nel fangazzo è comunque meglio usare coperture dedicate. Io uso le maxxis beaver 2.0 con soddisfazione.
Pesi: karma 1.9 520g pesate da me.
Beaver 2.0 60tpi 580g pesate da me.

a livello di scorrevolezza, peggiora di molto il Beaver rispetto al Karma?:nunsacci:
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
9
0
Saronno/Cesate
Visita sito
Buona sera a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum essendo un neo bikerista...
Ho letto da qualche parte che prima di fare domande è consigliabile leggere i post precedenti... haimè ce ne sono troppi e non ho tutto qusto tempo...
gradirei semplicemente un consiglio da esperti quali siete, su quali copertutre acquistare e montare.... per pedalare su strada e limitare al minimo l'attrito degli pneumatici.
Ho una mtb KTM con ruote da 29" larghe almeno 3,5/4 cm tacchettate e fanno pure un po di rumore specialmente in curva....
che cosa posso montare di alternativo ?:il-saggi:

grazie

Se fai solo asfalto e magari qualche ciclabile bianca puoi pensare di montare coperture da ciclocross, attualmente cosa monti? rapid rob? ci sono coperture molto più scorrevoli anche a sezione "grassa" considera che stai montando una copertura base mediocre
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
9
0
Saronno/Cesate
Visita sito
In casa kenda ti consiglio anche le Karma in versione lrt3 come le altre, forse un po' meno scorrevoli, ma un buon compromesso per tutte le stagioni. Nel fangazzo è comunque meglio usare coperture dedicate. Io uso le maxxis beaver 2.0 con soddisfazione.
Pesi: karma 1.9 520g pesate da me.
Beaver 2.0 60tpi 580g pesate da me.

L'anno scorso ho montato la karma da 1.9 e mi sono trovato proprio male :spetteguless: avevo però comprato il modello economico wire pagandolo forse 15€ e sul fango scivolava da tutte le parti l'ho cambiata subito dalla disperazione! dovrei provare il modello "serio" se la mescola fa tanto la differenza
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
L'anno scorso ho montato la karma da 1.9 e mi sono trovato proprio male :spetteguless: avevo però comprato il modello economico wire pagandolo forse 15€ e sul fango scivolava da tutte le parti l'ho cambiata subito dalla disperazione! dovrei provare il modello "serio" se la mescola fa tanto la differenza

Strano, sicuramente in parte il fatto che sia la versione economica conta, considera però che non è una gomma specifica da fango ma semplicemente una gomma che si comporta bene e scarica il fango velocemente, e io cmq la consiglio al posteriore... per l'anteriore sceglierei qualcosa con tasselli più specifici:celopiùg:
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
9
0
Saronno/Cesate
Visita sito
Strano, sicuramente in parte il fatto che sia la versione economica conta, considera però che non è una gomma specifica da fango ma semplicemente una gomma che si comporta bene e scarica il fango velocemente, e io cmq la consiglio al posteriore... per l'anteriore sceglierei qualcosa con tasselli più specifici:celopiùg:

Era montata al post, all'ant ho per il bagnato una geax gato 2,3 di cui non mi posso lamentare, della karma devo dire che quanto a scorrevolezza va benissimo e a grip come dicevo prima un po meno... in effetti per 15€ non puoi pretendere il top! quest'anno sono orientato a una beaver (grazie anche ai consigli nelle pagine precedenti) poi vi dirò come mi trovo :celopiùg:
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
49
rocca di papa (rm)
Visita sito

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
vorrei acquistare delle ruote per allenamento su actionsport (sono già stato loro cliente soddisfatto)
avevo pensato ad un set così composto:

cerchi pacenti cl25
raggi revolution 2/1.5
mozzi dt350

per questa bici:

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/stumpjumper/stumpjumper-marathon-carbon-29#specs

vi volevo chiedere prima di acquistare:

il mozzo front è un 15x100?
il rear è un 12x142?

credo di si, ma ho bisogno di conferme...

l'anteriore come dimensione è standard devi solo verificare se è Qr o PP mentre il posteriore puoi saperlo solo tu... con metro e calibro misuri et voilà... cmq lo vedi ad occhio se è un perno è sicuramente 12x142 se è qr la battuta sarà 135 :celopiùg:
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
49
rocca di papa (rm)
Visita sito
l'anteriore come dimensione è standard devi solo verificare se è Qr o PP mentre il posteriore puoi saperlo solo tu... con metro e calibro misuri et voilà... cmq lo vedi ad occhio se è un perno è sicuramente 12x142 se è qr la battuta sarà 135 :celopiùg:


mozzo anteriore è scritto cosi:
Roval Control Carbon 29, 15mm thru-axle, 32h
dovrebbe essere perno passante

mozzo post:
Roval Control Carbon 29 142+, DT Swiss Star Ratchet, 12mm thru-axle, 32h

che dite?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
mozzo anteriore è scritto cosi:
Roval Control Carbon 29, 15mm thru-axle, 32h
dovrebbe essere perno passante

mozzo post:
Roval Control Carbon 29 142+, DT Swiss Star Ratchet, 12mm thru-axle, 32h

che dite?

Tieni solo presente che il 142+ è un brevetto specialized. Quindi per le tue pacenti con mozzo dt, controlla la compatibilità visto che sarà un 135.
Altri fanno il 142 e quei 2 mm in meno rispetto la specialized, non ti daranno noie, ma con un 135 c'è troppa differenza.
Io ho due set di ruote sulla epic, quelle originali da 142+ e quelle da allenamento (fulcrum) con modifica da 135 a 142 e no ho problemi, anche se quando chiudo il pp sento che il carro è più largo.
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
49
rocca di papa (rm)
Visita sito
Tieni solo presente che il 142+ è un brevetto specialized. Quindi per le tue pacenti con mozzo dt, controlla la compatibilità visto che sarà un 135.
Altri fanno il 142 e quei 2 mm in meno rispetto la specialized, non ti daranno noie, ma con un 135 c'è troppa differenza.
Io ho due set di ruote sulla epic, quelle originali da 142+ e quelle da allenamento (fulcrum) con modifica da 135 a 142 e no ho problemi, anche se quando chiudo il pp sento che il carro è più largo.

c'è l'opzione per il mozzo post 12x142...non c'è il piu...
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
queste sono le rogne delle personalizzazioni di specy... ecco perchè l'ho abbandonata anni fa dopo la mia ultima Enduro S-Works... ti castrano per tenerti con loro a vita e non ti permettono upgrade... :rosik:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
queste sono le rogne delle personalizzazioni di specy... ecco perchè l'ho abbandonata anni fa dopo la mia ultima Enduro S-Works... ti castrano per tenerti con loro a vita e non ti permettono upgrade... :rosik:

Ad ogni modo le ruote da allenamento pur non essendo 142+ ma 142, vanno bene lo stesso anche se quando serro il ppnsento che il carro è leggernente più largo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo