@Cicada mi faresti un esempio di cosa mangeresti come spuntino sopratutto dopo un allenamento duro di 3-4h?
quindi per te anche fare uscite da 4-5 a settimana non ha senso assumerli gli integratori e cercare di coprire il tutto con il cibo?
nel mio caso il medico mi ha consigliato 1,5gr di proteine in polvere per kg di peso corporeo, ora come faresti a reintegrare le proteine che servono dopo un duro allenamento solo con il cibo?
@AlBike72 sempre molto esaustivo...da parte tua, noti la differenza nel recupo oppure gli integratori sono solo un effetto placebo?
Beh quando torno dai miei giri in bici ricarico molto di carboidrati, invece quando alleno le gambe in palestra tendo a coprire il fabbisogno proteico per "ricostrutire" il muscolo.
1,5gr per kg di solito è la quantità che si raccomanda per far crescere il muscolo, ma le gambe in bici non hanno stimolo di crescita cosi elevato come ce l'hai in palestra con esercizi tipo squat. Sono due cose completamente diverse.
Io personalmente prendo le proteine dopo palestra, non dopo la bici, dove ho la gamba "esaurita" e non "distrutta" come dopo palestra.
Però come ho detto il mio rientro dal giro è accompagnato da un pasto più che abbondante.
Tu però secondo me stai facendo il calcolo solo sulle proteine della carne. Devi fare un calcolo più generico (basti pensare che solo un barattolino di yogurt greco è gia 15gr di proteine), tra vari almenti e un leggero supplemento arrivi a fine giornata che lo copri senza problemi il fabbisogno proteico :)
Detto questo ritengo che gli integratori servino molto, sopratutto nel tuo caso che vuoi fare 4/5 allenamenti...ma io nel tuo caso punterei molto nell'aiutarmi sulla resistenza (BCAA) e recupero (Glutammina), e con un una buona dieta coprirei il fabbisogno proteico. Perche ricordiamoci che gli integratori sono un valore aggiunto a una dieta ricca e bilanciata. Se manca la prima integrare non ha alcun senso