tutelatevi da subito.it!!!

NORIKO

Biker extra
26/1/06
710
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
Un minimo di rischio nella transazione c'è sempre, anche tra onesti, vedi la perdita della spedizione, poi se incappi nell' acquirente disonesto è fatta, Subito.it sarà sempre dalla parte di chi compra. A me è capitato di mettere in vendita un kit fascia e sensore cardio della Braiton, nuovo ancora dentro le sue buste sigillate dalla fabbrica, per fare le foto ho utilizzato fascia e sensore che uso abitualmente. Quando arriva il pacco a destinazione, mi manda un messaggio il tipo(napoletano) dicendomi che non avevo inserito il sensose,questo conesta la transazione e Subito.it da ragione al napolerano annullando la comprovendita con la restituzione della fascia. Io ci ho rimesso il sensore, la spedizione e non mi è stato dato neache la la possibilità di rilasciare un fed. negativo, ma all'acquirente si.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.158
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Un minimo di rischio nella transazione c'è sempre, anche tra onesti, vedi la perdita della spedizione, poi se incappi nell' acquirente disonesto è fatta, Subito.it sarà sempre dalla parte di chi compra. A me è capitato di mettere in vendita un kit fascia e sensore cardio della Braiton, nuovo ancora dentro le sue buste sigillate dalla fabbrica, per fare le foto ho utilizzato fascia e sensore che uso abitualmente. Quando arriva il pacco a destinazione, mi manda un messaggio il tipo(napoletano) dicendomi che non avevo inserito il sensose,questo conesta la transazione e Subito.it da ragione al napolerano annullando la comprovendita con la restituzione della fascia. Io ci ho rimesso il sensore, la spedizione e non mi è stato dato neache la la possibilità di rilasciare un fed. negativo, ma all'acquirente si.
e ma qui ok l'acquirente disonesto (che poteva anche essere di bolzano).. ma pure te non ti sei tutelato.... ed e' quella la sostanza di tutta questa discussione.... tutelatevi! :D
 

Marco Bau

Biker novus
30/4/25
16
8
0
46
Parma
Visita sito
Bike
Giant XTC Advanced 2 2017
Ho letto con interesse tutta la discussione, sicuramente subito è stato scorretto a motivare con "prodotto non funzionante" il garmin di @lillipuz73 ed a non dargli risposta ma capisco che verificare chi avesse realmente ragione (l'acquirente poteva dire che il video era falso tanto per dirne una) avrebbe portato via un sacco di tempo, hanno trovato un compromesso accettabile e dovevano scegliere dalla "tendina" una delle motivazioni standard. Per quanto riguarda la forcella di @omg_its_spero secondo me ci sta, tuttosubito in questo caso ha tutelato l'acquisto da parte di una persona che da ignorante in materia ha dato per scontato che la forcella andasse bene ed ha fatto un errato acquisto ed il venditore poteva essere più preciso. Alla fine a parte il tempo perso è finita "alla meno peggio". Incomprensioni, utenti scorretti, utenti imbranati ci saranno sempre su qualunque piattaforma, non mi sentirei di "bollare" subito per questi episodi che come testimonia anche questa discussione sono una piccola percentuale.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.533
18.048
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
beh dio, non è che funziona che io compro una cosa la provo e se non mi va bene te la rendo, fra privati funziona che compri e stop, se ho dei dubbi o incertezze chiedo prima di procedere, come se compro una macchina è scomoda o consuma tanto, ah no non la voglio piu.

l'annuncio era trasparente, ho fornito informazioni anche non richieste, fatto video foto e tutto, ti tieni la forcella e se non va bene te la rivendi tu.

non scherziamo raga dai
Online ho trovato questo, magari aiuta...


Un prodotto usato non può sempre essere reso, ma dipende dalle circostanze. Il diritto di recesso, che permette di restituire un acquisto entro un certo termine senza fornire motivazioni, si applica principalmente agli acquisti online o effettuati fuori dai locali commerciali, come negozi fisici, entro 14 giorni dalla consegna del bene. Se il prodotto è usato, il venditore potrebbe trattenere una parte del rimborso per la diminuzione del valore del bene dovuta all'uso. Tuttavia, se il prodotto è difettoso o non conforme, il consumatore ha diritto alla garanzia legale (2 anni) e può richiedere riparazione, sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto.
Dettagli:
Diritto di recesso (acquisto a distanza/fuori dai locali):
Se si acquista online o fuori dai locali commerciali, si ha il diritto di recedere dal contratto (restituire il prodotto) entro 14 giorni dalla consegna, senza dover fornire alcuna motivazione.
Uso del prodotto durante il recesso:
È possibile utilizzare il prodotto per valutarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento, ma se l'uso va oltre il necessario per valutarlo, il venditore potrebbe trattenere una parte del rimborso per la diminuzione del valore del bene.
Restituzione del prodotto:
Il consumatore deve restituire il prodotto entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso.
Garanzia legale (prodotto difettoso/non conforme):
Indipendentemente dal fatto che l'acquisto sia stato fatto in negozio o a distanza, se il prodotto presenta difetti o non è conforme a quanto pattuito, il consumatore ha diritto alla garanzia legale di 2 anni.
Garanzia legale: cosa fare:
In caso di prodotto difettoso, il consumatore può richiedere la riparazione o la sostituzione del bene, oppure, se queste non sono possibili o troppo onerose, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
Reso in negozio:
In generale, il diritto di recesso non si applica agli acquisti effettuati in negozio, a meno che il prodotto non sia difettoso. Tuttavia, alcuni negozi possono offrire la possibilità di rendere il prodotto anche se non è difettoso, ma questa è una scelta discrezionale del venditore.
Eccezioni:
Il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti, come ad esempio quelli deperibili, su misura, o quelli sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici dopo essere stati aperti.
 

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.152
636
0
39
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
Online ho trovato questo, magari aiuta...


Un prodotto usato non può sempre essere reso, ma dipende dalle circostanze. Il diritto di recesso, che permette di restituire un acquisto entro un certo termine senza fornire motivazioni, si applica principalmente agli acquisti online o effettuati fuori dai locali commerciali, come negozi fisici, entro 14 giorni dalla consegna del bene. Se il prodotto è usato, il venditore potrebbe trattenere una parte del rimborso per la diminuzione del valore del bene dovuta all'uso. Tuttavia, se il prodotto è difettoso o non conforme, il consumatore ha diritto alla garanzia legale (2 anni) e può richiedere riparazione, sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto.
Dettagli:
Diritto di recesso (acquisto a distanza/fuori dai locali):
Se si acquista online o fuori dai locali commerciali, si ha il diritto di recedere dal contratto (restituire il prodotto) entro 14 giorni dalla consegna, senza dover fornire alcuna motivazione.
Uso del prodotto durante il recesso:
È possibile utilizzare il prodotto per valutarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento, ma se l'uso va oltre il necessario per valutarlo, il venditore potrebbe trattenere una parte del rimborso per la diminuzione del valore del bene.
Restituzione del prodotto:
Il consumatore deve restituire il prodotto entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso.
Garanzia legale (prodotto difettoso/non conforme):
Indipendentemente dal fatto che l'acquisto sia stato fatto in negozio o a distanza, se il prodotto presenta difetti o non è conforme a quanto pattuito, il consumatore ha diritto alla garanzia legale di 2 anni.
Garanzia legale: cosa fare:
In caso di prodotto difettoso, il consumatore può richiedere la riparazione o la sostituzione del bene, oppure, se queste non sono possibili o troppo onerose, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
Reso in negozio:
In generale, il diritto di recesso non si applica agli acquisti effettuati in negozio, a meno che il prodotto non sia difettoso. Tuttavia, alcuni negozi possono offrire la possibilità di rendere il prodotto anche se non è difettoso, ma questa è una scelta discrezionale del venditore.
Eccezioni:
Il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti, come ad esempio quelli deperibili, su misura, o quelli sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici dopo essere stati aperti.
tutto questo vale se si compra da un commerciante, ma non vale assolutamente in uno scambio tra privati.
A me pare che subito faccia una politica del genere per generare traffico sulla sua piattaforma, perchè questo non è tutelare un compratore!
Non sai cosa comprare, non sai se ti piace, non sai se va bene per il tuo scopo? compra un prodrotto nuovo da un commerciante e avrai tutte queste tutele.
Vuoi risparmiare e cercare l'affare con un privato? allora impara a stare al mondo e informati, perchè la tutela alla truffa è giusta e sacrosanta, la tutela all'ignoranza a scapito del venditore anche no.
 

cannon

Biker superioris
20/10/04
976
420
0
Piemonte
Visita sito
Bike
MTB
Vendo/compro da anni mai trovato venditori strafottenti...magari poco pazienti ..come venditore la rottura su subito è che in questi ultimi anni ho notato una valanga di gente che vuole la merce regalata..colpa della crisi? Mah..ormai negli annunci ho aggiunto " non rispondo ad offerte ridicole e/o baratti". Diciamo che la forza di subito è la platea di persone raggiungibile ..
Purtroppo in questa platea sono aumentati in maniera esagerata i personaggi da circo...generalmente preferisco parlare con la controparte o perlomeno whatsappare...se non comunicano il cellulare già sento puzza di bruciato...poi anche su Subito c'è un minimo di feedback...
 

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.362
929
0
51
Nuoro
Visita sito
Bike
Occam
Vendo e compro anch'io da un po' su subito. E fin da subito ho avuto chiaro che bisogna fare le foto il più possibile dettagliate (anche se ne puoi mettere solo 6), con i difetti in evidenza. E finora non ho mai avuto problemi, anche perché se preparo il pacco, scatto foto a qualsiasi cosa vada dentro. Così da tutelarmi se richiesti. Ne ho dozzine che conservo anche da anni...

E riguardo al consiglio dei numeri telefono, per me è giusto, infatti due volte ho negato il numero a una persona seccante (che poi ho bloccato). Se hai richieste, qualcosa che non hai capito, qualcosa che non ho spiegato bene io, mettile nella chat e lì ti risponderò, così che anche subito possa vedere. Da telefoni non sarebbe possibile.

Visto che di cafoni è pieno il web, di gente che nemmeno saluta con ciao o buongiorno, posso scegliere se vendere o meno a questa gente: se non a loro vendo a qualcun altro, oppure me lo tengo. In generale se trovo tipi così li indirizzo su Amazon.

Il discorso fatto dall'opener lo capisco, perché ti sbatti a preparare pacco e perdi tempo a spedire e poi ti torna indietro, ma a me piace vedere il bicchiere mezzo pieno , se mi torna indietro come l'avevo spedito, amen, sennò apro io la contestazione e poi pagherà l'assicurazione.

Per finire: io spedisco per forza di cose, perché altrimenti il mercato della mia zona non mi consentirebbe di vendere alcunché, la questione del "solo ritiro a mano" è valida solo nelle grandi città/regioni popolose. Però proprio l'ultima vendita è stato un ritiro a mano, e lì il telefono l'ho dato. Ma già l'acquirente si è presentato con altro piglio...
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.745
726
0
irpinia
Visita sito
Esperienza personale con ebay.
Poco più di un anno fa vendo 2 oggetti allo stesso acquirente, come sempre faccio invio la fattura con spedizione combinata per far risparmiare sui costi di spedizione all' acquirente, con un solo pacchetto.
Spedisco e comunico il tracking, dopo 4 giorni l' acquirente apre una controversia per oggetto non conforme, comunicandomi che un oggetto è diverso da quello acquistato.
Verifico e mi rendo conto di aver spedito un oggetto diverso e immediatamente contatto l' acquirente, chiedo la restituzione dell' oggetto con rimoborso dei soldi della spedizione, propongo uno sconto equivalente alla spedizione per l' acquisto di un' altro oggetto a cui era interessato.
Il venditore mi risponde, che devo provvedere personalmente al ritiro dell' oggetto !!! mandare un corriere o andare personalmente a ritirarlo di persona !!! assurdo farmi oltre 600 km tra A/R
Dopo qualche scambio di messaggi, l' acquirente non accetta nessuna mia condizione, io consapevole che avrebbe trasformato la controversia in reclamo lascio la decisione al servizio ebay.
Conclusione, l' acquirente ottiene il rimborso totale dei 2 oggetti più spese di spedizione senza la restituzione, io invece essendo un venditore fidelizzato e con altissime perfomarce di affidabilità, reclamo chiuso da ebay i fondi della vendita sulla mia carta prima bloccati vengono sbloccati e non ci rimetto un cent.
Ha fatto il furbo ?? pazienza in giro ci sono tantissimi venditori e acquirenti SERI !!! se ho qualcosa da vendere lo metto su internet. Su subito ho venduto solo cose voluminose con ritiro a mano e pagamento in contanti mai avuto problemi.
Utilizzo questa formul vieni ti guardi l' oggetto in vendita ti offro uno sconto extra per il ritiro a mano mi paghi in contanti e pago pure il caffe.
Non ti conviene passa oltre ...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: NORIKO and waveland

Classifica giornaliera dislivello positivo