XC full quali scegliere ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


XC Full quale scegliere


  • Votanti
    66

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.098
8.269
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io ho quasi sempre comprato usati di gamma alta con zero o pochissime sorprese. E anche le sorprese che ho trovato valgono le molte molte molte migliaia di euro risparmiate.

Negli ultimi due anni:
- Giant TCR Pro0, la BDC top di casa Giant: elettronico full carbon compresi cerchi misuratore di potenza integrato. Nuova, senza un graffio, 1900€ (in negozio anche scontata non la prendi a meno di 4800)
- BMC two-stroke 01, la top con cerchi carbon di due anni, senza un graffio. 1800€. Nuova sta a 5000. Ok, ho dovuto fare una revisione completa alla Sid 300€ ma ci sta
- LeeCougan Crossfire la top, kashima ed elettronico, manubrio integrato e ruote carbon: 2900€. Qualche graffio ma chissene pesa meno di 11 kg gommata pesante.

In passato una KTM scarp top da un racer semipro a 1200€, lì ho dovuto rifare cuscinetti e revisione telescopico, ma avrò speso 400€ in tutto.

Ce ne sarebbero anche altre, ma già solo considerando queste fanno quasi 10.000€ di risparmio cumulativo.

Quante "sorprese" devo trovare per spendere 10k?

Poi ognuno fa come crede però secondo me il gioco vale la candela eccome.
per la giant e la bmc veramente super affari

una curiosità, per fare questi acquisti in generale trovi bici in zona o vai anche a diverse ore di auto?

perché io a volte effettivamente trovo nei mercatini offertone imperdibili però magari sono a 2-3 ore di auto, (che in totale a/r diventano 4-6 ore che in soldi può voler dire anche 100-200 euro tra carburante e autostrada) poi ci metti il fatto che può essere che vista dal vivo ci siano "sorprese" e quindi l'affare salti... quindi alla fine lascio sempre perdere, anche se effettivamente potrei risparmiare anche migliaia di euro nell'acquisto.

le bici usate che considero sono sempre al massimo a 1h da casa, quindi il cerchio un pò si restringe
 
  • Mi piace
Reactions: ant and AxelMTB

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Io ho quasi sempre comprato usati di gamma alta con zero o pochissime sorprese. E anche le sorprese che ho trovato valgono le molte molte molte migliaia di euro risparmiate.

Negli ultimi due anni:
- Giant TCR Pro0, la BDC top di casa Giant: elettronico full carbon compresi cerchi misuratore di potenza integrato. Nuova, senza un graffio, 1900€ (in negozio anche scontata non la prendi a meno di 4800)
- BMC two-stroke 01, la top con cerchi carbon di due anni, senza un graffio. 1800€. Nuova sta a 5000. Ok, ho dovuto fare una revisione completa alla Sid 300€ ma ci sta
- LeeCougan Crossfire la top, kashima ed elettronico, manubrio integrato e ruote carbon: 2900€. Qualche graffio ma chissene pesa meno di 11 kg gommata pesante.

In passato una KTM scarp top da un racer semipro a 1200€, lì ho dovuto rifare cuscinetti e revisione telescopico, ma avrò speso 400€ in tutto.

Ce ne sarebbero anche altre, ma già solo considerando queste fanno quasi 10.000€ di risparmio cumulativo.

Quante "sorprese" devo trovare per spendere 10k?

Poi ognuno fa come crede però secondo me il gioco vale la candela eccome.
Per il TCR ho fatto più o meno un affare simile...
anche lì, quest'estate se ne trovavano a bizzeffe nei mercatini.
Perchè? perchè è uscito il modello nuovo, quello con i cavi integrati (bello per l'amor di dio).

Ecco, anche queste fantomatiche rivoluzioni sui modelli, soprattutto quelle a cui stiamo assistendo negli ultimi anni (che in verità poco portano di concreto), sono una manna dal cielo per chi cerca usati e non necessariamente l'ultimo modello.
Ti prendi una buona gamma di 2/3 anni al prezzo di una entry attuale. Un bel telaio, un cambio che funziona, e due belle ruote, e sei a posto (per come la vedo io, sia chiaro).
 
  • Mi piace
Reactions: ant

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Per il TCR ho fatto più o meno un affare simile...
anche lì, quest'estate se ne trovavano a bizzeffe nei mercatini.
Perchè? perchè è uscito il modello nuovo, quello con i cavi integrati (bello per l'amor di dio).

Ecco, anche queste fantomatiche rivoluzioni sui modelli, soprattutto quelle a cui stiamo assistendo negli ultimi anni (che in verità poco portano di concreto), sono una manna dal cielo per chi cerca usati e non necessariamente l'ultimo modello.
Ti prendi una buona gamma di 2/3 anni al prezzo di una entry attuale. Un bel telaio, un cambio che funziona, e due belle ruote, e sei a posto (per come la vedo io, sia chiaro).
l'evoluzione delle bici ormai è molto ferma... anzi credo che alcuni produttori stiano contingentando le novità.

prendo il mio esmpio... nuova canyon neuron.. sarà così per 5 anni ancora e poi? nuova canyon neuron con scomparto porta oggetti integrato a telaio... cosa che hanno fatto per la lux trail ma per la neuron no... casualità? non credo

integrazioni cavi, scomparti, ammortizzatori nascosti nel telaio.. utili? no... non vedo utilità nemmeno nel cambio elettronico.

però qualcosa devono inventarsi per vendere e tenere il riciclo continuo dei mezzi
 
  • Mi piace
Reactions: ant and picca

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.679
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Considerando che nel frattempo ho sempre rivenduto tutto il materiale che non usavo, ho rivenduto la front per prendere la full, ho rivenduto la bici piccola per la 27.5" ecc.. ecc.. quindi in realtà ho speso ancora meno perchè re-investivo i ricavi.

Poi per carità, come detto ognuno faccia come meglio crede!
dovresti quantificare in soldi il tuo tempo e lavoro... perche' non e' gratis...
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
l'evoluzione delle bici ormai è molto ferma... anzi credo che alcuni produttori stiano contingentando le novità.

prendo il mio esmpio... nuova canyon neuron.. sarà così per 5 anni ancora e poi? nuova canyon neuron con scomparto porta oggetti integrato a telaio... cosa che hanno fatto per la lux trail ma per la neuron no... casualità? non credo

integrazioni cavi, scomparti, ammortizzatori nascosti nel telaio.. utili? no... non vedo utilità nemmeno nel cambio elettronico.

però qualcosa devono inventarsi per vendere e tenere il riciclo continuo dei mezzi
Si cambia per sfizio, o per cambiar tipo di bici.
Se hai una buona bici, qualsiasi essa sia, di qualsiasi tipo sia, che non ha più di 3/4 anni, è difficile trovare qualcosa che oggettivamente meriti il cambio.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.661
5.896
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
una curiosità, per fare questi acquisti in generale trovi bici in zona o vai anche a diverse ore di auto?
Ho già scritto sopra: si anche a diverse ore di auto.
Diciamo che parto da una situazione mia in cui sto tre ore al giorno in auto e 50K km l'anno almeno. (infatti ho un diesel). quindi le due ore in più se penso che ne valga la pena ce le infilo. Negli anni solo una volta ho fatto il giro a vuoto, diciamo che tra foto dettagli telefonate quando parto al 90% è perchè so che la prendo. I 100€ di viaggio li metto nel calderone del risparmio.

Su chi dice con 5K prendo un nuovo UN PO' inferiore... scelte ci mancherebbe ma non è UN PO' inferiore. La svalutazione è 50% circa, se cerchi bene anche di più.
Un usato da 5K è un nuovo da 10K, quindi un super super top di gamma. Un usato da 3K è un medio-top gamma da 6-7K nuovo.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.943
5.871
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
dovresti quantificare in soldi il tuo tempo e lavoro... perche' non e' gratis...
in che senso?

se la sera mi metto lì sul divano a cercare online pezzi di ricambio e/o annunci oppure a fare annunci io stesso non è tempo perso..
Sicuramente meglio che stare a scrollare reel su IG! :-)
Ma che ripeto, se proprio si volesse fare i conti precisini dovrei anche considerare tutto il venduto (che è una marea) e sottrarre dalle spese i ricavi delle vendite!

Ma in ogni caso, non arrivi neanche lontanamente alle cifre che avrei speso per prendere una bici nuova. Seppur da negozio e con tutti gli "sconti" che volete!
Ne per me, e meno che meno per mio figlio..
Che il mercato delle bici da bambino/ragazzo sono una roba semplicemente vergognosa. Parlo di taglie piccole XS/S..

Io capisco perfettamente che ci sia diffidenza e tutto quello che volete, ma se si guarda il lato puramente economico a MIO parere (e sicuramente non sono l'unico a quanto pare) c'è convenienza eccome!
Poi per amor di Dio, bisogna avere fortuna a trovare l'annuncio, avere un pò d'occhio nel sapere cogliere le eventuali occasioni e soprattutto avere tanta pazienza e costanza per cercare. Le occasioni non è che te le tirano nella schiena un giorno si e l'altro pure..

tanto per scrivere due righe come ha fatto ANT sopra..
La OIZ l'ho presa a Rovigo a buone 4,30h di macchina (A+R), da un signore 50enne con ditta privata e buonissime capacità economiche, perchè si era appena fatto la gravel, normalmente usava la BDC e siccome nel suo gruppetto di amici si erano quasi tutti elettrificati, aveva deciso di prendersi una TurboLevo anche lui.
Lasciando stare il mondo XC/Granfondo ed avendo usato la OIZ praticamente nulla o quasi, ha deciso di darla via e rientrare della spesa per la TurboLevo. Ripeto, pagata 4700€ per una M-Team 2021, presa a luglio 2022. Che in negozio anche considerando tutti gli sconti che volete, difficilmente l'avresti presa per meno di 6200/6500€.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.745
727
0
irpinia
Visita sito
I le full le lascio a chi vive in montagna
I motivi per cui hai fatto il percorso inverso devono essere tanti. Io mai avuto la full e mai ne ho sentito l' esigenza, non sono capace in fuoristrada.
Mi va bene la front per tante ragioni, tempo, capacità di guida, territorio e da pedalatore solitario sto valutando di fare solo strada. Voglio una bdc con il telaio in titanio e assemblarla in base al mio utilizzo, niente componenti top ma tanta " sostanza ".
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.679
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
in che senso?
nel senso che se vuoi fare un confronto alla pari devi quantificare anche il tuo tempo speso e le ore di "manodopera"...

Poi ovvio che e' un piacere stare a trovare i pezzi, smanettare sulla bici, farli funzionare, e' un altro livello di soddisfazione rispetto alla bici pronta e tutta "di fabbrica"... ma in termini economici e' poco paragonabile, e non a tutti piace questo lato della bici...
 
  • Mi piace
Reactions: ant

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Si cambia per sfizio, o per cambiar tipo di bici.
Se hai una buona bici, qualsiasi essa sia, di qualsiasi tipo sia, che non ha più di 3/4 anni, è difficile trovare qualcosa che oggettivamente meriti il cambio.
no io infatti prima dei 4 ma nache 5 anni non valuto nemmeno il cambio.. a che pro... non ho nemmeno il tempo nella vita che vorrei per usarla... società di merda, dispendiosa in tutto, anche nel tempo
 
  • Mi piace
Reactions: Wildsky and picca

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.661
5.896
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
ma in termini economici e' poco paragonabile, e non a tutti piace questo lato della bici...
vero. questa è un'osservazione molto sensata.
Ho una vita delirante come ogni adulto con un lavoro e una famiglia, ma mi butto spesso sugli usati perchè mi piace andarmi a cercare quella bici lì, a cui magari poi monto quel pacco pignoni là che ho in garage e giro le ruote carbon sull'altra bici e con quelle ci monto la bici da enduro per il figlio ecc.

Se uno ha bisogno di una soluzione "set and forget" entrare in un negozio, farsi fare un preventivo, staccare un bonifico (magari dando dentro il proprio usato) è sicuramente molto molto molto più semplice.

PS anche io mi sono reso conto che passavo troppe notti o sabati nella mia officina bici ed ho cominciato a far fare alcune manutenzioni al meccanico. costa un po' di più ma almeno ho il tempo di pedalare.

Alla fine non esiste un modo che va bene per tutti, ognuno ha la propria vita e ci costruisce le soluzioni intorno.
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
vero. questa è un'osservazione molto sensata.
Ho una vita delirante come ogni adulto con un lavoro e una famiglia, ma mi butto spesso sugli usati perchè mi piace andarmi a cercare quella bici lì, a cui magari poi monto quel pacco pignoni là che ho in garage e giro le ruote carbon sull'altra bici e con quelle ci monto la bici da enduro per il figlio ecc.

Se uno ha bisogno di una soluzione "set and forget" entrare in un negozio, farsi fare un preventivo, staccare un bonifico (magari dando dentro il proprio usato) è sicuramente molto molto molto più semplice.

PS anche io mi sono reso conto che passavo troppe notti o sabati nella mia officina bici ed ho cominciato a far fare alcune manutenzioni al meccanico. costa un po' di più ma almeno ho il tempo di pedalare.

Alla fine non esiste un modo che va bene per tutti, ognuno ha la propria vita e ci costruisce le soluzioni intorno.


in realta la soluzione alternativa è più del tipo

"SET AND INCULET" quando entri in un negozio PER QUALSIASI COSA
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.679
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
"SET AND INCULET" quando entri in un negozio PER QUALSIASI COSA
come non darti ragione.. sono troppi i negozi / ciclofficine che campano cercando di spillare soldi al cliente piu' che posso!

E fortunatamente fino a quando le bici restano "umane" meccanicamente, non l'avranno vinta... ma la tendenza e' simile a quella delle auto, non vogliono che ci metti mano cosi' ti possono spennare per bene con i tagliandi... che mercato di m....
 
  • Mi piace
Reactions: AxelMTB

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Ti dico questo perché ho avuto modo di provare entrambe le situazioni.E comunque vedo sempre piu gente con full su percorsi piu idonei a front, dove fai solo piu fatica e basta.
Con questo non voglio criticare le tue scelte, se ritieni che i percorsi che fai sono adatti ad una full fai benissimo a prenderla, viceversa secondo me rimarrai deluso.
Gia la trek supercaliber sarebbe una scelta piu adatta a te, secondo me.
Io son d'accordo con te...
ora, legandomi a quanto scritto prima, la top fuel l'ho provata back to back con la procaliber....inteso proprio,...giro di 20 min, tornato a casa, preso procaliber, stesso giro...il tutto per 2 volte. Non ce ne è', vivo in collina, ho fatto solo sterrati, qualche pezzo di asfalto e percorsi da XC (non quelli incazzati che ormai neanche fanno piu' se non in CDM) e proprio non c'è storia...giravo ad uina media di quasi 2 km/h piu' lento a pari fatica ma, soprattutto sulla salita sterrata (dove tutti mi avevano detto...vedi come appiattisce tutto la full....) mi son ritrovato ad andare nettamente piu' piano con ammortizzatore aperto in modalità pedalata...sentivo proprio sbattere via energia. Con la front...si, ballavi di piu', ma tutto era messo a terra. Boh, non so...ho cercato di oggettivare il piu' possibile proprio perchè quello è il mio utilizzo all'80-90% del tempo, se devo sacrificiare per il 10 % del tempo non sono disposto a farlo. Da qua il discorso supercaliber...
Il tutto tra l'altro con uin montaggio impari: ruote top bontrager sulla full, dt swiss x1900 (che hanno anni sulle spalle) sulla front
 
  • Mi piace
Reactions: picca

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Io son d'accordo con te...
ora, legandomi a quanto scritto prima, la top fuel l'ho provata back to back con la procaliber....inteso proprio,...giro di 20 min, tornato a casa, preso procaliber, stesso giro...il tutto per 2 volte. Non ce ne è', vivo in collina, ho fatto solo sterrati, qualche pezzo di asfalto e percorsi da XC (non quelli incazzati che ormai neanche fanno piu' se non in CDM) e proprio non c'è storia...giravo ad uina media di quasi 2 km/h piu' lento a pari fatica ma, soprattutto sulla salita sterrata (dove tutti mi avevano detto...vedi come appiattisce tutto la full....) mi son ritrovato ad andare nettamente piu' piano con ammortizzatore aperto in modalità pedalata...sentivo proprio sbattere via energia. Con la front...si, ballavi di piu', ma tutto era messo a terra. Boh, non so...ho cercato di oggettivare il piu' possibile proprio perchè quello è il mio utilizzo all'80-90% del tempo, se devo sacrificiare per il 10 % del tempo non sono disposto a farlo. Da qua il discorso supercaliber...
Il tutto tra l'altro con uin montaggio impari: ruote top bontrager sulla full, dt swiss x1900 (che hanno anni sulle spalle) sulla front
Io sono stato tanto preso in giro qui nel forum quando sostenevo che le full non sono sempre le più rapide soprattutto in salita e che si fa più fatica.Mi pare di capire, quindi,che ti prendi la supercaliber giusto?
 
  • Mi piace
Reactions: picca

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.072
572
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
con 4500/5000€ su Subito trovi roba fotonica.
E per roba fotonica intendo bike con montaggio top di gamma di un paio di anni al max..
Ma in realtà anche con meno, se si ha un attimo l'occhio clinico da individuare potenziali occasioni!

ES: avevo visto una decina di giorni fà.. Megamo Track 120SL colorazione BUFF Megamo, con alcuni componenti particolari ecc.. da poco più di 10kg. Ci giurerei era del ragazzo del team EllegiCorse. (che infatti hanno cambiato team ecc..)... mi pare che la vendeva a 4200/4500€ vado a memoria..
Che magari Tizio o Caio si fà problemi perchè è una bici ex squadra ecc.. ecc.. ecc.. eh sticapperi, le bici ex team sono tenute come oracoli e stra-revisionate. Sicuramente molto più controllate e revisionate del 95% delle bike degli altri annunci presenti
se può interessare io ho la lapierre in vendita nel mercatino,
il link è in firma
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Io sono stato tanto preso in giro qui nel forum quando sostenevo che le full non sono sempre le più rapide soprattutto in salita e che si fa più fatica.Mi pare di capire, quindi,che ti prendi la supercaliber giusto?
le front in salita vanno di più... ma non credo ci sia da discutere, basta prendere linee giuste anche sul tecnico dove invece magari con la full tiri + dritto...
il discorso non è tanto quanto si guadagna in salita, ma quanto si perde in discesa . io reputo che sul tecnico la front sia molto + dispersiva.. braccia gambe busto in sincrono.. ne va dentro di forza
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail and ant

Classifica giornaliera dislivello positivo