e che danni puoi fare?
A meno che non abbia il telaio crepato nella peggiore delle ipotesi cambi cuscinetti e revisioni le sospensioni.
Le trasmissioni si guardano a occhio, se proprio vuoi fare il preciso ti porti dietro il calibro da catena.
I cambi o funzionano o non funzionano. Le ruote o sono bozzate/crepate o sono integre.
poi capisco la remora "psicologica" che c'è anche per me. mi è capitato di fare 4.000 € di bonifico istantaneo ad uno conosciuto dieci minuti prima, fa effetto mi rendo conto e pensi "speriamo di non sbagliare", però poi all'atto pratico l'unica cosa veramente grave che potrebbe capitarti è qualcuno che ha crepato il telaio e l'ha riverniciato senza ripararlo.
si e no. a onor del vero sono in una posizione privilegiata (sono nella chat dei mercatini di 5 squadre diverse + 2 chat di negozi + 1 chat di un
noleggio) quindi vedo tanti annunci, ma mi è capitato anche di comprare da subito o da facebook.
L'affare, se così lo vogliamo chiamare, l'ho SEMPRE fatto da chi ha fatto acquisti sbagliati:
- la BDC Giant da un signore che pensava bastasse avere la bici top per andare forte in salita, ovviamente dopo tre giri è rimasta in garage;
- la BMC da uno stradista che pensava bastasse avere l'angolo sterzo aperto per andare sui sentieri, anche qui usata pochissimo e poi in garage;
- una Santa Cruz Blur anni fa idem come la BMC: il tizio ci faceva i giri gravel con le sospensioni bloccate e le gomme gonfiate a 4 atm!!!
Certo, a volte ho spulciato decine se non centinaia di annunci e in qualche caso sono andato a prendermi la bici a 250 km da casa, però con oggetti che sono così overpriced come le bici di gamma alta secondo me si può fare.