TELAIO vs COMPONENTISTICA

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Io sono contrario a chi prevede di upgradare le bici, secondo me in questo modo si buttano via molti euro:
Si svende l'allestimento precedente e si compra a prezzo salato il nuovo, conviene prendersela buona subito e sei a posto per anni ed anni.
Molti dopo aver upgradato per alleggerire o migliorare in generale si sono resi conto di non aver cambiato niente ma di avere meno euro in tasca.
Saluti Roberto
Non sono d'accordo i cambiamenti non sono solo per alleggerire ma per personalizzare il mezzo in base alle proprie esigenze io la mia Epic l'ho appesantita, ma così com'è ora ci faccio di tutto a parte salti oltre il metro poi non c'è niente che non faccia.Com'era prima alla 4 uscita ruote storte ,raddrizzate 2 uscite storte ,buttate via.Un mio amico ci fa cross country e a acora le ruote originali e in 2 anni ha registrato la postriore solo una volta.Lui ha copertoni da 1,9" io ho montato fino al 2,3".Chi non peronalizza il mezzo man mano che lo usa può essere per il fatto che è già perfetto così o perchè con una bici da 5000 euro o un cancello da 150 euro non sentirebbe la differenza, il mio esempio è volutamente estremo perchè ritengo che siano rari i casi in cui uno non modifichi la sua bici ma può starci che la tenga originale,ma chi la modifica non lo fa necessariamente per fighettismo o per buttare i soldi.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

S-Works Enduro Carbon credo costi 5000 euro o poco meno.
Prima cosa cambierei le ruote con delle cranckbrathers iodine, i copertoni ,la sella,i dischi dei freni con gli avid XX,e le manopole ,cassetta pignoni sram XO.Eppure è un mezzo da paura perfetto!No quasi ,perfetto dopo le modifiche.
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Non sono d'accordo i cambiamenti non sono solo per alleggerire ma per personalizzare il mezzo in base alle proprie esigenze io la mia Epic l'ho appesantita, ma così com'è ora ci faccio di tutto a parte salti oltre il metro poi non c'è niente che non faccia.Com'era prima alla 4 uscita ruote storte ,raddrizzate 2 uscite storte ,buttate via.Un mio amico ci fa cross country e a acora le ruote originali e in 2 anni ha registrato la postriore solo una volta.Lui ha copertoni da 1,9" io ho montato fino al 2,3".Chi non peronalizza il mezzo man mano che lo usa può essere per il fatto che è già perfetto così o perchè con una bici da 5000 euro o un cancello da 150 euro non sentirebbe la differenza, il mio esempio è volutamente estremo perchè ritengo che siano rari i casi in cui uno non modifichi la sua bici ma può starci che la tenga originale,ma chi la modifica non lo fa necessariamente per fighettismo o per buttare i soldi.

Ciao mister ci eravamo già conosciuti perchè avevo chiesto informazioni per questa gomma:
Specialized Chunder control 2 Bliss / 26x2.20
Mi avevi risposto che tu montavi un tipo molto simile ma che eri interessato anche alla mia e di farti sapere, beh con la full ho girato poco perchè preferisco la front ma l'impressione è stata molto buona e di ottimo grip.
Tornando al discorso upgrade credimi che ho letto di gente che dice:
"Non è male ma poi piu avanti andrebbe cambiato l'ammo poi i freni e la forcella perchè sono entry level....."ma allora compra subito il modello superiore!!! butti molti meno soldi
Altri casi:" Vogli far dimagrire la mia bici che ha già 5 anni cambio: forca - ammo - cerchi ecc ecc"
Piuttosto aggiungi qualche euro,la compri nuova e stai altri 5 anni con bici in garanzia!
Nel tuo caso se hai cambiato i cerchi e messo gomme molto larghe sicuramente fai un'utilizzo piu pesante di quello che avevi previsto ma questo non lo sapevi prima lo hai capito pedalando....io non capisco chi compra il nuovo e parla gia di upgrade senza nemmeno aver girato!
Ciao ciao ci vediamo al lagoooo
Roberto
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ciao mister ci eravamo già conosciuti perchè avevo chiesto informazioni per questa gomma:
Specialized Chunder control 2 Bliss / 26x2.20
Mi avevi risposto che tu montavi un tipo molto simile ma che eri interessato anche alla mia e di farti sapere, beh con la full ho girato poco perchè preferisco la front ma l'impressione è stata molto buona e di ottimo grip.
Tornando al discorso upgrade credimi che ho letto di gente che dice:
"Non è male ma poi piu avanti andrebbe cambiato l'ammo poi i freni e la forcella perchè sono entry level....."ma allora compra subito il modello superiore!!! butti molti meno soldi
Altri casi:" Vogli far dimagrire la mia bici che ha già 5 anni cambio: forca - ammo - cerchi ecc ecc"
Piuttosto aggiungi qualche euro,la compri nuova e stai altri 5 anni con bici in garanzia!
Nel tuo caso se hai cambiato i cerchi e messo gomme molto larghe sicuramente fai un'utilizzo piu pesante di quello che avevi previsto ma questo non lo sapevi prima lo hai capito pedalando....io non capisco chi compra il nuovo e parla gia di upgrade senza nemmeno aver girato!
Ciao ciao ci vediamo al lagoooo
Roberto
Ok avevo inteso male sono d'accordo con te.
Per le gomme grazie di esseti ricordato
CIAO
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ciao mister ci eravamo già conosciuti perchè avevo chiesto informazioni per questa gomma:
Specialized Chunder control 2 Bliss / 26x2.20
Mi avevi risposto che tu montavi un tipo molto simile ma che eri interessato anche alla mia e di farti sapere, beh con la full ho girato poco perchè preferisco la front ma l'impressione è stata molto buona e di ottimo grip.
Tornando al discorso upgrade credimi che ho letto di gente che dice:
"Non è male ma poi piu avanti andrebbe cambiato l'ammo poi i freni e la forcella perchè sono entry level....."ma allora compra subito il modello superiore!!! butti molti meno soldi
Altri casi:" Vogli far dimagrire la mia bici che ha già 5 anni cambio: forca - ammo - cerchi ecc ecc"
Piuttosto aggiungi qualche euro,la compri nuova e stai altri 5 anni con bici in garanzia!
Nel tuo caso se hai cambiato i cerchi e messo gomme molto larghe sicuramente fai un'utilizzo piu pesante di quello che avevi previsto ma questo non lo sapevi prima lo hai capito pedalando....io non capisco chi compra il nuovo e parla gia di upgrade senza nemmeno aver girato!
Ciao ciao ci vediamo al lagoooo
Roberto

Quoto tutto però tieni presente che quasi mai le bici escono con delle buone ruote!
Almeno, questo fino a 1000-2000€, poi non so!
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
racconto la mia personalissima esperienza, l'anno scorso in questo periodo decido di fare il grande salto di qualità,dalla fedele rockrider5.3,ad una nuova front,mi era venuta per un attimo pure l'idea di cambiare le ruote e poi la forcella alla rr ma alla fine o desistito.
ero indeciso se prendere tra telaio in alluminio montato bene o telaio carbonio con componenti entry level,a parità di budget(,avevo aperto pure io un topic), alla fine tra web,negozi,consigli e suggestioni scelsi un buon telaio in carbonio(scott scale) con una buona forcella(fox)adesso la bici ha meno d'un anno e addosso gli è rimasto solo il deragliatore posteriore(xt).

e pensare che le mie parole quando sono uscito dal negozio con la mtb nuova sono state(rivolte a mia moglie)ho speso tanto ma non c spenderò più niente:smile:
se avessi preso il telaio in alluminio forse starei già guardando quello in carbonio
n.b. il mio è comunque un caso clinico e vi prego di non imitarmi, anche se in queste pagine come me o "peggio" di me ce ne son tanti
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
racconto la mia personalissima esperienza, l'anno scorso in questo periodo decido di fare il grande salto di qualità,dalla fedele rockrider5.3,ad una nuova front,mi era venuta per un attimo pure l'idea di cambiare le ruote e poi la forcella alla rr ma alla fine o desistito.
ero indeciso se prendere tra telaio in alluminio montato bene o telaio carbonio con componenti entry level,a parità di budget(,avevo aperto pure io un topic), alla fine tra web,negozi,consigli e suggestioni scelsi un buon telaio in carbonio(scott scale) con una buona forcella(fox)adesso la bici ha meno d'un anno e addosso gli è rimasto solo il deragliatore posteriore(xt).

e pensare che le mie parole quando sono uscito dal negozio con la mtb nuova sono state(rivolte a mia moglie)ho speso tanto ma non c spenderò più niente:smile:
se avessi preso il telaio in alluminio forse starei già guardando quello in carbonio
n.b. il mio è comunque un caso clinico e vi prego di non imitarmi, anche se in queste pagine come me o "peggio" di me ce ne son tanti

caso clinico? ho avuto la tua stessa malattia... è cominciata 2 mesi dopo l'acquisto... ma ci sono uscito meglio di te: a me della mia FRW Saphir 2008 adesso è rimasto solo il tubore reggisella ed il manubrio! ma con già ben 2 upgrade delle ruote!
 

pizzornotraverso

Biker superis
28/3/09
375
0
0
Focaccia CIty
Visita sito
Non l'ho pesato di persona però mi pare di ricordare che qualche decarider l'abbia fatto e siamo sui 1600 grammi, nella media rispetto agli altri telai.

A parte che dovresti dirmi dove si legge in giro che è scarso... e comunque io sarei proprio curioso di fare un blind test a parità degli altri componenti e vedere chi noterebbe delle differenze tra i telai.
Io l' ho pesato perchè lo sto vendendo (sono passato ad una full da am) e sorpresa pesa 1800gr con reggisella (quindi 1600 scarsi senza).
E' un ottimo telaio non un buon telaio, reattivo, maneggevole, e direi leggero...
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
n.b. il mio è comunque un caso clinico e vi prego di non imitarmi, anche se in queste pagine come me o "peggio" di me ce ne son tanti

Io credo di essere ai tuoi livelli se non peggio, se ogni hanno cambio la bdc o la mtb non sto bene... un anno sono passato dalla scale 50 alla scale 30 e la differenza di telaio per me si sente e molto, il carbonio è molto più reattivo e attutisce molto meglio le sollecitazioni dell'alluminio, poi forse dipende anche dai tipi di carbonio ma per la Scott scale è così, secondo me chi parla male del carbonio è semplicemente perché non l'ha mai provato in quanto chiunque può sentire la differenza se l'ho sentita io...sono daccordo invece che sia difficile capire la differenza tra telai di alluminio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo