XC full quali scegliere ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


XC Full quale scegliere


  • Votanti
    66

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.661
5.895
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
qualche pezzo di asfalto e percorsi da XC (non quelli incazzati che ormai neanche fanno piu' se non in CDM
se per XC si intende sentiero flow o strade forestali si, front tutta la vita.

se - in salita o discesa - cominci a trovare un po' di pietraie degne di questo nome, radiciai da mezzo metro ecc. la full vince. senza contare salti e drop dove il frontino scalcia parecchio e perdona meno sbavature di guida.

quidni se per percorsi XC intendiamo l'XC old school... front tutta la vita, ma se intendiamo XC "pepato" moderno non c'è storia, una buona full è mille volte meglio.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Io sono stato tanto preso in giro qui nel forum quando sostenevo che le full non sono sempre le più rapide soprattutto in salita e che si fa più fatica.Mi pare di capire, quindi,che ti prendi la supercaliber giusto?
si esatto, prendo la supercaliber....aiuta sicuro sullo scassato in salita...in discesa non è mai stato il mio tallone di achille, ho fatto giri alpinistici senza problemi con la front e senza telescopico, sarà sempre tutto in discesa in confronto :)
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
si esatto, prendo la supercaliber....aiuta sicuro sullo scassato in salita...in discesa non è mai stato il mio tallone di achille, ho fatto giri alpinistici senza problemi con la front e senza telescopico, sarà sempre tutto in discesa in confronto :)
Fai bene, bellissima ed e' quella piu vicina ad una front che tu possa prendere come pedalabilita.La differenza sulle full la fa anche il peso e la qualità dei componenti.Devi avere pesi leggeri se vuoi prestazioni da front
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
se per XC si intende sentiero flow o strade forestali si, front tutta la vita.

se - in salita o discesa - cominci a trovare un po' di pietraie degne di questo nome, radiciai da mezzo metro ecc. la full vince. senza contare salti e drop dove il frontino scalcia parecchio e perdona meno sbavature di guida.

quidni se per percorsi XC intendiamo l'XC old school... front tutta la vita, ma se intendiamo XC "pepato" moderno non c'è storia, una buona full è mille volte meglio.
no no...spetta, distingui un pochettino tra salita e discesa....
Discesa: bè, chiaro, piu' è incazzata e piu una full va forte ma, soprattutto, ti permette di non impazzire con le linee. Considera sempre che specie in discesa il manico la fa da padrona, quindi in termni di velocità (se stiamo analizzando questo) non è detto che nel computo totale cambi troppo. Ricordo ovviamente che siamo nel contesto di quello che ha chiesto l'amico che ha aperto il post, non in giri enduro per forza...ma roba anche incazzata ma non drop o altro
Salita: qua, abbi pazienza, sui radiciai da mezzo metro non sale nulla....ma quello che ho fatto prevedeva salita scassate, con pietre in movimento (senza essere il letto di un fiume) ma comunque ben oltre le xc del cazzo degli amatori del giorno d'oggi. Cronometro alla mano non c'è storia, la full (in tal caso la top fuel Gen3) disperde....non ci son storie....pensavo tra l'altro poco, ma non proprio poco ecco. Ripeto, la bici era già comprata...ma mi ha deluso tanto in ottica di pedalata..speravo di perdere pochissimo, perdo di piu' e le sensazioni (suffragate dalla velocità) è di qualcosa che non va avanti come una softtail come la procaliber (del 2023)

Da qua...decisione di prendere la giusta via di mezzo...non uan full pura...ma una full da gara.....con cui con buon manico fai piu' che con la front perdonando sicuro di piu' e permettendo di essere ancora piu' veloce e comodo sullo scassato...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Fai bene, bellissima ed e' quella piu vicina ad una front che tu possa prendere come pedalabilita.La differenza sulle full la fa anche il peso e la qualità dei componenti.Devi avere pesi leggeri se vuoi prestazioni da front
si, vero...ma fidati....peserà 1 kg forse scarso piu' della mia, ma con ruote piu' leggere...quindi non sono preoccupato da quello (anche perchè su 85kg di rider non è certo il kg che si sente, a meno che non sia nei punti sbagliati)..ho preso la 9.8 XT (quando arriverà!!!!)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
le front in salita vanno di più... ma non credo ci sia da discutere, basta prendere linee giuste anche sul tecnico dove invece magari con la full tiri + dritto...
il discorso non è tanto quanto si guadagna in salita, ma quanto si perde in discesa . io reputo che sul tecnico la front sia molto + dispersiva.. braccia gambe busto in sincrono.. ne va dentro di forza
si, ma dovresti far un bilanciamento e quindi considerare quanto si guadagna in salita, o anche in pianura, nei falsi piano...non esiste solo salita secca e discesa secca eh in un giro xc incazzato quanto vuoi...e capire di che full si parla...
perchè una full schiacciasassi (che quindi ti permette di essere comodo, rilassato e veloce su tutto) non si porta in salita neanche in maniera vicina....di nuovo, dipende da cosa serve la bici...
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.938
5.866
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
si, ma dovresti far un bilanciamento e quindi considerare quanto si guadagna in salita, o anche in pianura, nei falsi piano...non esiste solo salita secca e discesa secca eh in un giro xc incazzato quanto vuoi...e capire di che full si parla...
perchè una full schiacciasassi (che quindi ti permette di essere comodo, rilassato e veloce su tutto) non si porta in salita neanche in maniera vicina....di nuovo, dipende da cosa serve la bici...
concordo, ma credo che il commento di @AxelMTB intendesse dire che con una front (rimaniamo in un contesto XC - GF - Marathon) sei sempre molto tirato ed alla lunga, complessivamente ti stanca di più!
Cosa che con una buona full XC (sottolineo buona full.. non con la full basica da 13kg e componenti che Dio ci salvi) assolutamente non è così! Per tutta una serie di motivi, non ultimo come già scritto che ti concede qualche errore in più, complessivamente puoi stare più "rilassato" e quindi di riflesso ti permette di risparmiare quel % di energie che magari ti fanno comodo anche solo in termini di lucidità..

che una front, sia efficiente o possa essere molto efficiente non credo ci sia dubbio alcuno.. ma di contro, complessivamente ti stanca da matti!
 
  • Mi piace
Reactions: ant

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
concordo, ma credo che il commento di @AxelMTB intendesse dire che con una front (rimaniamo in un contesto XC - GF - Marathon) sei sempre molto tirato ed alla lunga, complessivamente ti stanca di più!
Cosa che con una buona full XC (sottolineo buona full.. non con la full basica da 13kg e componenti che Dio ci salvi) assolutamente non è così! Per tutta una serie di motivi, non ultimo come già scritto che ti concede qualche errore in più, complessivamente puoi stare più "rilassato" e quindi di riflesso ti permette di risparmiare quel % di energie che magari ti fanno comodo anche solo in termini di lucidità..

che una front, sia efficiente o possa essere molto efficiente non credo ci sia dubbio alcuno.. ma di contro, complessivamente ti stanca da matti!
è esattamente quello il punto...in un contesto XC - GF - Marathon.....da noi comuni amatori....e se parliamo di full tipo supercaliber ok, probabilmente hai ragione...e lo spero...una top fuel (quindi parlo di full sulla carta pedalibilissima anche in ottica xc) è nettamente piu^' lenta...anche se stanca meno non recupererai mai quanto perdi... Cronometro alla mano eh, ne son certo, specie su XC
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.661
5.895
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
roba anche incazzata ma non drop o altro
Salita: qua, abbi pazienza, sui radiciai da mezzo metro non sale nulla....ma quello che ho fatto prevedeva salita scassate, con pietre in movimento (senza essere il letto di un fiume) ma comunque ben oltre le xc del cazzo degli amatori del giorno d'oggi. Cronometro alla mano non c'è storia, la full (in tal caso la top fuel Gen3) disperde....non ci son storie....pensavo tra l'altro poco, ma non proprio poco ecco.
probabilmente stiamo dicendo quasi le stesse cose ma in modo diverso, provo a sintetizzare:
  1. scrivi di essere un manico di tecnica. buon per te, magari non tutti lo sono. Se do' un parere generale diciamo che considero il biker medio, non chi chiude un giro alpino serio con front e sella alta, che richiede una tecnica non indifferente. Se la tua tecnica è "media" e non eccelsa la full ti perdona qualcosina in più, soprattutto nei momenti di scarsa lucidità (come una gara appunto);
  2. radiciai in salita. si ok hai ragione, ho scritto sintetico per non scrivere un poema. intendevo radiciai in discesa e pietraie sia in salita che in discesa;
  3. scrivi "xc del cazzo degli amatori di oggi" e "non drop o altro" nella stessa frase: forse allora non diciamo la stessa cosa quando parliamo di XC: l'XC moderno va nella direzione del pettinato ma con ostacoli isolati e incacchiati: rock garden, radiciai e drop, si i drop ci sono sempre anche nelle gare regionali, quindi nell'equazione io li considero.
  4. Hai preso la top fuel ad esempio... non è una bici da XC, nel senso stretto del termine. Trek spara le sue frasi da marketing ma non è una bici da xc, nelle griglie se ne vede una ogni mille. Se parli di quel genere di full sono d'accordo, troppo schiacciasassi e poco reattive, ma non è necessario arrivare sino alla procaliber per avere reattività e velocità, basta una megamo track, una oiz, una lux, una Arc8 come la mia ecc. Quindi non parlerei di "full" in generale ma di un certo tipo di full che vengono vendute per xc ma sono delle trail leggere.
 
  • Mi piace
Reactions: Dedek Milče

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
concordo, ma credo che il commento di @AxelMTB intendesse dire che con una front (rimaniamo in un contesto XC - GF - Marathon) sei sempre molto tirato ed alla lunga, complessivamente ti stanca di più!
Cosa che con una buona full XC (sottolineo buona full.. non con la full basica da 13kg e componenti che Dio ci salvi) assolutamente non è così! Per tutta una serie di motivi, non ultimo come già scritto che ti concede qualche errore in più, complessivamente puoi stare più "rilassato" e quindi di riflesso ti permette di risparmiare quel % di energie che magari ti fanno comodo anche solo in termini di lucidità..

che una front, sia efficiente o possa essere molto efficiente non credo ci sia dubbio alcuno.. ma di contro, complessivamente ti stanca da matti!
esattamente.. la front stanca soprattutto quando sei più stanco.
per esempio quando prendi l'ultima salita tecnica per allungare un pò il giro per fare + dislivello prima di rientrare a casa. in quel momento ogni sasso lo senti nella schiena.. può essere anche verso un fine gara che finchè si deve far scorrere la bici sul flox vai ma se c'è un pezzo tecnico devi seguirla bene.. non c'è storia..
anzi direi anche che la full leggera se sei cotto in discesa la lasci andare un pò e ti riprendi...
 
  • Mi piace
Reactions: ant

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
probabilmente stiamo dicendo quasi le stesse cose ma in modo diverso, provo a sintetizzare:
  1. scrivi di essere un manico di tecnica. buon per te, magari non tutti lo sono. Se do' un parere generale diciamo che considero il biker medio, non chi chiude un giro alpino serio con front e sella alta, che richiede una tecnica non indifferente. Se la tua tecnica è "media" e non eccelsa la full ti perdona qualcosina in più, soprattutto nei momenti di scarsa lucidità (come una gara appunto);
  2. radiciai in salita. si ok hai ragione, ho scritto sintetico per non scrivere un poema. intendevo radiciai in discesa e pietraie sia in salita che in discesa;
  3. scrivi "xc del cazzo degli amatori di oggi" e "non drop o altro" nella stessa frase: forse allora non diciamo la stessa cosa quando parliamo di XC: l'XC moderno va nella direzione del pettinato ma con ostacoli isolati e incacchiati: rock garden, radiciai e drop, si i drop ci sono sempre anche nelle gare regionali, quindi nell'equazione io li considero.
  4. Hai preso la top fuel ad esempio... non è una bici da XC, nel senso stretto del termine. Trek spara le sue frasi da marketing ma non è una bici da xc, nelle griglie se ne vede una ogni mille. Se parli di quel genere di full sono d'accordo, troppo schiacciasassi e poco reattive, ma non è necessario arrivare sino alla procaliber per avere reattività e velocità, basta una megamo track, una oiz, una lux, una Arc8 come la mia ecc. Quindi non parlerei di "full" in generale ma di un certo tipo di full che vengono vendute per xc ma sono delle trail leggere.
si, piu' o meno ci siamo.
1) si, ci sta...vado in mtb da 30 anni ...ci sta comunque quello che dici...
2)ok
3) oddio, magari le regionali serie federazione...ma suvvia, gli xc amatori del 95% di noi sono assolutamente identici da sempre, nei boschi, con poche difficoltà tecniche (e non è che un drop artificiale con la full lo fai e con la front no)...i rock garden tipo CDM? Mai visti... Se osi mettere una discesa veramente incazzata l'anno dopo non partecipa piu' nessuno. Non bazzico piu' gare da un po', magari la cosa è cambiata significativamente...ma vedendo il numero di partecipanti al circuito dei parchi in zona varese direi proprio che i numeri vengono generati da stradisti mancati :-)- Cio' detto, il nostro amico sopra non parla di gare...e io ho detto di aver fatto un percorso moderatamente incazzato senza drop artificiali, ma come salti, sponde, scassato...insomma, non un percorso pettinato per usare i due termini.
4) Hai ragione, peccato che ci han fatto una gara di coppa del mondo l'anno scorso certi team. Son pronto a giurare che non erano esattamente "stock" ecc....pero' ripeto, come detto....ho ordinato una supercaliber, non piu' una front...pero' sono full da gara alla fine quelle che ti permettono di andare. Fermo restando che provero' spero presto la mia...voglio sperare che vada in salita almeno quanmto la procaliber....e in discesa di piu'....non farei una crociata full da gara contro front...nascono dalla stessa filosofia (e non credo che con una arrivi riposatissimo mentre con l'altra arrivi diastrutto: bici per fare gare sono esigenti, anche nella versione full)....
 
  • Mi piace
Reactions: ant

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
il prezzo è ottimo.. vero, la forca è proprio fuori luogo rispetto al resto del montaggio..

ma se ho visot bene quellada 3700 è scontata di 1000€... vabe che merde
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.661
5.895
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Hai ragione, peccato che ci han fatto una gara di coppa del mondo l'anno scorso certi team
più o meno d'accordo su tutto. ovviamente il discorso pro fa scuola a sè. quelli vanno forte pure con la pininfarina.
Anche la spark non è la bici più leggera e reattiva, ma nelle loro mani (e gambe) diventa un missile.

la supercaliber provai il primo modello appena uscito ad un bike test. molto reattiva ma per i miei gusti troppo vicina ad una front.
dopodichè la coperta è sempre corta da qualche parte: ho avuto la vecchia Blur della Santa Cruz che era un carroarmato in discesa ma in salita non certo la più reattiva o veloce (eppure Braidot la faceva volare, per tornare ai pro...) ora ho la Arc8 che è mille volte meglio in salita ma in discesa è un po' più nervosetta, malgrado un'escursione addirittura maggiore, difficile avere tutto. Qualcosa lo lasci sempre per strada, ognuno sceglie il proprio punto di equilibrio.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
più o meno d'accordo su tutto. ovviamente il discorso pro fa scuola a sè. quelli vanno forte pure con la pininfarina.
Anche la spark non è la bici più leggera e reattiva, ma nelle loro mani (e gambe) diventa un missile.
si si, ne ho conosciuti e girato con alcuni pro...ma ti assicuro che sbattere via watt non piace neanche a loro....quindi son abbastanza certo che quella che ho usato io non era sicuramente regolata come la loro, vai a capire se l'ammo era praticamente chiuso o poco mancava...ma appunto, è un bel po' di marketing sempre....io non son neanche totalmente certo che usino le full per reali vantaggi (per loro eh...e per il loro motore / allenamento) o per performance
 
  • Mi piace
Reactions: ant

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.097
8.268
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
niente male come offerta, la reba in realtà non penso sia tanto diversa da una sid base, tanto la cartuccia è sempre basica , la cosa che cambierei prima di metterci i pedali più che altro sono le gomme e soprattutto i freni, poi una cosa da starci attentissimi sono le geometrie che sono preistoriche, in taglia L reach 430 e in taglia XL reach 450, praticamente la loro XL è una M di una bici "moderna".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo