archivio coperture 29er

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Ad ogni modo le ruote da allenamento pur non essendo 142+ ma 142, vanno bene lo stesso anche se quando serro il ppnsento che il carro è leggernente più largo.

se ti senti tranquillo tu nessun problema... io non mi fiderei troppo, piuttosto cercherei un modo per recuperare i mm mancanti, magari con qualche rondella messa nel punto giusto piuttosto che flettere il carro internamente più del normale... ovviamente imho :spetteguless:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
se ti senti tranquillo tu nessun problema... io non mi fiderei troppo, piuttosto cercherei un modo per recuperare i mm mancanti, magari con qualche rondella messa nel punto giusto piuttosto che flettere il carro internamente più del normale... ovviamente imho :spetteguless:

Il dubbio mi aveva sfiorato, ma i 2mm non sono poi tanti.
P.s. le ruote roval nella versione alu sono 142 e basta, e a quanto so molti le usano sul telaio s-works 142+.
Nel mio caso (ed in quello di chi pesa e non vuole rinunciare all's-works) sono stato costretto, visto che peso non poco e per usare l's-works più che preoccuparmi dei 2mm mi preoccupavano di più le roval carbon originali da far girare sulle pietre carsiche.
Parlando con il negoziante specy che si è informato da specy italia, loro hanno detto che le roval carbon 142+ sono si per biker fino a 108 kg, ma loro consigliano di non superare gli 85/90 kg trattandosi di un uso in fuoristrada.
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
prendi la versione protection black chili, così da avere fianchi più protetti e comunque ha un peso accettabile e ottima tenuta

Mi sono fatto montare al posteriore un race King, sul qual c' e' scritto protection,
Vuol dire che hanno la mescola Blackberry chili?

All' anteriore ho montato quello che ho acquistato su Amazon, in versione camera d' aria, risultato.... Ho latticizzato più facilmente quello per camera d' aria che il toubless reader....

Ed oggi ho provato l'oro accoppiata sulle mie nuove ENVE, devo dire very good
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Mi sono fatto montare al posteriore un race King, sul qual c' e' scritto protection,
Vuol dire che hanno la mescola Blackberry chili?
E' la nuova mescola con scheda dati :-)))))))


Ho latticizzato più facilmente quello per camera d' aria che il toubless reader....
Figooooo il tubeless readerrrrrr legge tuti i terreniiiiii :D:D:D:D:D:D:D:D
 
  • Mi piace
Reactions: mrhoffman

[email protected]

Biker popularis
5/3/13
47
0
0
Cesena
Visita sito
Buongiorno a tutti,
Ho venduto la 26 che montava all'anteriore schwalbe racket Ron e post racing ralph col quale mi sono sempre trovato egregiamente con un ottimo compromesso di trazione al posteriore, grip e frenata su qualsiasi terreno all'anteriore.
Sulla mia nuova 29 quale può essere un buon abbinamento? Vorrei montare dei 29x2.0 percorro quasi tutti i terreni, frequento poco i boschi.
 

Bikersnake

Biker ultra
Buongiorno a tutti,
Ho venduto la 26 che montava all'anteriore schwalbe racket Ron e post racing ralph col quale mi sono sempre trovato egregiamente con un ottimo compromesso di trazione al posteriore, grip e frenata su qualsiasi terreno all'anteriore.
Sulla mia nuova 29 quale può essere un buon abbinamento? Vorrei montare dei 29x2.0 percorro quasi tutti i terreni, frequento poco i boschi.
Io li ho avuti per un annetto e si sono comportate egregiamente ma all'anteriore avevo una Ro-ro 2.25
 

Hazard 01

Biker popularis
WTB NINELINE: gomma di primo equipaggiamento (insultatemi ma giro ancora con camera d'aria) soddisfazione zero, va bene solo per sterrato asciutto o forse neanche (provate anche su fango ma è come andare sul sapone), per dargli un pò di grip ho abbassato così tanto la pressione (2 bar ant 2,2 bar post) che ho pizzicato la camera (errore mio visto che vestito peso 100kg). tenuta/sicurezza in curva pari a zero, tasselli quasi inesistenti, in 400 km erano già belle consumate! ora proverò una coppia di ignitor

PS::spetteguless: ragazzi non fatevi scappare i maxxis al miglior prezzo!!! io ho appena preso 3 ignitor a 26 euro l'uno :-?:-?:-?

http://www.pbikestore.com/copertoni-29er/vedi-tutti-i-prodotti.html[url]http://www.pbikestore.com/copertoni-29er/vedi-tutti-i-prodotti.html[/URL]
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
WTB NINELINE: gomma di primo equipaggiamento (insultatemi ma giro ancora con camera d'aria) soddisfazione zero, va bene solo per sterrato asciutto o forse neanche (provate anche su fango ma è come andare sul sapone), per dargli un pò di grip ho abbassato così tanto la pressione (2 bar ant 2,2 bar post) che ho pizzicato la camera (errore mio visto che vestito peso 100kg). tenuta/sicurezza in curva pari a zero, tasselli quasi inesistenti, in 400 km erano già belle consumate! ora proverò una coppia di ignitor

PS::spetteguless: ragazzi non fatevi scappare i maxxis al miglior prezzo!!! io ho appena preso 3 ignitor a 26 euro l'uno :-?:-?:-?

http://www.pbikestore.com/copertoni-29er/vedi-tutti-i-prodotti.html[url]http://www.pbikestore.com/copertoni-29er/vedi-tutti-i-prodotti.html[/URL]

sembra una gomma interessante da montare all'anteriore... sai dirmi quanto pesa e se i fianchi sono abbastanza robusti da reggere una latticizzazione?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
WTB NINELINE: gomma di primo equipaggiamento (insultatemi ma giro ancora con camera d'aria) soddisfazione zero, va bene solo per sterrato asciutto o forse neanche (provate anche su fango ma è come andare sul sapone), per dargli un pò di grip ho abbassato così tanto la pressione (2 bar ant 2,2 bar post) che ho pizzicato la camera (errore mio visto che vestito peso 100kg). tenuta/sicurezza in curva pari a zero, tasselli quasi inesistenti, in 400 km erano già belle consumate! ora proverò una coppia di ignitor

PS::spetteguless: ragazzi non fatevi scappare i maxxis al miglior prezzo!!! io ho appena preso 3 ignitor a 26 euro l'uno :-?:-?:-?

http://www.pbikestore.com/copertoni-29er/vedi-tutti-i-prodotti.html[url]http://www.pbikestore.com/copertoni-29er/vedi-tutti-i-prodotti.html[/URL]

Anche io uso ignitor ma davanti. Dietro no! Usa qualcosa di più scorrevole tipo l'ikon o il crossmark.
Anche io peso molto. Il tuo problema lo risolverai togliendo le camere e usando il liquido.
Le maxxis tubeless pesano troppo, quelle per camera sono molto più leggere e le latticizzi comunque.
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Anche io uso ignitor ma davanti. Dietro no! Usa qualcosa di più scorrevole tipo l'ikon o il crossmark.
Anche io peso molto. Il tuo problema lo risolverai togliendo le camere e usando il liquido.
Le maxxis tubeless pesano troppo, quelle per camera sono molto più leggere e le latticizzi comunque.

ecco giusto un parere in merito a quelle da camera latticizzate volevo ;) qualche mese fa ho latticizzato un Maxxis Ardent da camera... una schifezza, troppo sottili i fianchi e cmq tendeva a perdere pressione se la bici stava ferma chessò una settimana... sai dirmi qualcosa sul peso? Potrebbe essere una buona alternativa per quando avrò distrutto il Racing Ralph :spetteguless: cmq è vero le LUST pesano decisamente troppo
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
ecco giusto un parere in merito a quelle da camera latticizzate volevo ;) qualche mese fa ho latticizzato un Maxxis Ardent da camera... una schifezza, troppo sottili i fianchi e cmq tendeva a perdere pressione se la bici stava ferma chessò una settimana... sai dirmi qualcosa sul peso? Potrebbe essere una buona alternativa per quando avrò distrutto il Racing Ralph :spetteguless: cmq è vero le LUST pesano decisamente troppo

Dipende, io ho optato per il 60 tpi 29x2.10 che pesa 695 gr. Se scegli il 120 tpi ovviamente pesa di meno ed è meno resistente.
Considera che essendo per camera, da smontata, al tatto, pare leggera, ma non come certe schwalbe che sembrano di carta velina.
Unica cosa, il montaggio viene meglio con il compressore, inoltre prima di montarla, sul lato esterno del tallone ho spennellato del lattice perché appena montata perdeva un filino. Appena asciutto, montata non perdeva più.
Nella mia zona le maxxis per camera sono molto utilizzate e con gran soddisfazione. Fino ad ora mai tagliate ed in caso di piccoli buchi, il lattice ha fatto il suo dovere. Da noi si gira sul carso, quindi pietre e tante sono molto taglienti, ,, se resistono qua...,:D
 

Hazard 01

Biker popularis
Anche io uso ignitor ma davanti. Dietro no! Usa qualcosa di più scorrevole tipo l'ikon o il crossmark.
Anche io peso molto. Il tuo problema lo risolverai togliendo le camere e usando il liquido.
Le maxxis tubeless pesano troppo, quelle per camera sono molto più leggere e le latticizzi comunque.


delle ignitor c'è solo il modello per camera se non sbaglio, 595 grammi mi sembrano un ottimo peso! ;)

ho voluto metterela anche dietro perchè arrivano l'nverno girerò sempre con bagnato/fangoso, voglio provare qualcosa che tiene, ma comunque polivalente, altrimenti volendo gomme solo per l'inverno bagnato/fango le beaver dicono siano il top in queste condizioni
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Dipende, io ho optato per il 60 tpi 29x2.10 che pesa 695 gr. Se scegli il 120 tpi ovviamente pesa di meno ed è meno resistente.
Considera che essendo per camera, da smontata, al tatto, pare leggera, ma non come certe schwalbe che sembrano di carta velina.
Unica cosa, il montaggio viene meglio con il compressore, inoltre prima di montarla, sul lato esterno del tallone ho spennellato del lattice perché appena montata perdeva un filino. Appena asciutto, montata non perdeva più.
Nella mia zona le maxxis per camera sono molto utilizzate e con gran soddisfazione. Fino ad ora mai tagliate ed in caso di piccoli buchi, il lattice ha fatto il suo dovere. Da noi si gira sul carso, quindi pietre e tante sono molto taglienti, ,, se resistono qua...,:D

ottimo suggerimento quello del 60 tpi ;) il peso resta cmq abbastanza alto nonostante la sezione ridotta...:nunsacci: vedremo...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
delle ignitor c'è solo il modello per camera se non sbaglio, 595 grammi mi sembrano un ottimo peso! ;)

ho voluto metterela anche dietro perchè arrivano l'nverno girerò sempre con bagnato/fangoso, voglio provare qualcosa che tiene, ma comunque polivalente, altrimenti volendo gomme solo per l'inverno bagnato/fango le beaver dicono siano il top in queste condizioni

Pesano di più di 595,
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Ignitor.aspx
In effetti l'ust è solo nella versione da 26.
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Dipende, io ho optato per il 60 tpi 29x2.10 che pesa 695 gr. Se scegli il 120 tpi ovviamente pesa di meno ed è meno resistente.
Considera che essendo per camera, da smontata, al tatto, pare leggera, ma non come certe schwalbe che sembrano di carta velina.
Unica cosa, il montaggio viene meglio con il compressore, inoltre prima di montarla, sul lato esterno del tallone ho spennellato del lattice perché appena montata perdeva un filino. Appena asciutto, montata non perdeva più.
Nella mia zona le maxxis per camera sono molto utilizzate e con gran soddisfazione. Fino ad ora mai tagliate ed in caso di piccoli buchi, il lattice ha fatto il suo dovere. Da noi si gira sul carso, quindi pietre e tante sono molto taglienti, ,, se resistono qua...,:D

qualcuno allora sbaglia... anche sul sito il 60 tpi dichiara 100 gr in meno di quello che dici tu :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo