Thread MotoGP_SBK_F1. ✊

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.023
6.068
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Deve essere frustrante per Pecco essere andato 12 secondi più lento dello scorso anno sullo stesso circuito.
Non sarà un fenomeno? Ci sta tutto! Ma Ducati in questo caso ha delle responsabilità
Perdonami ma che responsabilità avrebbe Ducati?? Mi sfugge proprio..

Che Pecco sia un ottimo pilota è fuori dubbio, che altrettanto sia un fuoriclasse assolutamente no.. ha vinto l'ultimo mondiale per 1/2 punto senza mai aver realmente dominato o aver dimostrato chissà quale superiorità sugli altri.
E se quest'anno non fosse successo quello che è successo a Martin con la brutta caduta, lungo periodo fuori dalle gare ecc.. sono sicuro che con quell'Aprilia volerebbe anche Martin! E quindi Pecco avrebbe dei bei grattacapi anche con lui..

Semplicemente Pecco non si trova, è tutta la stagione che non parla altro che di feeling ecc.. ecc..
Nel frattempo stanno migliorando anche le altre case (che ovviamente non è che fanno gli spettatori e basta)..
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.625
2.104
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Tra l'altro, lo scorso anno aveva tanto di quel feeling che ha perso un mondiale cadendo un tot di volte.
Quest'anno non ha feeling, non la muove,ma non cade.
Non cade perchè al limite non ci va. Uno del suo valore e con la moto che sta stradominando il mondiale, non prende paga da Aprilia, Ktm, qualche volta Honda o Yamaha se va al suo 100%. Pecco sembra bloccato, rimane in zona comfort non performa e non cade.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.023
6.068
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
comunque a parte tutto, la cosa che mi ha lasciato un pò "perplesso" è stato l'atteggiamento di Rossi che andava in giro per il paddock e per la pista a dispensare consigli come la mamma chioccia.

Non ne vedo il motivo e forse un atteggiamento un pò troppo come se fosse "il padrone di casa"...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.625
2.104
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
comunque a parte tutto, la cosa che mi ha lasciato un pò "perplesso" è stato l'atteggiamento di Rossi che andava in giro per il paddock e per la pista a dispensare consigli come la mamma chioccia.

Non ne vedo il motivo e forse un atteggiamento un pò troppo come se fosse "il padrone di casa"...
Del tutto inopportuno. Un conto Stoner, (o un un Agostini) che è fuori dai giochi, sta lì come ambasciatore e quindi si aggira per i box di tutti e parla e scherza con tutti. Ma il padrone di un team che avvicina altri piloti di altre squadre, per quanto questi siano suoi amici/allievi e a loro personalmente possa anche fare piacere, è del tutto fuoriluogo. Specie se lo fa in griglia che tutto sommato ci potrebbero essere anche cose da non far vedere o ascoltare alla concorrenza. Poi lui non è che ci va per carpire chissà che segreto, ma rimane l'inopportunità della cosa.
 

miscia

Biker superioris
12/7/11
804
808
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
I problemi che trova Bagnaia sono all'anteriore giusto? Marc guida con un'avantreno sempre diverso da tutti gli altri piloti, nonostante le modifiche rispetto alla moto di Marc ancora non riesce a gestire la frenata all'anteriore.
Anche questo è psicologico? Nessuna colpa Ducati?
12 secondi su un circuito dello scorso anno a pari condizioni meteo possono essere giustificato da una nuvoletta che ha reso l'asfalto 2 gradi più freddo?

Beh, ha anche fatto almeno 3 lunghi ogni volta che veniva sorpassato. Quello in cui Pedro gli ha portato via la gambetta gli sarà costato almeno 2 secondi!
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Davide.MB

Biker novus
1/2/21
39
17
0
43
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Mtb
Secondo me, come ho già detto altre volte, la situazione di Bagnaia è sempre più difficile. Vedo un pilota che non è più sereno, e la sua situazione sta diventando qualcosa di mai visto prima.
Il suo avversario principale è il compagno di squadra che sta dominando il mondiale, e questo deve essere un peso psicologico enorme. La tensione si sente anche fuori dalla pista, visto che i social lo stanno massacrando, e sembra che all'interno del team non abbia più un punto di riferimento, una spalla a cui appoggiarsi.
Le interviste di questo fine settimana sono state un colpo al cuore: ho notato quanto fosse palese il suo malessere, sembrava davvero sul punto di piangere.
Onestamente, penso che dovrebbe smetterla di lamentarsi delle gomme e della moto, perché non fa altro che crearsi continuamente degli alibi. Le gomme sono delicate, lo sappiamo, ma vince chi le sa risparmiare e chi è bravo a guidare anche con quelle consumate. Questo è sempre stato il vero segreto della MotoGP.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.625
2.104
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Secondo me, come ho già detto altre volte, la situazione di Bagnaia è sempre più difficile. Vedo un pilota che non è più sereno, e la sua situazione sta diventando qualcosa di mai visto prima.
Il suo avversario principale è il compagno di squadra che sta dominando il mondiale, e questo deve essere un peso psicologico enorme. La tensione si sente anche fuori dalla pista, visto che i social lo stanno massacrando, e sembra che all'interno del team non abbia più un punto di riferimento, una spalla a cui appoggiarsi.
Le interviste di questo fine settimana sono state un colpo al cuore: ho notato quanto fosse palese il suo malessere, sembrava davvero sul punto di piangere.
Onestamente, penso che dovrebbe smetterla di lamentarsi delle gomme e della moto, perché non fa altro che crearsi continuamente degli alibi. Le gomme sono delicate, lo sappiamo, ma vince chi le sa risparmiare e chi è bravo a guidare anche con quelle consumate. Questo è sempre stato il vero segreto della MotoGP.
A parte l'utente che mi ha dato dell'ultrà da stadio (per aver detto ciò che tutti quanti dicono, soprattutto tutti gli addetti ai lavori, interni ed esterni a Ducati) che il suo problema sia psicologico è evidente a tutti. Il suo problema si chiama Marc Marquez. Non che MM abbia in realtà fatto nulla di male. Anzi, a quanto pare piace a tutti, è entrato con umiltà (da quanto sempre gli addetti ai lavori ci raccontano) nella nuova squadra nella quale si è integrato alla perfezione, incluso con Pecco e la sua famiglia (da quanto ci raccontano anche dei documenti video). E già questo con buona pace di chi preconizzava muri e gli dava dello sfascia squadra, cosa che in realtà non è mai stato in tutta la sua carriera, è stato smentito. La narrazione.......
Ma quando un pilota si crede il più forte e nel suo caso in parte ci può stare visto che veniva da 2 mondiali vinti e uno sfiorato e perso comunque in circostanze eccezionali (chi vince 11 gare è difficile che non vinca il mondiale), e poi ritorna con i piedi per terra non in mesi e mesi ma in un we (e poi in tutti quelli successivi) accorgendosi che non c'è proprio storia è normale accusare il colpo.
Sempre molti addetti ai lavori, soprattutto ex piloti, gli hanno consigliato di non cercare nella moto la spiegazione al tutto e se anche questa non fosse (o sembrasse) come lui la vuole, lavorare sulla sua guida per farla andare, visto che a quanto pare la moto può andare. Di non cercare modifiche su modifiche, setting su setting, col risultato di perdere il filo e peggiorare la moto.
Che Ducati lo danneggi è fantascienza. Ducati ha tutto l'interesse a far 1 e 2 con i suoi piloti, soprattutto perchè fintanto che il mondiale non è vinto danneggiarne uno potrebbe portare a perdere il mondiale se al all'altro succedesse un infortunio. E di sicuro non ha senso danneggiarlo nemmeno ora che è a 200 punti che sono irrecuperabili.
Io credo che Ducati lo abbia seguito in questi mesi esattamente come segue Marquez. E' ovvio che il secondo vincendole tutte è più sotto i riflettori, specie dei media che riprendono quasi sempre lui. E sono sicuro che Ducati continuerà a seguire Pecco perchè è comunque un investimento di milioni per lei. Mica gli paga 10mila euro l'anno di stipendio. Se volesse un numero 2 silente e conclamato, che se ne fa di uno da milioni di euro? Per danneggiarlo? Ducati vuole 2 piloti in grado di vincere il mondiale per vincerlo con uno se all'altro succede qualcosa. Ora dipende da Pecco resettarsi e non creare clima brutto (soprattutto intorno a se stesso) in squadra o meno.
 
Ultima modifica:

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.576
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Le responsabilità sono tutte di chi ce lo ha fatto credere. Chi con la grancassa e la narrazione lo ha montato ed elevato al livello dei grandissimi. Quando uno di questi è tornato su una moto competitiva, gli ha spiegato cosa è un grandissimo. Il livello di Pecco NON è questo. Una via di mezzo. Di 200 punti di margine, 100 sono di testa bollita e delusa, gli altri 100 di manico.
Il raffronto con i crono dello scorso anno non hanno molto valore. Basta una nuvola a raffreddare l'asfalto che cambia il crono.
Mi ha fatto ridere quello che si aggirava febbrilmente per tutto il paddock dispensando consigli non solo ai suoi, che ci starebbe pure, ma anche agli amichetti in altre squadre, nella (vana) speranza che questi potessero far qualcosa. Chissà cosa ne pensa Ducati di uno che ha la loro moto ufficiale e avvicina potenziali concorrenti. Non lo è Bagnaia, che tutto sommato è su Ducati anche lui, anche se con altri sponsor, Bezzecchi invece è a tutti gli effetti un avversario di Ducati.
Squadra VR46 sempre più ai margini come risultati e come integrazione nel mondo Ducati, al confronto di Gresini. La differenza fra un team di raccomandati, gestiti da uno che per 20 anni ha fatto di lavoro "l'amico di....." e un team fatto di gente competente.
Contento per i risultati di Pramac. Quelli che se ne sono andati perchè Ducati non puntava + sui giovani prendendo MM e che in realtà se ne sono andati perchè MM gli ha dato a loro, l'asso di picche. E hanno scelto i soldi Yamaha, ai soldi che grazie ai risultati Ducati (negli ultimi due anni un titolo team e un titolo piloti) gli avrebbero garantito gli sponsor.
Sono arrivato alla conclusione che sei il fratello della Francesca Sofia Novello.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.129
8.308
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
A parte l'utente che mi ha dato dell'ultrà da stadio (per aver detto ciò che tutti quanti dicono, soprattutto tutti gli addetti ai lavori, interni ed esterni a Ducati) che il suo problema sia psicologico è evidente a tutti. Il suo problema si chiama Marc Marquez. Non che MM abbia in realtà fatto nulla di male. Anzi, a quanto pare piace a tutti, è entrato con umiltà (da quanto sempre gli addetti ai lavori ci raccontano) nella nuova squadra nella quale si è integrato alla perfezione, incluso con Pecco e la sua famiglia (da quanto ci raccontano anche dei documenti video). E già questo con buona pace di chi preconizzava muri e gli dava dello sfascia squadra, cosa che in realtà non è mai stato in tutta la sua carriera, è stato smentito. La narrazione.......
Ma quando un pilota si crede il più forte e nel suo caso in parte ci può stare visto che veniva da 2 mondiali vinti e uno sfiorato e perso comunque in circostanze eccezionali (chi vince 11 gare è difficile che non vinca il mondiale), e poi ritorna con i piedi per terra non in mesi e mesi ma in un we (e poi in tutti quelli successivi) accorgendosi che non c'è proprio storia è normale accusare il colpo.
Sempre molti addetti ai lavori, soprattutto ex piloti, gli hanno consigliato di non cercare nella moto la spiegazione al tutto e se anche questa non fosse (o sembrasse) come lui la vuole, lavorare sulla sua guida per farla andare, visto che a quanto pare la moto può andare. Di non cercare modifiche su modifiche, setting su setting, col risultato di perdere il filo e peggiorare la moto.
Che Ducati lo danneggi è fantascienza. Ducati ha tutto l'interesse a far 1 e 2 con i suoi piloti, soprattutto perchè fintanto che il mondiale non è vinto danneggiarne uno potrebbe portare a perdere il mondiale se al all'altro succedesse un infortunio. E di sicuro non ha senso danneggiarlo nemmeno ora che è a 200 punti che sono irrecuperabili.
Io credo che Ducati lo abbia seguito in questi mesi esattamente come segue Marquez. E' ovvio che il secondo vincendole tutte è più sotto i riflettori, specie dei media che riprendono quasi sempre lui. E sono sicuro che Ducati continuerà a seguire Pecco perchè è comunque un investimento di milioni per lei. Mica gli paga 10mila euro l'anno di stipendio. Se volesse un numero 2 silente e conclamato, che se ne fa di uno da milioni di euro? Per danneggiarlo? Ducati vuole 2 piloti in gradi di vincere il mondiale per vincerlo con uno se all'altro succede qualcosa. Ora dipende da Pecco resettarsi e non creare clima brutto (soprattutto intorno a se stesso) in squadra o meno.
secondo me la verità sta nel mezzo...

nel senso che è vero che ducati non lo voglia danneggiare, però qualche disattenzione verso pecco purtroppo c'è stata, https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp-bagnaia-furioso-ducati-ammette-errore-scusa/
poi mi sembra siano successi anche altri episodi, l'ultimo è la gomma palesemente difettosa nella sprint di sabato, insomma io credo che sia stata più sfiga che altro, però sono tutte cose che nella testa di un pilota già fragile pesano come un macigno.

la fiducia è quella cosa che ci si mette un attimo a perderla e ci si mette una vita a riacquistarla, il fatto poi di dare colpe alla moto nei piloti c'è sempre stata e spesso e volentieri è una semplice strategia di difesa inconscia per non ammettere che il problema sei tu, ed è una strategia quasi obbligata quando fai uno sport dove rischi la vita ogni volta che si spegne il semaforo perché non puoi permetterti di perdere la fiducia in te stesso.

non dimentichiamoci che MM lo ha fatto per anni quando era in honda, dicendo che la sua moto era inferiore alle altre, tutti tendono sempre a dire che la propria moto è inferiore, (aprilia, ktm, ducati clienti ecc.. ecc..) fino a quando poi non vincono ed ecco che la moto non è più inferiore....
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.625
2.104
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
secondo me la verità sta nel mezzo...

nel senso che è vero che ducati non lo voglia danneggiare, però qualche disattenzione verso pecco purtroppo c'è stata, https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp-bagnaia-furioso-ducati-ammette-errore-scusa/
poi mi sembra siano successi anche altri episodi, l'ultimo è la gomma palesemente difettosa nella sprint di sabato, insomma io credo che sia stata più sfiga che altro, però sono tutte cose che nella testa di un pilota già fragile pesano come un macigno.
Dai....a Marc per due volte hanno gonfiato troppo poco le gomme e lui è stato costretto a farsi passare e a stare in scia a 10 cm da quello davanti. La gomma difettosa di sabato non è certo colpa di Ducati. E non credo che Michelin lo danneggi apposta. Anzi è impossibile visto che le gomme sono assegnate a sorteggio. Le gomme buone ad hoc per qualcuno, fanno parte del passato.
Altre due volte sempre Marc, lo hanno mandato senza benzina fuori per le prove.
Le disattenzioni capitano a tutti. Poi c'è chi riesce a rimediare o comunque le fa passare sotto silenzio, magari addossandosi le colpe e chi invece le adduce come alibi per spiegare 200 punti di distacco in mezzo campionato.
la fiducia è quella cosa che ci si mette un attimo a perderla e ci si mette una vita a riacquistarla, il fatto poi di dare colpe alla moto nei piloti c'è sempre stata e spesso e volentieri è una semplice strategia di difesa inconscia per non ammettere che il problema sei tu, ed è una strategia quasi obbligata quando fai uno sport dove rischi la vita ogni volta che si spegne il semaforo perché non puoi permetterti di perdere la fiducia in te stesso.

non dimentichiamoci che MM lo ha fatto per anni quando era in honda, dicendo che la sua moto era inferiore alle altre, tutti tendono sempre a dire che la propria moto è inferiore, (aprilia, ktm, ducati clienti ecc.. ecc..) fino a quando poi non vincono ed ecco che la moto non è più inferiore....
La differenza fra la realtà e la scusa sta proprio nell'esempio (sbagliato) che hai fatto.
Marquez era costantemente il + veloce delle Honda e che la Honda fosse un catafalco lo dicevano tutti e lui per ultimo non per primo. Ma è uno che tende ad addossarsi anche colpe altrui (l'ultimo a dirlo è stato Rigamonti il suo attuale capotecnico). Nel caso della Honda era così evidente che cosa altro poteva dire? Che non fosse lui il colpevole lo ha dimostrato il rendimento del suo sostituto e soprattutto il suo rendimento una volta cambiata moto.
Bagnaia invece dà la colpa a una moto che ha vinto 22 gare (21 MM e 1 PB) su 26. Una moto fra l'altro sviluppata da lui nel corso di anni e deliberata negli aggiornamenti anche da lui. Non ha nemmeno la scusa di Lorenzo che nel 2019 si diceva che era salito su una moto costruita in anni per Marquez. Di che parliamo?
 
Ultima modifica:

Davide.MB

Biker novus
1/2/21
39
17
0
43
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Mtb
Rispettando la tua opinione, devo dire che dissento su alcuni punti, in particolare riguardo alla gara sprint di Bagnaia.
Lui ha sostenuto di aver notato un problema alla gomma già dal giro di ricognizione, ma la smentita di Michelin è stata categorica. I dati della telemetria mostrano che la gomma ha funzionato perfettamente fino al quarto giro.
La sua partenza, caratterizzata da una derapata simile a quella di Aldeguer, ha compromesso la gara in modo irreparabile, a differenza di Aldeguer che è riuscito a gestirla meglio, arrivando sesto. Onestamente, un pilota del calibro di Bagnaia, due volte campione del mondo moto gp, dovrebbe essere in grado di prevedere le difficoltà di una partenza dalla piazzola sporca.
Credo che in questi casi, la ricerca di scuse sia un modo per non ammettere l'inferiorità nei confronti di un rivale, e mi sembra che Bagnaia stia esagerando, anche a causa della risonanza mediatica.
L'esempio di Marc Márquez è illuminante. Ha criticato la Honda solo nel momento in cui ha capito che non riusciva a dargli una moto vincente, e ha agito di conseguenza, cercando un'alternativa. Non lo definirei affatto un pilota che cerca alibi. L'anno scorso, pur avendo una moto inferiore, non ha mai cercato scuse. E non dimentichiamo che ha annunciato la quarta operazione, quando il suo infortunio sembrava superato, proprio perché non riusciva a guidare al meglio. Questo dimostra una grande onestà e umiltà.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.625
2.104
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Rispettando la tua opinione, devo dire che dissento su alcuni punti, in particolare riguardo alla gara sprint di Bagnaia.
Lui ha sostenuto di aver notato un problema alla gomma già dal giro di ricognizione, ma la smentita di Michelin è stata categorica. I dati della telemetria mostrano che la gomma ha funzionato perfettamente fino al quarto giro.
Della Michelin mi fido zero. Hanno mai ammesso errori?
La sua partenza, caratterizzata da una derapata simile a quella di Aldeguer, ha compromesso la gara in modo irreparabile, a differenza di Aldeguer che è riuscito a gestirla meglio, arrivando sesto. Onestamente, un pilota del calibro di Bagnaia, due volte campione del mondo moto gp, dovrebbe essere in grado di prevedere le difficoltà di una partenza dalla piazzola sporca.
Credo che in questi casi, la ricerca di scuse sia un modo per non ammettere l'inferiorità nei confronti di un rivale, e mi sembra che Bagnaia stia esagerando, anche a causa della risonanza mediatica.
Io credo che a prescindere dall'errore in partenza, un problema alla gomma, magari sopravvenuto dopo pochi giri ci fosse. Ma certo non era un boicottaggio o scarsa attenzione di nessuno....men che meno di Ducati.
L'esempio di Marc Márquez è illuminante. Ha criticato la Honda solo nel momento in cui ha capito che non riusciva a dargli una moto vincente, e ha agito di conseguenza, cercando un'alternativa. Non lo definirei affatto un pilota che cerca alibi. L'anno scorso, pur avendo una moto inferiore, non ha mai cercato scuse. E non dimentichiamo che ha annunciato la quarta operazione, quando il suo infortunio sembrava superato, proprio perché non riusciva a guidare al meglio. Questo dimostra una grande onestà e umiltà.
Esatto. Lo scorso anno ha passato un anno a dire che Martin e Bagnaia erano più bravi e lui doveva migliorare (un altro pò???? :smile: ) per arrivare al loro livello, quando era chiaro a tutti tranne a Pasini, Zamagni e a tutta "la narrazione" che era la 23 ad essere grandemente sotto e pressappoco al livello della Aprilia e della Ktm dello scorso anno (la classifica di tutti i piloti delle 3 case ha detto questo, MM escluso) e che ancora quest'anno non riescono ad essere al livello della 24.
Criticare la Honda era un dovere non un alibi per giustificare sue defaillance che non c'erano anche se non sempre era al 100% a quel tempo.
 
Ultima modifica:

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.617
3.480
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
@samuelgol ti ho affibbiato quel "ultrà da stadio" perché quando si esprime un parere personale (condiviso o meno dalla maggioranza) ci si mette anche in discussione e non si espone come verità assoluta.
Questo lo fa Cassano, chi invece è serio e professionale mette i condizionali nelle frasi.

Poi A PARER MIO quando si sviluppa una moto e si hanno 2 piloti non si riesce a prendere due strade completamente divergenti, in questo caso Ducati sceglie come strada principale quella di accomodare MM, stessa cosa che avrei fatto io nei loro panni, ci mancherebbe.
Pecco DAL MIO PUNTO DI VISTA è in una situazione scomoda, essendo un pilota che va fortissimo solo nel caso in cui tutto quadra, non riesce a modificare la sua guida in funzione della moto, tra l'altro cosa non banale e che hanno dimostrato di avere solo in pochi fenomeni.
 

Davide.MB

Biker novus
1/2/21
39
17
0
43
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Mtb
È vero che Marc Marquez ha avuto momenti di frustrazione, ma bisogna considerare il contesto. Con la Honda ha vinto il mondiale da esordiente nel 2013, poi nel 2014, 2016, 2017, 2018 e 2019. Il 2015 l'ha vinto Lorenzo e nel 2020 Marquez si è infortunato gravemente.
Dopo il suo infortunio, la Honda non è più riuscita a sviluppare una moto competitiva. Parallelamente, Marc ha dovuto affrontare diverse operazioni e una lunga riabilitazione, non riuscendo più a gareggiare al meglio. I successivi nuovi infortuni sono stati causati anche da una moto sempre più difficile da gestire, che lo ha costretto a rischiare di più per cercare di colmare il gap con gli avversari.
È in questo periodo che le sue lamentele sono diventate più evidenti, un po' come fa Quartararo con la Yamaha oggi. La differenza, però, è che Marquez, dopo aver dato tutto per il team, ha preso la difficile decisione di andarsene per cercare nuove motivazioni. Non si è limitato a lamentarsi, ha fatto una scelta per la sua carriera.

non dimentichiamoci che MM lo ha fatto per anni quando era in honda, dicendo che la sua moto era inferiore alle altre, tutti tendono sempre a dire che la propria moto è inferiore, (aprilia, ktm, ducati clienti ecc.. ecc..) fino a quando poi non vincono ed ecco che la moto non è più inferiore....
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.625
2.104
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
@samuelgol ti ho affibbiato quel "ultrà da stadio" perché quando si esprime un parere personale (condiviso o meno dalla maggioranza) ci si mette anche in discussione e non si espone come verità assoluta.
Questo lo fa Cassano, chi invece è serio e professionale mette i condizionali nelle frasi.

Poi A PARER MIO quando si sviluppa una moto e si hanno 2 piloti non si riesce a prendere due strade completamente divergenti, in questo caso Ducati sceglie come strada principale quella di accomodare MM, stessa cosa che avrei fatto io nei loro panni, ci mancherebbe.
Pecco DAL MIO PUNTO DI VISTA è in una situazione scomoda, essendo un pilota che va fortissimo solo nel caso in cui tutto quadra, non riesce a modificare la sua guida in funzione della moto, tra l'altro cosa non banale e che hanno dimostrato di avere solo in pochi fenomeni.
A PARER MIO gli ultimi test di febbraio in Malesia e Buriram hanno visto Bagnaia e Marquez concordi (oppure mentivano).
A PARER MIO dopo due sole settimane non si può spiegare con gli sviluppi alla moto la prima legnata che Marquez ha dato a tutti compreso Bagnaia nel GP.
A PARER MIO dopo sole altre due settimane non si può spiegare con gli sviluppi alla moto la legnata che Marquez ha dato a tutti compreso Bagnaia nel secondo GP.
A PARER MIO la Ducati può sviluppare quasi nulla della moto a stagione in corso essendo che è totalmente bloccata rispetto alle concessioni che hanno gli altri e i primi test li hanno potuti fare dopo Aragon, che A PARER MIO è stato l'8 GP.
A PARER MIO spiegare con la direzione di sviluppo (che di fatto non c'è stato A PARER MIO) 200 punti di distacco non è corretto.
p.s. Cassano spaccia per verità delle emerite cazzate. Io tendo a esporre dati oggettivi, come quelli suesposti. Che lui sia bollito di testa forse non è un dato oggettivo, ma se è una spiegazione, seppur non con questi toni, che è avanzata dal 99.9% degli addetti ai lavori che frequentano il paddock, mi viene da pensare che potrebbe non essere una fregnaccia by Cassano.
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.648
18.308
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
A PARER MIO gli ultimi test di febbraio in Malesia e Buriram hanno visto Bagnaia e Marquez concordi (oppure mentivano).
A PARER MIO dopo due sole settimane non si può spiegare con gli sviluppi alla moto la prima legnata che Marquez ha dato a tutti compreso Bagnaia nel GP.
A PARER MIO dopo sole altre due settimane non si può spiegare con gli sviluppi alla moto la legnata che Marquez ha dato a tutti compreso Bagnaia nel secondo GP.
A PARER MIO la Ducati può sviluppare quasi nulla della moto a stagione in corso essendo che è totalmente bloccata rispetto alle concessioni che hanno gli altri e i primi test li hanno potuti fare dopo Aragon, che A PARER MIO è stato l'8 GP.
A PARER MIO spiegare con la direzione di sviluppo (che di fatto non c'è stato A PARER MIO) 200 punti di distacco non è corretto.
p.s. Cassano spaccia per verità delle emerite cazzate. Io tendo a esporre dati oggettivi, come quelli suesposti. Che lui sia bollito di testa forse non è un dato oggettivo, ma se è una spiegazione, seppur non con questi toni, che è avanzata dal 99.9% degli addetti ai lavori che frequentano il paddock, mi viene da pensare che potrebbe non essere una fregnaccia by Cassano.
Fischia oh...a tratti mi sembri lui... :-| :-|

Screenshot_2025-08-18-18-41-10-407_com.android.chrome-edit.jpg

:spetteguless: se scherza Sam...;-)
 
  • Haha
Reactions: Riz 73 and Vins213

Classifica giornaliera dislivello positivo