ciao.
l'agilità della bici non dipende solo dalla ruota da 29, senza dubbio le geometrie hanno bisogno di essere riviste, cosa che sta avvenendo, come ha fatto ad esempio Fisher con la geometria G2, che a detta di chi la ha provata sembra segnare la direzione in cui dovrebbe andare la geometria di una bici con i ruotoni.
Il progetto di una 29 è diverso da quello di una 26: tutti i costruttori si sono accorti che non basta prendere una geometria da 26 ed adattarla, ma va ridisegnata da zero.
probebilmente il 2008 segnerà un netto miglioramento delle bici 29 proprio sul piano dellaguidabilità
Per il resto, se è vero che ci vuole di più per far accelerare una 29 è anche vero che questa mantiene più facilmente la velocità.
di sicuro le 29 ti obbligano a modificare un pò la guida riducendo quando possibile rallentamenti eccessivi (è per questo che le 29 sono molto apprezzate dai singlespeeders).
Come tu giustamente dici che in un percorso fatto di frequenti rilanci la 26 sono avantaggiate al contrario puoi dire che in percorsi più lineari le 29 sono avantaggiate.
1 - 1 palla al centro