TELAIO vs COMPONENTISTICA

Ragoz

Biker novus
26/4/10
22
0
0
Milano
Visita sito
Grazie mille ragazzi, siete stati molto esaustivi.
Purtroppo bici sotto i 2000-2500 euro con "buone" ruote come le intendete voi (circa 1600g) ce ne sono poche. Sarei comunque orientato verso un buon telaio di base + un'ottima forcella e poi upgradare subito le ruote.
Dopo un'attenta lettura di questa e di altre discussioni sono fondamentalmente indeciso tra:
-Cannondale flash F1
-KTM Race Action
-Cube Reaction gtc race
e poi, come detto, metter subito delle ruote serie con relativi gomme tubeless, tipo Fulcrum Red Metal Zero o Mavic SLR. Consigli?
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Parlando di telaio senza togliere i meriti alle altre 2 case ,assolutamente Cannondale poi per le ruote io ho fulcrum red metal 3 ritengo siano ottime ,tu punti alle metal zero o alle mavic srl entrambe grandissime ruote io a quel punto guarderei quale della due stà meglio sulla bici che sceglierai perchè come già detto sono entrambe ottime rutoe di pari livello.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Per una front pur non essendo amante del carbonio anche se riconosco la sua superiorità come materiale usato come viene usato al giorno d'oggi,meglio un telaio in alluminio di buona casa che uno in carbonio di casa sconosciuta o quasi o che utilizza delle fibre al carbonio obsolete.
Se la casa costruttrice è la stessa sicuramente meglio rinunciare ad un montaggio al top ma avere un telaio che con il tempo meriti delle migliorie di montaggio per cui ne valga veramente la pena spendere ulteriori soldi.
Vei rock rider tutti o quasi qui sul forum scrivono qualità prezzo imbattibile montaggi migliori di altre case a pari prezzo,mai nessuno perla dei telai come dei montaggi anzi spesso non vengono neanche menzionati.
Se si parte da un buon anzi ottimo telaio poi il resto può essere modificato strada facendo in base alle proprie esigenze d'utilizzo spendendo di più per le ruote che per la guarnitura o per la sella che per il reggi sella.Poi quando il telio è un cancello viene difficile togliere peso alla bike solo con i componenti ma quando un telaio è leggero magari anche con differenze di 1 kg rispetto ad un'altro già fà la diferenza.Comunque telaio e ruote poi il resto piano a piano.

Io ho usato quel telaio una stagione e ne sono stato più che soddisfatto...

Io non sono per niente daccordo con quello che dite. Sembra che ormai questa discussione si sia trasformata nel solito "carbonio vs alluminio", quando invece il titolo è telaio vs componentistica, quindi immagino che chi ha aperto il topic chiede se sia meglio investire più sul telaio o sui componenti. Io rispondo così: investi prima su ruote, poi forcella e telaio sullo stesso livello, poi sella, appoggi e infine gruppo. Tanto per, inserisco il link di un telaio in alluminio che merita a mio giudizio molto di più di un carbonio [url]http://www.nicolai.net/products/e-frames/e-argon-cc.html[/URL]

Quoto tutto!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
E chi a mai detto che non lo si possa usare e con soddisfazione!
Io ho per cado detto ciò?
Non mi sembra proprio.
Comunque ,ora il telaio di cui eri soddisfatto ora l'hai ancora?

No, sono passato ad un'altro deca di cui sono ancora più soddisfatto, un bel neuf!

Comunque era chiaro quello che intendevo, tu hai detto che le deca vengono spesso consigliate per i componenti ecc ecc ma non si parla mai del telaio, lasciando il discorso in sospeso.

Qualcuno potrebbe pensare che tu voglia dire che è un telaio pessimo invece è un telaio che ho trovato ottimo, rigido ma non scomodo, solo un pò pesante rispetto alla media (ora non ricordo ma dovrebbe essere sui 1600-1700grammi) e con le finiture che non si avvicinano neanche col binocolo a quelle della cannondale che consigliavo prima.
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
Grazie mille ragazzi, siete stati molto esaustivi.
Purtroppo bici sotto i 2000-2500 euro con "buone" ruote come le intendete voi (circa 1600g) ce ne sono poche. Sarei comunque orientato verso un buon telaio di base + un'ottima forcella e poi upgradare subito le ruote.
Dopo un'attenta lettura di questa e di altre discussioni sono fondamentalmente indeciso tra:
-Cannondale flash F1
-KTM Race Action
-Cube Reaction gtc race
e poi, come detto, metter subito delle ruote serie con relativi gomme tubeless, tipo Fulcrum Red Metal Zero o Mavic SLR. Consigli?

bhe visto che prima si parlava di scale, in 2500 euro ci starebbe anche la scale 30 + upgrade ruote (xt , fulcrum, mavic, assemblate che siano)
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
No, sono passato ad un'altro deca di cui sono ancora più soddisfatto, un bel neuf!

Comunque era chiaro quello che intendevo, tu hai detto che le deca vengono spesso consigliate per i componenti ecc ecc ma non si parla mai del telaio, lasciando il discorso in sospeso.

Qualcuno potrebbe pensare che tu voglia dire che è un telaio pessimo invece è un telaio che ho trovato ottimo, rigido ma non scomodo, solo un pò pesante rispetto alla media (ora non ricordo ma dovrebbe essere sui 1600-1700grammi) e con le finiture che non si avvicinano neanche col binocolo a quelle della cannondale che consigliavo prima.
Della seri toccatemi tutto ma non il deca mamma mia che suscettibili,tutti i possessori deca appena sentono parlare delle loro bici subito sulla difansiva a giustificare non so cosa e per quale motivo,boo non capisco proprio certe reazioni.Ciò non toglie che io prenderei una deca top di gamma solo per i componeti e venderei il telaio.
Vittime della società prigionieri della situazione così dicevano gli IN.SI.DIA:smile:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Della seri toccatemi tutto ma non il deca mamma mia che suscettibili,tutti i possessori deca appena sentono parlare delle loro bici subito sulla difansiva a giustificare non so cosa e per quale motivo,boo non capisco proprio certe reazioni.Ciò non toglie che io prenderei una deca top di gamma solo per i componeti e venderei il telaio.
Vittime della società prigionieri della situazione così dicevano gli IN.SI.DIA:smile:

:ueh:

Ti ho solo portato la mia esperienza
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Grazie mille ragazzi, siete stati molto esaustivi.
Purtroppo bici sotto i 2000-2500 euro con "buone" ruote come le intendete voi (circa 1600g) ce ne sono poche. Sarei comunque orientato verso un buon telaio di base + un'ottima forcella e poi upgradare subito le ruote.
Dopo un'attenta lettura di questa e di altre discussioni sono fondamentalmente indeciso tra:
-Cannondale flash F1
-KTM Race Action
-Cube Reaction gtc race
e poi, come detto, metter subito delle ruote serie con relativi gomme tubeless, tipo Fulcrum Red Metal Zero o Mavic SLR. Consigli?

domanda:
sulle bici che hai citato, per l'uso che ne faresti tu (e sottolineo)... merita spendere altri €600 per le Fulcrum Red Metal Zero o Mavic Crossmax SLR?

Io ho sulla mia (il telaio con cui Absalon ha vinto tutto quello che ha vinto, per intenderci) le Red Metal 1 2009 che sono ottime ruote e con meno di 350 euro te la cavi.

Certo se la risposta alla domanda é si... ti dico che le vorrei anch'io quelle ruote, ma nel mio caso non valeva la pena spenderci altri 300 euro!
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Al giorno d'oggi chi ha investimenti da fare su delle ruote come le slr o le RM0 fa il passo successivo e compra delle assemblate spesso e volentieri più performanti delle mavic e fulcrum di cui sopra, e non sempre più costose... Altra constatazione il peso non è tutto ed è un suggerimento che va bene per ogni componente della bici, dal telaio alle ruote, alle gomme...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Fuocoz ma il telaio della RR dove lo posizioni? E' scarso come si legge in giro? L'hai pesato?


Non l'ho pesato di persona però mi pare di ricordare che qualche decarider l'abbia fatto e siamo sui 1600 grammi, nella media rispetto agli altri telai.

A parte che dovresti dirmi dove si legge in giro che è scarso... e comunque io sarei proprio curioso di fare un blind test a parità degli altri componenti e vedere chi noterebbe delle differenze tra i telai.
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io sono contrario a chi prevede di upgradare le bici, secondo me in questo modo si buttano via molti euro:
Si svende l'allestimento precedente e si compra a prezzo salato il nuovo, conviene prendersela buona subito e sei a posto per anni ed anni.
Molti dopo aver upgradato per alleggerire o migliorare in generale si sono resi conto di non aver cambiato niente ma di avere meno euro in tasca.
Saluti Roberto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo