Tutta colpa del Rave

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.607
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non è questione di biglietto: vuoi non vendere, in 4 giorni, a stare bassi almeno 5000 bottigliette d'acqua comprate a 25 centesimi e rivendute a 50?
Son 1250 euro

E anche 5000 birrette, comprate a 1 euro e rivendite a 3?
Son 10.000 euro

O 5000 panini con salamella, costo 2 euro, rivenduti a 5?
Son 15.000 euro

Totale: lo stipendio di un anno di un impiegato pagato anche benino. In 4 giorni
E della droga acquistata a 10.000, tagliata ben bene e rivenduta a 50.000 ne vogliam parlare?
Ma il problema è la stampa cattiva.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
E della droga acquistata a 10.000, tagliata ben bene e rivenduta a 50.000 ne vogliam parlare?
Ma il problema è la stampa cattiva.
Vabbè, mi ero fermato alle sostanze lecite. Però mentre qualcosa da bere o da mangiare te la comprano in tanti (che poi, ho calcolato il minimo sindacale ridotto: una media di 1 bottiglietta d'acqua, una birretta e un panino a testa con cui tirare avanti 4 giorni...), le altre sostanze magari riguardano un'esigua minoranza di ballerini cubisti (che lì però non avevano auto su cui ballare)

Il punto è che soldi, anche senza biglietto d'ingresso, ne girano in 4 giorni - è una questione di sopravvivenza
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Vabbè, mi ero fermato alle sostanze lecite. Però mentre qualcosa da bere o da mangiare te la comprano in tanti (che poi, ho calcolato il minimo sindacale ridotto: una media di 1 bottiglietta d'acqua, una birretta e un panino a testa con cui sopravvivere 4 giorni...), le altre sostanze magari riguardano un'esigua minoranza di ballerini cubisti (che lì però non avevano auto su cui ballare)

Il punto è che soldi, anche senza biglietto d'ingresso, ne girano in 4 giorni - è una questione di sopravvivenza
tutto indotto comunque, mica che chi organizza un rave ha come seconda attività un supermercato...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.607
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
no perché nelle discoteche nelle zone balneari non gira nulla, tutti puliti...
Infatti, siccome nelle discoteche gira droga, meglio farne girare impunemente un pò di più. E poi mettiamogli il burka a ste donne italiane. Siccome a Kabul ora glielo mettono, che lo mettano anche qui. Perchè lì si e qui no? Ecchecribbio!!!! E pure alle poliziotte e carabiniere. Via la pistola e il berretto, un bel burka e via.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Infatti, siccome nelle discoteche gira droga, meglio farne girare impunemente un pò di più. E poi mettiamogli il burka a ste donne italiane. Siccome a Kabul ora glielo mettono, che lo mettano anche qui. Perchè lì si e qui no? Ecchecribbio!!!! E pure alle poliziotte e carabiniere. Via la pistola e il berretto, un bel burka e via.
devi aver frequentato l'accademia dell'argomentazione... :smile:
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
tutto indotto comunque, mica che chi organizza un rave ha come seconda attività un supermercato...

Epperò nel fondo del tipo il supermercato mi sa che non c'era, e non credo nemmeno che i giovani si allontanassero, dunque qualcuno faceva la spola.

Che poi, mai stato ad un rave, quindi non so, magari davvero chi lo organizza lo fa solo perché gli piace vedere tante persone ballare volando qualche legge, eh?!
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Infatti, siccome nelle discoteche gira droga, meglio farne girare impunemente un pò di più. E poi mettiamogli il burka a ste donne italiane. Siccome a Kabul ora glielo mettono, che lo mettano anche qui. Perchè lì si e qui no? Ecchecribbio!!!! E pure alle poliziotte e carabiniere. Via la pistola e il berretto, un bel burka e via.
No vabbè, dài, è chiaro che intendevi che il fatto che ne giri in un luogo non giustifica farlo girare in un altro, ma col burka non funziona: da sempre le droghe sono associate ad un lassismo dei costumi (e il burka è il suo contrario)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A quanto sembra, sono venuti in Italia perchè in Francia non glielo facevano fare. Come hanno fatto in Francia?

Il discorso sarebbe lungo, come è normale quando si parla di argomenti complessi e non si vuole cadere nelle semplificazioni alla "ma che ci vuole".

Mi limito a far presente che proprio la suddetta Francia è un paese che fino alla pandemia ha visto un anno e mezzo di scontri di piazza tutti i sabati, con migliaia di feriti ed una decina di morti. "Far sloggiare" migliaia di persone che non collaborano o peggio hanno lo scontro come obiettivo comporta quel rischio lì, e non sempre può essere conveniente correrlo. Per cui, magari, se si tratta di difendere un centro urbano dalla devastazione lo si corre (e non sempre) , se si tratta di impedire che caghino in un campo anche no. Se si tratta di impedire un reato grave forse si (e non sempre), se si tratta di rischiare scontri di piazza per uno scudetto anche no. E' una tattica applicata in modo abbastanza coerente, si tratti di rave come di stadi.

Come ho scritto prima riguardo ai giornali, banalmente è una questione di convenienza più che di ideologia. Evidentemente altri paesi trovano più "conveniente" complessivamente intervenire in ogni caso, chi le prende se le tiene (poliziotti compresi) e nessuno fa una tragedia. Per dire, a Bruxelles il primo aprile in pieno lockdown era stato annunciato un festival musicale e nonostante l'evidenza dello scherzo si son radunate 5000 persone. Due inviti a disperdersi, poi cariche e idranti. Decine di feriti, anche tra le forze dell'ordine. La volta dopo, guarda caso, idem con patate. Si vede che è considerato un normale rischio del mestiere o non esistono sindacati.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.607
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il discorso sarebbe lungo, come è normale quando si parla di argomenti complessi e non si vuole cadere nelle semplificazioni alla "ma che ci vuole".

Mi limito a far presente che proprio la suddetta Francia è un paese che fino alla pandemia ha visto un anno e mezzo di scontri di piazza tutti i sabati, con migliaia di feriti ed una decina di morti. "Far sloggiare" migliaia di persone che non collaborano o peggio hanno lo scontro come obiettivo comporta quel rischio lì, e non sempre può essere conveniente correrlo. Per cui, magari, se si tratta di difendere un centro urbano dalla devastazione lo si corre (e non sempre) , se si tratta di impedire che caghino in campo anche no. Se si tratta di impedire un reato grave forse si (e non sempre), se si tratta di rischiare scontri di piazza per uno scudetto anche no.

Come ho scritto prima riguardo ai giornali, banalmente è una questione di convenienza più che di ideologia.
Ho capito che difendere un centro urbano dalla devastazione ha una importanza maggiore che difendere un campo da qualche defecata. La mia domanda era diversa. Come fanno in Francia (la cito perchè a quanto pare quelli hanno riparato dalla Francia verso l'Italia) ad evitare la defecazione nel campo senza massacrarli tutti? Come fanno a convincerli che riparare in Italia è più conveniente?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...per scongiurare il ripetersi di simili iniziative sarebbe anzitutto...
Per "scongiurare il ripetersi" serve la prevenzione. Il che, per eventi di questo tipo, significa di fatto un lavoro di intelligence simile a quello che viene messo in campo per il terrorismo o il traffico di droga: infliltrazioni, controlli informatici e via andare. Con queste informazioni puoi colpire in modo mirato, vale a dire aspettarli al varco, sequestrare l'attrezzatura, far trovare l'area prescelta presidiata, insomma impedire che si crei la situazione che ti mette in difficoltà.

Poi però torniamo a quanto ho scritto prima: tutto questo ha un costo, un costo che può essere ritenuto conveniente per impedire un attentato o per rallentare i traffici delle organizzazioni criminali, ma che potrebbe essere poco conveniente per impedire l'accesso abusivo al fondo altrui.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come fanno in Francia...

Da una parte fanno "intelligence", cioè cercano di non essere costretti ad inseguire. Dall'altro usano anche la forza per sgombrare, con tutti i rischi del caso: ma come scrivevo prima, è un paese in cui è una tradizione antica e consolidata che i flic e i "manifestanti" se le diano di santa ragione e nessuno (o quasi) se ne lamenta.

Fermo restando che, sebbene con altri numeri, di rave ne organizzano comunque a decine, vedi per esempio a https://www.startmag.it/mondo/francia-rave-party-cosa-fa/
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.607
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
............
Poi però torniamo a quanto ho scritto prima: tutto questo ha un costo, un costo che può essere ritenuto conveniente per impedire un attentato o per rallentare i traffici delle organizzazioni criminali, ma che potrebbe essere poco conveniente per impedire l'accesso abusivo al fondo altrui.
Tutto ha un costo, ma bisogna vedere il ritorno di quel costo, e qui rispondo anche al tuo post successivo.
Vale la pena in termini di costi, economici e di incolumità (delle FFOO, perchè di quella dei partecipanti mi interessa il giusto, essendo che mettere a repentaglio la loro salute è diretta conseguenza della loro eventuale scelta di resistere allo sgombero.) usare la forza per evitare qualche cagata (e un pò di altri danni) in un terreno di campagna, oltre ad evitare commissioni di altri reati diciamo di secondo piano? Forse no.
Però vista nell'ottica che se una volta il costo è maggiore, la seconda il costo è maggiore , la terza il costo è maggiore, ma la somma dei 3 costi, fa si che non ce ne sia una quarta, una quinta, una sesta ecc. allora si, per me vale la pena. La repressione di una violazione di legge e conseguente punizione del colpevole, non ha solo la funzione di repressione di quella violazione, ma anche funzione di dissuasione dal ripeterla da parte dello stesso autore o di emuli. Di contro l'impunità genera quel fenomeno a catena che poi diventa degrado sociale. Ovviamente non si parla di soli rave, ma in generale di ogni violazione.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tutto ha un costo, ma bisogna vedere il ritorno di quel costo.
Sono perfettamente d'accordo con te, costi e benefici vanno visti complessivamente, considerando anche quelli differiti o non evidenti. Purtroppo è noto che il nostro è un paese che non guarda molto più lontano del naso.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
:oops::oops::oops:

hai ragione, però per anni è rimasto il "franchismo sociologico"... ;-)
Considerando il rispetto per i ciclisti che si vede sulle strade spagnole verrebbe da dire "ha fatto anche cose buone" (cit.).

p.s. ovviamente è una battuta, lo specifico perchè di gente con senso dello humour ce n'è sempre meno in giro...
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Considerando il rispetto per i ciclisti che si vede sulle strade spagnole verrebbe da dire "ha fatto anche cose buone" (cit.).

p.s. ovviamente è una battuta, lo specifico perchè di gente con senso dello humour ce n'è sempre meno in giro...
ora che mi ci fai pensare l'altra nazione dove rispettano i ciclisti è la Germania... forse anche Hitler.... ;-):paur::-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ora che mi ci fai pensare l'altra nazione dove rispettano i ciclisti è la Germania... forse anche Hitler.... ;-):paur::-)
Poi però abbiamo la Francia, con le corsie ciclabili sui passi alpini, il Belgio e soprattutto l'Olanda. Direi che la prova empirica non è soddisfatta ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo