............
Poi però torniamo a quanto ho scritto prima: tutto questo ha un costo, un costo che può essere ritenuto conveniente per impedire un attentato o per rallentare i traffici delle organizzazioni criminali, ma che potrebbe essere poco conveniente per impedire l'accesso abusivo al fondo altrui.
Tutto ha un costo, ma bisogna vedere il ritorno di quel costo, e qui rispondo anche al tuo post successivo.
Vale la pena in termini di costi, economici e di incolumità (delle FFOO, perchè di quella dei partecipanti mi interessa il giusto, essendo che mettere a repentaglio la loro salute è diretta conseguenza della loro eventuale scelta di resistere allo sgombero.) usare la forza per evitare qualche cagata (e un pò di altri danni) in un terreno di campagna, oltre ad evitare commissioni di altri reati diciamo di secondo piano? Forse no.
Però vista nell'ottica che se una volta il costo è maggiore, la seconda il costo è maggiore , la terza il costo è maggiore, ma la somma dei 3 costi, fa si che non ce ne sia una quarta, una quinta, una sesta ecc. allora si, per me vale la pena. La repressione di una violazione di legge e conseguente punizione del colpevole, non ha solo la funzione di repressione di quella violazione, ma anche funzione di dissuasione dal ripeterla da parte dello stesso autore o di emuli. Di contro l'impunità genera quel fenomeno a
catena che poi diventa degrado sociale. Ovviamente non si parla di soli rave, ma in generale di ogni violazione.