Virus e stare a casa,che fate di bello??? Dal 4 maggio si può uscire e adesso che fate??? :-)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Si al sud, ma è al nord che i contagi non calano, anche se dicono 'in lieve calo'...bo, a questo punto non so più che pensare... :nunsacci:
Oggi hanno fatto vedere tutta Italia, dall'inaugurazione dell'ospedale con Fontana, a Toti incazzato in Liguria, Napoli, Palermo...
Le teste di cazzo sono ovunque
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Attenzione a non creare panico.
Fra le righe, quasi nascosto viene detto che "Il Covid-19 in aerosol, quindi non nel respiro normale ma quello prodotto dalle macchine, potrebbe rimanere attivo per molte ore."
Il discorso degli 8 metri è assolutamente vero, se una persona starnutisce effettivamente può proiettare le goccioline a questa distanza. Per questo basterebbe coprirsi naso e bocca quando si starnutisce. Ma non è che poi il virus fluttua nell'aria per lunghi periodi. Certo passare da lì dopo 30 secondi potrebbe non essere salutare, ma questa non è una novità .
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.679
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Anche di più mi sa, fino al vaccino e si parla di 2021


Esatto...e nel frattempo si studia a come risolvere un economia distrutta, ma penso già di sapere come finirà...se vero questo, siamo nella m...oterfat che mtb dopo...


 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.894
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Anche di più mi sa, fino al vaccino e si parla di 2021
Ma da qui a quella data si dovrebbe gradualmente ricominciare ad uscire.
La mia (personalissia) stima: ancora due mesi per cominciare a uscire, probabilmente per fasce di età, come già prospettato da alcuni.
Due anni per poter recuperare una certa parvenza di regolarità, favorita intanto dalla distribuzione capillare del vaccino (si tratta di miliardi di dosi). La mobilità seppur limitata verrà concessa all'interno del proprio paese.
Cinque anni per un (parziale) recupero dell'economia e per arrivare a qualcosa che un giorno potevamo considerare la normalità. Forse sarà il momento in cui si potrà cominciare a pensare ai viaggi all'estero, ma con forti limitazioni in aree dove i tempi non sono ancora maturi
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.894
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Esatto...e nel frattempo si studia a come risolvere un economia distrutta, ma penso già di sapere come finirà...se vero questo, siamo nella m...oterfat che mtb dopo...


Pessimisti ed ottimisti


Edit: non si legge tutto l'articolo vedo di recuperare il testo
Eccolo

L’Europa c’è, basta lagne
Dalla Bce al Mes: l’offerta d’aiuto dell’Ue è grande. I sovranisti sono contrari

Doveva essere la vittima politica collaterale del coronavirus, schiacciata dal peso degli egoismi nazionali e dei populisti sempre pronti a gridare “l’Europa non fa niente per aiutarci!”. Invece, dopo lo choc iniziale che ha spinto gli stati membri a chiudersi dietro a frontiere e divieti di export, l’Unione europea sta riprendo a respirare. Malgrado lentezze e divisioni, le istituzioni Ue e i suoi stati membri hanno messo insieme un arsenale di misure per gestire la crisi sanitaria e la recessione economica. La Francia ha donato all’Italia molte più mascherine della Cina. La Repubblica ceca ha inviato tute protettive. La Germania accoglie pazienti aviotrasportati dalla Lombardia. La Commissione ha stanziato 3 miliardi per finanziare direttamente i sistemi sanitari nazionali. “Troppo poco”, dicono i nazional-populisti. E infatti la Banca centrale europea comprerà un trilione di euro di debito pubblico.

La Commissione ha sospeso Patto di stabilità e regole sugli aiuti di stato, ha detto ai governi di tenersi i soldi che avrebbero dovuto restituire per spendere 37 miliardi di euro per imprese e ospedali e ha proposto 100 miliardi per aiutare i paesi a pagare la Cassa integrazione. L’Eurogruppo del 7 aprile dovrebbe completare l’arsenale con altre due iniziative: mettere una linea di credito Mes a disposizione dei paesi più fragili sui mercati, praticamente senza condizioni e Troika, e aumentare la potenza di fuoco della Bei di 200 miliardi. Nel frattempo la Francia ha proposto la creazione di un Fondo di debito comune per fare i Coronabond senza chiamarli Coronabond. La Germania ha abbandonato ogni pretesa rigorista. Rimangono resistenze in Olanda e Finlandia, dove gli amici di Salvxxx e Melxxx gridano “non siamo noi a dover aiutare l’Italia!”. Nei prossimi giorni ci saranno ancora difficoltà e scontri. Ma i necrofori nazional-populisti dell’Ue dovranno ancora aspettare per il funerale dell’Europa.

L'articolo è del Foglio, quindi non è qualcosa che io ho scritto
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and AlexV

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.126
38.648
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Esatto...e nel frattempo si studia a come risolvere un economia distrutta, ma penso già di sapere come finirà...se vero questo, siamo nella m...oterfat che mtb dopo...


Merda fino sl collo..... Ti ricordi cosa dicevo delle pensioni? Ciao bepi....
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.679
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Pessimisti ed ottimisti



Appunto...chi avrà torto e chi ragione?... :nunsacci:

Di natura io non sono ottimista, e visto cosa è cambiato nel modo del lavoro dopo la crisi del 2009, ora con questa lo sono ancora meno...il problema è che a decidere sulla propria pelle non sono gli italiani, ma chi per loro e questo mi fa ancora più paura...
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Inutile e smodato chiacchierone...
Parli sempre di ciò che non conosci.
Altre bugie. Non ti sei informato.
Si sta gestendo un'emergenza. Con deroghe alle solite procedure.
Tu nemmeno hai la minima idea di cosa stia succedendo in Lombardia.
E nessuno nemmeno in tutta la Campania a quanto pare.
Stattene tranquillo... viene lui...

Eh ragazzi scusate...@Barons, @Tc70, ecc ecc ecc, tutti.

Mi ero ripromesso di non risponderti più e non ho ancora visto gli altri messaggi...
Copia/incolla dall'articolo che hai postato (ennesimo stravecchio tra i tanti):
Per far parte della task force non serve l’autorizzazione del servizio sanitario regionale di appartenenza, ma per i dipendenti l’assenso della struttura da cui dipendono.
Me lo dai tu l'assenso?
Bla bla bla...blateri. Eppure Nmila messaggi fa e successivi avevo già chiarito la mia posizione.
Buonanotte, spegniti!

EDIT: Meno male, per tutti, hai smesso a parlare di me.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.894
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Eh ragazzi scusate...@Barons, @Tc70, ecc ecc ecc, tutti.

Mi ero ripromesso di non risponderti più e non ho ancora visto gli altri messaggi...
Copia/incolla dall'articolo che hai postato (ennesimo stravecchio tra i tanti):
Per far parte della task force non serve l’autorizzazione del servizio sanitario regionale di appartenenza, ma per i dipendenti l’assenso della struttura da cui dipendono.
Me lo dai tu l'assenso?
Bla bla bla...blateri. Eppure Nmila messaggi fa e successivi avevo già chiarito la mia posizione.
Buonanotte, spegniti!

EDIT: Meno male, per tutti, hai smesso.
Ma non l'hai ancora finita?
Larticolo non è stravecchio è una comunicazione che l'ordine ha inviato a tutti coloro che ne fanno parte, ma è evidente che non ne fai parte
La struttura l'autorizzazione valuta se darla... se viene richiesta.
Ma io sono convinto che tu non abbia i titoli per chiederla.
E smettila che sei ridicolo
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Pessimisti ed ottimisti


Come sempre c'è chi prova a cavalcare l'onda del malcontento.
Mi pare che al di là delle dichiarazioni di facciata è interesse di tutti i paesi che se ne esca tutti al meglio, chiaramente poi ognuno cerca di tirare a qualcuno al suo mulino.
Trovo molto importante l'apertura del ministro delle finanze tedesco "«L’Italia desidera una forte risposta europea alla pandemia e ha ragione» e per questo non ci devono essere «assurde condizionalità: non ci sarà una troika»."


È chiaramente compito dei nostri governanti lavorare in modo da trovare le condizioni migliori per l'Italia, sapendo che tutti tireranno in direzioni diverse.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.894
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Appunto...chi avrà torto e chi ragione?... :nunsacci:

Di natura io non sono ottimista, e visto cosa è cambiato nel modo del lavoro dopo la crisi del 2009, ora con questa lo sono ancora meno...il problema è che a decidere sulla propria pelle non sono gli italiani, ma chi per loro e questo mi fa ancora più paura...
Leggi il testo integrale dell'articolo, riportato sopra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo