24h Italiane: cosa non va?

D

dolomia

Ospite

Capisco e comprendo le esigenze degli organizzatori, ma se non c'e' la possibilita' di adeguare i percorsi alla partecipazione massiccia che le 24h hanno ultimamente registrato, forse bisognerebbe limitarne il numero massimo dei partecipanti.

tipo un tot di concorrente per chilometro? mica male uno standard, parametrato all'altimetria ed alle difficoltà tecniche del percorso. Senza ironia: ci si potrebbe anche pensare. Resta che di solito l'esperienza degli organizzatori vale più di cento algoritmi..

Infine i chip mi sembrano necessari per evitare che qualche furbetto tagli il percorso, pero' dovere scrivere questa cosa qui, intimamente, mi deprime non poco.

vabbo', diciamo che comunque facilita il cronometraggio. Anche il meno agonista alla fine vuol sapere quanto ci ha messo.
 
tipo un tot di concorrente per chilometro? mica male uno standard, parametrato all'altimetria ed alle difficoltà tecniche del percorso. Senza ironia: ci si potrebbe anche pensare. Resta che di solito l'esperienza degli organizzatori vale più di cento algoritmi..

Infatti, nel determinare il numero massimo di partecipanti, mi affiderei senz'altro all'esperienza degli organizzatori, confidando nel buonsenso di non cedere alla tentazione di un grande incasso a discapito della fluidità della gara.
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
....... pero' dovere scrivere questa cosa qui, intimamente, mi deprime non poco.
Inanzitutto il forum é letto anche dagli organizzatori, secondariamente, per quel che posso valere, ho contatti con i diversi comitati ai quali ho intenzione di sottoporre quanto verrà fuori da questa discussione.
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Ho riletto con attenzione il post di Anna , mi pare di aver capito che nella 24h che ha fatto negli States c'erano 2 percorsi in uno ( correggimi se sbaglio ), ma la di spazio ne hanno ben donde .

Ora assolutamente non vorrei lo stesso qua ( peccato ) ma credo che a questo punto sia da far sparire ( educazione umana permettendo ) l'effetto criceto ( che rende tutti :pirletto: ), morale :

**** PERCORSI PIU LUNGHI **** ( non meno di una 15a di km ) in modo di spalmare la gente su più km ( immagino i C.O. che a leggere questo cadranno i capelli )
A Canmore il percorso mi pare che fosse uno solo, é vero lì hanno spazi sterminati, a Moab hanno un deserto a disposizione...gli spazi li troviamo anche qua. Il punto é un'altro: siamo abituati ad uno standard elevato ed a costi bassi. A Moab sui 24Km di gara c'era un punto di ristoro/medico e basta! ed il percorso in alcuni tratti fa paura ad un freerider. le docce erano 5 in un piccolo rimorchio ed altre 6 all'aperto, non c'é nessun pasta party, hai solo dei biscotti/banane a fine giro, una quindicina di bagni chimici e stop. Ah dimenticavo, pacco gara una t-shirt ed un frisbee fosforescente.Euro 125 con il cambio favorevole. se ti sfracelli lungo il percorso devi aspettare che qualcuno completi il giro ed avvisi dove sei (24Km.....). E' tutto più spartano e ci può stare....personalmente ho fatto gare di sopravvivenza/multisport per 15 anni...... Te lo vedi trasporre questo il Italia? altre che le critiche che ho letto ad alcune 24h nostrane....
Ormai siamo troppo, io per primo, "viziati"; ma non é detto che si possa cambiare.
perché no una 24h ore estrema non solo di percorso ma anche come logistica?
 
Inanzitutto il forum é letto anche dagli organizzatori, secondariamente, per quel che posso valere, ho contatti con i diversi comitati ai quali ho intenzione di sottoporre quanto verrà fuori da questa discussione.

Non mi riferivo al topic. Mi riferivo a quelli che tagliano il percorso. Bisogna essere davvero miseri.
Per quanto riguarda l'intenzione di questa discussione, ho fatto e faccio la stessa cosa sulla sezione Sicilia e Calabria e non posso che essere daccordo con te.
Il problema e' superare la suscettibilita' di alcuni organizzatori, i quali, a volte, non capiscono il valore positivo della critica e non ne colgono l'intento dialettico.
Probabilmente è anche colpa delle caratteristiche del mezzo di comunicazione, che, spesso si presta a fraintendimenti.
Tuttavia mi sembra abbastanza logico cercare di usare un mezzo così potente per migliorare eventi che già implicano uno sforzo organizzativo notevole, riscuotendo un successo sempre maggiore.
Ps, probabilmente ci siamo conosciuti alla 24h di Finale Ligure 2006. Io ero accampato con i Proiettili Umani di Palermo nel terrazzamento successivo al vostro, a circa 10 mt.
Ti abbraccio.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
A Canmore il percorso mi pare che fosse uno solo, é vero lì hanno spazi sterminati, a Moab hanno un deserto a disposizione...gli spazi li troviamo anche qua. Il punto é un'altro: siamo abituati ad uno standard elevato ed a costi bassi. A Moab sui 24Km di gara c'era un punto di ristoro/medico e basta! ed il percorso in alcuni tratti fa paura ad un freerider. le docce erano 5 in un piccolo rimorchio ed altre 6 all'aperto, non c'é nessun pasta party, hai solo dei biscotti/banane a fine giro, una quindicina di bagni chimici e stop. Ah dimenticavo, pacco gara una t-shirt ed un frisbee fosforescente.Euro 125 con il cambio favorevole. se ti sfracelli lungo il percorso devi aspettare che qualcuno completi il giro ed avvisi dove sei (24Km.....). E' tutto più spartano e ci può stare....personalmente ho fatto gare di sopravvivenza/multisport per 15 anni...... Te lo vedi trasporre questo il Italia? altre che le critiche che ho letto ad alcune 24h nostrane....
Ormai siamo troppo, io per primo, "viziati"; ma non é detto che si possa cambiare.
perché no una 24h ore estrema non solo di percorso ma anche come logistica?

Allora rispondo come mia abitudine ( piu che fenomeno dovrebbero chiamarmi bastian contrario ) ...........
1. concordo su quello che hai scritto e sopratutto sul troppo " viziati "
2. gia in altre manifestazioni ho fatto presente una questione: il giro potrebbe avere anche 100km ma se ci fosse un numero unico di tel x emergenze del CO le cose diverrebbero piu facili ( ormai se non si viaggia con il cell in tasca non sei nessuno .... battuta ma va cosi )
3. sulla paura di alcuni tratti del percorso beh scusa ma corri in mtb o fai la scampagnata? se in qualche punto non c'è la fai scendi e cammini ( io per primo e non mi vergogno )
4. il motto delle 24h " è qui la festa " non deve essere " è qui che ho tutto pannoloni compresi " ......... la festa è composta da gioie e " sofferenze " , altrimenti finirà tutto come una bolla di sapone

Ci vorrà " molto coraggio e umiltà " da parte di tutti e allora si la " festa continuerà "
 

24hpassion

Biker perfektus
L'intento di questa discussione (probabilmente ambizioso) é quello di dare "soluzioni" di ciò che a nostro PERSONALE avviso non ci piace nelle 24h. Quindi oltre alla critica sarebbe utile anche dare un'idea alternativa.....

Ciao CapoGufo.

Gli intenti non sono mai ambiziosi, un forum è fatto apposta per questo; tantomeno giudico utopistica la tua idea, ma una discussione è tale per definizione, ognuno mette le sue idee.

Quindi: non c'è gara a chi è più bravo, o a chi ne sa di più; ognuno dice la sua, e soprattutto nessuno ha criticato qualcuno o qualcosa mi pare........o mi sbaglio?

Ti chiedo visto che mi hai quotato, perciò un motivo l'avrai avuto.

Se riesci ad essere più chiaro e preciso, anticipandoti che, se così fosse, stai prendendo un granchio di proporzioni inenarrabili.

E con questo chiudo che siamo già troppo O.T.

................ Il punto é un'altro: siamo abituati ad uno standard elevato ed a costi bassi. A Moab sui 24Km di gara c'era un punto di ristoro/medico e basta! ed il percorso in alcuni tratti fa paura ad un freerider. le docce erano 5 in un piccolo rimorchio ed altre 6 all'aperto, non c'é nessun pasta party, hai solo dei biscotti/banane a fine giro, una quindicina di bagni chimici e stop. Ah dimenticavo, pacco gara una t-shirt ed un frisbee fosforescente.Euro 125 con il cambio favorevole. se ti sfracelli lungo il percorso devi aspettare che qualcuno completi il giro ed avvisi dove sei (24Km.....). E' tutto più spartano e ci può stare....personalmente ho fatto gare di sopravvivenza/multisport per 15 anni...... Te lo vedi trasporre questo il Italia? altre che le critiche che ho letto ad alcune 24h nostrane....
Ormai siamo troppo, io per primo, "viziati"; ma non é detto che si possa cambiare.
perché no una 24h ore estrema non solo di percorso ma anche come logistica?

Se proprio devo pensare ad una cosa che non va (titolo del 3d), viste le tue considerazioni che trovo giuste, dico ancora la cultura dei bikers.

Dall'andare incontro alle esigenze degli stessi nascono le diverse 24 ore; nessuno ha il coraggio di dire: " o te la prendi così o niente", o meglio lo fanno entro certi limiti: vedi Idro: pur di non aver problemi di fango ha fatto una 24 ore su asfalto.......

A quando al coperto mi chiedo? Così siamo riparati anche dalla pioggia......e magari anche riscaldato, così si corre pure d'inverno????

E le motivazioni sono le più diverse, lo sai anche tu Marco, da Finale a Val Rendena....qualunque c.o. cerca di accontentare per non scontentare, e tutto perchè gli italiani (noi italiani) siamo troppo esigenti e pretenzioni....non si sa per quale motivo.

Altro esempio estero: Monaco? 100 Euro..pacco gara? Niente!!!
Ciao
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, eccomi..... state attenti ..... che vi seguo tutti i giorni, ringrazio tutti i bikers/forum che ci aiutano a migliorare le nostre 24 ore, sicuramente i complimenti non dispiacciono ma anche le critiche sono costruttive!!!! Vi ricordate di Bagni della scorsa edizione della 24 ore di Roma? Pian piano arriveremo alla perfezione.....
Ecco cosa fa grande una 24 ore

Location
Ristorazione
Bagni
Docce
Impianto Fonico
Dj competente
Corrente elettrica per tutti
Premi
Lavaggio Bici
Personale sul percorso
Servizio Fotografico (Sportograf.com non si cambia)
Percorso (non mi chiedete di illuminare Roma) ci devono pensare le Vostre lucette!!!
Iscrizione Gratuita (ci vorrà un pò di tempo)
Spettacoli
Miss 24 ore
Villaggio Expò
Zona Cambio
che altro ancora?

Quanti pensieri e quante notti in bianco..............

Grazie ancora per i Vostri Consigli

Claudio Vettorel e tutto lo Staff della 24 ore di Roma


Sicuramente a Roma nelle prossime edizioni c'è una cosa che non cambieremo
"Elio Proch"


Non si offenda nessuno ma Roma è Roma

Scritto da Elio Proch


giovedì 02 ottobre 2008

Sono sicuro di non offendere nessun comitato, nessuna valle, nessun organizzatore. Ma Roma è
elio.jpg
Roma.

Parlare della "Pedalata nella storia" è, cercare di mettere in scrittura l` emozione. Difficile, forse impossibile
percorrere l` Appia Antica e non immaginare chi, duemila anni prima la percorreva…
pedalare nell`anello del circo massimo e sognarsi auriga alla guida di una biga....
bucare proprio sul colle del Quirinale e ricevere l`aiuto degli amici bikers...
emozionarsi sempre davanti alla Basilica di san Pietro..
passare sotto l`imponenza del Colosseo e rimanerne affascinato...
"quanto sei bella Roma quando è sera".
Ultima di otto tappe del circuito 24 Cup, quella di Roma non ha voluto tradire le attese di moltissimi bikers giunti nella capitale con obiettivi diversi.
Correre, vincere, partecipare, divertirsi, voler esserci. e tutti, dico tutti, hanno apprezzato il lavoro degli organizzatori.
Venerdi` sera e l` elezione di miss 24h Roma, pretoriani, sfide tra gladiatori con balletti d`epoca sono stati apprezzati e applauditi.
La gara per i più piccoli, la 24 minuti del sabato, frequentata dai piccoli atleti che domani saranno i protagonisti delle 24h.
pedalata%20nella%20storia.jpg

I balletti e le recite delle scuole di danza e di recitazione del decimo municipio, la conferenza "sport e turismo" hanno fatto da evento collaterale al sabato pomeriggio. Tutto questo per dire che chi si è impegnato a organizzare l`ha fatto in grande stile, cercando di dare spazio anche al contorno.
ed e` per questo che da queste colonne invio il mio più sincero grazie a tutti quelli che si sono prodigati per farci stare al meglio.
Mariano, Claudio, un abbraccio. So che è dura per voi, ma vi esorto a non mollare. Non saranno queste mie due righe a farvi cambiare idea ma vorrei da qui esortarvi a restare all` interno del nostro mondo. E’ di sorrisi come i vostri, delle genuinità che ci avete regalato, delle difficoltà delle quali vi siete fatti carico che la nostra crescita risulta meno difficile .
E anche della dolcezza delle vostre donne. Noi ne abbiamo "approfittato". E’ più facile dare che ricevere, quando hai davanti un sorriso. Un grazie sincero e dal cuore a tutti voi.
Ciao Carlo, ciao Patrizio,ciao Monica, ciao Daniele, ciao Charlotte, ciao Luigi, ciao Tiziana, ciao Fabrizio, ciao Corrado.
Ci avete preparato una tavola imbandita fantastica, con tutte le portate e con vastità di scelta. Ci siamo seduti con voi e con voi abbiamo fatto festa. Grazie
E se a qualcuno la festa proprio non è piaciuta, come finiva il Manzoni "credete non s’è fatto apposta".




lato-dx.gif
24 CUP A.S.D.


Circuito Nazionale Endurance
sotto.gif
 

educlimb

Biker serius
Bene...mi sembra ora di tirare due conclusioni.
Partiamo dal percorso: l'idea di farlo più lungo sembra piaccia a molti, anche a me.
Renderlo più dificile? Io lo renderei più tecnico e vario, con qualche curvettà in più (quello di finale secondo me è over the top...ma anche cremona nella sua piattitudine aveva il suo perchè), secondo me ci si divertirebbe di più distogliendo la mente dal pensiero "...devo spingere come una bestia...."
...avere un percorso più impegnativo non spaventa certo nessuno (credo) e poi hai talmente tanto tempo per farlo e rifarlo che la prima lo fai a 10 la seconda a 20 e la terza (ti rompi la testa perchè hai osato troppo)...naturalmente scherzo.
Altro da dire sul percorso? a si punti di ristoro controllo ecc..
Per il ristoro: dateci un abbondante pasta party, la birra fresca...l'acqua e la droga la portiamo da casa!!
I controlli-assistenza uno due sono più che sufficienti, basta segnalare bene il percorso con eventuali fettucciamenti.

Il pettorale sul posteriore è una cosa fattibile...almeno sai anche a chi devi fare i complimenti perchè mentre tu stai arrancando lui ti supera fischiettando!!!!!

Pene squalifiche e quant'altro:fate vobis....sottoporli al pubblico scherno sarebbe la punizione migliore.

Rimane il numero chiuso...io non lo farei...o meglio ridurrei il numero degli uomini e aumenterei quello delle donne!!

Ciaooooooo.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Inanzitutto il forum é letto anche dagli organizzatori, secondariamente, per quel che posso valere, ho contatti con i diversi comitati ai quali ho intenzione di sottoporre quanto verrà fuori da questa discussione.

Scusa .... sempre io :mrgreen: ma prometto sarà l'ultimo posto ( forse )

Personalmente sono contento tu farai presente al CO queste considerazioni ma ....
e qua come al solito divento impopolare ( la mia genetica và cosi ) vorrei sapere, domani o tra qualche mese cosa ne pensa e che intende fare il CO.

Non vorrei trovarmi alla prima del 2009 con un nulla o quasi nulla di fatto .

Sarebbe bello se il CO creasse un punto di incontro con tutti partecipanti inclusi ( es. forum )
 

vtt

Biker popularis
29/9/08
95
-4
0
Francia
Visita sito
Iscrizione Gratuita (ci vorrà un pò di tempo)

Ciao,
io su questo punto ho dei dubbi, un minimo di soglia bisogna lasciarlo, perché un'iscrizione deve essere anche un atto di impegno. Il tutto gratis puo produrre effetti indesiderati tipo gente che si iscrive e poi non viene etc.

vorrei aggiungere una considerazione che si va a unire a quanto detto fin qui sui problemi di sicurezza legati ai doppiaggi. In una ventiquattrore coabitano approcci molto diversi: agli estremi ci sono gli agonisti in squadre da otto, i solitari, e da quest'anno i fannulloni.

Ognuno ha esigenze diverse e vive la corsa in maniera molto differente.

La cosa bella della 24h e' che si sta tutti insieme, un po come una maratona in cui vince il corridore che corre in 2h10 ma il bello della manifestazione e' che dopo sei ore c'e ancora qualcuno felicissimo di tagliare il traguardo. Ve lo immaginate che tristezza una maratona in cui tutti arrivano sotto le tre ore?

Solo che in una maratona e' piu "semplice" perché con il trascorrere dei minuti i gruppi si sgranano e ogni atleta si ritrova in mezzo a gente che corre piu o meno alla sua velocita.

In una 24h si gira in tondo e quindi questo non e' possibile.

La risposta dovrebbere essere la buona coscienza dei corridori, che dovrebbero capire che pure i doppiaggi fanno parte della gare (succede cosi pure in Fomula1) e quindi effetuarli nel massimo rispetto del doppiato.

L'esperienza ci insegna che non tutti sono armati di questa buona coscienza. E allora -aimé- ci vuole il controllo ("targa" dietro la sella e giudici di gara)

E sopratutto i giudici devono essere inflessibili, perché lo spettacolo che mette tristezza non e' che qualche atleta si lamenti di una decisione, ma che queste lamentele producano discussioni che vanno avanti all'infinito.

Le decisioni dei giudici di gara si rispettano e punto. E se le lamentele non finiscono bisogna solo aumenare la penalizzazione.

Io gioco a rugby (paragone facile per parlare di fairplay lo so ma parlo per espereinza diretta) ecco quello che succede sul campo: l'arbitro penalizza un giocatore della mia squadra perché considera che ha commesso un'irregolarità, e ci fa indietreggiare di dieci metri (pena pesante nel rugby). Se il giocatore parte a fare delle rimostranze l'arbitro ci fa indietreggiare di altri dieci metri. Se il giocatore si innervosisce e riparte per inveire contro l'arbitro e' il mio capitano che lo ferma e lo rimette a tacere prima che possa fare altri danni.

Le regole di devono rispettare senza fare tante chiacchere e cercare di mettere in discussione o negoziare ogni sanzione. Per fare questo ci vuole un po di rigidità.

Dobbiamo fare il possibile perche si possa continuare a correre le 24h con la piu totale coabitazione delle differenti "specie" di corridori.
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Ciao CapoGufo.

Gli intenti non sono mai ambiziosi, un forum è fatto apposta per questo; tantomeno giudico utopistica la tua idea, ma una discussione è tale per definizione, ognuno mette le sue idee.

Quindi: non c'è gara a chi è più bravo, o a chi ne sa di più; ognuno dice la sua, e soprattutto nessuno ha criticato qualcuno o qualcosa mi pare........o mi sbaglio?

Ti chiedo visto che mi hai quotato, perciò un motivo l'avrai avuto.

Se riesci ad essere più chiaro e preciso, anticipandoti che, se così fosse, stai prendendo un granchio di proporzioni inenarrabili.

E con questo chiudo che siamo già troppo O.T.



Se proprio devo pensare ad una cosa che non va (titolo del 3d), viste le tue considerazioni che trovo giuste, dico ancora la cultura dei bikers.

Dall'andare incontro alle esigenze degli stessi nascono le diverse 24 ore; nessuno ha il coraggio di dire: " o te la prendi così o niente", o meglio lo fanno entro certi limiti: vedi Idro: pur di non aver problemi di fango ha fatto una 24 ore su asfalto.......

A quando al coperto mi chiedo? Così siamo riparati anche dalla pioggia......e magari anche riscaldato, così si corre pure d'inverno????

E le motivazioni sono le più diverse, lo sai anche tu Marco, da Finale a Val Rendena....qualunque c.o. cerca di accontentare per non scontentare, e tutto perchè gli italiani (noi italiani) siamo troppo esigenti e pretenzioni....non si sa per quale motivo.

Altro esempio estero: Monaco? 100 Euro..pacco gara? Niente!!!
Ciao

Ciao Angelo, non ho ALCUNA intenzione di essere polemico o insinuare qualcosa, ho solo quotato il tuo post ( si dice così spero) perché avevi scritto:"e le soluzioni ci sono" e quindi sarebbe bello poterle condividere. non c'entra nulla chi é più bravo o chi ne sa di più l'idea di chiunque può essere interessante!
Ritornando nel topic, é vero c'é é un fatto di cultura ma é anche vero che é una cultura giovane (un decennio) quindi forse é arrivato il momento di dare delle alternative; é bello e piacevole far una 24h nel confort, ma non deve essere SOLO quello lo standard. Possono coesistere 24h megaorganizzate come logistica e 24h più spartane, l'importante per un c.o. e riuscire a non dare false aspettative ai concorrenti.
Sarà poi il biker a scegliere dove andare.
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
3. sulla paura di alcuni tratti del percorso beh scusa ma corri in mtb o fai la scampagnata? se in qualche punto non c'è la fai scendi e cammini ( io per primo e non mi vergogno )

il mio riferimento al percorso di Moab, era che con un percorso "ostico" non ci fosse personale... non per la paura a fare il percorso.
Personalmente quando non me la sento, scendo e spingo!
 

anna.mei

Biker novus
11/7/08
31
0
0
milano
Visita sito
Leggo con interesse...

A Canmore il percorso era uguale, ma un bivio al 18esimo kilometro allungava quello dei solo x 5km ulteriori.I track s si ricongiungevano poi, prima della conclusione...

Ora..mi sembra abbiamo perso il senso della discussione, tranne qualcuno che ogni tanto ci ritorna...
Qui non parliamo del rumore dei gruppi elettrogeni(:OOO:),di birra fresca, di pasta party...
Cribbio...Qui parliamo della NOSTRA SICUREZZA PERSONALE!!!!!
Sicurezza che può sicuramente essere meglio tutelata se 1500persone( Claudio a Roma quanti eravamo?)invece che girare su un anello di 7km, girassero su uno di 24...cioè più lungo quasi del triplo...

Ora,mi ripeto, in Rendena uno di noi se ne è andato a casa anzi, no...all'ospedale di Tione, con punti su un braccio...e altri vari problemi che non sto ad elencare, non mi sembra carino.
E non vi è andato per causa sua, ma perchè l'hanno buttato fuori in discesa...
Scusate il mio sfogo...ma cribbio io mi sono fatta dalle 4 alle 17 della domenica stesa in un letto, con la flebo nel braccio, un trauma cranico e dei punti addosso,girata e rigirata come una calza dai medici, fintanto che non gli sono pue svenuta addosso..E' da lunedì che sono in malattia e mi sento ancora uno schifo....e perchè????
perchè un c.....one mi ha passato da destra ed ha preso il mio manubrio ed era anche senza luci....
Ora,non ho nulla, perchè tra qualche giorno andrà tutto a posto....
ma se non fosse stato così????

Mi ripeto...è L'ATTEGGIAMENTO!!!!forse dobbiamo tutti crescere come persone, e non lasciarci accecare da un agonismo becero e caciarone:pasta party, gadgets e m....iate varie!!!

Idro è stato folle!!!(3km scarsi su cemento????....?????tutti a lottare per trovare una "linea guida?")
Sossano è stato folle!!!(altri 3 km...di notte sottozero....meno male che eravamo pochi)

Chiedo semplicemente ai C.O di curare PRIMA la nostra sicurezza personale...(a discapito anche del gadget),DOPO del resto.
Se sicurazze personale vuol dire allungare il percorso ,mettendo ulteriori tappeti, spendendo di più...via il gadget, perchè ne faccio a meno!
:duello:
L'unica cosa che i C.O. non possono fare è l'evitare che la mamma dei defi...ienti sia sempre incinta...ma comunque adoperarsi per minimizzare i rischi, mbè, quello sì!
 

24hpassion

Biker perfektus
Bene, direi che molti punti fermi ci sono.

Giustamente come dice Marco, servono proposte concrete, e mi pare che qualcosa di tale sia emerso:

-Numero anche posteriore (come fù fino al 2004 a Finale), aggiungerei di un colore diverso per i solitari (sempre Liguria), così chi viene da dietro capisce che davanti ha un solitario, e che quindi per diversi motivi va sorpassato diversamente (non è MAI un diretto concorrente).

-Percorsi più lunghi per diminuire i sorpassi? Beh, qui parere personale, siamo sull'utopia, non si parla di farne diventare 8 uno da 7, ma di andare almeno oltre gli 11/12.....siamo d'accordo? Voglio vedere chi lo fa, e dirgli; bravo! Mai dire mai però.......

-Fermezza nel punire, o se si vuol dire, sanzionare, chi commette scorrettezze o ha comportamenti antisportivi;

-Aggiungo, importante, per le gare non illuminate: non solo che l'obbligo delle luci (quali che siano i watt) sia scritto e basta; se non hai un'impianto che illumini quanto stabilito non parti, se vieni trovato sul giro senza luci, ti viene tolto il giro ( se le hai spente); se recidivo, vieni squalificato (se membro di un team, tolto dalla squadra). Se non le hai per niente squalificato direttamente. Per la sicurezza tua personale, e anche per quella degli altri.

-Se tagli il percorso.........ti viene segata la bici in 2 seduta stante con un flessibile (scherzo).....vieni squalificato all'istante.

Vediamo però di non ampliare la discussione su argomenti che poco hanno a che vedere con le 24 ore: ciò che non va, non vuol dire ciò che si vorrebbe,come qualità o numero di servizi: questo topic non è fatto per lodare un comitato e denigrarne un'altro, per elogiare un piatto di pasta in più o la tecnicità che uno preferisce, ma per dire cosa non va in generale. Le questioni tecniche di valutazione sono diverse dalla critica verso alcune abitudini o furberie varie che ormai passano come acquisite, e che ben poco hanno a che vedere con lo spirito sportivo AMATORIALE di questo tipo di manifestazioni.

L'eterogenicità del circuito è una delle peculiarità del campionato stesso, quindi pretendere le montagne a Cremona non serve, così come sperare di stare freschi in Sicilia a Luglio è dura.

Quando si prende parte ad una manifestazione, soprattutto per chi ne ha già viste tante come molti qui, sa già più o meno a cosa va incontro.
E qual'è la cosa che cambia, al di là degli standard o meno dei vari c.o.?
L'educazione dei bikers dico io...................
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ahhhhhhhhhhh
chissa perche ( magari sono io incapace ) ma non trovo piu la parte del regolamento delle 24h dove diceva che caratteristiche dovevano avere gli impianti luce ...


ma diceva circa cosi : una luce da almeno 5watt subito davanti la ruota e minimo 10 watt per la profondità

chi mi conosce sa del mio impianto luci e non lo sto qui a raccontare ( c'è il forum specifico )

questo che vuol dire?

facile ........ questo anno per me è il primo che corro anche le 24 con l'impianto luci, la risposta? non ho partecipato fino a quando non ho raggiunto come minimo quanto richiesto dal regolamento ( SICUREZZA MIA e non solo , ho preferito rinunciare alla festa piuttosto che rischiare e far rischiare )

Non sono bravo , non sono un " fenomeno " ma basta un nulla per pentirsene a vita.
Come scritto da altri c'è gente che gira di notte con impianti da ..... ( nemmeno li definisco ) e nessuno ..... ripeto ( NESSUNO ) li ferma.

Le domande e le risposte le lascio a voi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo