tutelatevi da subito.it!!!

danbalbo

Biker novus
3/9/18
35
25
0
46
Bologna
Visita sito
Bike
TL
Anche la mia esperienza conferma che Tuttosubito tende a privilegiare il compratore in caso di disputa. Mi è capitato che un acquirente aprisse una contestazione nonostante il difetto fosse indicato nell’annuncio e avesse richiesto maggiori dettagli prima di concludere l’acquisto.

Comprendo le ragioni per cui, in alcuni casi, si scelga di tutelare maggiormente l’acquirente. Tuttavia, se il venditore è trasparente e l’annuncio è completo e corretto, sarebbe giusto che anche lui venisse tutelato. In certe situazioni, permettere il reso su un oggetto usato sembra più il risultato di una disattenzione da parte dell’acquirente, piuttosto che di una mancanza del venditore.

Mi piacerebbe che Subito.it offrisse maggiore protezione anche ai venditori onesti, soprattutto quando è l’acquirente a commettere un errore nell’acquisto. Trovo inoltre giusto che i venditori facciano sentire la propria voce, indipendentemente dal valore dell’oggetto scambiato, nella speranza che il servizio possa migliorare per tutti.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.835
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
pensa un po', io invece non concepisco il comportamento chi non va a fondo delle questioni e (con velata superiorità) suggerisce agli altri come comportarsi, ritenendo che diano peso a problemi non troppo seri. credo che tu sia stato inopportuno e maleducato. e lo dico con lo stesso tuo tono notmalissimo, senza frecciatine ne' altro.
non è questione di non andare a fondo alle questioni.. è questione di darsi delle priorità. A MIO parere.. poi ognuno faccia come vuole..
Se mi arriva un richiamo al lavoro o una multa vado a fondo eccome (faccio esempio).
Se mi va male la vendita, mi ritorna (a gratis) a casa l'oggetto che posso liberamente rimettere in vendita la sera stessa, sinceramente non ci spreco neanche una bestemmia..
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.998
3.863
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
in questi casi suppongo che le spese di spedizione e reso vadano a carico dell'acquirente, visto che è l'unico che mette dei soldi sul piatto (su tuttosubito), quindi se mi torna un oggetto venduto, senza spese e senza danni all'oggetto amen. lo rimetterò in vendita. altrimenti è come quando uno mi fa una proposta d'acquisto, la accetto e poi lui cambia idea e non procede... mica posso stare a recriminare. Venderò a qualcun altro.
 
  • Mi piace
Reactions: rovert and Hot

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.157
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
tutto questo sfogo/pippone per dirvi, fate attenzione quando vendete su subito.it, a quanto pare, sembra che sia piu tutelato l'acquirente che il venditore.
questo lo si sa se leggi bene il regolamento.

A me e' capitato una situazione simile dove l'acquirente non era soddisfatto del prodotto comprato, sebbene c'era descritto tutto... si e' risolto con il rientro dell'oggetto a me cosi' come era e via.

Quando vendi, sempre fare foto dell'oggetto e del pacco e del suo interno, senno' ti ritrovi con un pugno di mosche. Io lo faccio anche quando compro.. che e' meglio.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.157
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
in questi casi suppongo che le spese di spedizione e reso vadano a carico dell'acquirente, visto che è l'unico che mette dei soldi sul piatto (su tuttosubito), quindi se mi torna un oggetto venduto, senza spese e senza danni all'oggetto amen. lo rimetterò in vendita. altrimenti è come quando uno mi fa una proposta d'acquisto, la accetto e poi lui cambia idea e non procede... mica posso stare a recriminare. Venderò a qualcun altro.
da quello che ne so spesso le spese di rientro le offre subito.it (incluse nelle spese di spedizione che paga l'acquirente... quindi alla fine.. di che lamentarsi?

Se rientra sfasciata o con problemi.. si li c'e' da incazzarsi.
 

Exxo

Biker Solitarius
19/1/12
545
2.184
0
Alto Vicentino
Visita sito
Bike
Orbea Occam
uno dei motivi per il quale, nonostante utilizzi subito dal 2015 il servizio tuttosubito lo evito come la peste bubbonica, più volte ho preferito non vendere che vendere con quel sistema, vuoi una cosa, paghi, ricevo i soldi, te la spedisco... altrimenti la venderò al prossimo.
Qualunque sistema tutela molto più il compratore che il venditore, vedi paypal, sennò nessuno si ci affiderebbe!
Idem.

Perderò molte persone interessate, ma cedo sempre solo a mano con presa visione dell'oggetto.
 
  • Mi piace
Reactions: lillipuz73

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.998
3.863
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Idem.

Perderò molte persone interessate, ma cedo sempre solo a mano con presa visione dell'oggetto.
io preferisco sempre spedire invece, parlando di oggetti piccoli. Faccio il pacchetto, vado al locker o al punto di ritiro all'ora che voglio e senza bisogno di programmare nulla e sono a posto. Se me lo dovessero mandare indietro (mai capitato per ora) amen, mi sono comunque sbattuto meno che prendere un appuntamento con qualcuno e vendere di persona.

per cose più grandi tipo un telaio o ruote la bilancia va già sul pareggio, per cose più grosse ancora chiaramente diventa solo ritiro da parte dell'acquirente.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.653
5.872
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
visto che siamo in tema di truffe online e di subito.it, racconto due cose capitate di recente:

1 - cercavo un Bryton Gardia (la luce radar tipo la Garmin Varia, che mi è morta...) e su Subito trovo almeno 5-6 annunci IDENTICI con identica descrizione, identiche foto, a nome di persone diverse. Prezzi simili, qualche euro di differenza. Oltre a questo ne trovo un altro che nelle foto del prodotto ha delle foto prese dal web, da una recensione Amazon, ovviamente di un'altra persona in un'altra città.
Insomma, tutti annunci sospetti. Ebbene: tutti accettavano Paypal, tuttosubito, spedizione ecc. non è un bel segnale...

Scrivo questo perchè recentemente ho preso una truffa dal marketplace di FB (e ho quindi un po' il nervo scoperto): dei pedali Favero Assioma. Ipoteticamente a Ventimiglia, profilo utente coerente (ciclista/motociclista di mezza età, vendeva anche un casco Arai) ci scriviamo su WA, mi manda foto del prodotto come se fosse a casa sua, sul tavolo con la scatola ecc. Un po' di "ingegneria sociale" come si dice, nei msg su WA fa battute, gli dico che sono per me che li avevo già ma poi li ho dati a mio figlio, lui mi scrive "ma che figo condividere la stessa passione, sarebbe piaciuto anche a me ma ho una femmina..." ecc., ecc. (e stupidamente il tuo cervello si fida a quel punto).

Bonifico a una persona reale (con nome corrispondente al profilo) ed il dubbio mi viene quando invece di mandarmi il tracking mi manda una foto della coda al banco del corriere... (ovviamente presa dal web anche quella) di lì messaggi radi poi sparisce. Tempo dieci minuti la pagina FB non c'è più. truffa in piena regola.

Faccio denuncia alla persona per scrupolo (tanto i miei 350€ non li rivedo sicuro) e chiaccherando con il carabiniere (che fa due indagini rapide) gli chiedo: ma scusi, qui c'è un nome cognome di una persona reale, su un conto corrente italiano, come è possibile?
E lui mi risponde che aprono conti online caricando documenti trafugati sul web. Quindi paradossalmente un tizio ignaro di tutto si è preso una querela per truffa da me.
Insomma ci va anche un minimo di fortuna. negli anni ho comprato e venduto mille cose ma se ti va storta le tutele sono poche ecco.
PS le foto dell'oggetto "reali" ho poi investigato erano prese da un forum polacco...
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
979
855
0
Visita sito
l'annuncio non aveva la misura canotto perche quando ho fatto l'annuncio era ancora montata sulla bici, la misura è stata comunicata prima di spedire il pacco, il problema è che chi stava comprando la forcella, non sapeva neanche che forma avesse una forcella, di conseguenza ha pensato che funzionasse come amazon che se una cosa non ti piace puoi fare il reso, e a quanto pare, funziona cosi.


Non voglio infierire sul tuo caso, capisco che sia stata una gran scocciatura e che tu (e anche l'altro utente che ha riportato un caso molto insoddisfacente) veda la storia nel suo complesso come una perdita di tempo e lo trovi ingiusto.
Però se posso permettermi di dire qualcosa di un po' scomodo dal vostro punto di vista invito a guardarla un po' più dall'alto: basta andare sul marketplace di Facebook, dove praticamente non esiste alcuna moderazione, controllo o tutela, per rendersi conto di quanto invece qualunque sistema di vendita online dovrebbe essere tenuto a offrirne. In quel caso la quantità di annunci frode è ridicolmente alta, è talmente tanto facile e privo di rischi tentare di truffare il prossimo che i truffatori non si impegnano nemmeno a rendere la propria truffa credibile. Ho anche provato a segnalarle e nei pochi casi in cui FB si prende la briga di rispondere nicchiano in tutta semplicità dicendo che l'annuncio "rispetta gli standard" e quindi va bene così.

E' vero che Subito in sostanza tutela l'acquirente alla stregua di quello che succede nel commercio online dando quasi una copertura in stile diritto di recesso, e se un acquirente non soddisfatto è minimamente in grado di sostanziare la propria lamentela, Subito annulla la transazione e amici come prima.
Questo deve spingere i venditori ad essere molto accurati e dettagliati nel cercare di fornire tutte le informazioni possibili, e per quanto possono anche cercare di prevenire le incomprensioni più comuni/banali, ma francamente questo è un grandissimo bene: io ne ho veramente le p***e strapiene di gente che mette su un annuncio del cavolo senza nemmeno prendersi la briga di descrivere dignitosamente l'oggetto in vendita.
Dall'altro lato però se il sistema diventa una forma di tutela molto efficace, il sistema di vendita diventa altrettanto efficace nel farti vendere l'oggetto, il che per te è un bene perché riesci a vendere più facilmente il tuo oggetto (e la protezione acquirenti la paga l'acquirente..).

E' chiaro che se un domani Subito si popola di gente che compra a caso e tutti si trovano con la merce resa, un po' alla volta si invertirà il trend, ma ad oggi il problema è quello contrario: una percentuale esagerata di venditori caz***oni, quando non proprio truffatori, e un rischio relativamente elevato per gli acquirenti, con tutto l'onere del contenimento dei rischi a carico degli acquirenti stessi..
 
  • Mi piace
Reactions: rovert and ant

Ride4veryfun

Biker serius
17/3/20
296
152
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Buongiorno a tutti ragazzi, scrivo per evitare magari, che a qualcuno di voi capiti quello che sta capitando a me:

premetto che uso subito dal 2013, ho quasi 100 feedback e sono tutti a 5 stelle, perche sostanzialmente non ho mai e dico mai, avuto un problema, utilizzo il sistema "tuttosubito" da quando c'è e comunque se c'è stato qualche intralcio, l'ho sempre risolto con il venditore.

questa volta però è andata diversamente, avevo messo in vendita la mia SID, fatto annuncio con foto breve descrizione con scritto il necessario ed ho trovato l'acquirente.

il problema sorge dal momento in cui arriva la forcella al ragazzo e non monta sul suo telaio, non monta perche la mia forcella ha il tubo sterzo corto che nonostante lui NON mi avesse chiesto la misura ma solo se potesse ipoteticamente montare sul suo telaio (??), io gli avevo scritto prima una misura approssimativa, poi mandato un video dove dichiaravo la misura realistica (14cm).

quindi dopo essermi rifiutato di prendere in dietro la forcella, in quanto non era un problema creato da me o dalla forma del mio annuncio sbagliata, era tutto limpido e veritiero, lui ha deciso di fare reclamo a subito tramite i reclami di tuttosubito.

loro mi han chiesto, foto e video prima della spedizione e foto del pacco a giustifica delle condizioni dell'oggetto che a quanto so, non c'è scritto da nessuna parte che questa cosa sia necessaria, ma grazie al cielo lo faccio ogni volta sperando possa essere utile a tutelarmi per varie ed eventuali.

ma nonostante questo, a quanto pare, stanno dando ragione a lui senza una motivazione logica in quanto il mio annuncio e la mia vendita non violavano minimamente gli standard di subito.it, quindi non so quanto possa funzionare questo servizio e quanto possa essere utile tutelarsi.


tutto questo sfogo/pippone per dirvi, fate attenzione quando vendete su subito.it, a quanto pare, sembra che sia piu tutelato l'acquirente che il venditore.
Se hai altro da vendere ti consiglio Wallapop.
Ho venduto circa 2 bici e mezza a pezzi in 5 anni e mai un problema serio.
Mi sono comunque capitati 2 casi come il tuo.
Uno l'assistente mi ha dato ragione poichè era descritto e c'era la foto sull'annuncio.
L'altro non dimostrabile ho dovuto accettare il reso, coperto dall'assicurazione, per semplicità e poi l'ho rimesso in vendita senza problemi.
Conviene in ogni caso sempre mettere tutte le misure e le specifiche.
Mi è anche capitato di ricevere della merce rovinata e mi è stato rimborsato il valore senza dover spedire il reso.
Spedizione e assicurazione però ora sono andati alle stelle e i tempi di consegna sono biblici.
Tuttosubito non mi è mai piaciuto, non lo vedo completo.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.086
8.244
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Anche io non capisco tutta questa critica verso subito.it , al compratore l'oggetto non va bene, fa il reso, il venditore non ci smena 1 euro, non vedo dove sia il problema.
Ora non so precisamente i termini e le condizioni ma sul web ormai è la norma fare il reso gratuito, è una cosa sui cui poggia gran parte del commercio online, comprare una cosa davanti a uno schermo è ben diverso da comprarla toccandola con mano, quindi uno si può anche sbagliare.

Io tuttosubito lo stra uso da un paio d'anni e fin ora su tipo 30 acquisti e vendite l'unica disavventura è una corona che ho venduto (a un ragazzo che purtroppo aveva anche urgenza di montarla) e che le poste si sono perse a 50km da casa sua, lui ovviamente ha fatto la contestazione, è passato tipo 1 mese, hanno ridato i soldi sia a lui che a me (cioè corona del valore di 30 euro, io ho ricevuto 30 euro come se l'avessi venduta e lui ha ricevuto indietro i suoi 30 euro).
Quindi io per ora non posso che parlarne bene.
 

Ride4veryfun

Biker serius
17/3/20
296
152
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Anche io non capisco tutta questa critica verso subito.it , al compratore l'oggetto non va bene, fa il reso, il venditore non ci smena 1 euro, non vedo dove sia il problema.
Ora non so precisamente i termini e le condizioni ma sul web ormai è la norma fare il reso gratuito, è una cosa sui cui poggia gran parte del commercio online, comprare una cosa davanti a uno schermo è ben diverso da comprarla toccandola con mano, quindi uno si può anche sbagliare.

Io tuttosubito lo stra uso da un paio d'anni e fin ora su tipo 30 acquisti e vendite l'unica disavventura è una corona che ho venduto (a un ragazzo che purtroppo aveva anche urgenza di montarla) e che le poste si sono perse a 50km da casa sua, lui ovviamente ha fatto la contestazione, è passato tipo 1 mese, hanno ridato i soldi sia a lui che a me (cioè corona del valore di 30 euro, io ho ricevuto 30 euro come se l'avessi venduta e lui ha ricevuto indietro i suoi 30 euro).
Quindi io per ora non posso che parlarne bene.
Accetteresti il reso del tuo telaio in carbonio che si è fatto 30 gg in giro per l Europa?
Se ti arriva aperto in 2 finisce li.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.086
8.244
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Accetteresti il reso del tuo telaio in carbonio che si è fatto 30 gg in giro per l Europa?
Se ti arriva aperto in 2 finisce li.
Se arriva aperto in 2 aprirò una contestazione con subito.it o col corriere, chi rompe paga.

Poi comunque io penso che su subito.it o mercatini bisogna vendere a modi "occasione" , cioè ti faccio un prezzo talmente buono che poi al 99% il reso non lo fai. Invece a volte vedo gente che vende o compra al 10-20% in meno che il prezzo online o da negozio. Ecco così non ha senso secondo me, perché quel poco che ti risparmi non vale il rischio e le tutele che hai in meno rispetto a un negozio vero.
 
  • Mi piace
Reactions: FedeNova12 and ant

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.065
554
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
in tutti gli acquisti fatti con tuttosubito ho avuto 1 solo problema,
il corriere ha smarrito il pacco ma in questo caso sono stato rimborsato sia io che il venditore;
attualmente ho in vendita un telaio bici ma non lo spedisco
anzi mi sono reso disponibile a farglielo vedere prima dell'acquisto in modo che non abbia niente da ridire
la cara vecchia formula del "VISTO E PIACIUTO"
 
  • Mi piace
Reactions: ant and DrPeperino

Ride4veryfun

Biker serius
17/3/20
296
152
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
in quel caso penso che il telaio viaggi assicurato
Se arriva aperto in 2 aprirò una contestazione con subito.it o col corriere, chi rompe paga.

Poi comunque io penso che su subito.it o mercatini bisogna vendere a modi "occasione" , cioè ti faccio un prezzo talmente buono che poi al 99% il reso non lo fai. Invece a volte vedo gente che vende o compra al 10-20% in meno che il prezzo online o da negozio. Ecco così non ha senso secondo me, perché quel poco che ti risparmi non vale il rischio e le tutele che hai in meno rispetto a un negozio vero.
Anch'io lo penso. ma non voglio rischiare.
Con il corriere...be auguri.
La mia domanda era per mettere in chiaro il concetto che se un bene è descritto correttamente ho tutto il diritto di non accettare il reso e crearmi ulteriori possibili problemi.
Come ha scritto l'autore del post e come fanno tutti gli e-commerce.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.653
5.872
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
in quel caso penso che il telaio viaggi assicurato
casi capitati realmente: non con tuttosubito ma con Buycycle e Bikeflip.
1 - caso mio: bici venduta con Buycycle, il corriere se l'è persa per mezza europa. Arrivata danneggiata, mi hanno scritto ho fornito le foto del pacco con l'oggetto in buono stato dentro ed hanno coperto loro con le assicurazioni.
2 - caso sentito da uno a cui ho venduto una bici: acquisto su Bikeflip, caso di vendita truffaldina (telaio carbon crepato sul fodero basso, non era un danno da corriere) gli ha rimandato indietro la bici e ha riavuto i soldi. Certo uno sbattone, però è rimasto tutelato.
 

omg_its_spero

Biker superis
19/12/19
315
388
0
Reggio emilia
www.instagram.com
Bike
canyon spectral 150
Anche io non capisco tutta questa critica verso subito.it , al compratore l'oggetto non va bene, fa il reso, il venditore non ci smena 1 euro, non vedo dove sia il problema.
Ora non so precisamente i termini e le condizioni ma sul web ormai è la norma fare il reso gratuito, è una cosa sui cui poggia gran parte del commercio online, comprare una cosa davanti a uno schermo è ben diverso da comprarla toccandola con mano, quindi uno si può anche sbagliare.

Io tuttosubito lo stra uso da un paio d'anni e fin ora su tipo 30 acquisti e vendite l'unica disavventura è una corona che ho venduto (a un ragazzo che purtroppo aveva anche urgenza di montarla) e che le poste si sono perse a 50km da casa sua, lui ovviamente ha fatto la contestazione, è passato tipo 1 mese, hanno ridato i soldi sia a lui che a me (cioè corona del valore di 30 euro, io ho ricevuto 30 euro come se l'avessi venduta e lui ha ricevuto indietro i suoi 30 euro).
Quindi io per ora non posso che parlarne bene.
beh dio, non è che funziona che io compro una cosa la provo e se non mi va bene te la rendo, fra privati funziona che compri e stop, se ho dei dubbi o incertezze chiedo prima di procedere, come se compro una macchina è scomoda o consuma tanto, ah no non la voglio piu.

l'annuncio era trasparente, ho fornito informazioni anche non richieste, fatto video foto e tutto, ti tieni la forcella e se non va bene te la rivendi tu.

non scherziamo raga dai
 

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.065
554
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
casi capitati realmente: non con tuttosubito ma con Buycycle e Bikeflip.
1 - caso mio: bici venduta con Buycycle, il corriere se l'è persa per mezza europa. Arrivata danneggiata, mi hanno scritto ho fornito le foto del pacco con l'oggetto in buono stato dentro ed hanno coperto loro con le assicurazioni.
2 - caso sentito da uno a cui ho venduto una bici: acquisto su Bikeflip, caso di vendita truffaldina (telaio carbon crepato sul fodero basso, non era un danno da corriere) gli ha rimandato indietro la bici e ha riavuto i soldi. Certo uno sbattone, però è rimasto tutelato.
come scrivevo sopra,
la cara vecchia formula del "VISTO E PIACIUTO", almeno per certi articoli/importi, rimane la migliore
certo bisogna ammettere che servizi come tuttosubito aumentano a livello italiano mentre Buycycle e Bikeflip aumentano a livello europeo le possibilità di vendita
ma io preferisco magari aumentare un pò il prezzo se gliela porto e magari consegnare a mano (esempio di una bici intera)
uno scambio mano a mano e vedere il venditore è sempre bene
piccolo ot: i miei cerchi mavic sono andato di persona a prenderli (venezia-verona)
ma mi sono guadagnato uno sconto e colazione con brioche alla crema :mrgreen: :-?:
(sconto che magari ti fanno volentieri perchè gli eviti lo rompimento della spedizione)
 

Ride4veryfun

Biker serius
17/3/20
296
152
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
casi capitati realmente: non con tuttosubito ma con Buycycle e Bikeflip.
1 - caso mio: bici venduta con Buycycle, il corriere se l'è persa per mezza europa. Arrivata danneggiata, mi hanno scritto ho fornito le foto del pacco con l'oggetto in buono stato dentro ed hanno coperto loro con le assicurazioni.
2 - caso sentito da uno a cui ho venduto una bici: acquisto su Bikeflip, caso di vendita truffaldina (telaio carbon crepato sul fodero basso, non era un danno da corriere) gli ha rimandato indietro la bici e ha riavuto i soldi. Certo uno sbattone, però è rimasto tutelato.
Buycycle come qualità del servizio lo vedo distante anni luce da wallapop e tuttosubito.
Inutile dire che si vede immediatemente dai costi.
Io ho acquistato un seminuovo e sono stato super tutelato. Anche meglio di un negozio fisico.
Bikeflip non lo conosco.
Ma non venderei mai pezzi su buycycle proprio per via dei costi.
 
  • Mi piace
Reactions: rovert and ant

Classifica giornaliera dislivello positivo