poi una piccola cosa... l'acciaio se prende una botta si ammacca ma cmq non rischi l'effetto lattina come sull'alluminio...mentre il carbonio rischi davvero che si spacchi.
il carbonio è secondo me un materiale favoloso, ha un grande potenziale, come caratteristiche lo vedo al pari del titanio, ma per un uso mtb che non sia quello race lo vedo poco indicato...se i telai in carbonio si rompono su strada, in offroad li vedo ancora un pò a rischio visto che alla fine gli urti sono + probabili.
dipende dal tipo di botte.
se prendi una bottarella,il carbonio non lo scalfisci nemmeno.
un buon alluminio forse lo segni lievemente,l'acciaio si bugna.
certo che se fate il paragone con un telaio in acciaio da 3kg ed uno in alluminio o carbonio da 1kg,il discorso cambia.
i telai su strada si rompono perché si lima il peso.ci son 3 etti in meno mediamente.il carbonio per un uso non race è meglio perché molto + comodo.è l'alluminio che è + da competizione se andiamo a vedere.
i telai in lega di scandio sono + resistenti,+ leggeri e + RIGIDI rispetto ad uno in alluminio...di elastico non hanno proprio nulla.
come costi,a livello di qualità,l'alluminio non costa affatto meno dell'acciaio.
un set di tubi dello stesso marchio come prezzi si equivalgono.
anche qui il paragone non si può fare con esattezza,non mi viene in mente nessun marchio che fa top di gamma in acciaio,scandio ed alluminio.
cmq possiamo continuare all'infinito,che ognuno dirà la propria...chi ha la bici preferita in acciaio,dirà che l'acciaio è il top.
io ho 5 bici e son tutte le preferite.ho tutti (o avuto ) i tipi di materiali,e l'acciaio è quello che mi da meno soddisfazioni.