24h Italiane: cosa non va?

24hpassion

Biker perfektus
Ah, ecco, ora nemmeno più lo riportano. Male!

Aspetta Però:

Estratto regolamento di Finale, punto 8:

8) GUIDA NOTTURNA
Per la guida notturna i partecipanti dovranno avere un sistema di illuminazione primario con una potenza minima di 10 watt, oltre ad un secondo sistema portatile di riserva ( piccola torcia da tasca o lampada frontale). Data la criticità di alcuni passaggi è consigliata una potenza superiore ai 10 watt.
E' obbligatorio applicare il fanalino posteriore alla bicicletta.
I partecipanti che prenderanno parte all'evento nelle ore notturne dovranno dimostrare all'inizio del loro turno che il sistema di illuminazione è funzionante e ben installato e di avere un sistema di riserva. In caso di irregolarità il direttore di gara potrà impedire al concorrente la partenza fino alla soddisfacente sistemazione dell'impianto.

Roma invece è un pochino equivoca:

È obbligatorio il fanalino anteriore e posteriore acceso nelle ore notturne. I partecipanti che prenderanno parte all’evento nelle ore notturne dovranno dimostrare all’inizio del loro turno che il sistema di illuminazione è funzionante e ben installato e di avere un sistema di riserva. In caso di irregolarità il direttore di gara potrà impedire al concorrente la partenza fino alla soddisfacente sistemazione dell’impianto.


Così anche Cremona:

Impianti luce

Dalle ore 19.30 del sabato, fino all'alba della domenica tutte le bici all'ingresso della zona cambio, dovranno montare l’impianto luci perfettamente funzionante.
Tutte le bici dovranno inoltre avere anche un fanale di posizione posteriore a luce rossa (continua o intermittente) per garantire la visibilità ai concorrenti che inseguono.
L’installazione e il funzionamento di tutte le luci saranno verificati dai commissari nella zona cambio.
Tutti i concorrenti dovranno avere una fonte d'illuminazione ausiliaria (es. torcia) per sopperire ad eventuali guasti dell’impianto primario e poter percorrere così il tracciato in sicurezza.
Per garantire la sicurezza di tutti sul percorso non sarà consentita la partenza con impianti luce non perfettamente in regola.


Palladio che, come si sa, oltre ad aver fatto copia e incolla del sito di Finale, ha fatto lo stesso anche con il regolamento:

8) GUIDA NOTTURNA
Per la guida notturna i partecipanti dovranno avere un sistema di illuminazione primario con una
potenza minima di 10 watt, oltre ad un secondo sistema portatile di riserva ( piccola torcia da tasca
o lampada frontale). E' obbligatorio applicare il fanalino posteriore alla bicicletta.
I partecipanti che prenderanno parte all'evento nelle ore notturne dovranno dimostrare all'inizio del
loro turno che il sistema di illuminazione è funzionante e ben installato e di avere un sistema di
riserva. In caso di irregolarità il Direttore...........................


Queste 4 hanno necessità di fari sulla mtb, ma anche quelle con riportata la potenza hanno problemi di regolamento con i bikers.
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
- per quanto riguarda le luci, ritengo di difficile attuazione il controllo dei watt di ogni singolo impianto; della luce di riserva che poi uno DEVE avere con sè, vogliamo parlarne.....(io non ce l'ho quasi mai...e non sono il solo...)
L'importante é che funzioni l'impianto primario, se poi fa poca luce, per forza uno DEVE andare più piano dato che non ci vede.....

- Leggendo sull'altra discussione della 24h di Roma (dove ho lasciato un breve post) molti lamentano interpretazioni dei vari regolamenti troppo permissive. Parere condivisibile, tenendo però conto che se dovesse capitare poi a noi di commettere "un'infrazione", di accettare la penalità o quant'altro, senza polemiche infuocate!!!!.
Di fare "cappelle" inn una gara puo' capitare,...ne abbiamo fatte tutti.....io di sicuro!!!!
 

24hpassion

Biker perfektus
- per quanto riguarda le luci, ritengo di difficile attuazione il controllo dei watt di ogni singolo impianto; della luce di riserva che poi uno DEVE avere con sè, vogliamo parlarne.....(io non ce l'ho quasi mai...e non sono il solo...)
L'importante é che funzioni l'impianto primario, se poi fa poca luce, per forza uno DEVE andare più piano dato che non ci vede.....

- Leggendo sull'altra discussione della 24h di Roma (dove ho lasciato un breve post) molti lamentano interpretazioni dei vari regolamenti troppo permissive. Parere condivisibile, tenendo però conto che se dovesse capitare poi a noi di commettere "un'infrazione", di accettare la penalità o quant'altro, senza polemiche infuocate!!!!.
Di fare "cappelle" inn una gara puo' capitare,...ne abbiamo fatte tutti.....io di sicuro!!!!
E' vero, per quanto riguarda i watt, soprattutto ora che con i led tale rapporto è più che mai vetusto.
Però se il regolamento dice che l'impianto deve illuminare, esso deve come minimo farlo, altrimenti si stralcia la cosa e via.

Sto scrivendo un'articolo (quasi fnito) sulla questione, e anche su altre, però il regolamento è diventato un'argomento scottante, e se esiste va applicato, altrimenti che si faccia un funkyday e tutti amici a bere birra...

Non è questione di essere integerrimi, ma di rispetto.

Ripeto, diversamente che il regolamento non venga scritto ne pubblicato....cozzaglia di bikers e via.....

Per quanto riguarda le infrazioni....di certo anch'io ne avrò fatte ancora, credo, ma se dovessero mai contestarmi qualcosa di giusto non reclamerei......mi è successo come rappresentante di un'altra persona, ed erano più desolati i giudici di me.....se è giusto è giusto. Stop.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
- per quanto riguarda le luci, ritengo di difficile attuazione il controllo dei watt di ogni singolo impianto; della luce di riserva che poi uno DEVE avere con sè, vogliamo parlarne.....(io non ce l'ho quasi mai...e non sono il solo...)
L'importante é che funzioni l'impianto primario, se poi fa poca luce, per forza uno DEVE andare più piano dato che non ci vede.....

- Leggendo sull'altra discussione della 24h di Roma (dove ho lasciato un breve post) molti lamentano interpretazioni dei vari regolamenti troppo permissive. Parere condivisibile, tenendo però conto che se dovesse capitare poi a noi di commettere "un'infrazione", di accettare la penalità o quant'altro, senza polemiche infuocate!!!!.
Di fare "cappelle" inn una gara puo' capitare,...ne abbiamo fatte tutti.....io di sicuro!!!!

Grrrrrrrrrrrrrr stavo per postare sparito tutto .... ok riscrivo.

Condivido quanto scritto da 24hpassion e poi continuo io, ma prima permettimi capogufo di dire che ok se rispettiamo il regolamento riga per riga le cose diventano un bel pantano, accetto percio una certa elasticità.

Elasticità ok ma ........... non a scapito della sicurezza se non tua almeno degli altri ( lo dico apertamente se uno vuol fare il kamikaze beh si schianti affari suoi ).

Proviamo a correre di notte con uno schifo di impianto e uno degno di questo nome a 10, 20 o piu km/h ...... cambia tutto a seconda della velocita, giusto?

Piu veloci si è piu hai necessita di vedere chiaramente la strada.... ma anche di renderti visibile da chi hai davanti.

Non aggiungo altro credo di aver spiegato il mio pensiero.

PS ultima cosa ( non sono un martire ) ho rinunciato a fare le 24h fino a quando non ho avuto un impianto adatto a dare sicurezza
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
- Leggendo sull'altra discussione della 24h di Roma (dove ho lasciato un breve post) molti lamentano interpretazioni dei vari regolamenti troppo permissive. Parere condivisibile, tenendo però conto che se dovesse capitare poi a noi di commettere "un'infrazione", di accettare la penalità o quant'altro, senza polemiche infuocate!!!!.
Di fare "cappelle" inn una gara puo' capitare,...ne abbiamo fatte tutti.....io di sicuro!!!!


Chiamale " cappelle " chiamala " elasticità " ma ben venga accetto tutto ( io non ne sono esente ) ma MAI e poi MAI a scapito della sicurezza e salute degli altri
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito


Ci sarà sicuramente qualcosa che alla 24 ore di Roma non andrà vene, ma vi assicuro che sul Sito della 24 ore di Roma www.24hroma.it ci sono le foto della 24 ore più bella del Mondo!!!!!

Provare per credere



a presto news per la 24 ore più bella del Mondo!!!!


ciao l'Imperatore
user_online.gif
progress.gif
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito
Leggo con interesse...

A Canmore il percorso era uguale, ma un bivio al 18esimo kilometro allungava quello dei solo x 5km ulteriori.I track s si ricongiungevano poi, prima della conclusione...

Ora..mi sembra abbiamo perso il senso della discussione, tranne qualcuno che ogni tanto ci ritorna...
Qui non parliamo del rumore dei gruppi elettrogeni(:OOO:),di birra fresca, di pasta party...
Cribbio...Qui parliamo della NOSTRA SICUREZZA PERSONALE!!!!!
Sicurezza che può sicuramente essere meglio tutelata se 1500persone( Claudio a Roma quanti eravamo?)invece che girare su un anello di 7km, girassero su uno di 24...cioè più lungo quasi del triplo...

Ora,mi ripeto, in Rendena uno di noi se ne è andato a casa anzi, no...all'ospedale di Tione, con punti su un braccio...e altri vari problemi che non sto ad elencare, non mi sembra carino.
E non vi è andato per causa sua, ma perchè l'hanno buttato fuori in discesa...
Scusate il mio sfogo...ma cribbio io mi sono fatta dalle 4 alle 17 della domenica stesa in un letto, con la flebo nel braccio, un trauma cranico e dei punti addosso,girata e rigirata come una calza dai medici, fintanto che non gli sono pue svenuta addosso..E' da lunedì che sono in malattia e mi sento ancora uno schifo....e perchè????
perchè un c.....one mi ha passato da destra ed ha preso il mio manubrio ed era anche senza luci....
Ora,non ho nulla, perchè tra qualche giorno andrà tutto a posto....
ma se non fosse stato così????

Mi ripeto...è L'ATTEGGIAMENTO!!!!forse dobbiamo tutti crescere come persone, e non lasciarci accecare da un agonismo becero e caciarone:pasta party, gadgets e m....iate varie!!!

Idro è stato folle!!!(3km scarsi su cemento????....?????tutti a lottare per trovare una "linea guida?")
Sossano è stato folle!!!(altri 3 km...di notte sottozero....meno male che eravamo pochi)

Chiedo semplicemente ai C.O di curare PRIMA la nostra sicurezza personale...(a discapito anche del gadget),DOPO del resto.
Se sicurazze personale vuol dire allungare il percorso ,mettendo ulteriori tappeti, spendendo di più...via il gadget, perchè ne faccio a meno!
:duello:
L'unica cosa che i C.O. non possono fare è l'evitare che la mamma dei defi...ienti sia sempre incinta...ma comunque adoperarsi per minimizzare i rischi, mbè, quello sì!

:cucù::cucù::cucù:
Ciao a tutti mi trovo d'accordo con tutti ma soprattutto con Anna (dovete scusarmi ma essendo una femminuccia sto con lei......................:spetteguless:
:arrabbiat:come già segnalatole con la prox. cup le farò da guardia del corpo contro i velociraptor :arrabbiat:
Scherzi a parte i CO devono far capire alle squadre che sul percorso ci sono anche i singoli!!!
Ci sono singoli che probabilmente mai riusciranno a girare come Anna o Claudio oppure come Angelo, per loro fare 20 giri è come per questi farne 80, ma la loro posizione è quasi sempre defilata sul percorso.
Il vero problema sono i velociraptor che ti sorpassano a dx o sx senza quasi mai avvisarti per tempo; la diversità di velocità è sempre esponenziale, il solo che parte il sabato bello fresco terrà sicuramente una media oraria più alta che alla domenica quando è disfatto......
Il problema luci a mio avviso potrebbe essere divisibile in due :quanto se come singolo in piena notte preso da crisi mistiche faccio al max i 10km./ora potrebbe bastarmi un impianto frontale da 5W ma se viaggio per 2/3 giri al max sfiorando i 40km./ora se non ho davanti a me una torre luci dei vigili del fuoco potrei dare grossi problemi sia a me ma anche agli altri.
Allungare il percorso potrebbe portare ad una riduzione della velocità ma non significativa; bisogna inculcare alla gente che single-track significa che si passa uno alla volta, che se si pò passare in due il terzo NON ci sta!!!!!!!!
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Lettura appassionante questo post, la mia prima 24h vista da fuori è stata Finale quest'anno, poi ho visto Idro, finite le 24h da vedere...il prossimo anno Finale la voglio correre con la mia bella squadretta dallo spirito goliardico e i rifornimenti a birra e salsicce...questo per farvi capire come la interpreto, a ognuno il suo!

Credo che tutte le soluzioni proposte siano valide, dalla prima all'ultima, l'intervento che trovo più sensato ma che è passato quasi inosservato nonostante sia stato riportato un paio di volte è quello di 24hPassion, in cui dice che il problema è la mentalità di chi prende parte alla gara. :spetteguless:

La maggior parte, NON TUTTI, delle persone che prende parte a questi eventi dice di farlo per il divertimento, poi quando è lì...lo spirito agonistico da pitbull viene fuori :rosik: a chi più a chi meno...e visto che stiamo nel paese dei furbi, non in quello degli onesti, non capiterà mai che quello che mi sorpassa facendo il figo in discesa e poi ripasso in salita e poi mi ripassa in discesa e via così, stia dietro di me anche se sul passo sono più veloce perchè deve farmi vedere che ce l'ha più lungo del mio e va come un treno in discesa...e questa è una malattia puramente mascolina...le femminucce, furbe loro, hanno capito come funziona! il tizio tutte le volte si incazzerà e mi urlerà di spostarmi con il rischio di cadere lui e far cadere me...ma continuerà a farlo! Tutto questo perchè la mentalità ottusa ed estremamente agonistica porta a questo.
Purtroppo credo che l'unica vera soluzione a questo male sia quella di mettere più controlli sui tratti pericolosi/impegnativi in modo che i "furbi" sappiano che sono controllati e che il tizio che li guarda ha il potere di sanzionarli.
E' triste come cosa...ma in Italia l'autoregolamentazione non funzionerà mai.:il-saggi:
Proprio oggi sono stato a fare le foto per la 6h Morenica e anche lì, in meno di 3 ore di gara che ho seguito, ne ho viste di cotte e di crude con situazioni al limite delle comiche stile Benny Hill!
Una soluzione potrebbe essere allungare i tracciati per tutti i validi motivi che avete detto voi, onestamente non mi sembra una soluzione troppo immediata da attuare a meno di trovarsi in zone enormi e molto fuori da centri abitati, ad esempio ad Idro quest'anno, fare un percorso da 20Km lo vedevo parecchio complesso e improbabile.
Chiudo...questo è il mio pensiero considerando che non ho mai partecipato ad una 24h ma che spero di farlo presto e con la consapevolezza che se uno mi fa quello che ha fatto il mister ad Anna Mei deve pregare che mi faccia abbastanza male da non alzarmi e corrergli dietro perchè altrimenti ci finisce lui all'ospedale...su questo si che sono agonista incazz...incallito pure io!:i-want-t:
 

24hpassion

Biker perfektus
quoto il metaldave!!!!!!!!!!!

Ahimè devo ringraziare te e Dave.............purtroppo.

Purtroppo perchè sono discorsi che non andrebbero, e dovrebbero, essere fatti.

Non so se avete letto l'articolo sul mio sito riguardo la stagione.

Anche lì entro nel merito di queste tematiche, e mi tocca farlo.

Sì, perchè non dovrebbe essere necessario, ma trattanto di questo argomento non si può farne a meno.

Il forum a questo è dedicato, il mio sito altrettanto, e quindi i "problemi" sono questi.

Paiono troppo seri, ed infatti lo sono, sono seri dal punto di vista culturale.

E' pur vero che ha anche ragione chi dice "sì va beh, la cultura, ma che si fa?", perchè proprio qui sta il problema.

Non si può insegnare alle persone ad essere sportive, o lo sono o non lo sono.

Quindi per forza di cose si finisce con cercare soluzioni, regole e leggi atte solo a tamponare inevitabili falle dovute alla mancanza di senso dello sport.

O così o niente, chi si sogna di redimere tutti, o paradossalmente di dire: finchè non fate i bravi niente più 24 ore?

Per disarmante che sia questo è.......

Grazie ragazzi........

Ciao:-)
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ora scriverò qualcosa e .... magari poi mi " vieteranno " l'iscrizione alle 24h :-)

Prima cosa la " cultura " sportiva mi sà è ancora in laboratorio per certa gente, poi se oltre a quella manca pure una sana dose di intelligenza , beh il tutto diventa un'impresa.

Regole = c'è ne sono direi in abbondanza ( poi come solito ci nascondiamo solo dietro alla richiesta di " altre " gerole ), ma ...... ed è questo che mi fà arrabbiare applichiamo le regole esistenti.

Qui mi scontro col CO delle 24h , fare finta .... dai anche il più cieco si è accorto che avete chiuso entrambi gli occhi .... che non succede nulla non è corretto, condivido sul discorso maggiore severità nei controlli ma siate Voi i primi ad applicare quanto nel regolamento

Aggiungerei una postilla : chi causa danneggiamenti o lesioni durante una 24h in maniera " volontaria " ( avere certi stili di guida è volontario e perciò se usi la testa quasi impossibile capiti ) verrai allontanato dal circuito per l'anno in corso.

Inoltre chiederei al CO che scenda dal palco ( stare troppo fermo lassu non fà bene ) e " tocchi con mano " i VERI protagonisti di questo mondo ( forse non sà quanti sacrifici fà la gente per poter partecipare ) , poi chi vuol capire capirà.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Capisco che il “titolo” è cosa non va, comprendo che l’intento con cui è nata la discussione serva a far migliorare le 24ore, però mi pare che certi commenti più che essere propositivi, siano solo distruttivi ed invece di rendere l’ambiente più sereno lo rendono solo più acido, poi per fortuna la gente si rompe e non legge certe discorsi senza capo ne coda ed allora diventano discussioni “inutili” .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Capisco che il “titolo” è cosa non va, comprendo che l’intento con cui è nata la discussione serva a far migliorare le 24ore, però mi pare che certi commenti più che essere propositivi, siano solo distruttivi ed invece di rendere l’ambiente più sereno lo rendono solo più acido, poi per fortuna la gente si rompe e non legge certe discorsi senza capo ne coda ed allora diventano discussioni “inutili” .


I problemi presentati non mi paiono campati in aria o frutto dei vaneggiamenti dei soliti scontenti. Di maleducati (e peggio) ne ho incontrati molti nelle GF, per cui dubito che non ce siano nelle 24h, s enon altro per una questione di probabilità statistica.

Da ex organizzatore invito i componenti dei CO che si sentissero colpiti a non arroccarsi e negare i problemi, nè a cedere alla tentazione del vittimismo del "...ce l'hanno con noi..." ma a valutare serenamente le tematiche proposte.
 

24hpassion

Biker perfektus
Ciao laveladileo.

Non so se hai letto l'approfondimento nel mio sito, comunque ti faccio un riassunto qui, aggiungendo anche alcuni miei pensieri sui forum in generale.

Se vogliamo, apriamo un sito e un forum dove si decantano solo le odi e i meriti di tutti i c.o. e via così.....credi che sia una buona cosa?

Mi ritengo un conoscitore abbastanza navigato di questo mondo, ed anche sufficientemente critico (in maniera serena......) per poter dire liberamente qualcosa se lo giudico costruttivo, così come qualunque pensiero, se educato e soprattutto rispettoso, è il benvenuto.

Giustamente quindi anche il tuo, che seppur a difesa di qualcuno, perciò leggermente offtopic, è comunque una critica al 3d, ed è la benvenuta.

Infine, i forum servono a questo, a discutere, confrontarsi e magari provare a dare spunti sui quali lavorare.....e non per sparare a zero, o solo criticare in maniera negativa.

Allora tanto varrebbe aprire un controsito in opposizione a quello ipotizzato sopra.

Un forum non da le soluzioni, magari a volte si, però per un'organizzatore sapere cosa pensa chi crea il movimento, è una delle fonti più attendibili, se egli è attento a come la gente percepisce il lavoro che hai fatto.


Conosco, magari non bene come te, Claudio, e sta pur sicuro che se devo dirgli bravo glie lo dico......così come se ritengo che possa fare di meglio non mi faccio riguardo.

Quale credi delle due sia la più utile?

Poi chiaro, parliamo di mtb, di 24 ore, non di questioni vitali, ma il forum, e nello specifico questo 3d, è dedicato a questo......il resto è :offtopic:

Ciao a tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Ciao laveladileo.

Non so se hai letto l'approfondimento nel mio sito, comunque ti faccio un riassunto qui, aggiungendo anche alcuni miei pensieri sui forum in generale.

Se vogliamo, apriamo un sito e un forum dove si decantano solo le odi e i meriti di tutti i c.o. e via così.....credi che sia una buona cosa?

Mi ritengo un conoscitore abbastanza navigato di questo mondo, ed anche sufficientemente critico (in maniera serena......) per poter dire liberamente qualcosa se lo giudico costruttivo, così come qualunque pensiero, se educato e soprattutto rispettoso, è il benvenuto.

Giustamente quindi anche il tuo, che seppur a difesa di qualcuno, perciò leggermente offtopic, è comunque una critica al 3d, ed è la benvenuta.

Infine, i forum servono a questo, a discutere, confrontarsi e magari provare a dare spunti sui quali lavorare.....e non per sparare a zero, o solo criticare in maniera negativa.

Allora tanto varrebbe aprire un controsito in opposizione a quello ipotizzato sopra.

Un forum non da le soluzioni, magari a volte si, però per un'organizzatore sapere cosa pensa chi crea il movimento, è una delle fonti più attendibili, se egli è attento a come la gente percepisce il lavoro che hai fatto.


Conosco, magari non bene come te, Claudio, e sta pur sicuro che se devo dirgli bravo glie lo dico......così come se ritengo che possa fare di meglio non mi faccio riguardo.

Quale credi delle due sia la più utile?

Poi chiaro, parliamo di mtb, di 24 ore, non di questioni vitali, ma il forum, e nello specifico questo 3d, è dedicato a questo......il resto è :offtopic:

Ciao a tutti.


Ciao 24hpassion
Io trovo che una frase come quella sotto indicata,

.................. se uno mi fa quello che ha fatto il mister ad Anna Mei deve pregare che mi faccia abbastanza male da non alzarmi e corrergli dietro perchè altrimenti ci finisce lui all'ospedale...su questo si che sono agonista incazz...incallito pure io!:i-want-t:


in un discorso, anche sensato, renda tutto il resto inutile.

Da ex atleta, dove l'adrenalina scorre a mille, certe cavolate, le posso pure capire, ma non accettare. Mentre invece a freddo non le tollero (sono fatto così).

Trovo molto più inutili estemporanei ed :offtopic: certi interventi
 

ididimarzo

Biker novus
24/8/06
26
0
0
bolzano
Visita sito
Leggo con interesse quanto da voi testimoniato.
Io non partecipo direttamente alle 24h, nel senso che non pedalo in gara, sono bensi un medico oncologo che ama seguire amici ed ex pazienti in questa loro avventura. Quest'anno ho "partecipato" a n.5 24h, n.3 12h, l'anno scorso ad altrettante e quindi credo di poter esprimere un mio personale giudizio su questo mondo abbastanza obiettivo.

Spesso mi ritrovo sul percorso a sostenere coloro che seguo rincorrendoli con ogni tipo di genere alimentare, dal "ciucciotto" al panino con bresaola e così passeggio ad ogni ora del giorno e della notte ed osservo.

Purtroppo ho notato una cosa. Moltissimi solitari utilizzano le cuffiette con la musica durante la gara ed ho potuto constatare come troppe volte i concorrenti delle squadre arrivando da dietro e gridando, "attenzione a dx, attenzione a sx" non venivano sentiti da coloro che li precedevano, con conseguenti tamponamenti, gomitate ed ogni tipo di azione funambolica per reggersi in piedi da parte di entrambi.

Quindi, al di là della cultura e buon senso (che in Italia non esiste in nessun tipo di gara, ricordiamocelo e questo è un grave problema) chiederei ai solitari in primo luogo per la loro sicurezza, di togliersi quei maledetti "cosi" dall'apparato uditivo!!!
Confermo altresì l'utilità del numero posteriore lo stesso infatti, permette di individuare immediatamente colui che ha commesso l'eventuale infrazione.

Io seguo Claudio Pellegrini, Francesco Capretti e in parte Lorenza Menapace, che di giri ne macinano parecchi in solitaria, (SEMPRE senza ausilio di musica) nessuno di loro è mai stato investito da coloro che arrivavano dietro e li ho visti sempre pronti nello spostarsi anche quando il più veloce e maleducato "velociRAptor" li si presentava da dietro.

In conclusione:...in attesa che la cultura "italiana" del super agonismo si affievolisca (pura utopia) propongo:

1) responsabilità anche da parte dei solitari di non fare uso degli "i-pod"
2) numero posteriore per una facile individuazione di colui che ha causato l'eventuale incidente.

Grazie per lo spazio che mi è stato concesso
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito
Ciao laveladileo ,dai non ti arrabiare immagino che metal abbia concluso il post con una battuta.............
x ididimarzo vedo che velociraptor piace.........
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Questo sarà il mio ultimo post sull'argomento ... e non me ne voglia Angelo.

Cosa vuol dire corre con l'ipod ???
( se hai notato questo avrai notato il problema luci e altro ..... forse più gravi )

ididimarzo .... credo tu abbia visto ( io lo ascolto quando c'è la possibilità ) solo solitari usarlo.

Un solitario sopratutto la notte , visto non ha piu molti modi per tenersi impegnato mentalmente ( vuoi usare lo stesso metro della maratona di New York ... visto li è stato vietato? ), ascolta musica ( ascoltare non vuol dire isolarsi ) e secondo me è un valido " toccasana " per passare le ore.

Non tutti siamo dei Claudio Pellegrini, Francesco Capretti ecc. ( che rispetto e ammiro ), la maggior parte è li per stare insieme , sudare e divertisi senza patemi di classifica ( io sono uno di questi ).

Il mio volume mi permette di sentire quando qualcuno arriva ( anche senza gridare ) alle spalle e sono in un posto critico preferisco " quasi " fermarmi .

Solo due parole per me hanno un grande valore = responsabiltà e rispetto ( il resto viene da solo ).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo