TREK FUEL EX 9... per un amico!

sly555

Biker serius
7/7/04
178
-1
0
MAROSTICA/VI
Visita sito
Ciao Ragazzi,
devo purtroppo a mio malgrado riaprire la discussione,esattamente 3 settimane fa ho avuto lo stesso problema di Paolino, la rottura del telaio della mia Trek Liquid 30 (un problema gia' riscontrato e riconosciuto dalla Comar e Trek).Il risultato è che il rappresentante della Comar dice al mio AMICO rivenditore Trek,che devono seguire una procedura con Trek america. Risultato: dopo ben 3 settimane io non so ancora niente di niente sulla sorte del mio telaio,daccordo che me lo sostituiscono,ma quando? con che modello?.
Mi sembra un po' pochino come risposte,al giorno d'oggi con tutti i sistemi telematici e via dicendo mi sembra un po' pochino.....
Mi sembra che un CLIENTE che spende circa Euro 4.000 ,dovrebbe al di là della cifra, avere un pò più di rispetto....dall'importatore (è la terza Trek che acquisto in tre anni) ,considerando il fatto che siamo anche degli appassionati.Non credo assoltamente che una Azienda come Comar ,non disponga di telai o bici complete da sostituire in caso di rotture,saranno poi affari interni tra Trek e Comar per la sostituzione.
Mi sembra assurdo aspettare anche solo un mese. Come si leggono in giro ringraziamenti vari, per l'interressamento e la risoluzione di problemi, da parte di varie aziende ,è giusto far conoscere all'appassionato con chi si ha a che fare.
Vi terro' informati sulla vicenda, mi preoccupa anche il fatto che siccome e' un difetto strutturale,dato che la mia ragazza ne ha un'altra uguale faccia la stessa fine ed io dovro' ricominciare la stessa trafila.
Saluti
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
46
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Ciao Ragazzi,
devo purtroppo a mio malgrado riaprire la discussione,esattamente 3 settimane fa ho avuto lo stesso problema di Paolino, la rottura del telaio della mia Trek Liquid 30 (un problema gia' riscontrato e riconosciuto dalla Comar e Trek).Il risultato è che il rappresentante della Comar dice al mio AMICO rivenditore Trek,che devono seguire una procedura con Trek america. Risultato: dopo ben 3 settimane io non so ancora niente di niente sulla sorte del mio telaio,daccordo che me lo sostituiscono,ma quando? con che modello?.
Mi sembra un po' pochino come risposte,al giorno d'oggi con tutti i sistemi telematici e via dicendo mi sembra un po' pochino.....
Mi sembra che un CLIENTE che spende circa Euro 4.000 ,dovrebbe al di là della cifra, avere un pò più di rispetto....dall'importatore (è la terza Trek che acquisto in tre anni) ,considerando il fatto che siamo anche degli appassionati.Non credo assoltamente che una Azienda come Comar ,non disponga di telai o bici complete da sostituire in caso di rotture,saranno poi affari interni tra Trek e Comar per la sostituzione.
Mi sembra assurdo aspettare anche solo un mese. Come si leggono in giro ringraziamenti vari, per l'interressamento e la risoluzione di problemi, da parte di varie aziende ,è giusto far conoscere all'appassionato con chi si ha a che fare.
Vi terro' informati sulla vicenda, mi preoccupa anche il fatto che siccome e' un difetto strutturale,dato che la mia ragazza ne ha un'altra uguale faccia la stessa fine ed io dovro' ricominciare la stessa trafila.
Saluti

Credo di poter parlare a nome mio e a nome di Gianluigi (il mio collega per cui ho aperto il topic).
Hai tutta la nostra solidarietà... e credo tu abbia ragione. Dovrebbero darti un telaio nuovo e arrangiarsi con trek.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
46
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Scusate se ultimamente non abbiamo postato novità riguardanti la bici di Gianluigi ma speravamo di risolverla con la famosa lettera alla Trek.

Ci siamo sbagliati.

Dei tre telai inviati, l'ultimo, era per un'altra persona (Ecco perchè era un'altro modello di un'altra taglia).
Dalla Trek ci hanno risposto che Gianluigi può scegliere tra 3 telai... ma a sto punto ne manca 1 che deve ancora arrivare... ergo aspettiamo.
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Ciao Ragazzi,
devo purtroppo a mio malgrado riaprire la discussione,esattamente 3 settimane fa ho avuto lo stesso problema di Paolino, la rottura del telaio della mia Trek Liquid 30 (un problema gia' riscontrato e riconosciuto dalla Comar e Trek).Il risultato è che il rappresentante della Comar dice al mio AMICO rivenditore Trek,che devono seguire una procedura con Trek america. Risultato: dopo ben 3 settimane io non so ancora niente di niente sulla sorte del mio telaio,daccordo che me lo sostituiscono,ma quando? con che modello?.
Mi sembra un po' pochino come risposte,al giorno d'oggi con tutti i sistemi telematici e via dicendo mi sembra un po' pochino.....
Mi sembra che un CLIENTE che spende circa Euro 4.000 ,dovrebbe al di là della cifra, avere un pò più di rispetto....dall'importatore (è la terza Trek che acquisto in tre anni) ,considerando il fatto che siamo anche degli appassionati.Non credo assoltamente che una Azienda come Comar ,non disponga di telai o bici complete da sostituire in caso di rotture,saranno poi affari interni tra Trek e Comar per la sostituzione.
Mi sembra assurdo aspettare anche solo un mese. Come si leggono in giro ringraziamenti vari, per l'interressamento e la risoluzione di problemi, da parte di varie aziende ,è giusto far conoscere all'appassionato con chi si ha a che fare.
Vi terro' informati sulla vicenda, mi preoccupa anche il fatto che siccome e' un difetto strutturale,dato che la mia ragazza ne ha un'altra uguale faccia la stessa fine ed io dovro' ricominciare la stessa trafila.
Saluti

TREK TREK TREK TREK
Ciao, siamo in diversi fregati da Trek e soprattutto da Comar Italia, il suo bell'importatore. Io ho un'altro post qui dove una 6500 acquistata con telaio difettoso 21 mesi fa e subito fatto notare al negozio non ha ancora trovato giustizia e da ormai 8 mesi me l'hanno presa e non la vedo piu', non ne ho piu' notizie, il negoziante chiede a me se so qualcosa, Comar non ha mai risposto una sola volta alle miei richieste di informazioni, come se io non esistessi, tutto sparito nel nulla soldi e bici. Ogni volta che entro in garage e penso ai miei soldi fregati mi devo solo consolare vedendo la Cinelli che e' ancora li', bici italiana e di tutt'altra fattura e serieta'.
Trek USA l'ho dovuta contattare io per fare qualcosa ma anche loro cosa vuoi che facciano. Unica cosa da fare per loro sarebbe cambiare importatore anche perche' se va avanti cosi' non e' che ne venderanno molte di biciclette in Italia. Chi e' che compra una Trek sapendo gia' da prima che se avra' problemi avra' perso i suoi soldi? Cos'e' una scommessa?? Telai garantiti a vita.... Che pagliacciata. Ho sentito pero' che c'e' un americano in testa qui alla Comar quindi e' facile capire come funziona il gioco...
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
HO appena letto poche righe sopra il Vostro topic questo: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=65621
Visto che "Per la riparazione del bene non c’è un tempo codificato fra la consegna e la restituzione del bene, in quanto il Decreto Legislativo con l’art. 1519 quater c.c. Prevede che “……la riparazione deve essere effettuata entro un congruo tempo dalla richiesta senza arrecare notevoli inconvenienti al consumatore…..” per cui trascorso un ragionevole lasso di tempo il consumatore può richiedere, (tramite raccomandata A/R), la sostituzione, la riduzione del prezzo, o la risoluzione del contratto.
Pertanto io darei tutto in mano all'avvocato richiedendo la totale restituzione dei soldi spesi e anche i danni...
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
60
Valdelsa senese
Visita sito
pensavo che con me trek avesse toccato il fondo,
invece mi accorgo che me le son cavata con 5 mesi di attesa,
e in + ho avuto una bici intera e un paio di scarpe da MTB
come scuse per il ritardo accumulatosi!
E' proprio vero che al peggio non c'è mai fine...
 

Apocalisse

Biker popularis
Chi e' che compra una Trek sapendo gia' da prima che se avra' problemi avra' perso i suoi soldi? Cos'e' una scommessa?? Telai garantiti a vita.... Che pagliacciata. Ho sentito pero' che c'e' un americano in testa qui alla Comar quindi e' facile capire come funziona il gioco...
Volevo comprare una Fuel EX 8 ma, dopo aver letto tutte queste magagne, me ne guardo bene. Magari la casa madre c'entra ben poco e sarebbe disponibilissima a risolvere i problemi in garanzia quando si presentano, ma la Comar sembra infischiarsene e, siccome l'importatore con cui avrei a che fare, è la Comar...
 

gianfry600

Biker popularis
18/12/06
48
2
0
Cuggiono
Visita sito
per caso vengo a conoscenza della tua storia e non mi meraviglia perchè io personalmente ho avuto a che fare con COMAR per la sostituzione di tre(3) telai in carbonio, uno nel 2000 ,uno nel 04/05,uno nel 05/06 tempi di consegna 4 mesi circa +/- sempre dopo infinite telefonate e minacce di rivolgersi ad avvocati e associazioni che tutelano i consumatori
Il problema è sempre il distributore italiano che sembra che i telai li debba pagare di tasca sua.
IO nonostante tutto ho una fuel 110 del 04 e mia moglie una elite 9.9 del 07 e ora sto per acquistare la 9.9 per me perchè sono delle bici fantastiche che non si meritano dei distributori così
Mi sà che faccio un salto in svizzera
 

rikigilli

Biker novus
17/9/07
3
0
0
biella
Visita sito
ciao a tutti, leggo or ora le disavventure che avete avuto con il distributore Comar e a questo punto non ho più speranze anche perchè sono in una brutta posizione, non trovo più lo scontrino fiscale....
Un mese fa il telaio della mia fuel 90 acquistata nel 2002 si è spaccato in due, l'ho portata dal rivenditore per la sostituzione ma mi ha chiesto lo scontrino fiscale che purtroppo non trovo più.......o perlomeno ne ho alcuni di scontrini ma non so se sono quelli perchè dopo 5 anni sono illeggibili...
Solitamente lo scontrino serve solo a certificare la data di acquisto, ma essendo il telaio garantito a vita sinceramente non capisco come mai venga richiesto. Dal numero di serie del telaio si può risalire al fatto che la MTB è stata regolarmente acquistata in Italia, pertanto lo scontrino non dovrebbe essere necessario.
A questo punto è meglio che comincio a cercare un telaio fuel 90 XL usato...:-((
ciao!!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
46
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
RISOLTA!!!!
Non ci crederete ma l'hanno risolta!!!!
COME???
Arrivato telaio nuovo... durante il montaggio il sivende/meccanico si rende conto che la sede del cuscinetto della biella di rinvio è più grande del cuscinetto stesso.
Telefonate, info, mail e FAX... e dopo qualche tempo (TANTO NE HANNO DA BUTTARE!!!)...
Mandateci il telaio.
Il telaio è tornato in Sardegna montato... si... il cuscinetto è stato incollato con la colla a caldo al telaio... NO COMMENT!!!
Ora... Garantiscono che il tutto funziona e che non ci sono problemi di nessun tipo... SICUREZZA COMPRESA!!!!

Gianluigi sembra contento... almeno per ora... io sarei inc..to nero!!!!
Domani me lo faccio descrivere con più calma!!!
Questa è la versione provvisoria della storia...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Non ci credo, un telaio di quel tipo con i cuscinetti INCOLLATI ad minchiam!!! E perchè allora non metterne uno un po' più grande e incastrarlo a mazzate!!!!! Scusa ma prima dell'estate ho sostituito le boccole del carro sulla mia Specy e il cambiamento nel comportamento fra il pochissimo gioco che c'era prima e ora si avverte chiaramente, se sulla biella della Fuel c'è un cuscinetto significa che quel punto è sottoposto a qualche sollecitazione, mi pare, come si può fissare un particolare così importante con la colla, anche se a caldo, immagino la precisione con la quale ora lavora quel cuscinetto!!!!! Bah...... complimentoni a chi ha avuto la pensata!!!!!!
Non ho altre parole, se non per dire che non comprerò MAI una trek (e sì che fa delle belle bici....), almeno finchè non avrà un importatore serio....
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
RISOLTA!!!!
Non ci crederete ma l'hanno risolta!!!!
COME???
Arrivato telaio nuovo... durante il montaggio il sivende/meccanico si rende conto che la sede del cuscinetto della biella di rinvio è più grande del cuscinetto stesso.
Telefonate, info, mail e FAX... e dopo qualche tempo (TANTO NE HANNO DA BUTTARE!!!)...
Mandateci il telaio.
Il telaio è tornato in Sardegna montato... si... il cuscinetto è stato incollato con la colla a caldo al telaio... NO COMMENT!!!
Ora... Garantiscono che il tutto funziona e che non ci sono problemi di nessun tipo... SICUREZZA COMPRESA!!!!

Gianluigi sembra contento... almeno per ora... io sarei inc..to nero!!!!
Domani me lo faccio descrivere con più calma!!!
Questa è la versione provvisoria della storia...

certo che montare un cuscinetto di dimensioni adeguate... eh! era troppo faticoso!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo