no credimi, lui i polli se li mangiava... [emoji2]
approposito di KAISER, ho un aneddoto della sua prima volta a maranello con l'allora 12 cilindri (la 412 t2) alla prima uscita sulla pista nel 96 in una serata gelida e nebbiosa quando finalmente arrivò a maranello !!....me lo ha raccontato qualche giorno dopo un conoscente meccanico che era al box quella sera che provò la macchina! lo quella sera del primo debutto invece ero nel "ormai mio perché ero sempre lì " gelido campo a bordo pista a tremar dal freddo ma poi a masturbarmi x come affrontava le curve senza conoscer la pista e senza veder un caxxo dalla nebbia e dal buio!! bhè la prima volta che ha appoggiato il culo dentro un cavallino.. è partito a manetta senza manco provar e sentir le cose... quella sera sfrecciò da subito sulla pista come un indiavolato provando x la prima volta una ferrari da corsa (la 412 t2 del95 quella di alesi) e dopo aver fatto un certo numero di giri di pista (non ricordo il numero esatto ma da subito nettamente più veloce dei giri fatti fino ad allora da alesi e berger ) al buio in mezzo la fottuta nebbia ....che noi da bordo pista dietro la rete si vedevano solo i dischi roventi e le sfiammate in rilascio all'ultimo secondo (quello sì che era un motore..con il suo urlo che ti gelava il sangue quando passava)..DICEVO, sfiammate in rilascio dentro curva mentre frenava(molto poco) e contemporaneamente accelerava un bel pò...bhè mi ha poi raccontato l'amico che quando si fermò schumi al box, ha tirato sù la visiera e la prima cosa che ha detto in inglese a loro futuri meccanici è stato, ragazzi ma come avete fatto a non vincere fino ad ora con un motore del genere?ma perché volete abbandonarlo x il 10 cilindri...siete pazzi??? appena il tempo di far dar 2 regolatine al setting "standard" e tornò subito fuori a verniciare
tutto e ritoccare giro dopo giro i tempi. ricordo poi a fine sessione la calca esaltata che c'era all'uscita della pista sperando che uscisse dal cancello anche lui ma....l'unico che uscì con i suoi tecnici più stretti e si fermò a parlar con i giornalisti fù jean todt (x noi pierino) a spiegar che schumi non avrebbe rilasciato nessuna intervista e che appunto avrebbe tirato x le lunghe al box! il bello di schumi era che se faceva 100giri, tutte le staccate di quei 100giri erano tutte la fotocopia del giro precedente... mica si spostasse di un mm dal giro precedente, la macchina la metteva sempre nello stesso punto in tutte le curve, e la cosa sconvolgente era a che velocità entrasse dentro curva....il motore rimaneva sempre accelerato e al tempo l'elettronica non era di certo l'elettronica di ora! e te lo dice uno che a maranello ne ha visto un bel po' di piloti girare... (io abito a una 20ina di km in linea d'aria) e allora appena si sentiva nell'aria accendere un motore io partivo al volo x andar là. in pratica fin a che c'è stato x regolamento la possibilità di collaudare in pista le macchine ..io ero sempre là nel "mio campo" nella mia curva preferita ad aspettare il cavallino sfrecciare...bei tempi quelli quando si poteva vedere girare!!!!ora questi finocchietti dell'era moderna con i vibratori elettrici al posto di veri motori che l'unica cosa che provano son il selfi sul podio quando vincono...bhè mi fan abbastanza schifo anche se battono i "record"!
BUON COMPLEANNO SCHUMI