Usura copertoni Michelin..dopo 180 km!

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Io ho ordinato i DH 16 mi devono arrivare a giorni e visto il costo me la fate prendere un pò malino....almeno che scavino per terra!

p.s. mi dite cosa è il TPI please..

..ancora più morbido dei 24 (imho).. una vera delizia su fondi umidi.
Tiene dabbestia anche quando si rompono i tasselli laterali (e non durano molto). Ne ho un paio pure io in garage... devi finire prima un Hr e un minion. (tra 5/6 mesi). :loll:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Quest'anno sono profondamente deluso dalla scarsa durata della fenomenale associazione Nobby N. davanti e Racing R. dietro :fatti-so:
Non e' possibile che , usati solo in gara abbiano i tasselli che stanno per partire ( il Nobby ) e alla tela in un punto ( Il Ralph ) . Non costano poco ed io non sono un campione , quindi rinuncio a 30 -40 grammi ma pretenderei una durata maggiore .

Mi sembra che le Smart Sam siano piu' coriacee e pesino poco in piu'
ma
se qualcuno ha altre dritte , prego dare consigli!
 

AlexR

Biker serius
..ancora più morbido dei 24 (imho).. una vera delizia su fondi umidi.
Tiene dabbestia anche quando si rompono i tasselli laterali (e non durano molto). Ne ho un paio pure io in garage... devi finire prima un Hr e un minion. (tra 5/6 mesi). :loll:


Vediamo quanto durano poi eventualmente purgo il mio vicino di casa (che ha il negozio!)

Sul catalogo michelin e sul sito le DH16 le da per "Rocky downhills"....perchè me le indichi per fondi umidi????

p.s.

Cmq la tenuta c'è?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Rocky perchè i tasselli morbidissimi grippano sui sassi (che notoriamente sono un pop' stronzetti).. però sull'asciutto sui sassi preferisco una mescola più dura per allungare la vita ai tasselli e per avere più scorrevolezza, tipo i DH32.

Perchè dico che van bene sul bagnato? bhe.. si sa che più la mescola è morbida e più tengono nel brutto, no? prova a palparne uno (anche in negozio) e poi mi dici... :prost:
Ocio però che nei sassi va DAVVERO giù a vista d'occhio se ci vai pesante nelle staccate. I tasselli laterali hanno vita brevissima se pieghi tanto.
E' un ottimo copertone dalle ottime prestazioni.. ma ovvio che non puoi avere supergrip e durata lunga.
Personalmente li tengo montati finchè posso.. e l'ultimo sulla spalla destra mancavano ben 19 tasselli.
 

AlexR

Biker serius
Rocky perchè i tasselli morbidissimi grippano sui sassi (che notoriamente sono un pop' stronzetti).. però sull'asciutto sui sassi preferisco una mescola più dura per allungare la vita ai tasselli e per avere più scorrevolezza, tipo i DH32.

Perchè dico che van bene sul bagnato? bhe.. si sa che più la mescola è morbida e più tengono nel brutto, no? prova a palparne uno (anche in negozio) e poi mi dici... :prost:
Ocio però che nei sassi va DAVVERO giù a vista d'occhio se ci vai pesante nelle staccate. I tasselli laterali hanno vita brevissima se pieghi tanto.
E' un ottimo copertone dalle ottime prestazioni.. ma ovvio che non puoi avere supergrip e durata lunga.
Personalmente li tengo montati finchè posso.. e l'ultimo sulla spalla destra mancavano ben 19 tasselli.




OK...farò sapere, comunque finchè dura è una buona gomma allora?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Attualmente monto sull'anteriore copertoni Michelin Xcr A/T e sul posteriore Michelin Xcr Dry.
Ho fatto 180 km circa tutti principalmente su sterrati e sentieri (di cui 38km di gara) e mi trovo:
- l'anteriore con i tasselli tutti spaccati...soprattutto quelli laterali che sono la maggior parte quasi staccati... :cry:
- il posteriore che sembra uno gomma da strada... :cry:

Visto il prezzo...volevo sapere se è normale una cosa del genere...è la prima volta che monto le Michelin...e penso sia anche l'ultima! :sculacci:

i michelin nn li ho mai amati, per il prezzo che hanno (assurdo) in gara devi pregare che nn buchi ad ogni sasso sul quale sali, e per di piu si consumano come poki..... ho appena preso i larsen tt e mi sembrano un ottima alternativa, altrimenti guarda in casa specialized o hutchinson....
 

gasman

Biker serius
22/6/04
155
0
0
trieste
Visita sito
i michelin sono troppo delicati,una volta in discesa in un canale al mio compare gli si è aperto uno squarcio che ci abbiamo messo la custodia della carta di identità per poter mettere la camera d'aria,io avevo gli schwalbe e finivano in poco tempo,adesso e per sempre IRC SERAC!!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
raga io uso i Panaracer Fire XC PRO Kevlar 2.1 al posteriore e all'anteriore le geax argo... secondo voi??

il geax è delicatino rispetto al panaracer, certo il peso nn è il massimo 580 al posteriore + camera diciamo ke incidono... però, nn foro e la tenuta è mostruosa su tutti i fondi....(poi magari ki fa gare, può smentirmi, alla fine nn sono un campione...)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quest'anno sono profondamente deluso dalla scarsa durata della fenomenale associazione Nobby N. davanti e Racing R. dietro :fatti-so:
Non e' possibile che , usati solo in gara abbiano i tasselli che stanno per partire ( il Nobby ) e alla tela in un punto ( Il Ralph ) . Non costano poco ed io non sono un campione , quindi rinuncio a 30 -40 grammi ma pretenderei una durata maggiore .

Mi sembra che le Smart Sam siano piu' coriacee e pesino poco in piu'
ma
se qualcuno ha altre dritte , prego dare consigli!

Veramente strano, io uso la tua stessa combinazione per i giri scorrevoli e l'usura è normale per delle gomme leggere "da gara". L'unico difetto che ho riscontrato è che il Nobby Nic ha i fianchi facili a subire taglietti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo