Allora, ho visto il tracciato... mamma mia.... è lungo e tormentato e c'è tanto dislivello, se riuscite a chiuderlo siete dei grandi!
Dopo la salitaccia (strappi con pendenze notevoli) riscenderete per lo più su asfalto, anche se c'è un bel sottobosco! C'è la possibilità di fare più sterrato prendendo la carrareccia a destra dopo i tornantini su asfalto. Vi porta direttamente dietro il Nuraghe Sanu e ritornate sull'asfaltone che risale verso Scala S. Giorgio.
Il passo di Scala San Giorgio è fantastico, rimarrete incantati!
Dopo risaliti da San Giorgio riscendete sui quei 7 tornanti stretti per poi andare verso Nuraghe Serbissi... quella zona è piena di deviazioni ed incroci quindi occhio.... se poi ho capito bene dovete tenere sempre la sinistra per poi fare quello splendido sentiero che percorre a mezza costa i tacchi.
La svolta a sinistra verso la zona dei 2 nuraghe, quando l'ho fatta io qualche anno fa, era poco percorribile come anche i sentieri di cresta che riscendono sullo sterratone. speriamo li abbiano migliorati. In alternativa proseguite diritti all'incrocio, il tratturo vi riporta al centro dell'altipiano.
Tutto il resto, passando per la forestale, è tutto su sterratoni o carrarecce ben definite, l'unica cosa, dovete stare attenti agli incroci..... ce ne sono veramente tantissimi e si somigliano tra loro!
Da Snta Barbara poi è tutto asfalto!
Quel passaggio sulla tagliafuoco dopo la forestale non l'ho mai fatto, ero passato sopra la cascata di Lequarci (quella davanti a S. Barbara), ma non dovrebbero esserci problemi.
Fateci sapere!
Dopo la salitaccia (strappi con pendenze notevoli) riscenderete per lo più su asfalto, anche se c'è un bel sottobosco! C'è la possibilità di fare più sterrato prendendo la carrareccia a destra dopo i tornantini su asfalto. Vi porta direttamente dietro il Nuraghe Sanu e ritornate sull'asfaltone che risale verso Scala S. Giorgio.
Il passo di Scala San Giorgio è fantastico, rimarrete incantati!
Dopo risaliti da San Giorgio riscendete sui quei 7 tornanti stretti per poi andare verso Nuraghe Serbissi... quella zona è piena di deviazioni ed incroci quindi occhio.... se poi ho capito bene dovete tenere sempre la sinistra per poi fare quello splendido sentiero che percorre a mezza costa i tacchi.
La svolta a sinistra verso la zona dei 2 nuraghe, quando l'ho fatta io qualche anno fa, era poco percorribile come anche i sentieri di cresta che riscendono sullo sterratone. speriamo li abbiano migliorati. In alternativa proseguite diritti all'incrocio, il tratturo vi riporta al centro dell'altipiano.
Tutto il resto, passando per la forestale, è tutto su sterratoni o carrarecce ben definite, l'unica cosa, dovete stare attenti agli incroci..... ce ne sono veramente tantissimi e si somigliano tra loro!
Da Snta Barbara poi è tutto asfalto!
Quel passaggio sulla tagliafuoco dopo la forestale non l'ho mai fatto, ero passato sopra la cascata di Lequarci (quella davanti a S. Barbara), ma non dovrebbero esserci problemi.
Fateci sapere!