Tentativo di investimento

marcowhat

Biker novus
18/1/11
36
8
0
lucca
Visita sito
Bike
Colnago primavera, Specialized xc expert
A me è successo una cosa simile con finale a sorpresa. Con la mia BDC (bianchi 928) andavo a 35kmh e una vettura si immette sulla mia careggiata calcolando male la mia velocità e mi ha fatto rallentare, gliene ho dette di ogni e lui ha risposto e mi ha tampinato almeno tre volte per costringermi a fermarmi. La terza volta mi sono fermato per affrontarlo, ho messo a terra la mia bici e gli sono andato incontro gonfiando il torace (sono abbastanza palestrato e con rudimenti di lotta grecormana). Il tizio scende sbraitando e mi accorgo che è sordomuto, ci sono rimasto di m.. gli ho spiegato che una BDC è delicata l'equilibrio è un po' precario, che deve lasciarmi spazio, avevo diritto di strada ecc... Si è scusato mi ha abbracciato e mi ha detto Amico, amico. Se gli avessi messo le mani adosso sarei finito nei guai.
mi sa che ti ha preso in giro...:)
 

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
602
128
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ormai è la prassi rischiare l'osso del collo in BDC, l'altro giorno sono uscito con mio figlio (12 anni) per un giro anche impegnativo, ritmo blando...
Io quasi tutto il tempo davanti e lui dietro... 1 caso eclatante su cui non ho potuto tacere e 2 su cui ho preferito tacere e ignorare.
Arrivati a casa a pranzo mio figlio mi guarda e mi dice:" papà lo sai che oggi hai rischiato 3 volte di essere investito"...
Non so più cosa dire a questi ragazzi, considerando che per sport escono per strada tutti i giorni anche da soli.
Il primo classico idiota che ti sorpassa nei tornanti di montagna per poi accorgersi che dall'altra parte sopraggiunge un'auto e allora preferisce buttare nel fosso una persona piuttosto che rovinare l'auto (ne ha sentite tante e anche il pugno nel vetro deve averlo sentito, ma ha preferito scappare...)
Le altre mi hanno proprio spaventato perchè come spesso accade nonostante fossi su rettilinei e a DX gli autisti (o meglio i delinquenti) hanno deciso di sorpassarmi a velocità sostenuta, a pochi centimetri dal manubrio, chiudendo la manovra ancor prima di aver completato il sorpasso...
Purtroppo anch'io son dell'idea che andrebbero montate le dashcam, ma a che pro? perchè se muoio son morto, mentre se non c'è il danno il filmato serve solo per riempire il youtube di filmati.
Se fosse valido come prova e bastasse per far passare un brutto quarto d'ora a certi criminali stradali (della serie porto il filmato in caserma e a fronte di un'irregolarità gli venga contestato un reato) lo farei al volo, ma lo sai quante patenti volerebbero al giorno...
Uno dei motivi per cui preferisco fare MTB che andare per strada. Già quando ci devo andare per arrivare nello sterrato non mi sento a mio agio (nonostante devo dire che dalle mie parti, nonostante guidano tutti male, i sorpassi li fanno con ampio spazio), non immagino chi ci va per fare BDC, che anziché godersi la passeggiata deve stare attento a qualche idiota che viene e sorpassa o peggio ancora ti fa gli sfregi.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
266
162
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Ormai è la prassi rischiare l'osso del collo in BDC, l'altro giorno sono uscito con mio figlio (12 anni) per un giro anche impegnativo, ritmo blando...
Io quasi tutto il tempo davanti e lui dietro... 1 caso eclatante su cui non ho potuto tacere e 2 su cui ho preferito tacere e ignorare.
Arrivati a casa a pranzo mio figlio mi guarda e mi dice:" papà lo sai che oggi hai rischiato 3 volte di essere investito"...
Non so più cosa dire a questi ragazzi, considerando che per sport escono per strada tutti i giorni anche da soli.
Il primo classico idiota che ti sorpassa nei tornanti di montagna per poi accorgersi che dall'altra parte sopraggiunge un'auto e allora preferisce buttare nel fosso una persona piuttosto che rovinare l'auto (ne ha sentite tante e anche il pugno nel vetro deve averlo sentito, ma ha preferito scappare...)
Le altre mi hanno proprio spaventato perchè come spesso accade nonostante fossi su rettilinei e a DX gli autisti (o meglio i delinquenti) hanno deciso di sorpassarmi a velocità sostenuta, a pochi centimetri dal manubrio, chiudendo la manovra ancor prima di aver completato il sorpasso...
Purtroppo anch'io son dell'idea che andrebbero montate le dashcam, ma a che pro? perchè se muoio son morto, mentre se non c'è il danno il filmato serve solo per riempire il youtube di filmati.
Se fosse valido come prova e bastasse per far passare un brutto quarto d'ora a certi criminali stradali (della serie porto il filmato in caserma e a fronte di un'irregolarità gli venga contestato un reato) lo farei al volo, ma lo sai quante patenti volerebbero al giorno...
Purtroppo è la triste realtà in cui viviamo.
Ormai o si esce solo su strade secondarie o si abbandona la bdc, perché tanto anche se c'è poco traffico il ca***ne di turno lo becchi comunque.
So di sembrare catastrofico ma io ormai non riesco a vederla più diversamente.

Che poi, anch'io ogni tanto urlo e ne dico di tutti i colori a chi fa certe cose, però ad una certa mi rendo anche conto che non si può andare avanti così. Primo, perché ti innervosisci a vuoto e uscire non è più un divertimento: secondo, perché purtroppo non sai mai chi ti trovi di fronte.
Episodio scollegato dal contesto bici: ieri nella città in cui sono in vacanza è morto un 82enne portato d'urgenza in pronto soccorso perché ha avuto da ridire a un tizio in un parcheggio che, a detta dei testimoni, gli stava "fregando" il posto e questo è sceso dalla macchina e gli ha dato un paio di cazzotti in pieno volto. Dico, ma tutto a posto? La gente sta fuori, immagina cosa ti può fare uno schizzato in auto mentre sei in bici e lo mandi a quel paese.
 

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.649
2.030
0
Val di Susa
Visita sito
Qualche giorno fa un ragazzino agonista in allenamento (salita della Mortera, sacra di S. Michele, chi è piemontese conosce) è stato investito da un pirata, che gli ha disintegrato bici e una mano, poi scappando.

Niente testimoni, il fatto è stato girato a mezzo social e fatto arrivare fino a Mirco di Febo che ha un grande seguito.
Non so come sia finita, ma a volte la cassa di risonanza dei social fa miracoli.
Leggere questa cosa mi preoccupa non poco, oltre ovviamente al dispiacere per il ragazzo, ma quella salita la faccio davvero spessissimo e mi sono sempre sentito "abbastanza" tranquillo perché è una strada dove anche volendo in macchina non è che hai tutta sta possibilità di correre visto che è tutta curve con scarsa visibilità. Certo qualche pirla in moto mi è capitato, ma mai avrei immaginato lì una roba del genere.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
157
79
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Per strada ognuno fa quello che vuole perchè non c'è controllo e perchè di base in molti casi manca il rispetto ed il senso civico.
Se agli automobilisti idioti che fanno il pelo ai ciclisti avessero investito o ucciso un parente in bici, sicuramente avrebbero più sensibilità ed accortezza nei confronti dei ciclisti. Questa è la società di oggi, tutti fenomeni nella vita e tutti fenomeno al volante.
 

One Esk19

Biker serius
18/6/24
148
129
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
Set "fiera dell'ovvio" mode: ON

Uno dei grossi problemi di questo paese sgangherato è l'abolizione sistematica e ricercata dei controlli e delle verifiche, in tutti i campi e settori: sicurezza sul lavoro, igiene alimentare, evasione fiscale, pubblica sicurezza (stradale inclusa); invece vige l'anarchia, pervicacemente perseguita da un'infelice classe politica che legifera bulimicamente distribuendo le scarse risorse ad opere e progetti fallimentari, con la stessa lungimiranza di una talpa sorda. L'eroe popolare qui è fleximan...

All'estero non sono diversi da noi, ma se in un giardino pubblico provi a sederti su un parto dove non si può, non passano due minuti che ti arriva il gendarme a farti notare la cosa (e fai la solita figura de les italien o italiener ). Siamo un paese malamente ammaccato.

Set "fiera dell'ovvio" mode: OFF
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.684
5.951
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Leggere questa cosa mi preoccupa non poco, oltre ovviamente al dispiacere per il ragazzo, ma quella salita la faccio davvero spessissimo e mi sono sempre sentito "abbastanza" tranquillo perché è una strada dove anche volendo in macchina non è che hai tutta sta possibilità di correre visto che è tutta curve con scarsa visibilità. Certo qualche pirla in moto mi è capitato, ma mai avrei immaginato lì una roba del genere.
Pare che il pirata fosse in modalità "rally di Montecarlo" ...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Qua però il problema è un (bel) po' diverso.

Non si tratta di chi sfiora in sorpasso o chi "non vede" agli incroci: queste sono imprudenze, talvolta gravi, spesso profondamente connaturate alla "cultura" stradale, ma comunque imprudenze.

Il caso in questione è un comportamento voluto, volontario e deliberato.

Non è la stessa cosa, tanto è vero che ci ballano quasi vent'anni di galera.
 

Mambro82

Biker superis
5/2/20
337
280
0
43
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Qua però il problema è un (bel) po' diverso.

Non si tratta di chi sfiora in sorpasso o chi "non vede" agli incroci: queste sono imprudenze, talvolta gravi, spesso profondamente connaturate alla "cultura" stradale, ma comunque imprudenze.

Il caso in questione è un comportamento voluto, volontario e deliberato.

Non è la stessa cosa, tanto è vero che ci ballano quasi vent'anni di galera.
no,no calma... Quando sfiori una persone sul ciglio della strada che viaggia tra i 15 e i 35 km/h con un suv, un'auto, un pulmann a 80 e più Km/h non è imprudenza è tentato omicidio... Perchè a volte ti fan proprio sbandare con lo spostamento d'aria e non han nessun rispetto nemmeno per un ragazzino (e non ci credo che non si riconosca da lontano un ragazzo di 12 anni che 30 anni fa veniva ancora considerato bambino, ma questa è un'altra storia).
Perchè per evitare incidenti gravi bisogna contrastare il malcostume di pensare che la strada è mia e i ciclisti devono morire, perchè è questo che si legge su qualsiasi social oramai...
Quando ti sfiorano lo fanno con l'intento di spaventarti per farti stare a casa, ti assicuro di aver sentito più volte gente al bar scherzare sul fatto che i ciclisti li sfioravano apposta così da fargli capire chi comanda...
Altra situazione sicura è che se sei nei pressi di una rotonda ci sarà sempre un'auto pronta a tirarti la staccatona per superarti prima del dare precedenza e , se fanno in tempo, chiuderti lo spazio a DX per bloccarti dietro...
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
266
162
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Quando ti sfiorano lo fanno con l'intento di spaventarti per farti stare a casa, ti assicuro di aver sentito più volte gente al bar scherzare sul fatto che i ciclisti li sfioravano apposta così da fargli capire chi comanda...
Altra situazione sicura è che se sei nei pressi di una rotonda ci sarà sempre un'auto pronta a tirarti la staccatona per superarti prima del dare precedenza e , se fanno in tempo, chiuderti lo spazio a DX per bloccarti dietro...
È il motivo per cui spesso bisogna fregarsene e mettersi a centro strada, beccandosi pure gli insulti ma almeno mettendo un po' meno a rischio la pelle.
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
416
473
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Il Regno Unito sta già sperimentando con successo l’uso delle dashcam private per sanzionare comportamenti illeciti: da chi sporca per strada a chi guida in modo pericoloso. L’approccio è sia civico (operazione da cittadini) sia ufficiale (via Operation Snap), e i risultati suggeriscono una risposta efficace e crescente.

Operation Snap, attiva dal 2017, consente ai cittadini di inviare brutte manovre a polizia e forze dell’ordine. Il 70% dei video porta a azioni ufficiali come multe, punti patente, corsi di recupero o denunce! Nella West Midlands, tra gennaio e novembre 2024, quasi 6.000 automobilisti sono stati sanzionati grazie a filmati di questo tipo, tra cui multe fino a £200, corsi obbligatori e anche casi portati in tribunale, mentre in un caso specifico, un giovane automobilista è stato sospeso dalla guida per 28 giorni e multato dopo che un cittadino ha inviato un video di una manovra pericolosa via Operation Snap.

In Italia le dashcam sono legali se posizionate correttamente (senza ostacolare visibilità o libertà di movimento), ma non esiste una normativa che permetta di replicare l'esperimento inglese.

QUINDI, PERCHÉ NON FARLO NOI? Basterebbero "soltanto" 50.000 firme autenticate... :loll: :loll: :loll:

Ecco la mia proposta di legge di iniziativa popolare, scopiazzata da quella inglese:

Art. 1 – Principi generali

  1. La disposizione consente ai cittadini di inviare autonomamente filmati registrati tramite dashcam private alla Polizia Locale o altri enti competenti, per segnalare infrazioni al Codice della Strada.
  2. I filmati possono essere utilizzati per procedimenti amministrativi attivi solo se rispettano i requisiti tecnici e le garanzie per la protezione dei dati personali, come definite in legislazione specifica.

Art. 2 – Modifiche al Codice della Strada

Al Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285, si introducono le seguenti modifiche:
  • Art. 72-ter: I cittadini possono trasmettere filmati tramite piattaforme ufficiali predisposte da enti territoriali abilitati. Le infrazioni riprese devono essere chiaramente visibili, con targa leggibile e comportamento identificabile.
  • Art. 80-bis: Le autorità locali sono autorizzate a emettere sanzioni amministrative basate su tali filmati, previa verifica dell’effettiva violazione e confronto con il titolare del veicolo ripreso.

Art. 3 – Garanzie tecniche e privacy

  1. I dispositivi (dashcam) devono essere conformi ai criteri tecnici già proposti nella normativa dedicata (es. alta definizione, archiviazione automatica, crittografia, conservazione ≤ 30 giorni)
  2. I filmati devono garantire l'oscuramento automatico di dati sensibili (volti, targhe altrui) prima della trasmissione, salvo che la targa del veicolo violatore sia parte integrante dell’infrazione.
  3. La piattaforma pubblica deve essere conforme al GDPR, con accesso riservato, registro delle attività e tutela della riservatezza. Il trattamento dei dati è valido solo se conforme alle disposizioni del Codice della Privacy e del GDPR.

Art. 4 – Procedura amministrativa

  1. I filmati devono essere inviati tramite canali ufficiali (es. PEC, portale web dedicato), contenenti anche dati del segnalante.
  2. L'ente territorialmente competente verifica la validità del filmato entro 30 giorni.
  3. Se le prove sono ritenute valide, viene emesso un verbale di contravvenzione al titolare del veicolo.
  4. Il segnalante può ricevere un «attestato di collaborazione», ma senza premi pecuniari.
  5. È garantito il diritto di difesa del destinatario del verbale, secondo l’ordinaria procedura amministrativa.

Art. 5 – Limitazioni e condizioni

  1. L’utilizzo del video deve essere legittimo sotto il profilo della privacy: è vietata la registrazione passiva su aree non private o persistenti senza adeguate garanzie informatiche.
  2. L’operatore dovrà segnalare eventuali violazioni del GDPR alla Autorità Garante della Privacy, soprattutto in caso di registrazioni indiscriminate o sistemi di videosorveglianza in zone pubbliche.
  3. Il sistema potrà essere sperimentato a livello regionale, con successiva estensione se efficace.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
266
162
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Ed ecco il metodo giusto per amplificare la follia che già troviamo per strada ... i miei più sentiti complimenti.
L'alternativa è farsi mettere sotto. Tu cosa suggerisci? Se hai delle alternative valide che vuoi condividere te ne sono grato.

Non ho detto di stare a centro strada tutto il tempo. Ho semplicemente detto che, in alcune situazioni, mi metto a centro strada per evitare che l'autista di turno faccia qualche manovra azzardata per superarmi stringendomi all'improvviso a bordo strada. Queste situazioni sono, appunto, l'ingresso in una rotatoria o tratti in cui si restringe la carreggiata per qualche decina di metri. In questi casi, mettendomi più al centro della corsia, evito che il fenomeno di turno possa farmi il pelo o tagliarmi la strada. Non credo nessun danno, al massimo rallento per qualche secondo chi mi è dietro, e diminuisco la probabilità di farmi male.

Quando qualcuno ha da ridire e mi manda a quel paese alzo la mano, chiedo scusa e lascio correre, intanto sono ancora sulla bici.

EDIT: per completezza d'informazioni, in un post in un altro thread ho anche scritto che questo è un comportamento poco corretto da parte mia e che ne sono pienamente consapevole ma che è anche l'unico modo che mi permette di stare tranquillo in alcuni tratti di strada. Nello stesso post ho anche scritto che sto valutando di vendere la bdc e tornare a una gravel, da affiancare alla MTB, in modo da fare più sterrati e meno asfalto possibile e togliermi quasi definitivamente dal delirio delle nostre strade che reputo sempre meno sicure per noi ciclisti.
 
Ultima modifica:

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.051
3.919
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Queste situazioni sono, appunto, l'ingresso in una rotatoria o tratti in cui si restringe la carreggiata per qualche decina di metri. In questi casi, mettendomi più al centro della corsia, evito che il fenomeno di turno possa farmi il pelo o tagliarmi la strada.
In queste situazioni sempre anche io mi metto in mezzo, ma anche ogni volta che nella carreggiata opposta c'è traffico e la larghezza della strada non è sufficiente a farmi sorpassare in sicurezza. Chiaro che poi appena si può mi faccio di lato per agevolare il sorpasso, ma quando valuto che non sia pericoloso.
Di solito trovo gente ragionevole che si accoda senza dare di matto, magari la stessa gente che sorpasserebbe facendomi il pelo se mi spostassi tutto a destra.
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.099
2.215
0
Visita sito
no,no calma... Quando sfiori una persone sul ciglio della strada che viaggia tra i 15 e i 35 km/h con un suv, un'auto, un pulmann a 80 e più Km/h non è imprudenza è tentato omicidio... Perchè a volte ti fan proprio sbandare con lo spostamento d'aria e non han nessun rispetto nemmeno per un ragazzino (e non ci credo che non si riconosca da lontano un ragazzo di 12 anni che 30 anni fa veniva ancora considerato bambino, ma questa è un'altra storia).

No, l'azione volontaria è un'altra cosa.
Consiste nel fatto che una persona sta facendo una cosa allo scopo di uccidere l'altra.

Perchè per evitare incidenti gravi bisogna contrastare il malcostume di pensare che la strada è mia e i ciclisti devono morire, perchè è questo che si legge su qualsiasi social oramai...
Il malcostume è da contrastare, ma non sovvertendo l'ordine giuridico (per cui un'azione volontaria "voglio ammazzare quello lì" è peggio di un errore di valutazione).

Quando ti sfiorano lo fanno con l'intento di spaventarti per farti stare a casa, ti assicuro di aver sentito più volte gente al bar scherzare sul fatto che i ciclisti li sfioravano apposta così da fargli capire chi comanda...
Qui già ci si avvicina.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Laconico

Biker ultra
1/1/23
607
757
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
L'alternativa è farsi mettere sotto. Tu cosa suggerisci? Se hai delle alternative valide che vuoi condividere te ne sono grato.

Non ho detto di stare a centro strada tutto il tempo. Ho semplicemente detto che, in alcune situazioni, mi metto a centro strada per evitare che l'autista di turno faccia qualche manovra azzardata per superarmi stringendomi all'improvviso a bordo strada. Queste situazioni sono, appunto, l'ingresso in una rotatoria o tratti in cui si restringe la carreggiata per qualche decina di metri. In questi casi, mettendomi più al centro della corsia, evito che il fenomeno di turno possa farmi il pelo o tagliarmi la strada. Non credo nessun danno, al massimo rallento per qualche secondo chi mi è dietro, e diminuisco la probabilità di farmi male.

Quando qualcuno ha da ridire e mi manda a quel paese alzo la mano, chiedo scusa e lascio correre, intanto sono ancora sulla bici.

EDIT: per completezza d'informazioni, in un post in un altro thread ho anche scritto che questo è un comportamento poco corretto da parte mia e che ne sono pienamente consapevole ma che è anche l'unico modo che mi permette di stare tranquillo in alcuni tratti di strada. Nello stesso post ho anche scritto che sto valutando di vendere la bdc e tornare a una gravel, da affiancare alla MTB, in modo da fare più sterrati e meno asfalto possibile e togliermi quasi definitivamente dal delirio delle nostre strade che reputo sempre meno sicure per noi ciclisti.
L'alternativa è che c'è da interagire con uno sguardo (lo stesso che usi per vedere se sta arrivando qualcuno) o con una mano che si sta affrontando un tratto di strada particolarmente stretto o pericoloso ... ed è quello che regolarmente faccio e che mi permette di non rischiare più di quel che già mi tocca.
E sta storia di fregarsene mettendosi in mezzo alla strada deve finire ... perché come detto se oggi esci e ne trovi 5 di pazzi che senza motivo ti fanno rischiare la vita, ti assicuro che domani ne trovi 10 che con un preciso motivo fanno la stessa cosa.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
266
162
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
In queste situazioni sempre anche io mi metto in mezzo, ma anche ogni volta che nella carreggiata opposta c'è traffico e la larghezza della strada non è sufficiente a farmi sorpassare in sicurezza. Chiaro che poi appena si può mi faccio di lato per agevolare il sorpasso, ma quando valuto che non sia pericoloso.
Di solito trovo gente ragionevole che si accoda senza dare di matto, magari la stessa gente che sorpasserebbe facendomi il pelo se mi spostassi tutto a destra.
Esatto, è esattamente quello che faccio.
L'alternativa è che c'è da interagire con uno sguardo (lo stesso che usi per vedere se sta arrivando qualcuno) o con una mano che si sta affrontando un tratto di strada particolarmente stretto o pericoloso ... ed è quello che regolarmente faccio e che mi permette di non rischiare più di quel che già mi tocca.
E sta storia di fregarsene mettendosi in mezzo alla strada deve finire ... perché come detto se oggi esci e ne trovi 5 di pazzi che senza motivo ti fanno rischiare la vita, ti assicuro che domani ne trovi 10 che con un preciso motivo fanno la stessa cosa.
Ma è ovvio che prima di buttarmi in mezzo alla corsia guardo dietro per vedere se c'è qualcuno e prima di spostarmi faccio cenno con la mano proprio per far capire a chi vuole capire che mi sto accentrando. Non credevo andasse specificato.

Comprendo quello che dici ma non lo condivido. Per come la vedo io non è un fregarsene ma è semplicemente un modo per togliersi da una situazione di potenziale pericolo e mettersi temporaneamente in sicurezza.

Ti posso assicurare che dalle mie parti se resti sulla destra e ti limiti a cercare lo sguardo dell'autista che ti sta dietro provando solo a fargli un cenno con la mano quello ti sorpassa lo stesso e se ha un passeggero questo ti batte il cinque perché, come ho scritto altrove, per la maggior parte degli automobilisti e dei camionisti siamo ostacoli da superare e nulla più.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

Laconico

Biker ultra
1/1/23
607
757
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Ma è ovvio che prima di buttarmi in mezzo alla corsia guardo dietro per vedere se c'è qualcuno e prima di spostarmi faccio cenno con la mano proprio per far capire a chi vuole capire che mi sto accentrando. Non credevo andasse specificato.

Comprendo quello che dici ma non lo condivido. Per come la vedo io non è un fregarsene ma è semplicemente un modo per togliersi da una situazione di potenziale pericolo e mettersi temporaneamente in sicurezza.

Ti posso assicurare che dalle mie parti se resti sulla destra e ti limiti a cercare lo sguardo dell'autista che ti sta dietro provando solo a fargli un cenno con la mano quello ti sorpassa lo stesso e se ha un passeggero questo ti batte il cinque perché, come ho scritto altrove, per la maggior parte degli automobilisti e dei camionisti siamo ostacoli da superare e nulla più.
Se però prima scrivi che te ne freghi e ti metti al centro strada (tuo messaggio sopra) non è che fai capire tanto il tuo voler interagire con cenni ... e sì, va specificato perché diversamente da te che magari lo fai e poi chiedi scusa nell'aver allargato, la maggior parte se ne sbatte tanto quanto quelli che fanno i peli.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
266
162
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Se però prima scrivi che te ne freghi e ti metti al centro strada (tuo messaggio sopra) non è che fai capire tanto il tuo voler interagire con cenni ... e sì, va specificato perché diversamente da te che magari lo fai e poi chiedi scusa nell'aver allargato, la maggior parte se ne sbatte tanto quanto quelli che fanno i peli.
Il "fregarsene" era riferito al doversi tenere sulla destra.
Comunque amen, ci siamo chiariti e credo che la pensiamo più o meno uguale sul resto ✌️
 

Classifica giornaliera dislivello positivo