Allenamenti estivi

camarillobrillo75

Biker immensus
io ho fatto spinning per 5 anni e posso garantirti che non serve a una pippa:-(( almeno come allenamento per la mtb,ho mollato proprio per l'inutilità,mi sa che mi prendo il faretto anche io,certo che d'inverno pedalare con -3 -4 gradi no mi andada meda:oops:


MI spiace, ma dissento in maniera categorica sulla tua affermazione.
Anch' io faccio spin da diversi anni xchè è l'uniac maniera che ho per far girare le gambe simil-mtb x ovvie ragioni di tempo e lavoro.Ti posso garantire che se fatto con scrupolo e metodo è allenante e ti permette di non perdere il fiato e la muscolatura che ti serve poi il fine settimana in bici.
Poi certo se mi dici che è più bello andare in mtb x boschi son d'accordo con te, ma che non serva ad una pippa, no !
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
MI spiace, ma dissento in maniera categorica sulla tua affermazione.
Anch' io faccio spin da diversi anni xchè è l'uniac maniera che ho per far girare le gambe simil-mtb x ovvie ragioni di tempo e lavoro.Ti posso garantire che se fatto con scrupolo e metodo è allenante e ti permette di non perdere il fiato e la muscolatura che ti serve poi il fine settimana in bici.
Poi certo se mi dici che è più bello andare in mtb x boschi son d'accordo con te, ma che non serva ad una pippa, no !
camillo non so come siano le tue gambe,per le mie sinceramente non serviva gran che,e posso garantirti che l'ho fatto quasi in modo professionistico,puoi anche frenarlo completamente il volano della spinbike ma ce ne vuole per darti un'allenamento per la mtb,se mi dici poi meglio di niente allora è un'altra cosa
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Certo che è meglio di niente.....
Scusa, ma se non riesci ad uscire in bike in settimana, come fai ad allenare il gesto pedalato se non affidandoti ad una spin o a dei rulli ?....e lascia stare il discorso della corsa o del trekking o della pressa in palestra o della piscina o altre cose....sono utili palliattivi, riempitivi, integratori ma non allenano certo la pedalata !
Boh....x carità questo è quello che mi porta la mia esperienza....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Certo che è meglio di niente.....
Scusa, ma se non riesci ad uscire in bike in settimana, come fai ad allenare il gesto pedalato se non affidandoti ad una spin o a dei rulli ?....e lascia stare il discorso della corsa o del trekking o della pressa in palestra o della piscina o altre cose....sono utili palliattivi, riempitivi, integratori ma non allenano certo la pedalata !
Boh....x carità questo è quello che mi porta la mia esperienza....

Io posso solo dire che con la spinbike non sono mai riuscito ad "incrementare" la preparazione, ma solo a "mantenere" il livello acquisito. Non so perchè ma se faccio le ripetute di SFR sulla spinbike, prima di far arrivare il cardio subito sotto la soglia mi ci devo ammazzare a furia di pedalare, e tra l'altro non riesco a finire tutte le ripetute se non in condizioni pietose. Se faccio esattamente gli stessi esercizi sulla bici nel mio circuito di allenamento all'aperto riesco a rispettare le tabelle con una facilità disarmante, e finisco il tutto abbastanza agevolmente. Quindi credo che mi dia molto di più la seduta di allenamento sulla bici che la stessa seduta sulla Spinbike (cercando di mantenere ovviamente i parametri identici). Non so se la cosa valga solo per me, ma diversi amici riportano la stessa esperienza.
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Io posso solo dire che con la spinbike non sono mai riuscito ad "incrementare" la preparazione, ma solo a "mantenere" il livello acquisito. Non so perchè ma se faccio le ripetute di SFR sulla spinbike, prima di far arrivare il cardio subito sotto la soglia mi ci devo ammazzare a furia di pedalare, e tra l'altro non riesco a finire tutte le ripetute se non in condizioni pietose. Se faccio esattamente gli stessi esercizi sulla bici nel mio circuito di allenamento all'aperto riesco a rispettare le tabelle con una facilità disarmante, e finisco il tutto abbastanza agevolmente. Quindi credo che mi dia molto di più la seduta di allenamento sulla bici che la stessa seduta sulla Spinbike (cercando di mantenere ovviamente i parametri identici). Non so se la cosa valga solo per me, ma diversi amici riportano la stessa esperienza.

Penso che il problema/differenza spinning MTB sia la presenza più o meno concentrata di ossigeno anidride carbonica nell' aria.... Al chiuso il tasso CO2 è più alto facendo lavorare in maniera diversa i muscoli rispetto all' aperto dove la CO2 è praticamente assente.... con questi fattori presenti in maniera dversa anche il muscolo si prepara in maniera diversa....

Sbaglierò però penso sia molto importante.

saludos
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Mannaggia bimbi belli,
qui non si sta discettando su cos'è meglio spin o mtb...
Tengo a sottolineare ancora una volta che in assenza di tempo o luce o altro, l'unico modo x far allenare le gambe al gesto pedalatorio fatto in bicicletta è o spinning o i rulli !
Si riesce ad essere d'accordo su questo ?

Che poi in palestra ci siano belle chiappe e che nei boschi ci siano gli uccellini non lo nega nessuno !
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Mannaggia bimbi belli,
qui non si sta discettando su cos'è meglio spin o mtb...
Tengo a sottolineare ancora una volta che in assenza di tempo o luce o altro, l'unico modo x far allenare le gambe al gesto pedalatorio fatto in bicicletta è o spinning o i rulli !
Si riesce ad essere d'accordo su questo ?

Che poi in palestra ci siano belle chiappe e che nei boschi ci siano gli uccellini non lo nega nessuno !

Incantato......:roll:
 

Skel

Biker novus
1/8/06
26
0
0
Cagliari
Visita sito
Anche secondo me la spin-bike è la cosa che si avvicina di più alla mtb (se fatta con frequenze di pedalata simili) ed è molto utile se non si riesce a uscire...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo