Telaio Sperimentale

direi più "ruvigatura" (se si dice) che permette poi al fondo di attaccare meglio...credo...
ciao
ps:questa può essere una fragnaccia pazzesca metto le mani avanti!!:))): :))):

boh! per certi versi è molto simile alla sabbiatura, solo che la pallinatura è più simile alla rullatura, visto che và a operare più sulla platicità e meno sulla abrasione
o-o
 
Per eseguire questa operazione molto complessa è necessario affidarsi a mani esperte onde evitare danni irreparabili(es. foratura telaio)


ci credo! non deve essere facile, ci sono un sacco di variabili, durezza del materiale, dimensioni dei pallini, portata, velocità, angolo del getto, ecc. non ho esperienza specifica, ma ho visto i danni della sabbiatura e posso immaginare cosa potrebbero fare mani poco esperte con la pallinatura!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
per me è la taglia del telaio che fa si che l'angolo di sterzo sia così chiuso... potrebbe esse na cavolata la mia... nn sono molto esperto:-((

solitamente l'angolo di sterzo per ogni taglia viene rivisto in fase di progetto per renderlo sempre ottimale...
poi può anche essere una scelta di maveric per mantenere una bici ultrareattiva ma a vederla così sembra proprio verticale!!!
ciao
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
è la foto che rende l'angolo sterzo chiusochiuso?
ciao

Questa foto rende + giustizia all'angolo sterzo, considera che il cavalletto post alza la bike e rende visivamente ancor + verticale la forka.

Ogni misura di telaio ha la sua inclinazione, le variazioni di angolo sono determinate anche dalle caratteristiche e dalle preferenze del biker.
Il peso di questa è 9360g(senza pedali), a parte guarnitura com mov centrale, reggisella e leve freno non è montata con componenti piuma.
Forka 1650g
Ruote 1560g(+80g attacchi)
Leve freno 100g
Sella 261g
Reggisella 185g
Copertoni 505/510g cad. uno
Cassetta 11-32 273g
Guarn + mov 748g
Porta borr 50g
 

Classifica giornaliera dislivello positivo