Club Yeti SB - seconda parte

Cupra84

Biker popularis
20/5/12
76
17
0
Torino
Visita sito
Bike
Epic ht - Levo gen3 - Enduro S-Works
La mia è ststa tutta impellicolata da Gian Maria Chamaleon Skin un lavoro d opera d arte zero bolle e mi ha salvato già parecchie volte. Anche sulla Levo l avevo messa io ed è cmq facile da mettere, e si rigorosamente phon per capelli.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
La mia è ststa tutta impellicolata da Gian Maria Chamaleon Skin un lavoro d opera d arte zero bolle e mi ha salvato già parecchie volte. Anche sulla Levo l avevo messa io ed è cmq facile da mettere, e si rigorosamente phon per capelli.
avevo gia guardato le invisiframe che sono molto simili. in realtà me la cavo abbastanza bene con pellicole e wrapping quindi direi che proverò sicuramente a farmeli da me in prima battuta, con la mia vecchia bici avevo fatto un gran bel lavoro che è durato 5 anni, spellicolata qualche giorno fa, sembra nuova.
Appena me la consegnano(manca manubrio e attacco manubrio ancora :,( ) parto subito con un lavoretto sulla forcella che se mi viene bene sono sicuro che vi piacerà...spero di darvi aggiornamenti e foto a breve XD
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ciao gran ammo complimenti, mi aggiungo per sapere come va, io vorrei montarlo su una bronson c, che avendo un carro progressivo dovrebbe andarci a pennello. Mi sembra dalle foto che hai montato boccole e distanziali fox, quindi sono compatibili con quest'ammo? Mi pareva di averetto che fossero obbligatori i kit canecreek…

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app

Provato ieri con setting di base canecreek... Comportamento molto più plush e maggiore sensibilità rispetto al fox di serie. Routa dietro attaccata a terra. In pedalata nessun problema grazie alla fantastica efficienza dello switch. Per ora promosso a pieni voti... Proverò altri setting per vedere come cambia la bici.

Sent from my LG-H990 using MTB-Forum mobile app
 

Pito

Biker ciceronis
7/9/11
1.593
1.625
0
Torino
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Provato ieri con setting di base canecreek... Comportamento molto più plush e maggiore sensibilità rispetto al fox di serie. Routa dietro attaccata a terra. In pedalata nessun problema grazie alla fantastica efficienza dello switch. Per ora promosso a pieni voti... Proverò altri setting per vedere come cambia la bici.

Sent from my LG-H990 using MTB-Forum mobile app
Tu avevi l’enduro 27.5, che differenze trovi in quanto ad agilità della bici adesso che hai una 29?
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Mah non ho velocità e tecnica tale da apprezzare sensibili differenze.... questa va guidata più di forza... l'enduro era un giocattolino...mostruosa in discesa, quasi un freeride ma per me impedalabile...questa è più equilibrata e più schiacciasassi...con la molla poi quella pigrizia del carro a partire è sparita.... insomma me la godo di più in salita e mi diverto uguale in discesa. Dovrebbe essere così no?
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
47
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Buona sera ragazzi, allora ho saputo da fonti certissime una info sull'ammo float x evol montato di serie sulle nostre yeti fino al 2017, la fox con quell'ammortizzatore ha sbagliato il progetto della camera negativa, ed ecco xchè sta sempre a pacco o fine corsa, e a detta loro sulla yeti funziona decentemente xchè è il carro che fa la differenza, ma su altre bici è un disastro.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Buona sera ragazzi, allora ho saputo da fonti certissime una info sull'ammo float x evol montato di serie sulle nostre yeti fino al 2017, la fox con quell'ammortizzatore ha sbagliato il progetto della camera negativa, ed ecco xchè sta sempre a pacco o fine corsa, e a detta loro sulla yeti funziona decentemente xchè è il carro che fa la differenza, ma su altre bici è un disastro.
Ma anche su rider leggeri dite che ha questo problema?

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
 

Cupra84

Biker popularis
20/5/12
76
17
0
Torino
Visita sito
Bike
Epic ht - Levo gen3 - Enduro S-Works
Per come piacerebbe usarla a me come setting della ammortizzatore, si andrei quasi sempre a fine corsa... Mi tocca tenerlo con pressioni più alte perforza... È ovviamente rimane più rigido il carro più nervosa da guidare...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Buona sera ragazzi, allora ho saputo da fonti certissime una info sull'ammo float x evol montato di serie sulle nostre yeti fino al 2017, la fox con quell'ammortizzatore ha sbagliato il progetto della camera negativa, ed ecco xchè sta sempre a pacco o fine corsa, e a detta loro sulla yeti funziona decentemente xchè è il carro che fa la differenza, ma su altre bici è un disastro.
Consentimi qualche dubbio.
 
  • Mi piace
Reactions: pomix and chloris

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
47
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
La notizia mi giunge direttamente dal meccanico capo di fox Italia, infatti x ovviare al problema o riempie la camera negativa di nastro telato x fare spessore, oppure montano la camera esterna del vecchio float x, guardate il nuovo ammo, hanno rimodificato x l'appunto la camera esterna.

Sent from my D5803 using MTB-Forum mobile app
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
hahahah ...qualche anno fa sembrava di aver inventato finalmente un ammo che permette di sfruttare tutta la sua escursione...e si andava contro a tutti i progressivi dei quali si sfruttava poco...mah...XD
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ragazzi...giusto per curiosare(per ora) volendo fare upgrade dei cerchi...per abbassare un po il peso(monto i dt 1900)...quali consigliereste? Per ora ho dato uno sguardo agli xm1501 e ex1501, tenendo conto che sono leggero e non faccio grandi salti...25 o 30mm?
gracias
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
ragazzi...giusto per curiosare(per ora) volendo fare upgrade dei cerchi...per abbassare un po il peso(monto i dt 1900)...quali consigliereste? Per ora ho dato uno sguardo agli xm1501 e ex1501, tenendo conto che sono leggero e non faccio grandi salti...25 o 30mm?
gracias
Avevo comprato un paio di ex1501 da 25 mm, successivamente ho assemblato su mozzi dt350 (entrambi boost) con 32 raggi dt dei cerchi ex471 sempre da 25 mm.
Le prime più leggere e sufficientemente robuste, le seconde per enduro spinto e park.
Pro e contro per entrambe le coppie di ruote.
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
Yetisti e, meglio, ex-yetisti .... non è che qcn deve "disfarsi" di una pompetta grasso per lo switch link?
Riuscite a darmi una mano per trovarla e/o sapere se avete usato con successo metodi alternativi?
intendo se anche pompette non "ufficiali" Yeti siano compatibili, o ci si riesca anche con metodi più caserecci (siringhe?)
Ho bisogno di "alimentare" la belva ...
Grazie 1000
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Yetisti e, meglio, ex-yetisti .... non è che qcn deve "disfarsi" di una pompetta grasso per lo switch link?
Riuscite a darmi una mano per trovarla e/o sapere se avete usato con successo metodi alternativi?
intendo se anche pompette non "ufficiali" Yeti siano compatibili, o ci si riesca anche con metodi più caserecci (siringhe?)
Ho bisogno di "alimentare" la belva ...
Grazie 1000
Direi che una pompa generica a punta fine può fare al caso tuo.
Un esempio:
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/siringa-per-grasso-pro-exus-/rp-prod35286?gs=1&utm_source=google&utm_term=&utm_campaign=Chain+Reaction-IT-PLA-PLA-All-All-SE-Shopping-QLB+Test+Generic&utm_medium=base&utm_content=mkwid%7CsKTYqoONg_dc%7Cpcrid%7C158118760949%7Cpkw%7C%7Cpmt%7C%7Cprd%7C119274IT

Suggerirei l'acquisto di una pompa con qualità almeno media perchè è necessaria una discreta pressione di esercizio...
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Avevo comprato un paio di ex1501 da 25 mm, successivamente ho assemblato su mozzi dt350 (entrambi boost) con 32 raggi dt dei cerchi ex471 sempre da 25 mm.
Le prime più leggere e sufficientemente robuste, le seconde per enduro spinto e park.
Pro e contro per entrambe le coppie di ruote.
Quindi 25 sarebbe cmq sufficiente? Vedo che anche la sb6tr viene fuori con gli xm1501...che da 25 sono sul 1.6kg...non sarebbe malaccio eheheh

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo