TELAIO vs COMPONENTISTICA

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ciao a tutti. Leggevo la discussione e mi sento tirato in causa poiché ho contattato un rivenditore che mi sta cercando una reaction gtc. Ora mi state facendo venire mille dubbi sulla mia scelta e vorrei capire, magari da Fuocoz, se è veramente un telaio mediocre visto che indirettamente lo ha affermato. A dire la verità questo "composite" non pensavo fosse carbonio in toto, ma se voi dite che lo è ci credo. Devo ripensarci e andare sull'alluminio? X favore consigliatemi, non sono bruscoletti:paur:


Non l'ho mai provato quindi non ti so dire se è un telaio mediocre e probabilmente anche dopo averlo provato non te lo saprei dire lostesso.

Il punto è che secondo me il telaio è il componente la cui differenza di costo tra uno bello e uno mediocre è altissima mentre le differenze sulla prestazione è la meno percettibile ai fini pratici.
Senza togliere che pesano un pò meno e che assorbono meglio le vibrazioni, però mentre tra una dart e una reba la differenza la percepisce anche l'amatore, tra ruote da 2kg e mezzo e ruote da 1.5kg pure, sul telaio una volta abituati al fatto che si sta su un'altro materiale poi non da ne di più ne di meno all'esperienza in bici.
Come dire, fino a che non ce l'hanno venduto nessuno sentiva l'esigenza del telaio in carbonio...
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Senza fare polemica... Secondo me è impossibile dare dei giudizi senza aver mai provato ciò che si sta "recensendo" o commentando.
Ognuno su determinati materiali avrà delle idee personali che però non possono far pregiudicare la scelta ad un'altra persona.
Io ho avuto una bici con telaio schifoso montata decentemente e una bici con telaio ottimo montata sempre decentemente, forse un po' più che decentemente, e posso dire che secondo me il telaio fa molto, è l'elemento, assieme alle ruote e alla trasmissione, imprescindibile per una biga, nel senso che senza telaio non c'è nulla... Partendo da questo presuposto vorrei dire che oggettivamente il carbonio è molto più "comodo" dell'alluminio, in quanto più "morbido" nel senso che si flette molto di più così da assecondare maggiormente le asperità del terreno, tutto questo comparato con un telaio in alluminio.
L'alluminio è molto più nervoso del carbonio e soprattutto su terreni accidentati un telaio in alluminio è meno confortevole e "stanca" di più il biker rispetto a un carbonio.
Inoltre vorrei sfatare il mito che il carbonio è fragile, in quanto un mio amico, che posside un telaio in carbonio, a quel povero telaio ne ha combinate di tutti i colori e non si è mai crepato ne rotto, niente di niente...
Io non voglio consigliarti ne l'uno ne l'altro, ma tieni conto che tutto quello che sta attorno al telaio è molto più facile da sostituire rispetto al telaio stesso, inoltre, mio parere personalissimo, una buona biga parte da un buon telaio, non da buoni componenti.
Penso di essere stato chiaro.

PS ho provato un telaio in carbonio
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Senza fare polemica... Secondo me è impossibile dare dei giudizi senza aver mai provato ciò che si sta "recensendo" o commentando.
Ognuno su determinati materiali avrà delle idee personali che però non possono far pregiudicare la scelta ad un'altra persona.
Io ho avuto una bici con telaio schifoso montata decentemente e una bici con telaio ottimo montata sempre decentemente, forse un po' più che decentemente, e posso dire che secondo me il telaio fa molto, è l'elemento, assieme alle ruote e alla trasmissione, imprescindibile per una biga, nel senso che senza telaio non c'è nulla... Partendo da questo presuposto vorrei dire che oggettivamente il carbonio è molto più "comodo" dell'alluminio, in quanto più "morbido" nel senso che si flette molto di più così da assecondare maggiormente le asperità del terreno, tutto questo comparato con un telaio in alluminio.
L'alluminio è molto più nervoso del carbonio e soprattutto su terreni accidentati un telaio in alluminio è meno confortevole e "stanca" di più il biker rispetto a un carbonio.
Inoltre vorrei sfatare il mito che il carbonio è fragile, in quanto un mio amico, che posside un telaio in carbonio, a quel povero telaio ne ha combinate di tutti i colori e non si è mai crepato ne rotto, niente di niente...
Io non voglio consigliarti ne l'uno ne l'altro, ma tieni conto che tutto quello che sta attorno al telaio è molto più facile da sostituire rispetto al telaio stesso, inoltre, mio parere personalissimo, una buona biga parte da un buon telaio, non da buoni componenti.
Penso di essere stato chiaro.

PS ho provato un telaio in carbonio

Ok ma non fare l'errore di far passare che solo i telai in carbonio possano essere validi e che tutti i telai in alu siano delle patacche!
Non credo che tu lo pensi però da quello che hai scritto qualcuno potrebbe avere questo dubbio.

Poi comunque si parla di sensazioni, è difficile trovare un'unità di misura per esprimere quanto sia buono un telaio, io personalmente percepisco molto di più le differenze tra due copertoni diversi o tra gli stessi gonfiati ad un bar di differenza piuttosto che tra due telai ma può essere una mia scarsa sensibilità
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
...secondo me il telaio fa molto, è l'elemento, assieme alle ruote e alla trasmissione, imprescindibile per una biga, nel senso che senza telaio non c'è nulla...
Sul fatto che il telaio sia un elemento fondamentale concordo, e non c'è nulla da obiettare, vorrei però farti notare che su questo punto nessuno ha detto l'opposto, ma che, piuttosto abbiamo fatto capire come sia fondamentale l'equilibrio tra componenti e telaio. Ripeto inoltre come ogni telaio in qualunque materiale esso sia (alluminio, carbonio, acciaio ecc ecc) faccia storia a sè, nel senso che tutto dipende dalla qualità dello stesso e non dal materiale.
...il carbonio è molto più "comodo" dell'alluminio, in quanto più "morbido" nel senso che si flette molto di più così da assecondare maggiormente le asperità del terreno...
questo è tutto da verificare, per determinare la comodità del telaio non basta sapere di che materiale esso sia, ma esistono parametri come la geometria, le saldature, la disposizione delle fibre (nel caso del carbonio), le tubazioni usate che fanno cambiare completamente le caratteristiche del tutto. Tra l'altro quello che per me può andar bene può non andar ben per un'altra persona, c'è chi cerca confort, chi rigidità, chi ancora robustezza, e inoltre per personalizzarsi ancor di più la propria bici si può giocare su rigidità delle ruote, sugli appoggi usati e via dicendo...
Inoltre vorrei sfatare il mito che il carbonio è fragile...
Penso che il mito del carbonio fragile sia ormai sfatato già da un pò (o almeno lo spero).
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Il carbonio non è fragile, semplicemente ha delle regole sue che vanno rispettate, vedi l'uso della apposita chiave per serrare i componenti o il fatto di controllare eventuali piccole crepe (che nel 99% dei casi riguardano solo la vernice ma vanno controllate) dovute al fatto che la messa al bando delle vernici al piombo fa si che quelle attuali non sempre riescono a seguire il carbonio nelle sue flessioni
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Io non ho mai detto che i telai in alu siano della patacche, il punto è che di telai in alu che meritano veramente ce ne sono pochi sul mercato in quanto le case preferiscono, per le bighe di un certo livello, utilizzare telai in carbonio.
Prima quando facevo riferimento alla comodità, mi riferivo alla flessibilità del carbonio, che in ogni caso è maggiore a quella dell'alluminio.
Faccio un esempio che mi viene più semplice, io gioco anche a hockey su ghiaccio e i bastoni sono o in legno o in carbonio, quelli in legno, oltre che ad essere più pesanti sono, tendenzialmente, più flessibili di quelli in carbonio anche se, per accontentare tutti i gusti di "flessibilità" per tutti i giocatori le case che producono bastoni li fanno di diverse flessibilità anche dello stesso materiale, infatti un bastone stesso modello, stessa marca e stesso materiale può avere delle flessibilità differenti, questo dipende da chi lo compera come lo preferisce. Concludendo questo discorso che centra poco con i telaio volevo aggiungere che avevano fatto dei bastoni in metallo, solo che sono stati quasi subito messi fuori produzione perchè flettevano pochissimo e ci si faceva male alle spalle.
Ho scritto tutto questo per dire che il carbonio fisicamente è sempre più flessibile dell'alluminio
 

max87

Biker novus
4/5/09
35
0
0
Como
www.mitchummteam.com
Zambo il tuo discorso che un telaio in carbonio è più confortevole di uno in alluminio proprio per caratteristiche del materiale ok, ma qui si stanno mettendo a confronto due tipologie partendo da un ipotetico stesso prezzo.
Visto che sono già state citate nella discussione tu preferiresti una Cube Reaction gtc a una Cannondale F1, ma qui non tutti potrebbero esser d'accordo. Il senso della discussione non è cosa è meglio o peggio con un budget illimitato, ma proprio quale parte della bici ha più importanza sulla dinamica.
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Zambo il tuo discorso che un telaio in carbonio è più confortevole di uno in alluminio proprio per caratteristiche del materiale ok, ma qui si stanno mettendo a confronto due tipologie partendo da un ipotetico stesso prezzo.
Visto che sono già state citate nella discussione tu preferiresti una Cube Reaction gtc a una Cannondale F1, ma qui non tutti potrebbero esser d'accordo. Il senso della discussione non è cosa è meglio o peggio con un budget illimitato, ma proprio quale parte della bici ha più importanza sulla dinamica.

L'ultimo post che ho scritto era una precisazione, comunque se leggi quello che ho scritto prima davo un mio parere su cosa è meglio se un buon telaio in carbonio montato discretamente piuttosto che un telaio "meno buono" in alu montato meglio. Oltre a ciò ho fatto anche delle considerazioni sulle caratteristiche del carbonio e dell'alluminio, quindi mi pare che le mie risposte siano pertinenti al topic
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, volevo farvi una "semplice" domanda: avendo un dato budget è meglio indirizzarsi verso un buon telaio o una buona compontistica.

Esempio pratico: meglio una front con telaio in alluminio con gruppo XT e una forcella SID Race o una front con telaio in carbonio, ma con gruppo SLX e una forcella Reba SL? Dato che entrambe le configurazione possono subire upgrade in futuro è meglio partire da una buona compontistica o da un buon telaio?
Grazie per eventuali recensioni per esperienza diretta.

Quanto contano nel ruote nella dinamica totaledella biga?


Se hai già intenzione di fare upgrade nella componentisca allora punta tutto sul telaio.
le ruote per me sono la prima cosa da upgradare e anche quella che fa fare il maggior salto di qualità al mezzo.. poi viene la forca..
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Per una front pur non essendo amante del carbonio anche se riconosco la sua superiorità come materiale usato come viene usato al giorno d'oggi,meglio un telaio in alluminio di buona casa che uno in carbonio di casa sconosciuta o quasi o che utilizza delle fibre al carbonio obsolete.
Se la casa costruttrice è la stessa sicuramente meglio rinunciare ad un montaggio al top ma avere un telaio che con il tempo meriti delle migliorie di montaggio per cui ne valga veramente la pena spendere ulteriori soldi.
Vei rock rider tutti o quasi qui sul forum scrivono qualità prezzo imbattibile montaggi migliori di altre case a pari prezzo,mai nessuno perla dei telai come dei montaggi anzi spesso non vengono neanche menzionati.
Se si parte da un buon anzi ottimo telaio poi il resto può essere modificato strada facendo in base alle proprie esigenze d'utilizzo spendendo di più per le ruote che per la guarnitura o per la sella che per il reggi sella.Poi quando il telio è un cancello viene difficile togliere peso alla bike solo con i componenti ma quando un telaio è leggero magari anche con differenze di 1 kg rispetto ad un'altro già fà la diferenza.Comunque telaio e ruote poi il resto piano a piano.
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Per una front pur non essendo amante del carbonio anche se riconosco la sua superiorità come materiale usato come viene usato al giorno d'oggi,meglio un telaio in alluminio di buona casa che uno in carbonio di casa sconosciuta o quasi o che utilizza delle fibre al carbonio obsolete.
Se la casa costruttrice è la stessa sicuramente meglio rinunciare ad un montaggio al top ma avere un telaio che con il tempo meriti delle migliorie di montaggio per cui ne valga veramente la pena spendere ulteriori soldi.
Vei rock rider tutti o quasi qui sul forum scrivono qualità prezzo imbattibile montaggi migliori di altre case a pari prezzo,mai nessuno perla dei telai come dei montaggi anzi spesso non vengono neanche menzionati.
Se si parte da un buon anzi ottimo telaio poi il resto può essere modificato strada facendo in base alle proprie esigenze d'utilizzo spendendo di più per le ruote che per la guarnitura o per la sella che per il reggi sella.Poi quando il telio è un cancello viene difficile togliere peso alla bike solo con i componenti ma quando un telaio è leggero magari anche con differenze di 1 kg rispetto ad un'altro già fà la diferenza.Comunque telaio e ruote poi il resto piano a piano.

Quoto alla grande, soprattutto quando si parla che bisogna partire da un ottimo telaio per poi costruirsi la bici attorno, io con la mia ho fatto così
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Io non sono per niente daccordo con quello che dite. Sembra che ormai questa discussione si sia trasformata nel solito "carbonio vs alluminio", quando invece il titolo è telaio vs componentistica, quindi immagino che chi ha aperto il topic chiede se sia meglio investire più sul telaio o sui componenti. Io rispondo così: investi prima su ruote, poi forcella e telaio sullo stesso livello, poi sella, appoggi e infine gruppo. Tanto per, inserisco il link di un telaio in alluminio che merita a mio giudizio molto di più di un carbonio http://www.nicolai.net/products/e-frames/e-argon-cc.html
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Io non sono per niente daccordo con quello che dite. Sembra che ormai questa discussione si sia trasformata nel solito "carbonio vs alluminio", quando invece il titolo è telaio vs componentistica, quindi immagino che chi ha aperto il topic chiede se sia meglio investire più sul telaio o sui componenti. Io rispondo così: investi prima su ruote, poi forcella e telaio sullo stesso livello, poi sella, appoggi e infine gruppo. Tanto per, inserisco il link di un telaio in alluminio che merita a mio giudizio molto di più di un carbonio [url]http://www.nicolai.net/products/e-frames/e-argon-cc.html[/URL]

Sicuro d'aver letto bene?
Io sono pro alluminio con tutti i se e i ma del caso.
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
In effetti c'è stata una piccola digressione sulle preferenze tra allumunio e carbonio, ma nel contesto una risposta è stata data e mi sembra che la maggior parte degli interventi sia in favore di puntare ad un telaio di buon livello per poi upgradarlo con il tempo, soluzione con cui concordo in pieno
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Io non sono per niente daccordo con quello che dite. Sembra che ormai questa discussione si sia trasformata nel solito "carbonio vs alluminio", quando invece il titolo è telaio vs componentistica, quindi immagino che chi ha aperto il topic chiede se sia meglio investire più sul telaio o sui componenti. Io rispondo così: investi prima su ruote, poi forcella e telaio sullo stesso livello, poi sella, appoggi e infine gruppo. Tanto per, inserisco il link di un telaio in alluminio che merita a mio giudizio molto di più di un carbonio [url]http://www.nicolai.net/products/e-frames/e-argon-cc.html[/URL]

ma come fai a fare certe affermazioni... specie per un prodotto come quello che hai citato, su che basi poi?
comunque la discussione non rigurdava le preferenze tra allumunio e carbonio, ma se favorire un'aspetto od un'altro della meccanica della bici.
Io dire di puntare ad un telaio di buon livello per poi upgradarlo con il tempo, se necessario.
Ditemi quanti sono in grado di accorgersi della differenza se pedalano una guarnitura XT o XTR o con un pacco pignoni XT piuttosto che XTR...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo