...a destra dopo la farmacia !

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
Alcuni scatti della gita sul Falterona di sabato scorso

491771.jpg


491781.jpg


491786.jpg


491788.jpg


491792.jpg


491793.jpg


491796.jpg


491802.jpg
 

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
Per la cronaca, riassumo in breve il nostro giro di sabato:
- parcheggio al Poderone
- salita a Campigna x bitume
- sentieri 253 e 251 (duretti ma pedalabili con fondo asciutto)
- salita della strada di servizio alla stazione militare (Fangacci - Sodo dei Conti)
- monte Falco
- sentiero 00
- svolta a sinistra per sentiero 4 e sentiero 3 (bella discesa flow fino a capo d'Arno)
- sentiero 17 (mai ripido)
- Le Crocicchie
- finalmente discesa a destra per sentiero 18b (pendenze estreme e tornantini strettissimi ma non particolarmente esposto)
- strada forestale che proviene da Castagno d'Andrea fino a Piancancelli
- di nuovo parcheggio dei Fangacci e salita a Sodo dei Conti
- sentiero 00 fino ai prati di Burraia
- discesa lunga e varia per sentieri 253 e 289 fino a Poderone.
km 32 - dislivello 1.450 mt - ore 5.30.
 

Angelo Grassi

Biker serius
20/12/09
292
2
0
Ravenna
Visita sito
Bike
Proprio quella!
Oggi partenza da Tredozio con condizioni meteo favorevoli ma con umidità da foresta tropicale , si schiuma solo a stare fermi..
salita polleggiata verso Ottignana e passati Monte Fumo & Ca Nardini ci dirigiamo verso il 565 ,ai lati del sentiero i cardi sono in fiore

496504.jpg


i gigli

496503.jpg


e ci attraversa la strada anche un cervo volante (peccato che la foto sia venuta da :$$$:ma d'altronde fra soli 25 anni avremo l'occasione di vederne un'altro..)

496502.jpg


raggiungiamo il bellissimo balcone sulla vallata

496505.jpg


1,2,3 e si scende sul 561

496506.jpg


496507.jpg


496508.jpg


bella discesa in costante imbardata laterale,unico difetto...dura troppo poco e in men che non si dica ci troviamo al lago di Ponte , oggi invaso da micro ranocchi e se non si vuole aiutare la selezione naturale bisogna stare attenti a dove si mettono i piedi

496511.jpg


altra salita verso il 553A e altra bambolina !

496512.jpg


la vallata alla nostra sinistra è spettacolare

496513.jpg


alcuni strappi sembrano più duri a causa del caldo che inizia a farsi sentire (secondo le previsioni il tempo oggi doveva essere nuvoloso con piogge leggere..)

496515.jpg


a Monte Caibano giriamo verso il 587,sul sentieroalcuni alberi sono ancora in mezzo pertanto okkio alle corna..

496517.jpg


anche qui non mancano gli strappi bucapolmoni

496518.jpg


ma il gioco vale la candela & scusate il culone da vera massaia (a onor del vero ci sono anche gradoni con altezze da 'Tossici' pertanto bisogna prestare la dovuta attenzione per non fare un bel cappottone)

496522.jpg


e alcune salite poi riservano belle sorprese una volta svalicate

496524.jpg


496525.jpg


qua sono arrivato lungo nello scatto

496529.jpg


l'ultimo tratto diventa più flow

496536.jpg


496538.jpg


arrivati a Lutirano si risale su asfalto e dopo aver deviato verso il 575 facciamo l'ultimo tratto 'sterrato' prima di rientrare alle macchine

496501.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
Diamine socio! Con l'apertura flor-faunistica al solito report tecnico-paesaggistico hai ottenuto un'integrazione dei temi orientata al documentario.
Peccato che il prossimo w-e finirò probabilmente preda dei diabolici crosscountristi e non potrò neppure alzare la testa dal manubrio, magari ben fasciato nella tutina di Lycra, Sigh!
 

passatore73

Biker tremendus
Oggi partenza da Tredozio con condizioni meteo favorevoli ma con umidità da foresta tropicale , si schiuma solo a stare fermi..
...
1,2,3 e si scende sul 561
Com'è messa la prima parte in alto del 561??? è un bel po' che non lo faccio perchè mi avevano detto che la neve di questo inverno aveva fatto dei gran danni, cancellando quasi i tratti in contropendenza...

altra salita verso il 553A e altra bambolina !
la vallata alla nostra sinistra è spettacolare
...
a Monte Caibano giriamo verso il 587
...
Dalle foto mi sembra di capire che siete saliti al 553 dal 557, giusto?!?
Ad agosto, appena mi potrò sfogare :-) , ho intenzione di fare tutto il 553 preso però dal Cozzo del Diavolo e di non fare il 587 ma proseguire fino al taglio prima della piscina (che a me è sembrata decisamente più divertente come discesa).

Bel giro!!!! Bravi!!!!! :celopiùg:
 

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito
bello Angelo gran bel giro e poi ieri con temperatura ottimale. :up:
Il 233 è bello ma tanto che eri li potevi anche fermarvi un attimo prima e scendere dal crinale delle vacche :free:
Il crinale delle vacche non lo conosco, riesci a fornirmi informazioni?
A sensazione dovrebbe essere un sentiero (non segnato) tra il CAI 233 e la strada forestale che da San Paolo in Alpe arriva fino a Biserno, ma non saprei come imboccarlo.
Ciao
Angelo
 

passatore73

Biker tremendus
Il crinale delle vacche non lo conosco, riesci a fornirmi informazioni?
A sensazione dovrebbe essere un sentiero (non segnato) tra il CAI 233 e la strada forestale che da San Paolo in Alpe arriva fino a Biserno, ma non saprei come imboccarlo.
Ciao
Angelo
Ti allego la traccia in formato gpx.
Il sentiero è segnato anche in Openmtbmap_italy (la cartografia gratuita) e credo sarà sicuramente presente in qualche giro se ricerchi negli itinerari di Giscover, Wikiloc, ecc. ecc.
 

Allegati

  • Crinale delle Vacche.zip
    11,5 KB · Visite: 2

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
Com'è messa la prima parte in alto del 561??? è un bel po' che non lo faccio perchè mi avevano detto che la neve di questo inverno aveva fatto dei gran danni, cancellando quasi i tratti in contropendenza...


Dalle foto mi sembra di capire che siete saliti al 553 dal 557, giusto?!?
Ad agosto, appena mi potrò sfogare :-) , ho intenzione di fare tutto il 553 preso però dal Cozzo del Diavolo e di non fare il 587 ma proseguire fino al taglio prima della piscina (che a me è sembrata decisamente più divertente come discesa).

Bel giro!!!! Bravi!!!!! :celopiùg:

Non ho mai fatto la discesa prima della piscina, ma sicuramente il 587 è molto bello, panoramicissimo sulla valle di Lutirano-Gamogna ed ha passaggi tutt'altro che banali. Certo finisci a Lutirano e quindi devi riguadagnare il passo della Collina e scendere per sentiero a Tredozio; il nostro progetto era comunque questo.:i-want-t:
 

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
Scusami! Dimenticavo di informarti che il 561 è in buone condizioni, anche se piuttosto sporco di rami e foglie (ma se si cercano le piste è meglio optare per i bikepark); siamo saliti dalla strada forestale che svolta a sinistra alla vecchia scuola di Isola e sale fino al monte Collina. La prossima volta che capito lì vedrò di scendere alla Beccona di Bocconi. che mi manca e deve essere piuttosto divertente. Poi risalire dal sentiero del Carpine sarà dura, lo so.
 
  • Mi piace
Reactions: passatore73

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito
Ti allego la traccia in formato gpx.
Il sentiero è segnato anche in Openmtbmap_italy (la cartografia gratuita) e credo sarà sicuramente presente in qualche giro se ricerchi negli itinerari di Giscover, Wikiloc, ecc. ecc.

OK, mi sbagliavo. E' quindi il crinale tra il sentiero 233 e la Diga. Non avendo il navigatore dovrò prestare attenzione a non imboccare la vicina strada che porta alle Pozzacchere/Ciriegiolino.

Grazie 1000 Passatore, sempre perfetto e preparato negli aiuti.
Il tuo avatar era in festa la settimana scorsa, eh?
Angelo
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
OK, mi sbagliavo. E' quindi il crinale tra il sentiero 233 e la Diga. Non avendo il navigatore dovrò prestare attenzione a non imboccare la vicina strada che porta alle Pozzacchere/Ciriegiolino.

Grazie 1000 Passatore, sempre perfetto e preparato negli aiuti.
Il tuo avatar era in festa la settimana scorsa, eh?
Angelo

il sentiero rimane più avanti della strada,praticamente in cima all'ultimo strappo, dove la strada prosegue in piano verso i prati si s.paolo in alpe sulla destra in un piccolo spazio parte un sentiero che torna indietro rispetto alla strada che hai appena percorso...
p.s. l'imbocco dovrebbe essere segnalato da un omino di pietra, ma sai come funzionano queste cose....
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.705
72
0
59
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Il crinale delle vacche non lo conosco, riesci a fornirmi informazioni?
A sensazione dovrebbe essere un sentiero (non segnato) tra il CAI 233 e la strada forestale che da San Paolo in Alpe arriva fino a Biserno, ma non saprei come imboccarlo.
Ciao
Angelo

ti hanno già esaudientemente risposto sia Angelo che Mic. :celopiùg:
aggiungo solo che l'imbocco è segnato ci sono dei pallini rossi abbastanza ben evidenti sulla prima pianta che trovi dallo slarghetto dove si parte (la pianta è un pino mi pare). dopo ci sono ongi tanto quanlche segno ma il sentiero è ben evidente e si fa anche senza gps. comunque quando vuoi andare se sono libero ti accompagno ben volentieri anche perchè è un pezzo che non lo faccio e soprattutto non l'ho mai fatto con l'asciutto :hahaha:
 

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
Oggi poco tempo e sono solo, il bike park di Bagno - San Piero è la meta inevitabile di queste giornate. Così faccio di seguito la Becca e le Gallerie e ...... sorpresa la Becca è viscida come in inverno per un temporalone serale o notturno
Hai capito Stefanoscott??? se vuoi la Becca asciutta dovrai aspettare un giorno o due perché per il momento il sentiero è semplicemente "perfetto". Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo