Dopo il battesimo del fuoco al bike park Monte Alpet lo scorso sabato, questo sabato siamo andati sui sentieri della superenduro di Cumiana; abbiamo fatto le 2 ps (le due ufficiali, o meglio ufficali nel 2008 quando venne fatta la gara

) con tanto di risalite, pedalate naturalmente.
Salita
Su asfalto con molte rampe belle pendenti (fa parte anche di un anello classico da fare in bdc) e in parte tecnica in fuoristrada... la patrol si è comportata bene, sale tranquilla e costante, non bobba con il ne con il db chiuso ne su trail.
La posizione è ottima (finalmente dopo anni di 29 e poco dislivello sella manubrio, son riuscito ad avere quei 4-5 cm che mi servono) e l'angolo sella cos' verticale aiuta molto, nei punti ad elevata pendenza si sente un poco lo sterzo leggero ma niente di preoccupante.
Sinceramente, arrivando da una Stj Fsr Evo 29 pedalabilibisma e godibilissima in discesa, mi aspettavo peggio invece son rimasto piacevoltemente sorpreso

Va anche detto che ora sto girando con due HR2 da 2.4, setup molto più pesante e meno scorrevole rispetto al Butcher+Slauter della Specy (setup molto leggero e tagliato più volte oltretutto), cosa da tener conto in salita...
In ultimo il mono da 32 non va male ma un 30 sarebbe l'ideale per avere quel pizzico di riserva per giri più lunghi che questi (25km 1000D+)
Discesa
Beh...questo è il suo ambiente naturale! l'angolo così aperto la rende molto stabile in velocità ed aiuta sui gradoni e nei ripidi, soprattutto se scassati.
La trovo anche bella agile, direi più agile che la Stj Evo 29...carro ben più corto e
ruote più piccole da 27.5 fanno.
Devo ammettere che mi ha aiutato parecchio in qualche passaggio, ormai tanto\troppo scavato dalle piogge.
La
pike edeve ancora "farsi" un pò ma credo di aver trovato il giusto setup da quando ho messo 1 token e portato la pessione a 62psi, ritorno 12 da tutto aperto e charger 4 da tutto aperto (1.81 m x 75kg)
Il monarch lo trovo, invece, già ottimo; bello burroso all'inizio ma presente quando serve.
Considerazioni finali
la bici è ottima e le geometrie anche; essendo bella agile e pedalibile, secondo me, va più che bene anche come bici unica, dal trail al park.
In ottica di polivalenza non sarebbe male :
- un set di ruote un poco più leggero (le attuali, dt350+Wtb i23, son ottime e robuste ma non eccellono per il loro peso) tipo Flow ex+DT
- una gomma posteriore leggeremente meno inkazzata della HR2 2.4 attuale, tipo una
Ardent o simili (anche se con la stagione umida ormai alle porte la HR2 la vedo più indicata)
- una corona da 30 al posto della 32
o-o