proprio per questo te l'ho chiesto...FR;peso poco![]()
proprio per questo te l'ho chiesto...
io 65 vestito!
![]()
...adesso vorrei dire 2 cose, almeno è così che io la penso, sul famoso spessore da togliere o mettere a seconda di che forca si vuol montare, se da 160 o 180
...questa è la serie sterzo di serie della Froggy, quella che unicamente viene fornita, senza alcun altro spessore di sorta...io ho dovuto toglierla perchè e per forche con cannotto conico da 1/8-1/5 e la mia fox era da 1/8....
...come si vede la base è alta circa 1,5cm e nella 518 e 718 è montata di serie con forche da 160 quindi secondo me è già considerato nella suddetta SS lo spessore per far rendere gli angoli al modo giusto...di conseguenza se uno ci vuol mettere una forca + alta da 180, per non cambiare l' angolo di sterzo ecc, ecc , sempre secondo me è ,se si vuole, d'obbligo togliere l' originale e metterne una SS a rialzo zero...almeno io la penso così....
..poi se qualche altro proprietario di Froggy è in possesso di questo fantomatico spessore mi smentisca e si faccia vivo...![]()
...la serie sterzo che ho messo io come altezza delle parti di inserimento è più o meno simile alla tua FSA...ho messo questa della HOPE per ridurre sopra e sotto da 1/5 a 1/8...io stò continuando ad usare la 36 anche se stò facendo un pensierino alla nuova da 180 col talas....che ti devo dire..sicuramente con un inserimento più alto sopporterebbe meglio gli stress di abusi + gravosi...siccome io di "cose grosse" come saltoni e dropponi non ne faccio, massimo robe da 1 mt o poco + anche se in discesa non mi risparmio, non ho dato tanto peso a questo fatto, considerando che è comunque sempre una serie sterzo consigliata anche per usi pesanti...fino adesso non sento giochi o altro...Ciao The Bart, confermo quanto dici a proposito dello spessore/calotta per forcella da 160mm. Si vede abbastanza chiaramente qual'è la sua funzione.
Ho comperato una FSA Orbit Z 1.5R per poter adattare la mia 66 sul 718.
Al momento sto usando ancora la 36, perchè secondo me lavora divinamente e ne voglio comprendere i limiti prima di passare alla 66 che già ben conosco.
Il punto è che ho cambiato, al momento, solo la calotta superiore per poter abbassare al massimo il manubrio (avevo già spostato i distanziali sopra).
Ho però notato che la parte che si inserisce nel tubo sterzo del telaio è più corta di quella della calotta superiore originale di circa 1/2 cm.
Vedendo poi la foto delle calotte da te fotografate e confrontando quella inferiore con l'immagine che ho linkato della FSA Obiz, è evidente la differenza in altezza tra la calotta originale lapierre e quella della FSA.
Sono quindi un pò dubbioso sulla sostituzione, perchè non vorrei andare ad indebolire una zona così critica, specie montando una forcella che permette cose più grosse e che, essendo più lunga, esercita anche una leva maggiore sul tubo sterzo del telaio.
la domanda quindi è: che serie sterzo hai usato tu per la tua 180?
Scusate, a voi che avete la Froggy (magari la 318 come la mia) ... ho delle sensazioni strane in discesa ... nel senso che mi sembra molto rigidaboh, non capisco ... l'anno scorso a Livigno ho provato sia una Stinky che una Coilair e mi sembravano molto più "molli/morbide"
... non so se mi capite ... inoltre non riesco a "dosare" bene i freni, cioè inchiodano quasi subito (sempre a confronto con le 2 Kona del Mottolino) ...
avete consigli prima di cambiare pezzi?
N.B.: mi hanno detto che le molle sia della forca che dell'ammo originali dovrebbero essere giuste per me che peso circa 74kg ...
Ca**o scusate, post doppio ... ma non sono capace di eliminarlo
Scusate, a voi che avete la Froggy (magari la 318 come la mia) ... ho delle sensazioni strane in discesa ... nel senso che mi sembra molto rigidaboh, non capisco ... l'anno scorso a Livigno ho provato sia una Stinky che una Coilair e mi sembravano molto più "molli/morbide"
... non so se mi capite ... inoltre non riesco a "dosare" bene i freni, cioè inchiodano quasi subito (sempre a confronto con le 2 Kona del Mottolino) ...
avete consigli prima di cambiare pezzi?
N.B.: mi hanno detto che le molle sia della forca che dell'ammo originali dovrebbero essere giuste per me che peso circa 74kg ...
Ca**o scusate, post doppio ... ma non sono capace di eliminarlo
...la serie sterzo che ho messo io come altezza delle parti di inserimento è più o meno simile alla tua FSA...ho messo questa della HOPE per ridurre sopra e sotto da 1/5 a 1/8...io stò continuando ad usare la 36 anche se stò facendo un pensierino alla nuova da 180 col talas....che ti devo dire..sicuramente con un inserimento più alto sopporterebbe meglio gli stress di abusi + gravosi...siccome io di "cose grosse" come saltoni e dropponi non ne faccio, massimo robe da 1 mt o poco + anche se in discesa non mi risparmio, non ho dato tanto peso a questo fatto, considerando che è comunque sempre una serie sterzo consigliata anche per usi pesanti...fino adesso non sento giochi o altro...
..questa una review su CRC
"I run 7" travel single crown forks so am glad of the clearance this creates and once installed you dont notice it. Overall, really good value for money and no sign of needing to replace it any time soon".....
qui trovi un semplice strumento per calcolare la durezza corretta per il tuo peso.
Io ho inserito:
78kg (considerando il vestiario e tutte le protezioni)
shock stroke 3.0 (cioè 7,6cm)
wheel travel 7 (cioè 180mm)
La durezza ideale per avere un feeling morbido sarebbe 305Lb, quindi ti ci vorrebbe una molla da 300Lb
no tranquillo...ehi vale!
ma che ti sta incuriosendo questa froggy?!?!![]()
e per la forca?
no tranquillo...
io arrivio dopo circa 3 anni
inoltre al momento non ho i soldi neache per un caffè!!!
Grazie per la tua risposta. Anche io sto meditando sulla nuova 36 [float] da 180mm... Credo però avrà lo stesso prezzo del telaio [froggy]...
prego.
Io intanto faccio un pò di sviluppo al froggy e poi ti metto nella lista dei prenotati...
tanto sai come vanno queste cose con me, no?![]()
Quasi come il telaio: http://www2.hibike.it/main.php?sess...t&productID=d791ef911301ea830bd52c5c1b88e99e#
ps per l'altro prezzo che mi chiedevi: da 345 euro a 415 euro per singolo impianto... ho trovato il listino 2009![]()
??
Naaaaaaaa......Sei sempre il solito!!![]()
e per la forca?
per le molle della domain .........[url]http://www2.hibike.it/main.php?sessionID=B70a81953c21142556e510c4cdfba385f&method=m_product&productID=S64a076589b813f78dbab71db061faeac#[/URL]