Uscite infrasettimanali zona Versilia

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
Oltre a questo mi è venuto un dubbio, ma non ho la cartina sotto mano e non ricordo bene: se la mia intenzione è quella di raggiungere il Colle del Cipollaio, se sono a Fociomboli c'è un sentiero che mi ci porta direttamente da Passo Croce, facendomi perdere una bella discesa, ma facendomi risparmiare la salita dall'imbocco della galleria al colle (asfalto ripido)

il sentiero cè arriva vicino alla sbarra della cava.è il solito che scende a campanice,arrivati a una bifor-----one,se si va sulla dx si scende a campanice,proseguendo a dritto si arriva alla sbarra,ho fatto solo alcuni pezzi del sentiero a piedi,quello che va a campanice(in mtb),e dalla parte opposta,prima di arrivare alla sbarra cè una sterata sulla dx,che ho percorso per 6 700m,poi il sentiero a una deviazzione,l'unica cosa che sono sicuro,è che il sentiero partendo da fociomboli scende parecchio per poi risalire(10 14)
solitario
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
solitario ha scritto:
il sentiero cè arriva vicino alla sbarra della cava.è il solito che scende a campanice,arrivati a una bifor-----one,se si va sulla dx si scende a campanice,proseguendo a dritto si arriva alla sbarra,ho fatto solo alcuni pezzi del sentiero a piedi,quello che va a campanice(in mtb),e dalla parte opposta,prima di arrivare alla sbarra cè una sterata sulla dx,che ho percorso per 6 700m,poi il sentiero a una deviazzione,l'unica cosa che sono sicuro,è che il sentiero partendo da fociomboli scende parecchio per poi risalire(10 14)
solitario

..........e di quelli che scendono a Minazzana/Azzano che ne sai?
 

@one

Biker grossissimus
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=35080

Magnifico giro con discese alla portata di tutti. La salita è stata lunga ma presa con spirito giusto (senza spingere troppo, sosta foto e rifornimenti). Siamo arrivati in cima al Monte Coronato passando per splendidi borghetti rurali percorrendo altrettanti splendidi single trak; nel tratto finale abbiamo dovuto mettere le catene perchè, a differenza di quello che sosteneva PdL, di neve ce ne era e come (troppo bello nonostante le mie scarpine da ginnastica). Posso dire che è stato veramente una splendida ascesa e la conquista della vetta mi ha folgorato alla visione di quelle montagne che fino a qualche ora prima conoscevo solamente, dal mio punto di vista, di viso.
La discesa:
1- lungo i pratoni: sei senza traccia e puoi andare dove vuoi (free), ma un tappeto di neve ti chiama e non puoi far altro che transitarci sopra ed appena esci da quel salottino bianco scopri di avere una velocità assurda ed i freni non possono nulla su quel manto erboso bello viscido, così ti fai 300-400mt. di dislivello, passando anche immezzo al bosco, in un secondo;
2- nella macchia: scendi per una traccia piena di piante basse che ti danneggiano la vista e così non puoi far altro che sperare di beccare la traiettoria giusta o altrimenti............trasformazione. Finisci questo momento di scuola guida con un pezzo veloce che ti fionda sull'asfalto;
3- nel bosco: dopo un piccolo trasferimento si riparte, il sentiero è largo a veloce, i sassi che incontri ti fanno giocare dei bei jolly ma è una fiammata che deve affrontare senza troppa paura;
4- nella mulattiera: altro trasferimento su asfalto e giù per un mulattiera veloce e divertente grazie alla presenza di curve a gomito, appoggi e saltini.
Arrivati a conclusione del giro una birra, pezzo di focaccia e ritorno a casa per un totale di ore in sella 6,30 circa e dedicate alla giornata 10.
Per chi non c'era: la prossima volta ci dovete venire anche voi.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Pazzo di Lucca ha scritto:
Allora ho bisogno di info sul Prana. Quali sono le possibili discese dalla cima? E' possibile dalla cima seguire il crinale fin verso Lucese?
Renzoooooooooooooooooooooo!!!!!!!
Illuminaci

Premetto che sul Prana ci sono stato solo una volta, dal Lucese.

Per arrivare in vetta puoi salire da Campo all'Orzo dalla prima foce, cioè dove arriva il sentiero dalla Casa Bianca e dalla Baita Barsi dal lato Mediavallino (si può dire così?) e quello dal Metato dal lato Versilia.
Io mi ricordo di aver preso una traccia non segnalata che partiva da sopra la Casa Bianca e sono sbucato a 3/4 della cresta Pedone-Prana (più vicino a quest'ultimo e da lì in vetta) Ritorno per la stessa via.

So, dal libro Perna-Girolami: "Le Montagne Irripetibili", che la cresta è tutta percorribile e c'è una traccia che dal Pedone scende più o meno alla sbarra sopra il Lucese.

Se non conoscessi la zona puoi dare un occhiata qui dove descrivo il tratto Lucese - Prima Foce prima di Campo all'Orzo

Arrivati al Passo del Lucese (mt.558; km.12,5 - ristoro) prendiamo una strada a sx asfaltata e piuttosto stretta (segnato 101 -indicazioni Campo all’Orzo - M.Prana) che sale verso Ovest. La strada è inizialmente ripidissima e ricca di curve, successivamente la pendenza diminuisce lievemente ed essa diviene sterrata in corrispondenza di una sbarra (mt 670; km.13,3).Qui si lascia la macchina. Proseguiamo e, dopo essersi lasciati sulla dx una madonnina ed una radura con delle casette, ad un tornante sinistrorso in salita (Km, 14,7 ; mt. 845; loc.Casa Bianca ), si stacca un sentiero sulla dx (segnavia CAI 101), dapprima in leggera salita fino ad un crinale con alcune case (Loc. Miralbello mt 896). Poi, dopo aver superato due cancelletti in legno e una deviazione a dx per la baita Delio Barsi, si arriva ad una prima foce e poi in piano a Campo all’Orzo (mt.938; km.6 da Lucese)

p.s. se ti interessa, sabato mattina andremo a fare le Carbonaie in zona Prato
 

@one

Biker grossissimus
Le mie idee per questo fine settimana:
1- Monte Marcello tour adventure (alla ricerca del sentiero sconosciuto);
2- Monti Pisani ride for free;
3- Enduro tour zona Carrara-Sarzana;
4- S. Anna di Stazzema destruction tour (partenza e ritorno a Pietrasanta);
5- Hard-cross country Pietrsanta-Bozzano-Pietrasanta.

Le ultime due proposte mi fanno :!: :!: :!: ma si può...........

;-):rock-it:o-o
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
@one ha scritto:
Le mie idee per questo fine settimana:
1- Monte Marcello tour adventure (alla ricerca del sentiero sconosciuto);
2- Monti Pisani ride for free;
3- Enduro tour zona Carrara-Sarzana;
4- S. Anna di Stazzema destruction tour (partenza e ritorno a Pietrasanta);
5- Hard-cross country Pietrsanta-Bozzano-Pietrasanta.

Le ultime due proposte mi fanno :!: :!: :!: ma si può...........

;-):rock-it:o-o

Vai a Montemarcello, così il 5 Marzo ci fai da guida
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
@one ha scritto:
Le mie idee per questo fine settimana:
1- Monte Marcello tour adventure (alla ricerca del sentiero sconosciuto);
2- Monti Pisani ride for free;
3- Enduro tour zona Carrara-Sarzana;
4- S. Anna di Stazzema destruction tour (partenza e ritorno a Pietrasanta);
5- Hard-cross country Pietrsanta-Bozzano-Pietrasanta.

Le ultime due proposte mi fanno :!: :!: :!: ma si può...........

;-):rock-it:o-o

Eccomi qua. Grazie a tutti ed in particolare a PDL per il giro di sabato scorso.
Bellissime zone, ed i pratoni del Coronato sono davvero favolosi.

Io direi che si può fare Montemarcello, programma:

- Salita solita da Bocca di Magra al paese di Montemarcello (fatto)
- prima discesina tecnica e salita fino all'orto botanico (fatto)
- discesa tecnica fino a Zanego (fatto)
- risalita all'orto botanico e discesa bella fino al cimitero di montemarcello (fatto a piedi insieme in salita)
- risalita breve fino a Montemarcello paese, dove abbiamo due alternative:
1) discesa sul sentiero a picco sul mare che arriva a Punta Bianca e di qui a Bocca di Magra, bellissimo, tecnico con alcune parti da fare a piedi con passaggio vicino ai bunker tedeschi della seconda guerra mondiale (fatto io a piedi)
2) discesa sul sentiero che arriva a La Ferrara, bello anche questo (fatto io)

Possibili varianti:
- da Zanego discesa a Tellaro sul bel sentiero che facemmo insieme a primavera, e risalita da La Serra
- dopo aver fatto il single track sul mare verso Punta Bianca, ennesima risalita a montemarcello e discesa a La ferrara (per non dover scegliere tra le opzioni 1 e 2 suddette)

Ok?
:prost:
P.s. Non sono ancora operativo con internet in ufficio, per cui posso rispondere di tanto in tanto, scusatemi per l'eventuale ritardo. Ciao a tutti.
 

@one

Biker grossissimus
leonat ha scritto:
Eccomi qua. Grazie a tutti ed in particolare a PDL per il giro di sabato scorso.
Bellissime zone, ed i pratoni del Coronato sono davvero favolosi.

Io direi che si può fare Montemarcello, programma:

- Salita solita da Bocca di Magra al paese di Montemarcello (fatto)
- prima discesina tecnica e salita fino all'orto botanico (fatto)
- discesa tecnica fino a Zanego (fatto)
- risalita all'orto botanico e discesa bella fino al cimitero di montemarcello (fatto a piedi insieme in salita)
- risalita breve fino a Montemarcello paese, dove abbiamo due alternative:
1) discesa sul sentiero a picco sul mare che arriva a Punta Bianca e di qui a Bocca di Magra, bellissimo, tecnico con alcune parti da fare a piedi con passaggio vicino ai bunker tedeschi della seconda guerra mondiale (fatto io a piedi)
2) discesa sul sentiero che arriva a La Ferrara, bello anche questo (fatto io)

Possibili varianti:
- da Zanego discesa a Tellaro sul bel sentiero che facemmo insieme a primavera, e risalita da La Serra
- dopo aver fatto il single track sul mare verso Punta Bianca, ennesima risalita a montemarcello e discesa a La ferrara (per non dover scegliere tra le opzioni 1 e 2 suddette)

Ok?
:prost:
P.s. Non sono ancora operativo con internet in ufficio, per cui posso rispondere di tanto in tanto, scusatemi per l'eventuale ritardo. Ciao a tutti.

Magnifiche proposte.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
leonat ha scritto:
Eccomi qua. Grazie a tutti ed in particolare a PDL per il giro di sabato scorso.
Bellissime zone, ed i pratoni del Coronato sono davvero favolosi.

Io direi che si può fare Montemarcello, programma:

- Salita solita da Bocca di Magra al paese di Montemarcello (fatto)
- prima discesina tecnica e salita fino all'orto botanico (fatto)
- discesa tecnica fino a Zanego (fatto)
- risalita all'orto botanico e discesa bella fino al cimitero di montemarcello (fatto a piedi insieme in salita)
- risalita breve fino a Montemarcello paese, dove abbiamo due alternative:
1) discesa sul sentiero a picco sul mare che arriva a Punta Bianca e di qui a Bocca di Magra, bellissimo, tecnico con alcune parti da fare a piedi con passaggio vicino ai bunker tedeschi della seconda guerra mondiale (fatto io a piedi)
2) discesa sul sentiero che arriva a La Ferrara, bello anche questo (fatto io)

Possibili varianti:
- da Zanego discesa a Tellaro sul bel sentiero che facemmo insieme a primavera, e risalita da La Serra
- dopo aver fatto il single track sul mare verso Punta Bianca, ennesima risalita a montemarcello e discesa a La ferrara (per non dover scegliere tra le opzioni 1 e 2 suddette)

Ok?
:prost:
P.s. Non sono ancora operativo con internet in ufficio, per cui posso rispondere di tanto in tanto, scusatemi per l'eventuale ritardo. Ciao a tutti.

Ti nomino "guida ufficiale" per il 5 Marzo
Per i dettagli sull'itinerario ci risentiamo.
Prepareremo una bozza del percorso che, una volta effettuato e rilevato, sarà pubblicato sul sito Gumasio Copiright Simone Pera
 
leonat ha scritto:
Io direi che si può fare Montemarcello, programma:
- Salita solita da Bocca di Magra al paese di Montemarcello (fatto)

ai miei tempi salivo da ameglia, quasi tutto singletrack in pineta (poi la pineat è stata bruciata) fino quasi al cimitero di montemarcello, ultimo tratto fino al paese su asfalto

in discesa invece facevo quasi sempre il sentiero che parte dalle fontane/lavatoi e che tagliando due/tre volte l'asfalto arriva prima al monastero (è un monastero vero?) e poi nella downtown di bocca di magra

mi ricordo che era bellissima la discesa di tellaro

purtroppo ho ricordi un pò confusi di quei sentieri.

ciao
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
@one ha scritto:
:oops:

Faccio un augurio a Supa Phat Cat perchè sabato e domenica (11/12 c.m.) sarà impegnato in Francia per il campionato Single Speed. A Simo famogli vede.:prost:
In bocca al lupo Ormonella fagli vedere te cosa sappiamo fare noi toscani a quei brodi francesi!!!!
Io sono malato e il mio weekend in bike è a rischio....almeno oggi non lavoro
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
44
Lucca
Visita sito
Ciao @one, ciao Leonat! Se ce la faccio mi aggrego volentieri anch'io sabato per l'uscita su Monte Marcello:i-want-t:! Avete per caso idea a che ora sarà previsto il rientro?:nunsacci:
 
@one ha scritto:
:oops:

Faccio un augurio a Supa Phat Cat perchè sabato e domenica (11/12 c.m.) sarà impegnato in Francia per il campionato Single Speed. A Simo famogli vede.:prost:

Ti ringrazio Simo ma come ti ho gia detto la visita di oggi dal dottore (dal quale ero andato per farmi fare il certificato sportivo) ha avuto un esito un pò diverso.
Diversi giorni di stop da qualsiasi attività sportiva nonchè terapia un pò costosa.
Niente francia dunque. :-(
Unica nota positiva è che la mattina potrò dormire un pò..mi consolo così.

ciao cari
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Supa Phat Cat ha scritto:
Ti ringrazio Simo ma come ti ho gia detto la visita di oggi dal dottore (dal quale ero andato per farmi fare il certificato sportivo) ha avuto un esito un pò diverso.
Diversi giorni di stop da qualsiasi attività sportiva nonchè terapia un pò costosa.
Niente francia dunque. :-(
Unica nota positiva è che la mattina potrò dormire un pò..mi consolo così.

ciao cari

Azz!!! Mi dispiace... Riprenditi presto che i sigle track ci aspettano :prost: :prost: :prost:

Tornando al discorso Montemarcello, il sentiero che dici te che sale da Ameglia non l'ho mai fatto, magari lo proviamo sabato.
Quello invece che passa dal convento delle Carmelitane l'abbiamo fatto con @one ma non è il mio preferito, ripido ma non tecnico e poco divertente secondo me. Quando potrai partecipare alle nostre escursioni?

Maik ha scritto:
Ciao @one, ciao Leonat! Se ce la faccio mi aggrego volentieri anch'io sabato per l'uscita su Monte Marcello:i-want-t:! Avete per caso idea a che ora sarà previsto il rientro?:nunsacci:
Ciao Maik! Dipende dalla partenza, se risusciamo ad essere in sella per le 9,30 dovremmo finire per le 15 circa, se facciamo un giro lungo, senno' verso le 13,30.
Renzo ® ha scritto:
Ti nomino "guida ufficiale" per il 5 Marzo

Grazie, sono onorato;.=9/ . Io a mia volta nomino aiuto-guida @one. Notoriamente l'aiuto guida deve offrire birrino e cambiare le camere d'aria in caso di foratura :smile::smile:
Io come carta dei sentieri uso "Itinerari della bassa val di Magra" ed. Multigraphic (quella gialla) , ci sono la maggior parte dei sentieri dove giro io di solito (esclusa Brugiana e Folgorito).

A risentirci ciao :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo