Ciao a tutti. Leggevo la discussione e mi sento tirato in causa poiché ho contattato un rivenditore che mi sta cercando una reaction gtc. Ora mi state facendo venire mille dubbi sulla mia scelta e vorrei capire, magari da Fuocoz, se è veramente un telaio mediocre visto che indirettamente lo ha affermato. A dire la verità questo "composite" non pensavo fosse carbonio in toto, ma se voi dite che lo è ci credo. Devo ripensarci e andare sull'alluminio? X favore consigliatemi, non sono bruscoletti![]()
Senza fare polemica... Secondo me è impossibile dare dei giudizi senza aver mai provato ciò che si sta "recensendo" o commentando.
Ognuno su determinati materiali avrà delle idee personali che però non possono far pregiudicare la scelta ad un'altra persona.
Io ho avuto una bici con telaio schifoso montata decentemente e una bici con telaio ottimo montata sempre decentemente, forse un po' più che decentemente, e posso dire che secondo me il telaio fa molto, è l'elemento, assieme alle ruote e alla trasmissione, imprescindibile per una biga, nel senso che senza telaio non c'è nulla... Partendo da questo presuposto vorrei dire che oggettivamente il carbonio è molto più "comodo" dell'alluminio, in quanto più "morbido" nel senso che si flette molto di più così da assecondare maggiormente le asperità del terreno, tutto questo comparato con un telaio in alluminio.
L'alluminio è molto più nervoso del carbonio e soprattutto su terreni accidentati un telaio in alluminio è meno confortevole e "stanca" di più il biker rispetto a un carbonio.
Inoltre vorrei sfatare il mito che il carbonio è fragile, in quanto un mio amico, che posside un telaio in carbonio, a quel povero telaio ne ha combinate di tutti i colori e non si è mai crepato ne rotto, niente di niente...
Io non voglio consigliarti ne l'uno ne l'altro, ma tieni conto che tutto quello che sta attorno al telaio è molto più facile da sostituire rispetto al telaio stesso, inoltre, mio parere personalissimo, una buona biga parte da un buon telaio, non da buoni componenti.
Penso di essere stato chiaro.
PS ho provato un telaio in carbonio
Sul fatto che il telaio sia un elemento fondamentale concordo, e non c'è nulla da obiettare, vorrei però farti notare che su questo punto nessuno ha detto l'opposto, ma che, piuttosto abbiamo fatto capire come sia fondamentale l'equilibrio tra componenti e telaio. Ripeto inoltre come ogni telaio in qualunque materiale esso sia (alluminio, carbonio, acciaio ecc ecc) faccia storia a sè, nel senso che tutto dipende dalla qualità dello stesso e non dal materiale....secondo me il telaio fa molto, è l'elemento, assieme alle ruote e alla trasmissione, imprescindibile per una biga, nel senso che senza telaio non c'è nulla...
questo è tutto da verificare, per determinare la comodità del telaio non basta sapere di che materiale esso sia, ma esistono parametri come la geometria, le saldature, la disposizione delle fibre (nel caso del carbonio), le tubazioni usate che fanno cambiare completamente le caratteristiche del tutto. Tra l'altro quello che per me può andar bene può non andar ben per un'altra persona, c'è chi cerca confort, chi rigidità, chi ancora robustezza, e inoltre per personalizzarsi ancor di più la propria bici si può giocare su rigidità delle ruote, sugli appoggi usati e via dicendo......il carbonio è molto più "comodo" dell'alluminio, in quanto più "morbido" nel senso che si flette molto di più così da assecondare maggiormente le asperità del terreno...
Penso che il mito del carbonio fragile sia ormai sfatato già da un pò (o almeno lo spero).Inoltre vorrei sfatare il mito che il carbonio è fragile...
Zambo il tuo discorso che un telaio in carbonio è più confortevole di uno in alluminio proprio per caratteristiche del materiale ok, ma qui si stanno mettendo a confronto due tipologie partendo da un ipotetico stesso prezzo.
Visto che sono già state citate nella discussione tu preferiresti una Cube Reaction gtc a una Cannondale F1, ma qui non tutti potrebbero esser d'accordo. Il senso della discussione non è cosa è meglio o peggio con un budget illimitato, ma proprio quale parte della bici ha più importanza sulla dinamica.
Ciao a tutti ragazzi, volevo farvi una "semplice" domanda: avendo un dato budget è meglio indirizzarsi verso un buon telaio o una buona compontistica.
Esempio pratico: meglio una front con telaio in alluminio con gruppo XT e una forcella SID Race o una front con telaio in carbonio, ma con gruppo SLX e una forcella Reba SL? Dato che entrambe le configurazione possono subire upgrade in futuro è meglio partire da una buona compontistica o da un buon telaio?
Grazie per eventuali recensioni per esperienza diretta.
Quanto contano nel ruote nella dinamica totaledella biga?
Per una front pur non essendo amante del carbonio anche se riconosco la sua superiorità come materiale usato come viene usato al giorno d'oggi,meglio un telaio in alluminio di buona casa che uno in carbonio di casa sconosciuta o quasi o che utilizza delle fibre al carbonio obsolete.
Se la casa costruttrice è la stessa sicuramente meglio rinunciare ad un montaggio al top ma avere un telaio che con il tempo meriti delle migliorie di montaggio per cui ne valga veramente la pena spendere ulteriori soldi.
Vei rock rider tutti o quasi qui sul forum scrivono qualità prezzo imbattibile montaggi migliori di altre case a pari prezzo,mai nessuno perla dei telai come dei montaggi anzi spesso non vengono neanche menzionati.
Se si parte da un buon anzi ottimo telaio poi il resto può essere modificato strada facendo in base alle proprie esigenze d'utilizzo spendendo di più per le ruote che per la guarnitura o per la sella che per il reggi sella.Poi quando il telio è un cancello viene difficile togliere peso alla bike solo con i componenti ma quando un telaio è leggero magari anche con differenze di 1 kg rispetto ad un'altro già fà la diferenza.Comunque telaio e ruote poi il resto piano a piano.
Io non sono per niente daccordo con quello che dite. Sembra che ormai questa discussione si sia trasformata nel solito "carbonio vs alluminio", quando invece il titolo è telaio vs componentistica, quindi immagino che chi ha aperto il topic chiede se sia meglio investire più sul telaio o sui componenti. Io rispondo così: investi prima su ruote, poi forcella e telaio sullo stesso livello, poi sella, appoggi e infine gruppo. Tanto per, inserisco il link di un telaio in alluminio che merita a mio giudizio molto di più di un carbonio [url]http://www.nicolai.net/products/e-frames/e-argon-cc.html[/URL]
Io non sono per niente daccordo con quello che dite. Sembra che ormai questa discussione si sia trasformata nel solito "carbonio vs alluminio", quando invece il titolo è telaio vs componentistica, quindi immagino che chi ha aperto il topic chiede se sia meglio investire più sul telaio o sui componenti. Io rispondo così: investi prima su ruote, poi forcella e telaio sullo stesso livello, poi sella, appoggi e infine gruppo. Tanto per, inserisco il link di un telaio in alluminio che merita a mio giudizio molto di più di un carbonio [url]http://www.nicolai.net/products/e-frames/e-argon-cc.html[/URL]