
Infatti ho constatato che il kit che avevo generico alla lunga da problemi di perdite e trafilature in diersi puntiio il kit originale c e l ho..mi e rimasto in mano da un acquisto usato di un kit cura4 quando il mio mi aveva dato dei problemi e lo avevo rispedito in garanzia l venditore...
nn so quanto sia stato utilizzato da chi me lo ha fornito,ma ho notato che mi trafila un po di olio dal pompante della siringa e viceversa,a volte entra aria.Un altro che ho in casa e:
..funzionale,l ho usato qualche volta ma non nego che e di una fattura piu leggera...
deve avere semplicemente l'attacco M3x1Infatti ho constatato che il kit che avevo generico alla lunga da problemi di perdite e trafilature in diersi punti
1) tra tubetto di gomma e attacco alla pinza o pompante
2) la tenuta della siringa.
vedevo che quello jagwire ha i ricambi delle tenute ed in più ha componenti specifici per olio minerale e dot il che mi fa pensare possa esser migliore.
Ho scritto a Jagwire chiedendo se gli attacchi che forniscono sono adatti per cura, nel mentre che aspetto risposta magari qualche altro utente del forum riesce a darmi una dritta!
Mille grazie, stavo controllando ma sono m5 o m3? probabilmente sono io che sto facendo confuzione...deve avere semplicemente l'attacco M3x1![]()
Hai presente quanto è grande il grano che chiude lo spurgo? non è certamente un'M5Mille grazie, stavo controllando ma sono m5 o m3? probabilmente sono io che sto facendo confuzione...
non so: se vedi nei messaggi precedenti due utenti parlavano di attacco m5, appena ho modo smonto un grano e lo misuro col calibro.Hai presente quanto è grande il grano che chiude lo spurgo? non è certamente un'M5
EDIT: cercando info precise in merito, non trovo il dato certo della filettatura, quindi prendi ciò che ho detto con cautela, non è IL VERBO; non sò come mai ho in testa M3
vah, ho fatto un cambio olio l'altro giorno per scrupolo, dopo un'anno di utilizzo, per la stagione di gare, e mi pare tutto tranne che da 5mmnon so: se vedi nei messaggi precedenti due utenti parlavano di attacco m5, appena ho modo smonto un grano e lo misuro col calibro.
non so: se vedi nei messaggi precedenti due utenti parlavano di attacco m5, appena ho modo smonto un grano e lo misuro col calibro.
vah, ho fatto un cambio olio l'altro giorno per scrupolo, dopo un'anno di utilizzo, per la stagione di gare, e mi pare tutto tranne che da 5mm
Mm a parte , dammi un info di come lo fai tu ?vah, ho fatto un cambio olio l'altro giorno per scrupolo, dopo un'anno di utilizzo, per la stagione di gare, e mi pare tutto tranne che da 5mm
attaccate le 2 siringhe a pompante e pinza, spingo l'olio dalla pinza al pompante, stacco la siringa dalla pinza e rimetto il grano; dò 2-3 pompate e metto sotto vuoto altrettante volte dalla siringa sulla pompa, stacco e richiuso.Mm a parte , dammi un info di come lo fai tu ?
Grazie
Grazie della conferma , io sono uno che si inventa le cose alle volteattaccate le 2 siringhe a pompante e pinza, spingo l'olio dalla pinza al pompante, stacco la siringa dalla pinza e rimetto il grano; dò 2-3 pompate e metto sotto vuoto altrettante volte dalla siringa sulla pompa, stacco e richiuso.
molto semplice e funzionale, spingendo l'olio dalla pinza in su, escono anche eventuali bolle ferme in giro per l'impianto
....vah, che non è una bella cosa fare ciò che faccio io, non sono un grande esempioGrazie della conferma , io sono uno che si inventa le cose alle voltema ho la tua conferma che faccio la stessa cosa
....vah, che non è una bella cosa fare ciò che faccio io, non sono un grande esempio![]()