Allenamento

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Non è facile "illuminare", l'unica cosa che ti posso consigliare è di variare il lavoro sui rulli da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 1h15'. Ogni 2 giorni va bene.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Si, hai detto bene,
inizia con la c) fino a che non senti il male ai muscoli scomparire, poi comincia a fare 2 giorni consecutivi fino a che la muscolatura non si adatta, poi aggiungi un giorno, fino ad arrivare a fare la a).
 

Crazy fulu

Biker novus
3/5/06
30
0
0
Celle Ligure
Visita sito
Ciao Allenamento..... io ho un problema...voglio allenare il fondo.... io ho problemi a partire subito a 1000 ..., come nelle xc.... nelle gf invece riesco ad avere il massimo dell'efficacia dopo 30-35 km... i battiti del cardio rimangono un po alti...diciamo che in gare lunghe la media oscilla da 168 a 174..in gare corte (30 km ) sono arrivato a una media di 183 ...

In questo periodo sto facendo parecchio nuoto volevo sapere come potevo migliorare il fondo e quindi i polmoni......

Come forza non ho grossi problemi....... in salita riesco a tenere rapporti buoni... è solo che mi manca o quasi l'ossigeno....

Ti sarei molto grato se mi potessi aiutare con qualche consiglio.....

Ciao e grazie
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
io volevo chiederti alcune cose.. ho 48 anni peso 71 kg e sono alto circa 172 cm , nel 1996 ho subito un autotrapianto del midollo a causa di un linfoma non hodgkin, vado sia in mtb che su strada, ma non riesco a migiorare soprattutto in salita, mi sembra che a un certo punto mi manchi la forza nelle gambe e poi a volte mi si presenta un dolore alla base della schiena che da poco tempo mi sembra migiorato seguendo le indicazioni di un amica fisoterapista che mi ha insegnato alcuni esercizi di stretching. premetto che non faccio alcun tipo di agnonismo e che oltre alla bici che uso in media 3 volte la settimana corro a piedi una volta e gioco a tennis una volta e poi vado in palestra ora vengo al dunque: per migliorare le mie capacità in salità mi conviene fare qualche programma in palestra? oppure devo fare un lavoro differente in bici? (tipo ripetute) ti ripeto non voglio diventare un razzo, ma solo fare un pò meno fatica (devo supportare l'alimentazione? per ora prendo solo sustenium vitamine al mattino una compressa) spero di averti dato qualche indicazione e ti ringrazio anticipatamente!
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Per aumentare l'utilizzo dell'ossigeno (senza andare in lavori specifici) il lavoro migliore è fare tante ore di sella, al massimo al ritmo del medio e con un rapporto agile (100-110rpm).
Il nuoto ti potenzia il sistema cardiovascolare, ma serve a poco se poi i muscoli della pedalata non sono in grado di utilizzare i suoi milgioramenti.

Per la partenza, devi fare un ottimo riscaldamento, da quello che dici dovresti essere molto portato ai lavori di resistenza, quindi fare riscaldamenti anche di 1h-1h30' non dovrebbe stancarti più di tanto.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Facendo riferimento all'amica fisioterapista (che ti saprà dare una valutazione dei carichi che può sopportare la tua schiena), per migliorare in salita la capacità di lavoro (visto che non accenni a problemi di fiato) dovresti fare lavori in salita a 40-50 rpm e mantenendo una frequenza cardiaca al massimo sul valore di medio.
Arrivando a fare anche 3 salite consecutivamente di 10-15 minuti l'una.
Con il lavoro in palestra puoi accentuare il milgioramento, ma si entra in lavori specifici e relativo transfert sulla bici, quindi ti consiglio di basarti sulle salite.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Lavori di interval training, tratti a velocità massimale intervallati da recupero completo in un primo tempo e incompleto man mano che procede l'allenamento.
Inizialmente effettuando prima solo un ottimo riscaldamento, successivamente inserendoli al termine di un allenamento in modo da effettuarli in condizioni di relativa stanchezza.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
Ciao e complimenti per il tread.
Posso approfittare della tua disponibilita?
Allora ... ho 33 anni, peso 81,5 kg (ad aprile ne facevo 105!!).
Tenuto conto che tra lavoro, famiglia e clima le uscite in bici sono ridotte al lumicino volevo avere qualche info sulla corsa, se possibile.
Infatti per evitare di rimetter su ciccia ho cominciato a farmi qualche corsetta.
Adesso arrivo tranquillamente a 13/14 km ad uscita (cosa per me impensabile fino a qualche mese fa....) ma non cerco di farli a prestazioni da gara.
Secondo te è meglio correre (anche se poco) tutti i giorni oppure osservare qualche giorno di riposo assoluto?

ciao
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
95
Visita sito
ok, lo ammetto, sono arrivato "solo" a pagina sette.
due domande:
- in cosa consiste l'allenamento utilizzando la varianza cardiaca? quali sono i vantaggi, se ce ne sono?
- S.F.R., tu, come consigli di farle (le varianti non si contano più, ed ognuno ha la propria teoria)? e magari, perchè.
grazie, ciao.
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Per aumentare l'utilizzo dell'ossigeno (senza andare in lavori specifici) il lavoro migliore è fare tante ore di sella, al massimo al ritmo del medio e con un rapporto agile (100-110rpm).

Quindi, il lavoro migliore per abbassare i battiti, è pedalare in agilità e molto veloce? O bisogna fare dei tratti spingendo e poi recuperando (questo per più volte)?
Grazie ancora...
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
x allenamento

Io pratico mtb molto nella stagione invernale e un po meno nella stagione estiva, purtroppo ogni 6 mesi ed esttamente ogni cambio di stagione freddo/caldo caldo/freddo avendo le tonsille mi prendo dei bei mal di gola con al seguito placche che mi costringono allo stop x almeno 2 settimane.
pemetto che ho ancora le tonsille e il dott.dice di tenermele.
secondo te come posso rimediare.
grazie
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.136
145
0
...
Visita sito
Bike
2

Scusa ma il tuo medico che ci sta a fare?
Non ti ha consigliato un rimedio per questa infiammazione cronica?
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
Scusa ma il tuo medico che ci sta a fare?
Non ti ha consigliato un rimedio per questa infiammazione cronica?


caro newton ho visto diversi tuoi commenti, volevo sapere se tu sul forum dai contro a tutti sempre per il gusto di dialogare oppure la pensi veramente diverso da tutti.
oggi ho dato 2 miei pareri e tu mi replichi sempre contro in modo devo dire anche antipatico.
o-o sempre in amicizia
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.136
145
0
...
Visita sito
Bike
2

Il tono dei commenti scritti è sempre fuorviante.
Intendilo come meglio credi.
Qui ad esempio ho fatto una semplice domanda.
Nell'altro Topic a cui ti riferisci ho spiegato come la penso, e in nessuno dei due casi sono stato scortese.
Se hai trovato un che di antipatico nelle mie risposte mi dispiace, ma non ci posso fare nulla...

Per essere precisi in questo topic non hai espresso un parere, ma hai fatto una domanda che sarebbe più saggio rivolgere al tuo medico, come ho sottolineato nel mio precedente post.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
giusto, infatti mi sono rivolto ad allenamento che mi sembra competente e che in 10 pagine ha dato buoni consigli a tutti, perchè non dovrebbe darli a me.
cmq belle le foto del tuo foto album, sei tu?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo