Io direi ch la salita da ameglia è preferibile, perché quella da Bocca di Magra volendo evitare l'asfalto è veramente verticale

soprattutto il primo tratto (comunque se po' fa').
Il percorso che citi sopra però taglia fuori il tratto hardocore che da MonteMarcello passa sopra punta Bianca, che merita anche solo per i panorami e la sensazione di galleggiare sul mare...
Il monte citato nel percorso è la Rocchetta, da dove siamo passati io ed il mio compare chiocciola l'ultima volta, passando per Monte S. Lorenzo e da li' siamo scesi a Romito Magra (bello ma non si puo' far tutto).
Volendo aggiungere Punta Bianca, quando si arriva a Montemarcello da Ameglia, prima si scende verso Bocca via punta bianca, e poi si risale a montemarcello per proseguire con il percorso indicato sopra (orto Botanico, Zanego e Tellaro).
Rimarrebbe fuori la bella discesa al campo sportivo (La ferrara) di cui parla Solitario, ma se volete scendere a Tellaro e poi risalire diventa inevitabile, altrimenti il giro diventa veramente troppo lungo.
Cioè volendolo proprio fare tosto, al ritorno da La Serra si sale alla Rocchetta, da qui si scende a Zanego, si risale all'orto Botanico e si scende stavolta verso il cimitero di Montemarcello (questa merita), poi breve risalita a Montemarcello (e farebbero 3) e discesone alla Ferrara.
penso però che cosi' occorrano almeno 6 ore effettive.
Saluti leonat