24h Italiane: cosa non va?

educlimb

Biker serius
Secondo me le regole devono darsele i co......dire il mio percorso è lungo tot, ha queste difficoltà, ha questi tempi di percorrenza, di conseguenza posso ospitare 1000? bikers.
Invece loro partono dal punto di vista sbagliato: il campo per le tende è grande tot, i servizi che posso offrire sono per 1000? bikers, i cessi e le docce per altrettanti.
Non so se mi sono spiegato:il-saggi:
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Secondo me le regole devono darsele i co......dire il mio percorso è lungo tot, ha queste difficoltà, ha questi tempi di percorrenza, di conseguenza posso ospitare 1000? bikers.
Invece loro partono dal punto di vista sbagliato: il campo per le tende è grande tot, i servizi che posso offrire sono per 1000? bikers, i cessi e le docce per altrettanti.
Non so se mi sono spiegato:il-saggi:

Non tanto.....vuoi dire che i percorsi sono inadatti a sopportare il n° di iscritti alle varie 24h?
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Non tanto.....vuoi dire che i percorsi sono inadatti a sopportare il n° di iscritti alle varie 24h?

Io ho ne ho viste due Finale e Idro, la prima direi che aveva un percorso giusto per il numero di iscritti, la seconda decisamente troppo corto e poco impegnativo per fare la giusta selezione, il vantaggio del secondo era indubbiamente che il percorso era molto più largo e quindi sorpassi semplici.

Credo che i comitati non limitino ad un numero basso gli iscritti perchè una bella parte dei loro introiti arriva dalle iscrizioni.:spetteguless:
 

anna.mei

Biker novus
11/7/08
31
0
0
milano
Visita sito
Dopo un periodo di latitanza causa mole immensa di lavoro, finalmente rileggo quest topic trovando riflessioni interessanti, anche se spesso auumono una piega che trovo fuorviante.

Nessuno ha mai detto che gli "investiti" siano stati solo i solitari...
E l'argomento riguarda tutti, TUTTI!!!!
Ricordo l'incidente occorso ad un componente della squadra dei Fuori Giri, Val Rendena 2007.Un Amico squadrista della Ternatese, Finale 2007,è buttato nella scarpata nella prima discesa...

Idi di Marzo, mi piacerebbe tanto conoscerti, visto che tanto frequenti questo mondo, ma ancora non hai un volto...comunque, credevo che anche Lori fosse stata "sbalzata"fuori in Rendena, o forse sbaglio???E nella stessa gara ricordo che io sono stata investita, mentre, in testa al trenino che si era creato tra me, Lori ed Ilaria, nella salita del golf, si chiacchierava e padalava meantime.Questo signore mi ha stretta e presa dentro, incastrando il suo pedale nei miei raggi ruota ant,con Lori dietro che imprecava grandi parolone (grazie Lori, sei un ottimo avvocato difensore!!!!)
Non so, resta comunque una considerazione assolutamente corretta: musica se usata, fatto con senno, eppure gli investimenti non avvenono mai con l'ipod...oppure proprio non c'era. A Roma Lisa, Ilaria ed Io abbiamo pedalato ore insieme...quando sono stata presa, Lori mi aveva appena passata e due paroline di conforto tra me e lei(le ricordi?) hanno anticipato il botto.Oppure vietarla e siamo a posto, come al World Adrenaline Cup.

Percorso:in Italia sono troppo corti. E' inutile che ci nascondiamo dietro ad un dito.
Appena tornata dal Canada ricordo una telefonata fatta ad un C. O. al quale ho chiesto: ma perchè non andiamo sui campi di sci da fondo,invece che girare nei paesi, e creiamo un percorso veramente da 24h? Risposta????
é troppo in alto come altitudine...(????????????????)
Oppure...e come faccio con il controllo???Dove trovo i volontari? (risposta già più sensata!)

Spesso dovremmo imparare da coloro che hanno più esperienza alle spalle e non pensare che la "nostra gara" sia la più bella...ma cercare di migliorare sempre.
Capo Gufo mi aveva accennato che oltreoceano sarebbe stato molto diverso....ora non volendo arrivare a quel molto.....anche perchè non tutto era poi così "migliore( pasta party???cos'è???).......ma prendere le cose buone, questo sì.

Allora, perchè quando mi sono avvicinata ai C.O.per dire loro alcune cose(Il numero dietro già lo avevo detto, come la lunghezza del percorso,come il differenziarlo in una sua piccola parte), mi sono sentita dire picche?????

Visto che è aumentato il numero dei partecipanti, forse bisogna crescere anche nella valenza tecnica della gara stessa( sicurezza innanzi tutto).

Io personalemente ho già deciso che parteciperò solo a delle 24h che abbiano un percorso non inferiore ai 6km...Idro, Sossano docet, gare nelle quali non sono stata investita, ma che trovo assurde ed inutili.
Ma sinceramente e giustamente, sono una della massa e dovendo tutelarmi le gambe e la testa(...ora ancora più in bambola dopo Roma!!!!eheheheheh)penso che lo farò di per me.

Poi, si vedrà.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Dopo un periodo di latitanza causa mole immensa di lavoro, finalmente rileggo quest topic trovando riflessioni interessanti, anche se spesso auumono una piega che trovo fuorviante.

Nessuno ha mai detto che gli "investiti" siano stati solo i solitari...
E l'argomento riguarda tutti, TUTTI!!!!
Ricordo l'incidente occorso ad un componente della squadra dei Fuori Giri, Val Rendena 2007.Un Amico squadrista della Ternatese, Finale 2007,è buttato nella scarpata nella prima discesa...

Idi di Marzo, mi piacerebbe tanto conoscerti, visto che tanto frequenti questo mondo, ma ancora non hai un volto...comunque, credevo che anche Lori fosse stata "sbalzata"fuori in Rendena, o forse sbaglio???E nella stessa gara ricordo che io sono stata investita, mentre, in testa al trenino che si era creato tra me, Lori ed Ilaria, nella salita del golf, si chiacchierava e padalava meantime.Questo signore mi ha stretta e presa dentro, incastrando il suo pedale nei miei raggi ruota ant,con Lori dietro che imprecava grandi parolone (grazie Lori, sei un ottimo avvocato difensore!!!!)
Non so, resta comunque una considerazione assolutamente corretta: musica se usata, fatto con senno, eppure gli investimenti non avvenono mai con l'ipod...oppure proprio non c'era. A Roma Lisa, Ilaria ed Io abbiamo pedalato ore insieme...quando sono stata presa, Lori mi aveva appena passata e due paroline di conforto tra me e lei(le ricordi?) hanno anticipato il botto.Oppure vietarla e siamo a posto, come al World Adrenaline Cup.

Percorso:in Italia sono troppo corti. E' inutile che ci nascondiamo dietro ad un dito.
Appena tornata dal Canada ricordo una telefonata fatta ad un C. O. al quale ho chiesto: ma perchè non andiamo sui campi di sci da fondo,invece che girare nei paesi, e creiamo un percorso veramente da 24h? Risposta????
é troppo in alto come altitudine...(????????????????)
Oppure...e come faccio con il controllo???Dove trovo i volontari? (risposta già più sensata!)

Spesso dovremmo imparare da coloro che hanno più esperienza alle spalle e non pensare che la "nostra gara" sia la più bella...ma cercare di migliorare sempre.
Capo Gufo mi aveva accennato che oltreoceano sarebbe stato molto diverso....ora non volendo arrivare a quel molto.....anche perchè non tutto era poi così "migliore( pasta party???cos'è???).......ma prendere le cose buone, questo sì.

Allora, perchè quando mi sono avvicinata ai C.O.per dire loro alcune cose(Il numero dietro già lo avevo detto, come la lunghezza del percorso,come il differenziarlo in una sua piccola parte), mi sono sentita dire picche?????

Visto che è aumentato il numero dei partecipanti, forse bisogna crescere anche nella valenza tecnica della gara stessa( sicurezza innanzi tutto).

Io personalemente ho già deciso che parteciperò solo a delle 24h che abbiano un percorso non inferiore ai 6km...Idro, Sossano docet, gare nelle quali non sono stata investita, ma che trovo assurde ed inutili.
Ma sinceramente e giustamente, sono una della massa e dovendo tutelarmi le gambe e la testa(...ora ancora più in bambola dopo Roma!!!!eheheheheh)penso che lo farò di per me.

Poi, si vedrà.

:hail::hail::hail::hail::hail::hail:

credo tu abbia riassunto nel migliore dei modi i problemi piu salienti.

Mi trovo in difficoltà aggiungere altro, ma credo che da entrambe le parti ( atleti e CO ) si debba fare uno sforzo per un auspicato e necessario salto di qualità .

Questo salto potrebbe comportare dei sacrifici ma ben venga se farà crescere questo mondo delle 24h.

La tua ultima frase ( ma anche a me era sorta qualcosa del genere ) la dice tutta, in fondo è triste che per tutelarsi si debba rinunciare a qualcosa che ti/ci fà stare bene.
 

24hpassion

Biker perfektus
Ok, cerchiamo però di rimanere nel topic, portando anche idee propositive, poi magari su quelle si discute.

E che siano soprattutto attuabili e facilmente applicabili dal punto di vista regolamentare.

Non importa se popolari o impopolari, che ognuno dica la sua su qualcosa di ben preciso e proponibile.

Abbiamo capito che:
1) è questione di cultura (li facciamo tutti fuori?);
2) che i percorsi sono corti (non li allungheranno mai quanto basta per renderli come si vorrebbe: minimo 12 km)
3) non faranno mai un numero chiuso (il main sponsor che sborsa ti decapita....e magari non solo lui........)
4) i sorpassi sono ormai pratiche da kamikaze (un vigile ogni 100 mt?)
5)..ecc.....ecc.....ecc.....

Una proposta mia personale, da un'idea sempre difesa e scritta negli anni, potrebbe dare un punto di regolamento chiaro.

Potrà magari non piacere, ma io lo trovo giusto, soprattutto in difesa e valorizzazione dei veri gruppi di bikers che frequentano le 24 ore con lo spirito tutte le endurance dovrebbero vivere:

Classifica Team:
Nei primi 5 posti della classifica, sia generale che di categoria ( dico 5 ma potrebbe essere 3, e comunque fuori dai premi) vengono considerati e quindi premiati solo i team nei quali tutti i propri componenti sono tesserati per lo stesso team (anche qui, la norma potrebbe variare tipo: il 75%, che vorrebbe dire 3 su un team da 4, 6 su uno da 8)


Questo per evitare quelli da me chiamati "Team da supermercato", squadre-non squadre, allestite solo per andare ad una 24 ore, vincerla, e dimostrare quanto sono forti (faranno fatica). Squadre che da una gara all'altra cambiano di anche 5/6 componenti, a volte tutti, a seconda della disponibilità che trovano.

Disponibilità che parte "dalla spesa" che fanno in giro per i team di tutta Italia, e dove spesso senza rispettare i vertici dei vari team, si intromettono promettendo una banconota verde per una prestazione........

Questo mercificare di bikers lo trovo fuori dallo spirito delle 24 ore, componenti di quadre che nemmeno si conoscono tra loro, a volte addirittura si odiano, ma che per un minuto su un podio fanno di tutto.

Precisando inoltre che i componenti di tali squadre sono il più delle volte bikers che a livello provinciale (..........) hanno una media dei primi 10 posti............a livello provinciale......10 posti.......non parliamo di ranking U.C.I.

A mio parere invece vanno tutelate le squadre che portano in gara membri dello stesso team, o con i criteri sopra citati.

Gli altri invece, se vogliono proprio mostrare la loro forza, che vengano belli armati di campioni, che girino più forte di tutti, e se ne tornino a casa senza nulla.

Questo porterebbe a dei valori più reali in campo, oltre che come già detto, ad una migliore considerazione e valorizzazione di chi le 24 ore le vive con un vero spirito di gruppo.

Ciao:-)
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ho appena letto l'ultima notizia ( anche se non ufficiale ) sul sito del 24passion,
ora a mente calda ( ma forse è un mio modo di fare a volte poco gradito ) mi
viene da fare una considerazione,

-- >>>> ma questo CO che obbiettivi si prefigge? << --

.... di domande ne avrei mille ma aspetto di sapere altre novità magari piu ufficiali
 

24hpassion

Biker perfektus
Ho appena letto l'ultima notizia ( anche se non ufficiale ) sul sito del 24passion,
ora a mente calda ( ma forse è un mio modo di fare a volte poco gradito ) mi
viene da fare una considerazione,

-- >>>> ma questo CO che obbiettivi si prefigge? << --

.... di domande ne avrei mille ma aspetto di sapere altre novità magari piu ufficiali
:offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic:

Dai flaviano!!!...la smetti di fare il guastatore:smile::smile::smile:

Grazie, però dai, rimaniamo sul tema regole.

Ciao bello!;-)

p.s. compra una bici che piaccia anche a me, che l'ultima che ti ho rubato non la gradivo molto......:smile::smile::smile::smile::smile:
 

robymitico

Biker superis
24/8/07
301
0
0
brescia
Visita sito
Ok, cerchiamo però di rimanere nel topic, portando anche idee propositive, poi magari su quelle si discute.

E che siano soprattutto attuabili e facilmente applicabili dal punto di vista regolamentare.

Non importa se popolari o impopolari, che ognuno dica la sua su qualcosa di ben preciso e proponibile.

Abbiamo capito che:
1) è questione di cultura (li facciamo tutti fuori?);
2) che i percorsi sono corti (non li allungheranno mai quanto basta per renderli come si vorrebbe: minimo 12 km)
3) non faranno mai un numero chiuso (il main sponsor che sborsa ti decapita....e magari non solo lui........)
4) i sorpassi sono ormai pratiche da kamikaze (un vigile ogni 100 mt?)
5)..ecc.....ecc.....ecc.....

Una proposta mia personale, da un'idea sempre difesa e scritta negli anni, potrebbe dare un punto di regolamento chiaro.

Potrà magari non piacere, ma io lo trovo giusto, soprattutto in difesa e valorizzazione dei veri gruppi di bikers che frequentano le 24 ore con lo spirito tutte le endurance dovrebbero vivere:

Classifica Team:
Nei primi 5 posti della classifica, sia generale che di categoria ( dico 5 ma potrebbe essere 3, e comunque fuori dai premi) vengono considerati e quindi premiati solo i team nei quali tutti i propri componenti sono tesserati per lo stesso team (anche qui, la norma potrebbe variare tipo: il 75%, che vorrebbe dire 3 su un team da 4, 6 su uno da 8)

Questo per evitare quelli da me chiamati "Team da supermercato", squadre-non squadre, allestite solo per andare ad una 24 ore, vincerla, e dimostrare quanto sono forti (faranno fatica). Squadre che da una gara all'altra cambiano di anche 5/6 componenti, a volte tutti, a seconda della disponibilità che trovano.

Disponibilità che parte "dalla spesa" che fanno in giro per i team di tutta Italia, e dove spesso senza rispettare i vertici dei vari team, si intromettono promettendo una banconota verde per una prestazione........

Questo mercificare di bikers lo trovo fuori dallo spirito delle 24 ore, componenti di quadre che nemmeno si conoscono tra loro, a volte addirittura si odiano, ma che per un minuto su un podio fanno di tutto.

Precisando inoltre che i componenti di tali squadre sono il più delle volte bikers che a livello provinciale (..........) hanno una media dei primi 10 posti............a livello provinciale......10 posti.......non parliamo di ranking U.C.I.

A mio parere invece vanno tutelate le squadre che portano in gara membri dello stesso team, o con i criteri sopra citati.

Gli altri invece, se vogliono proprio mostrare la loro forza, che vengano belli armati di campioni, che girino più forte di tutti, e se ne tornino a casa senza nulla.

Questo porterebbe a dei valori più reali in campo, oltre che come già detto, ad una migliore considerazione e valorizzazione di chi le 24 ore le vive con un vero spirito di gruppo.

Ciao:-)


Parole sante !

roberto
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Riprendiamo il discorso .

Ho letto il nuovo regolamento della 24cup, a parte il nuovo metodo per dare i punteggi per la classifica finale non ho trovato null'altro.

Mi è balzata in testa una domanda :

ma delle proposte fatte nel forum ( sopratutto per il discorso sicurezza ) è di tutto ciò che avranno raccolto e sentito durante il 2008 cosa è rimasto ?
 

24hpassion

Biker perfektus
Riprendiamo il discorso .

Ho letto il nuovo regolamento della 24cup, a parte il nuovo metodo per dare i punteggi per la classifica finale non ho trovato null'altro.

Mi è balzata in testa una domanda :

ma delle proposte fatte nel forum ( sopratutto per il discorso sicurezza ) è di tutto ciò che avranno raccolto e sentito durante il 2008 cosa è rimasto ?

Mi accodo......mestamente......e ti quoto.......confidando in un'integrazione dei singoli comitati.

Pare che la Val Rendena abbia seguito il topic.........vedremo.

Ciao.
 
Rieccomi, dopo un po di latitanza e un po di preoccupazione del boss "grazie An...." sono ancora vivo.
Per quanto mi riguarda, visto che insieme al mio gruppo lavoro stiamo gettando le basi per la 2° 12 Ore della Lunigiana, in sede di previsione costi abbiamo deciso di seguire i vari consigli.
In linea di massima i costi non dovrebbero gravare più di tanto sul bilancio finale della manifestazione.
Penso che già l'anno scorso abbiamo fornito degli spunti per quanto riguarda la cartellonistica, le segnalazioni, ed il percorso interamente fettucciato.
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

24hpassion

Biker perfektus
Rieccomi, dopo un po di latitanza e un po di preoccupazione del boss "grazie An...." sono ancora vivo.
Per quanto mi riguarda, visto che insieme al mio gruppo lavoro stiamo gettando le basi per la 2° 12 Ore della Lunigiana, in sede di previsione costi abbiamo deciso di seguire i vari consigli.
In linea di massima i costi non dovrebbero gravare più di tanto sul bilancio finale della manifestazione.
Penso che già l'anno scorso abbiamo fornito degli spunti per quanto riguarda la cartellonistica, le segnalazioni, ed il percorso interamente fettucciato.

Ben tornato Beppe;-)

Felice di vederti nel forum.

A presto.:-)
 
Ciao gentilississimo dirimpettaio a Roma e con orgoglio mio conterroneo,
le date in cui si svolgerà la 2° edizione della 12 ore della lunigiana mtb saranno il 20 e 21 giugno px.
Anticipiamo di una sett. visto lo spostamento della gara senese. Ci saranno delle belle novità.
Nel caso in cui decidi di venire fammi sapere per tempo che organizziamo al meglio l'accoglienza.
Un saluto a tutti gli amici dell' Avola Team.
Per peppe il siculo la data della 12 ore?
Magari vengo anch'io dal nord africa
tatai
 

tatai

Biker superis
Ciao gentilississimo dirimpettaio a Roma e con orgoglio mio conterroneo,
le date in cui si svolgerà la 2° edizione della 12 ore della lunigiana mtb saranno il 20 e 21 giugno px.
Anticipiamo di una sett. visto lo spostamento della gara senese. Ci saranno delle belle novità.
Nel caso in cui decidi di venire fammi sapere per tempo che organizziamo al meglio l'accoglienza.
Un saluto a tutti gli amici dell' Avola Team.
inizio a spargere la voce
quest'anno ho in preventivo la 24 ore di patti sicilia la 24 ore di finale la 24 ore di val gardena e la 24 ore di roma spero di poter venire alla 12 ore altrimenti ci vediamo a quella di finale soldini permettento

tatai
 

24hpassion

Biker perfektus
Ciao gentilississimo dirimpettaio a Roma e con orgoglio mio conterroneo,
le date in cui si svolgerà la 2° edizione della 12 ore della lunigiana mtb saranno il 20 e 21 giugno px.
Anticipiamo di una sett. visto lo spostamento della gara senese. Ci saranno delle belle novità.
Nel caso in cui decidi di venire fammi sapere per tempo che organizziamo al meglio l'accoglienza.
Un saluto a tutti gli amici dell' Avola Team.

Beppeee!!!!!!!!!:soffriba::soffriba::soffriba:

Con tatai non mi permetto perchè non lo conosco, ma qui stiamo andando O.T.:offtopic::offtopic::offtopic::rosik:

Ed è tutta colpa tua!

Insomma!
:smile:

Comunque sono contento che tu abbia sistemato tutto, e che sia ripartito per la nuova edizione.

Ciao.:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo