Telecabina Pila Chiusa Estate 2008

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
:spetteguless:Novità a Pila, quest'anno anche la seggiovia couis 1 sarà dotata di ganci per le bike! Da 2705 mt. del couis 1 a 579 mt. di Aosta... 2126 mt. di DISLIVELLO!!!
Roba da mega avalance...:OOO:;-):free:
Intanto aspettiamo che definiscano gli orari delle navette Ao-Pila:nunsacci:

FIKO!

Ci daresti maggiori dettagli pliiis?
Da dove parte questa seggiovia?
C’è quindi un tracciato FR lungo questa seggiovia?

Grazie 1000000!!!
Applausi per Pila Pila Pila
:-)
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
Dal sito ufficiale di PILA

La riapertura della stagione invernale è prevista per sabato 29 novembre 2008....
Tante, tecnologiche e all’avanguardia le novità che si annunciano a Pila per la stagione invernale 2008-09:
La telecabina di collegamento tra Aosta e Pila entrerà in funzione completamente rinnovata, oltre ad essere più bella sarà anche molto più comoda, veloce e confortevole. Avrà cabine a 8 posti e una velocità pari a 6 metri al secondo, portata oraria di 2400 persone/ora (400 in più della precedente). Dal capoluogo Pila sarà raggiungibile in soli 17 minuti!
Restyling anche per la seggiovia di Chamolé che, oltre all’ammodernamento della stazione a valle, sarà dotata di un tappeto di allineamento per l’imbarco: le manovre di salita saranno quindi ancora più agevoli. Con i nuovi lavori la portata oraria dell’impianto aumenterà di 400 p/h (da 2.000 a 2.400 p/h), mentre quella complessiva di Pila sale da 18.900 a 19.700 p/h.
....

per l'avanzamento dei lavori ho postato delle foto qui:
http://www.funivie.org/cantieri/thumbnails.php?album=62
 

Le President

Biker urlandum
1/11/06
564
0
0
Varese
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Dal sito ufficiale di PILA

La riapertura della stagione invernale è prevista per sabato 29 novembre 2008....
Tante, tecnologiche e all’avanguardia le novità che si annunciano a Pila per la stagione invernale 2008-09:
La telecabina di collegamento tra Aosta e Pila entrerà in funzione completamente rinnovata, oltre ad essere più bella sarà anche molto più comoda, veloce e confortevole. Avrà cabine a 8 posti e una velocità pari a 6 metri al secondo, portata oraria di 2400 persone/ora (400 in più della precedente). Dal capoluogo Pila sarà raggiungibile in soli 17 minuti!
Restyling anche per la seggiovia di Chamolé che, oltre all’ammodernamento della stazione a valle, sarà dotata di un tappeto di allineamento per l’imbarco: le manovre di salita saranno quindi ancora più agevoli. Con i nuovi lavori la portata oraria dell’impianto aumenterà di 400 p/h (da 2.000 a 2.400 p/h), mentre quella complessiva di Pila sale da 18.900 a 19.700 p/h.
....

per l'avanzamento dei lavori ho postato delle foto qui:
http://www.funivie.org/cantieri/thumbnails.php?album=62

L'altro giorno vedevo da casa mio l'elicottero che andava su e giù portando piloni e pezzi vari su in alto.
pare che siano nei tempi, non possono sgarrare. Delle bici se ne possono anche fregare ma giocarsi la stagione invernale no!!!!!!!!
Cavolo, non sapevo di Chamolè, bene!!
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
A Alpe d'Huez c'è una navetta gratuita che ti porta da Allemand (fine trail MegaAvalanche) a OZ Station per riprendere gli impianti....anche a Pila c'è una navetta non gratuita.
- La navetta di Pila è un bus di linea, che ti fa il favore di caricare 3 bici, usato comunque dagli abitanti, viaggia a certi orari.
- La naveta di Huez è un bus di linea...con un enorme carrello chiuso portabici...e viaggia quasi sempre vuoto ogni ora.

c'è qualche differenza????
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
ragazzi la mia era una domanda retorica. ovvio che la situazione attuale di pila sia una cavolata, infatti direi che in pochi la usano. dobbiamo invece vedere di buon occhio il rifacimanto dell'impianto anche sull'onda degli incassi che riescono a fare in estate con la bike.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo