...a destra dopo la farmacia !

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Sabato non si è trovata la soluzione per uscire e domenica volete essere all'ombrellone nel primissimo pomeriggio, che fare?
Io l'ho interpretata così:
alle 8.00 partenza dal parcheggio di San Piero in Bagno per la forestale di Fontabate;
sentiero del lupo a palla;
discesa di Chiardovo non stop - 17 minuti - percorso netto (a dire il vero un piede ai Barchi l'ho appoggiato, ma due sassetti nascosti nell'erba mi avevano indirizzato al sottostante torrente e sono certo che non avete voglia di recuperarmi in un dirupo);
risalita al poggio delle Riti;
sentiero delle gallerie con un paio di soste per tirare il fiato e rilassare gambe e braccia ormai provate;
11.30 partenza per casa, un piatto di pasta e sparati in spiaggia con match di racchettoni che, non so come, appare quasi rilassante.
Pensando bene, una cosa mi turba: quel monovolume blu ad furlè che stava accanto alla mia balena bianca, sono convinto di averlo visto in decine di altri posti. Mah!


Azz che ritmo di pedalata:hail:

p.s. se avvisti ancora quel monovolume blu chiama i carabinieri, ci girano dei Tossici, sono pericolosissimi...:smile::smile::smile:
 

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
Azz che ritmo di pedalata:hail:

p.s. se avvisti ancora quel monovolume blu chiama i carabinieri, ci girano dei Tossici, sono pericolosissimi...:smile::smile::smile:

Adesso ho capito con chi ho a che fare, ma lascerò in pace le forze dell'ordine perchè i tossici di mtb sono pericolosissimi soltanto per le loro cavalcature. In effetti, per come le facciamo correre su terreni impossibili, mi stupisco sempre che 15 kg scarsi di fragile metallo e gomma possano resistere ad un simile trattamento.:nunsacci:
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
Io l'ho interpretata così:
alle 8.00 partenza dal parcheggio di San Piero in Bagno per la forestale di Fontabate;
sentiero del lupo a palla;
discesa di Chiardovo non stop - 17 minuti - percorso netto....

Cazzarola tutte le volte che facciamo tardi racconto a mia moglie che è per colpa tua,ma se poi scrivi certe cose il mio alibi va a farsi friggere...:arrabbiat: :smile:
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
Oggi partenza da Ponte della Valle , ci dirigiamo verso Val di Noce per imboccare il sentiero del metanodotto che nella parte iniziale riserva strappi abbastanza impegnativi data la posizione ombreggiata e quindi con fondo scivoloso,poi passato questo rudere la salita inizia ad essere a livelli più umani su forestale

473878.jpg


uno scorcio di panorama

473881.jpg


raggiungiamo l'asfalto e quindi il Passo Peschiera da dove ci inseriamo sul sentiero 555 dove i panorami sono infiniti grazie al cielo lindo

473884.jpg


a valle c'è una convention di mucche , quindi per la proprietà transitiva se sono lì non cagano qui..

473885.jpg


raggiungiamo Bocchetta del Vento che onora in maniera egregia il suo nome

473887.jpg


arriviamo in un prato ai piedi del Lavane dove i cavalli pascolano in tutta tranquillità

473888.jpg


l'ultimo strappo per raggiungere la prima meta di giornata (a proposito messaggio subliminale per i boscaioli : quando potate gli alberi , i rami è possibile lasciarli a lato e non proprio sul sentiero a mò di cavalli di frisia ? Grazie per la comprensione)

473893.jpg


Inizia la discesa dal Sent.413 , l'erba è alta ma la pista si riesce ad individuare

473947.jpg


Ed ecco le Balze di Cornacchiaia , bella discesa con alcuni passaggi tosti

473894.jpg


473897.jpg


473899.jpg


ultima parte e poi passato il Briganzone

473901.jpg


si arriva alla prima cascata (lo so non è bella come quelle che esibisce il buon Cico,ma la crisi si vede anche in questo settore)

473902.jpg


e qui ci facciamo amico un cane sommozzatore

473904.jpg


che non vuole mancare nella foto ufficiale...

474103.jpg


completiamo la visita delle cascate

474111.jpg


poi ci fiondiamo giù dal 407 per raggiungere San Benedetto in Alpe

473908.jpg


da qui risaliamo prima su asfalto (qui sotto una sosta per raffredare il radiatore che inizia a presentare segni di cedimento)

473912.jpg


poi su sterrata che anche se 'dolce' non finisce mai

473913.jpg


infatti quando compare il cartello marrone si pensa ad una visione celestiale

473917.jpg



ultima spinta per raggiungere il Sent.553A

473920.jpg


473921.jpg


ultimo sguardo a fondovalle (scusate l'albero ha voluto attraversare il sentiero proprio mentre la foto veniva scattata)

473922.jpg


dopodiché deviamo per Trebbana dove dopo una breve sosta rientriamo alle macchine

473877.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.705
72
0
59
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
l'ultimo strappo per raggiungere la prima meta di giornata (a proposito messaggio subliminale per i boscaioli : quando potate gli alberi , i rami è possibile lasciarli a lato e non proprio sul sentiero a mò di cavalli di frisia ? Grazie per la comprensione)

Inizia la discesa dal Sent.413 , l'erba è alta ma la pista si riesce ad individuare

Ed ecco le Balze di Cornacchiaia , bella discesa con alcuni passaggi tosti

bello Angelo :up:
se ritornerai a fare le balze di cornacchiaia ti consiglio di non arrivare fino in cima ma di tagliare prima eviti una bella sfacchinata in salita e poi la prima parte di discesa non vale proprio niente, e poi considera che già quando ci passai io 2 anni fa era già in quelle condizioni con i rami lasciati dappertutto. :rosik:
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
...Bravissimi ragazzi!!!....:duello:

malgrado la gomitiera....mi sono "sparato" 4 punti....:arrabbiat:
ma se non avessi avuto la protezione i punti sarebbero stati molto di più...:omertà:

a buon intenditore....:nunsacci:

SAM_3371.JPG
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
bello Angelo :up:
se ritornerai a fare le balze di cornacchiaia ti consiglio di non arrivare fino in cima ma di tagliare prima eviti una bella sfacchinata in salita e poi la prima parte di discesa non vale proprio niente, e poi considera che già quando ci passai io 2 anni fa era già in quelle condizioni con i rami lasciati dappertutto. :rosik:

Ste é la prima volta che ci mettevo piede,ma ti dirò la sfacchinata é stata ben ripagata da uno splendido paesaggio :celopiùg:


...Bravissimi ragazzi!!!....:duello:

malgrado la gomitiera....mi sono "sparato" 4 punti....:arrabbiat:
ma se non avessi avuto la protezione i punti sarebbero stati molto di più...:omertà:

a buon intenditore....:nunsacci:

Ok messaggio ricevuto , la prossima volta sfoggerò delle bellissime gomitiere,anche se i numeri che fai te io se me li sogno di notte mi sveglio tutto sudato :smile:

al san bartolo? dove?

Glass,non mi stai attento !:arrabbiat: É successo nella sua ultimissima (:smile:) notturna...
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Ok messaggio ricevuto , la prossima volta sfoggerò delle bellissime gomitiere,anche se i numeri che fai te io se me li sogno di notte mi sveglio tutto sudato :smile:

......purtroppo Angelo ti devo dare una pessima notizia....:spetteguless:
non è sui numeri che ci si fa male...ma sulle "cazzate"....:omertà:


Glass,non mi stai attento !:arrabbiat: É successo nella sua ultimissima (:smile:) notturna...

...perdonali Angelo...non sanno quello che dicono...sono in trance pre-Hero....:smile::smile::smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.705
72
0
59
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ste é la prima volta che ci mettevo piede,ma ti dirò la sfacchinata é stata ben ripagata da uno splendido paesaggio :celopiùg:


non ci siamo capiti. io intendevo di non arrivare proprio in cima al lavane anche perchè sei nel bosco e non c'è nessun paesaggio da vedere e la discesina iniziale per arrivare al punto dove riprendi il sentiero che dico io tagliando non sa di niente ed è molto infrascata e anche quella nel bosco e senza paesaggio.
 

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
non ci siamo capiti. io intendevo di non arrivare proprio in cima al lavane anche perchè sei nel bosco e non c'è nessun paesaggio da vedere e la discesina iniziale per arrivare al punto dove riprendi il sentiero che dico io tagliando non sa di niente ed è molto infrascata e anche quella nel bosco e senza paesaggio.

Se ho capito bene dici di raggiungere il 413 all'altezza di quella svolta a destra di 120 gradi abbondanti. Ma salendo al Lavane dove si deve lasciare la strada del metanodotto/sentiero 555 ???? Comunque sia, accetta che a noi, dopo 750 metri di salita, un po' di allenamento nel bosco per affrontare le balze di Cornacchiaia ci possa pure servire.
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
......purtroppo Angelo ti devo dare una pessima notizia....:spetteguless:
non è sui numeri che ci si fa male...ma sulle "cazzate"....:omertà:

Cico,
Perdonami non volevo sbeffeggiarti , concordo con te che girando in qualsiasi maniera e in qualsiasi percorso sono cose che possono succedere anche se si sta in guardia

non ci siamo capiti. io intendevo di non arrivare proprio in cima al lavane anche perchè sei nel bosco e non c'è nessun paesaggio da vedere e la discesina iniziale per arrivare al punto dove riprendi il sentiero che dico io tagliando non sa di niente ed è molto infrascata e anche quella nel bosco e senza paesaggio.

Ok , io invece intendevo che essendo la prima volta che ci mettevo le ruote ho avuto piacere di vedere tutto,poi ovviamente se mi capiterà di tornarci seguirò il tuo consiglio di non arrivare in cima a meno che non abbia nello zaino una motosega e una latta di benzina ;-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
Se ho capito bene dici di raggiungere il 413 all'altezza di quella svolta a destra di 120 gradi abbondanti. Ma salendo al Lavane dove si deve lasciare la strada del metanodotto/sentiero 555 ???? Comunque sia, accetta che a noi, dopo 750 metri di salita, un po' di allenamento nel bosco per affrontare le balze di Cornacchiaia ci possa pure servire.
All'altezza di una grossa catasta di legna c'è una strada di "smacchio". Quella ti permette di evitare quel "gancio" che dal Lavane torna all'imbocco del sentiero... in pratica lo prendi da qui: http://goo.gl/maps/7LPhF
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
...dici questa??....mentre faccio la foto ero già uscito dalla carraia e preso il sentierino di "taglio"....
...cmq c'è un paletto bianco rosso ad indicare il taglio....

P1000710.JPG
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
Ieri partenza di buon mattino dal super affollato parcheggio di Ridracoli , ma la nostra prima destinazione non ci aiuta ad avere compagnia

478782.jpg


eh si.. il fantomatico Sentiero della Libertà che percorro per la prima volta.La parte iniziale su asfalto non fa sospettare ciò che mi aspetta anche quando si abbandona il bitume

478781.jpg


il panorama poi aiuta a lenire le fatiche della salita

478744.jpg


si scorge anche il lago di Ridracoli che sembra godere di buona salute

478745.jpg


l'arrivo a Poggio Collina per una breve sosta consultativa

478746.jpg


e da qui la salita si fa decisamente impegnativa (almeno per me)

478748.jpg


mentre il mio socio va avanti con un filo di gas o quantomeno sa fingere bene..

478749.jpg


uno sguardo verso San Paolo in Alpe, incastonata fra le montagne , che raggiungeremo dopo

478750.jpg


giunti in cima una piccola deviazione a piedi verso 'la via del cielo' da cui si gode di una splendida vista sulle due vallate

478752.jpg


ed ora puntiamo le ruote sulla discesa del 257 immersa nel boscocon parte iniziale niente male

478754.jpg


478755.jpg


foto di rito sugli alberi schiantati alle Cerrete

478756.jpg


da qui il sentiero si fa più scassato e alterna tratti flow


478759.jpg



ad attraversamenti a piedi che francamente non mi hanno entusiasmato

478757.jpg


si esce poi dal bosco arrivando a Corniolo (con ultima salitella su cemento come colpo di grazia !)

478760.jpg


sosta al Bar e risalita su asfalto verso Lago con successiva deviazione sulla forestale che porta verso S.Agostino;la strada è lunga ma c'è la possibilità di rinfrescarsi a Fonte della Miseria.Incominciamo a vedere la luce quando giungiamo al maestoso faggio della sbarra

478762.jpg


più avanti c'è la possibilità di vedere splendidi crinali

478764.jpg


poco dopo arriviamo alla nostra seconda meta che riaccende i neuroni andati in stand by durante la salita

478765.jpg


e dove due splendidi alberi la fanno da padroni

478766.jpg


478767.jpg


verrebbe tanta voglia di stendersi sul prato a pelle d'orso e farsi un bel palugo ma a malincuore salutiamo la bella S.Paolo

478769.jpg


la tristezza comunque ci abbandona non appena imbocchiamo il Sent.233

478770.jpg


questa discesa ripaga di tutte le fatiche in quanto è flow,c'è sasso smosso,ci sono tornanti ,è lunga abbastanza da farla sembrare infinita in più si attraversano cespugli gialli e profumati di ginestre , pertanto per chi non ha velleità trialistiche è fortemente consigliata !

478771.jpg


478955.jpg


E anche stavolta si torna a casa stanchi ma felici !:celopiùg:
 

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
Bel report Angelo, se non fosse che le foto che ho scattato io sembrano frutto del delirio tremens. Che cavolo, ma la tua scatoletta non ha lo stabilizzatore? O forse è opportuno che tenga la mano più leggera. Non sperare gran ché di risultati perché prendo regolarmente scapaccioni anche dalla mia compagna di trekking.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo