Amici freerider giunge a me oggi notizia horribilis.....telecabina chiusa con probabile servizio sostitutivo a pullman ancora da organizzare per Pila ;( qualcuno ha nuove più confortanti??

non sarei così pessimista: Sauze, Bardonecchia, Prali, Monginevro, Sampeyre...insomma, la ciccia non mancaE vai...
Prato fa spazio al golf, Pila non apre la telecabina, non c'è più una gara in Liguria.. Lurisia è chiusa.. da Qunado due anni fa ho comprato la bici da DH le cose non sono che peggiorate!
Però alla fine me faccio una ragione, eccezion fatta per Pila e Caldirola (ad inizio e fine stagione) siamo sempre solo 4 gatti...Eppure non capisco perchè !!??
Le bici sono bellissime, i posti supendi, i tracciati anche, e rispetto a moltri altri sport adrenalici è relativamente costoso.... (scusate sono andato un po' OT..)
Amici freerider giunge a me oggi notizia horribilis.....telecabina chiusa con probabile servizio sostitutivo a pullman ancora da organizzare per Pila ;( qualcuno ha nuove più confortanti??![]()
No, verrà chiusa solo la telecabina Aosta-Pila ,ma la seggiovia che serve la pista da dh e i vari percorsi freeride sarà in servizio...Io penso che si organizzeranno bene con le navette, ma mi rendo conto che il bellissimo freeride che porta ad Aosta sarà molto meno frequentato per via della poco agevole risalita...Dipenderà tutto dalle navette e dalla loro frequenza...![]()
quando altre località fuori valle vivranno d'estate con il FR (come capita in Francia), magari si sveglieranno
Straquoto... Non boicottiamo Pila quest'estate solo perché non ci sarà la telecabinovia. Pila crede nel progetto mtb a tutti i livelli e se non ci crediamo noi chi lo deve fare! E poi rinunciare ad una delle più toste dh in Italia per 15 min. in più di auto non avrebbe molto senso...Su TMB di questo mese c'è un'interessante intervista al Boss di 2Alpes...
Da li si capiscono due cose:
Nemmeno in Francia, nonostante il mercato sia 10 volte più grosso del nostro, gli impianti vivono di MTB...
Se non ci fosse la stagione invernale... non ci sarebbero gli impianti!
Prima di pretendere, quindi, bisognerebbe rendersi conto che in italia le stazioni ci smenano dei soldi per farci girare... ed è per questo che molte non perdono nemmeno mezz'ora di tempo a pensare a tracciare.
Stazioni come Pila, Sauze, Livigno, Sestola, investono parte delle entrate invernali per cercare di sviluppare l'offerta...
Invece di spandere merda su queste poche società illuminate, bisognerebbe invece essere grati a chi crede nel movimento FR e DH...
Il nuovo progetto della telecabina di Pila, oltre che per i limiti legali di vita raggiunti dalla vecchia telecabina, è stato pensato anche per favorire l'accesso dei bikers...
Dovrebbero mettersi a fare i lavori in mezzo alla neve e far salire gli sciatori (che gli danno da vivere) a piedi???