AlfA' ha scritto:
@one ha scritto:Io non ho neanche lottato un pò me ne sono stato al bar ed al letto, praticamente un fine settimana di m...a.
Renzo ® ha scritto:La bella stagione si avvicina ...(si fa per dire) e sto cominciando a studiare l'All Day Long sulle Apuane per il 2006
Ho bisogno di sapere se conoscete qualcuno di questi sentieri.![]()
Domanda A![]()
Da Col di Favilla per raggiungere il Cipollaio ci sono 3 modi:
1) la carrareccia del cancello e poi asfalto (la conosco)
2) il single track xla diga di Isola Santa e poi asfalto. (lo conosco)
3) Risalire a Puntato, fare 10 minuti a piedi e poi percorrere il sentiero (128?) che sbocca a Ponte Merletti.
L'ho percorso a piedi qualche anno fa e mi sembrava piuttosto agevole.
Qualcuno di voi l'ha mai fatto?
Domanda B![]()
Dal Colle del Cipollaio ci sono un paio di sentieri che scendono a valle
1) porta alle Cave del Giardino e da li a Cansoli e Ruosina
2) uno invece passa dal versante Ovest del Cavallo di Azzano e poi si biforca:
2A) Conduce a mezzacosta a Minazzana
2B) Scende ad Azzano
Qualsiasi informazione su tali sentieri è ben accetta.
Se poi non sapete scegliere quale meta per le prox escursioni, vi ho dato dei suggerimenti![]()
Pazzo di Lucca ha scritto:Domanda A: Dal Puntato potresti risalire sulla sterrata fino a Fociomboli per poi scendere su sentiero Cai a Campanice (un po piu in la di 3 Fiumi) piu' vicino al Cipollaio, altrimenti secondo me Isola Santa single Track rules!
In effetti dal Rifugio la Quiete fino a scollinare c'è un bel tratto ripido "bici in spalla" di una decina di minuti abbondanti.......Pazzo di Lucca ha scritto:Domanda A:....... L'altro sentiero dal Puntato a 3 Fiumi l'ho fatto 10 anni fa a piedi, ma mi sembra che da Puntato ci fosse da salire un po prima di cominciare a scendere.
Pazzo di Lucca ha scritto:Domanda B: se riesci a superare quelle m e r d e di cave Cervaiole il sentiero CAI fino ad Azzano lo puoi fare ed e' anche ganzo
Renzo ® ha scritto:E' fattibile il sentiero su Campanice -Ponte Merletti?
L'ho fatto a piedi una volta, ma non lo ricordo bene, eppoi a quei tempi non andavo in bici
Isola Santa è bellissimo! Il problema è che ti devi fare tutto quell'asfalto per tornare al Cipollaio
In effetti dal Rifugio la Quiete fino a scollinare c'è un bel tratto ripido "bici in spalla" di una decina di minuti abbondanti.......
Intendi dire che sarà un kasino imboccare il sentiero? Non ci si fa?
Pazzo di Lucca ha scritto:........... . Urge spedizione a piedi preventiva
Renzo ® ha scritto:Eh si, perchè in effetti non conosco altre alternative per scendere dal colle del Cipollaio a valle, se non la mulattiera Terrinca-Cansoli
Mi è venuto in mente questa discesa dal Colle Cipollaio, perchè questa estate ho incontrato un certo Motorino dellUOEI di Pietrasanta elui me ne ha parlato (lui è sceso al Giardino)
Oltre a questo mi è venuto un dubbio, ma non ho la cartina sotto mano e non ricordo bene: se la mia intenzione è quella di raggiungere il Colle del Cipollaio, se sono a Fociomboli c'è un sentiero che mi ci porta direttamente da Passo Croce, facendomi perdere una bella discesa, ma facendomi risparmiare la salita dall'imbocco della galleria al colle (asfalto ripido)
Pazzo di Lucca ha scritto:....Da Passo Croce comunque penso che si puo' arrivare a Terrinca in offroad tagliando a volte i tornanti della strada. ..........
Magari in primavera.........Pazzo di Lucca ha scritto:...........la discesa su Azzano...fosse fattibile. Se vai in exploring fammi sapere
Renzo ® ha scritto:Alcuni miei compagni hanno fatto dei tratti e mi dicono che sia molto carino
@one ha scritto:Io l'ho fatto con la neve e mi sembrava carino e veloce; tra l'altro è anche ben visibile in quanto ci sono le frecce per terra ed è situato, se non erro, al terzo tornante a dx in direzione mare.
Per il resto non posso aiutarvi un granchè anche se ho sentito gente che mi parlava del sentiero che porta alla Valle Giardino e dovrebbe essere dopo poco passata la galleria del Cipollaio in direzione Levigliani (a dx).
Per quanto concerne la discesa o Minazzana od Azzano io preferisco arrivare alla prima, attraversare la strada e scendere per quel sentiero di cui ti avevo già parlato e che porta a Ruosina (tratto che affronteremo quando si svolgerà il primo Monte Cavallo freeride tour).
@one ha scritto:Io l'ho fatto con la neve e mi sembrava carino e veloce; tra l'altro è anche ben visibile in quanto ci sono le frecce per terra ed è situato, se non erro, al terzo tornante a dx in direzione mare.
Per il resto non posso aiutarvi un granchè anche se ho sentito gente che mi parlava del sentiero che porta alla Valle Giardino e dovrebbe essere dopo poco passata la galleria del Cipollaio in direzione Levigliani (a dx).
Per quanto concerne la discesa o Minazzana od Azzano io preferisco arrivare alla prima, attraversare la strada e scendere per quel sentiero di cui ti avevo già parlato e che porta a Ruosina (tratto che affronteremo quando si svolgerà il primo Monte Cavallo freeride tour).
Pazzo di Lucca ha scritto:Ma allora sabato?
Il forcellino e' una brutta bestia....io ne ho rotti 8 in 3 anni@one ha scritto:Io belva, un se detto che si va sul Coronato! Sai perchè non si infilava la ruota posteriore, perchè ho storto il forcellino.![]()
petit napoleon ha scritto:mi date qualche indicazione sulla tipologia di percorso del Coronato?
fattibile con frontina da xc o richiede un mezzo più cattivello?
andatura passeggio?
simo sii sincero non farmi venire tra le capre o tra i bambù che ti picchio!!!!!!!
petit napoleon ha scritto:ok...se il tracciato è fattibile, mi piacerebbe aggregarmi.....premetto che, come ben sa @one, le mie attitudini discesistiche sono limitate, soprattutto sul tecnico ripido, ma se mi dite che è un giro tranquillo.....perchè no?