Tiraventooooo!

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Bella più o meno come il Tiravento, l'unica pecca è che ti manda nella valle a fianco e quindi devi sciropparti poi un'altra salita per il ritorno a Premilcuore.
ho visto, sono circa altri 200 m di salita. Ora vedremo di organizzare il tour...ma ci sono talmente tanti sentierini interessanti che mi sa che toccherà fare un'altra capata! Grazie delle info. Idem x Tarantola, graziaso-o
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Tanto per confonderti un pò le idee, è molto bello anche il 309 che dal passo della Braccina riporta a Fiumicello, imboccandolo però non dal passo ma leggermente sotto in prossimità di un'area attrezzata.
Noi prima di salire per il Tiravento ci scaldiamo con quello!
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
no luca quello è il giro completo ,almeno quello che io e edo abbiamo fatto. premilcuore,fiumicello,tiravento e rientro a premilcuore.
Allora vi siete privati di metà del giro! Da Premilcuore per arrivare a Fiumicello il sentiero che dico io è quello che salle alla Valbura, da lì rimani in quota e poi scendi a fiumicello. Sulla cartina che ha messo Bobbyes invece il percorso segnato è quello lungo il fiume...se mi mandi la tua mail ti mando la scansione della cartina del CAI così vedi meglio.
 

ghauf.bo

Biker ultra
12/5/05
628
2
0
53
romagna mia
Visita sito
Allora vi siete privati di metà del giro! Da Premilcuore per arrivare a Fiumicello il sentiero che dico io è quello che salle alla Valbura, da lì rimani in quota e poi scendi a fiumicello. Sulla cartina che ha messo Bobbyes invece il percorso segnato è quello lungo il fiume...se mi mandi la tua mail ti mando la scansione della cartina del CAI così vedi meglio.
ma allora quanti km sono?considera che come l'ho fatto io saranno circa 25-30km. noi adirittura per arrivare a fiumicello abbiamo fatto asfalto e sono circa 6 km di falsopiano. al limnite ci troviamo a fiumicello perche' penso che per me sia gia' dura abbastanza farlo come la volta scorsa.
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
32
tra Milano e Bologna
Visita sito
Okei gente mi avete convinto una volta ottenuto il permess sono dei vostri!!
tre domande:
-A che ora ci si trova e dove? qualcuno ha del posto in macchina??
-La discesa e' impegnativa o fattibile da un poveretto agli inizi come me?
-E' da portarsi pettorina oppure si fa di scodella e ginocchiere?(casco integrale direi di no, ma ditemi voi!)
o-o
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Ragazzi mi sembrate un po' in confusione!!
Ma non è uno di voi che si fece del male da solo cercando di salire sul Tiravento da Monte Arsiccio?
Se fate il giro semplice da Premilcuore sono 23 km e 700 mt di dislivello, mi sembra un po' pochino per partire da lontano.
Vi consiglio di lasciare l'auto a Giumella 2 km sopra Premilcuore, salire x asfalto a Fiumicello e fare il giro del Tiravento (313-315). Una volta arrivati in fondo a Cà Ridolla (occhio che gli ultimi 100 mt prima della casa e facile perderli sennò col sentiero segnato sbucate più a valle, non cambia niente comunque, percorrendo un pezzo veramente tosto anche se brevissimo) scendete a Premilcuore e quindi salite al Passo del Manzo (5 km di asfalto durini). A Premilcuore se volete aggiungere phatos al giro dalla piazza prendete il vicolo a sx in ripida discesa, ancora a sx in un'apertura del muro, quindi ponticello e dx attraverso il parco salite all'inizio della strada per il Manzo. Dal Manzo (o Valbura) seguite la forestale a sx che sale ancora (non tantissimo però), per poco più di 5 km per prendere una stradella a sx per Poggio Cavallaro N°319 (rifugio) segnato dal parco anche come sentiero MTB. Sono quasi 4 km di sentiero veramente bello (si attraversa dall'alto al basso tutta la vegetazione del luogo, (faggio, abete, quercia), con la parte finale prima di arrivare alla statale abbastanza tecnica. Quindi attraversate la statale (un po' in basso a sx) continuando sul 319 fino ad un ponticello dove poi a sx sul 317 che in 1,5 km di sentiero (provateci si fa tutto in sella anche le salite, almeno con l'asciutto) molto carino vi riporta al ponte settecentesco di Giumella. L'attraversate e siete alle auto.
Anche il 323 è bello (e difficile soprattutto alla fine, un paio di tornantini mi appiedano sempre non ho la bici per fare manovre trialistiche) però salendo da Premilcuore è un po' fine a se stesso perchè riscende subito dopo essere saliti. Insomma e come prendere l'ascensore su e giù, scendendo dall'altro fate più un giro.

Sennò se volete fare qualcosa di raro potete salire sopra Fiumicello sul Monte Pozzone e scendere il 303 fino al Gorgolaio.
No questo vi porta fuori strada lo scritto solo per incuriosire Kabar. :mrgreen::-?
Ciao.

NB: mi raccomando occhio ai trekker!!
 

ghauf.bo

Biker ultra
12/5/05
628
2
0
53
romagna mia
Visita sito
Ragazzi mi sembrate un po' in confusione!!
Ma non è uno di voi che si fece del male da solo cercando di salire sul Tiravento da Monte Arsiccio?
Se fate il giro semplice da Premilcuore sono 23 km e 700 mt di dislivello, mi sembra un po' pochino per partire da lontano.
Vi consiglio di lasciare l'auto a Giumella 2 km sopra Premilcuore, salire x asfalto a Fiumicello e fare il giro del Tiravento (313-315). Una volta arrivati in fondo a Cà Ridolla (occhio che gli ultimi 100 mt prima della casa e facile perderli sennò col sentiero segnato sbucate più a valle, non cambia niente comunque, percorrendo un pezzo veramente tosto anche se brevissimo) scendete a Premilcuore e quindi salite al Passo del Manzo (5 km di asfalto durini). A Premilcuore se volete aggiungere phatos al giro dalla piazza prendete il vicolo a sx in ripida discesa, ancora a sx in un'apertura del muro, quindi ponticello e dx attraverso il parco salite all'inizio della strada per il Manzo. Dal Manzo (o Valbura) seguite la forestale a sx che sale ancora (non tantissimo però), per poco più di 5 km per prendere una stradella a sx per Poggio Cavallaro N°319 (rifugio) segnato dal parco anche come sentiero MTB. Sono quasi 4 km di sentiero veramente bello (si attraversa dall'alto al basso tutta la vegetazione del luogo, (faggio, abete, quercia), con la parte finale prima di arrivare alla statale abbastanza tecnica. Quindi attraversate la statale (un po' in basso a sx) continuando sul 319 fino ad un ponticello dove poi a sx sul 317 che in 1,5 km di sentiero (provateci si fa tutto in sella anche le salite, almeno con l'asciutto) molto carino vi riporta al ponte settecentesco di Giumella. L'attraversate e siete alle auto.
Anche il 323 è bello (e difficile soprattutto alla fine, un paio di tornantini mi appiedano sempre non ho la bici per fare manovre trialistiche) però salendo da Premilcuore è un po' fine a se stesso perchè riscende subito dopo essere saliti. Insomma e come prendere l'ascensore su e giù, scendendo dall'altro fate più un giro.

Sennò se volete fare qualcosa di raro potete salire sopra Fiumicello sul Monte Pozzone e scendere il 303 fino al Gorgolaio.
No questo vi porta fuori strada lo scritto solo per incuriosire Kabar. :mrgreen::-?
Ciao.

NB: mi raccomando occhio ai trekker!!
ciao seguendo proprio le tue indicazioni (grazie)tempo fa sono salito con un'amico sul tiravento facendo il giro"semplice"partendo da premilcuore. con la nostra preparazione(scarsa),bici da freeride e un tempo da lupi anche se siamo venuti da bologna non l'abbiamo considerato "pochino"...ora con i compagni di merenda vedremo se allungare i km e il dislivello ma a me è piaciuto un botto anche cosi'. grazie ancora
 

ghauf.bo

Biker ultra
12/5/05
628
2
0
53
romagna mia
Visita sito
Okei gente mi avete convinto una volta ottenuto il permess sono dei vostri!!
tre domande:
-A che ora ci si trova e dove? qualcuno ha del posto in macchina??
-La discesa e' impegnativa o fattibile da un poveretto agli inizi come me?
-E' da portarsi pettorina oppure si fa di scodella e ginocchiere?(casco integrale direi di no, ma ditemi voi!)
o-o
tra domani e sabato definiamo il tutto.
pettorina e casco integrale no',si tratta di un giro pedalato quindi casco ,zaino con buona scorta di acqua,qualcosa da mangiare e un capo antivento(tiravento non a caso)ginocchiere personalmente non le porto perche' c'è gia' troppa roba da portare a seguito. la discesa in alcuni tratti non è da sottovalutare ma con il proprio ritmo fattibilissima. ciao
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Ragazzi mi sembrate un po' in confusione!!
Ma non è uno di voi che si fece del male da solo cercando di salire sul Tiravento da Monte Arsiccio?
Se fate il giro semplice da Premilcuore sono 23 km e 700 mt di dislivello, mi sembra un po' pochino per partire da lontano.
Vi consiglio di lasciare l'auto a Giumella 2 km sopra Premilcuore, salire x asfalto a Fiumicello e fare il giro del Tiravento (313-315). Una volta arrivati in fondo a Cà Ridolla (occhio che gli ultimi 100 mt prima della casa e facile perderli sennò col sentiero segnato sbucate più a valle, non cambia niente comunque, percorrendo un pezzo veramente tosto anche se brevissimo) scendete a Premilcuore e quindi salite al Passo del Manzo (5 km di asfalto durini). A Premilcuore se volete aggiungere phatos al giro dalla piazza prendete il vicolo a sx in ripida discesa, ancora a sx in un'apertura del muro, quindi ponticello e dx attraverso il parco salite all'inizio della strada per il Manzo. Dal Manzo (o Valbura) seguite la forestale a sx che sale ancora (non tantissimo però), per poco più di 5 km per prendere una stradella a sx per Poggio Cavallaro N°319 (rifugio) segnato dal parco anche come sentiero MTB. Sono quasi 4 km di sentiero veramente bello (si attraversa dall'alto al basso tutta la vegetazione del luogo, (faggio, abete, quercia), con la parte finale prima di arrivare alla statale abbastanza tecnica. Quindi attraversate la statale (un po' in basso a sx) continuando sul 319 fino ad un ponticello dove poi a sx sul 317 che in 1,5 km di sentiero (provateci si fa tutto in sella anche le salite, almeno con l'asciutto) molto carino vi riporta al ponte settecentesco di Giumella. L'attraversate e siete alle auto.
Anche il 323 è bello (e difficile soprattutto alla fine, un paio di tornantini mi appiedano sempre non ho la bici per fare manovre trialistiche) però salendo da Premilcuore è un po' fine a se stesso perchè riscende subito dopo essere saliti. Insomma e come prendere l'ascensore su e giù, scendendo dall'altro fate più un giro.

Sennò se volete fare qualcosa di raro potete salire sopra Fiumicello sul Monte Pozzone e scendere il 303 fino al Gorgolaio.
No questo vi porta fuori strada lo scritto solo per incuriosire Kabar. :mrgreen::-?
Ciao.

NB: mi raccomando occhio ai trekker!!
che io sappia non è nessuno di noi che si fece male, solo ci sono un po' di indecisioni circa il giro da fare...c'è chi vuole una variante più corta e chi una più lunghetta....
comunque il giro che dici è più o meno quello che intenderei fare io, ma con partenza da Premilcuore: da qui si sale a valbura per asfalto, poi da qui 319 fino Poggio cavallaro, e da lì a scendere sulla statale poi fino a Fiumicello, da qui si risale per la forestale fino a incontrare il 311, per poi prendere il 313 che porta sul tiravento e da lì scendere restando per il 313 o prendendo il 315 (che arriva a Cà ridolla) fino a Premilcuore. Che ne dici?
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
tra domani e sabato definiamo il tutto.
pettorina e casco integrale no',si tratta di un giro pedalato quindi casco ,zaino con buona scorta di acqua,qualcosa da mangiare e un capo antivento(tiravento non a caso)ginocchiere personalmente non le porto perche' c'è gia' troppa roba da portare a seguito. la discesa in alcuni tratti non è da sottovalutare ma con il proprio ritmo fattibilissima. ciao
io dovrei essere con la mia macchina o con Enrico (l'amico di venezia) o con Ventu (altrimenti lui viene con la sua macchina + bici) e due bici dentro, e sono pieno così.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
che io sappia non è nessuno di noi che si fece male,

E' un modo di dire per il fatto che vi è toccato spingere molto la bici in salita. :zapalott:

comunque il giro che dici è più o meno quello che intenderei fare io, ma con partenza da Premilcuore: da qui si sale a valbura per asfalto, poi da qui 319 fino Poggio cavallaro, e da lì a scendere sulla statale poi fino a Fiumicello, da qui si risale per la forestale fino a incontrare il 311, per poi prendere il 313 che porta sul tiravento e da lì scendere restando per il 313 o prendendo il 315 (che arriva a Cà ridolla) fino a Premilcuore. Che ne dici?

Praticamente è uguale, magari più scenografico il finale perchè scendi dal Tiravento alla fine del giro ma però ti perdi un paio di km di sentiero lungo il fiume molto carini che è ancora bello farli finchè è asciutto.
Comunque di fuoristrada ce n'è abbastanza lo stesso anche come dici te. :mrgreen:
Ci sono stato l'ultima volta 20 giorni fa è lo stacco dalla luce sul sentiero brullo ed esposto della cima del Tiravento con l'ingresso a dx nel buio della faggeta . . . . se ci ripenso . . . . . . spettacolo!!!
Buona girata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo