Anche la mia esperienza conferma che Tuttosubito tende a privilegiare il compratore in caso di disputa. Mi è capitato che un acquirente aprisse una contestazione nonostante il difetto fosse indicato nell’annuncio e avesse richiesto maggiori dettagli prima di concludere l’acquisto.
Comprendo le ragioni per cui, in alcuni casi, si scelga di tutelare maggiormente l’acquirente. Tuttavia, se il venditore è trasparente e l’annuncio è completo e corretto, sarebbe giusto che anche lui venisse tutelato. In certe situazioni, permettere il reso su un oggetto usato sembra più il risultato di una disattenzione da parte dell’acquirente, piuttosto che di una mancanza del venditore.
Mi piacerebbe che Subito.it offrisse maggiore protezione anche ai venditori onesti, soprattutto quando è l’acquirente a commettere un errore nell’acquisto. Trovo inoltre giusto che i venditori facciano sentire la propria voce, indipendentemente dal valore dell’oggetto scambiato, nella speranza che il servizio possa migliorare per tutti.
Comprendo le ragioni per cui, in alcuni casi, si scelga di tutelare maggiormente l’acquirente. Tuttavia, se il venditore è trasparente e l’annuncio è completo e corretto, sarebbe giusto che anche lui venisse tutelato. In certe situazioni, permettere il reso su un oggetto usato sembra più il risultato di una disattenzione da parte dell’acquirente, piuttosto che di una mancanza del venditore.
Mi piacerebbe che Subito.it offrisse maggiore protezione anche ai venditori onesti, soprattutto quando è l’acquirente a commettere un errore nell’acquisto. Trovo inoltre giusto che i venditori facciano sentire la propria voce, indipendentemente dal valore dell’oggetto scambiato, nella speranza che il servizio possa migliorare per tutti.