Ciao Mauro,
è davvero splendida...
E poi è leggerissima... con una roba del genere in salita si vola, mentre in discesa sarà sicuramente reattiva ma penso anche abbastanza assorbente grazie al carro in carbonio.
Mi sa che è proprio un prodotto vincente. :-?
Ottimo e funzionale il passaggio dei cavi sotto al tubo orizzontale, cosa che dona anche un'estetica più limpida.
Finalmente avete adottato "il" deragliatore per eccellenza...
V-brake senza parallelogramma, con viteria in ergal: come funzionano? Vi trovate bene? Portapattini Avid oppure anche quelli arrivano da Aken?
Okkio al portaborraccia in carbonio, in genere non stringe abbastanza e sul "brutto" rischiate di perdere la borraccia.
Saluti e ancora complimenti.![]()
Tu in effetti sai come andava e come va la 106 quindi puoi immaginarti come può comportarsi questa.
1) Il deragliatore Sram come da tua indicazione non viene + montato, solo XT o XTR.
2) Ti ricordi il comportamento un po' scorbutico al posteriore della precedente? Se riusciamo ad addolcirlo un poco col carbonio facciamo bingo.
3) Per quello che concerne la fatty(modificata), abbiamo comunque la possibilità della lefty sl (ferma al box).
4) I freni invece sono un'icognita, non tanto nel funzionamento, quanto nel tipo di risposta per chi è abtuato ai dischi.
5) I pattini sono quelli commerciali a tripla mescola(mordono da paura!!) con i suoi portapattini.
6) Il portaborraccia è lo stesso modello dell'anno precedente(ELITE CARBON) con cui a corso Ciro, dovrebbe essere abbastanza collaudato.
7) per il peso si può fare decisamente meglio...
Ciao Mauro