Stregato dalla Lapierre Froggy.....

pirs75

Biker perfektus
Stavo riguardando le specifiche della froggy 318 e 518... e cmq ci sono differenze tra i 2 telai, anzi le 518 e la 718 sono identici, la 318 differisce.

318 - 518 tg 43
TT: 580 - 585
HA: 67° - 66,5°
SA: 72° - 71,5°
RC: 438 - 438
HT: 120 - 120

differiscono solamente per il fatto di montare forke da 160mm? e se per caso montassi una forca su la 318 da 160, che comportamento avrei della bici? visto che sulla 518 con una 160 dicono che si comporta con una 180 per via dei distanziali.
Grazie
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Se monti una forcella da 160mm sulla 318 ti ritrovi con un'angolo sterzo da trailbike...

Infatti é proprio la versione base con 180 davanti ad essere quella con l'angolo sterzo più chiuso (67°) mentre le altre per effetto del 'distanziale' inferiore sono di mezzo grado più aperte (66,5) e quindi paradossalmente più indicate per la discesa.

In più il 'distanziale' é una parte della serie sterzo apposita, marchiata Lapierre, che viene montata sulle due versioni da 160mm quindi sulla 318 non é presente dato che monta una Gravity normale.
Poi non so se si può far montare dal venditore, ma non credo


Il massimo secondo me sarebbe montare la nuova Fox 36 talas da 180mm...
 

pirs75

Biker perfektus
Se monti una forcella da 160mm sulla 318 ti ritrovi con un'angolo sterzo da trailbike...

Infatti é proprio la versione base con 180 davanti ad essere quella con l'angolo sterzo più chiuso (67°) mentre le altre per effetto del 'distanziale' inferiore sono di mezzo grado più aperte (66,5) e quindi paradossalmente più indicate per la discesa.

In più il 'distanziale' é una parte della serie sterzo apposita, marchiata Lapierre, che viene montata sulle due versioni da 160mm quindi sulla 318 non é presente dato che monta una Gravity normale.
Poi non so se si può far montare dal venditore, ma non credo


Il massimo secondo me sarebbe montare la nuova Fox 36 talas da 180mm...

entro un mese facciamo la conta dei soldi e vediamo se sarà 318 o 518, male che va con il tempo si monta DHX 5, hammer e forca, no?:smile:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Se la differenza non é esorbitante andrei di 518, anche considerando il fatto di fare degli upgrade in seguito.

I componenti montati sono di un'altro livello rispetto a quelli della 318 e quindi anche nel rivenderli si può recuperare più dinero!

E alla fine ti costerebbe meno che prendere la 318 e cambiare più cose rispetto alla 518
 

marco_23

Biker extra
Ciao,
volevo sapere che taglia mi consigliate per la Froggy 518? sono alto 1,76.
Grazie
taglia M.....:spetteguless:
sono stato al bike festival venerdì scorso.. dopo il mancato test a lenzerheide a settembre (avevo provato la spicy però..), sono riuscito a fare un bel test sulla froggy..
premettendo che trovo la froggy 718 forse una delle più belle mtb di sempre, mi reco allo stand lapierre, dove trovo personale italiano (forse il distributore..mmh.. non saprei.. molto gentile) e dei ragazzi francesi, con cui parlare tranquillamente inglese (o anche francese..eheh)

ebbene.. ad occhio, mi consegnano una S (la mia pitch è una M).. mi siedo per settarla prima di partire e sembra proprio giusta.. sensazione confermata in seguito durante i pezzi pedalati..
anche in salita, non so se per via dell'hammerschmidt, si ha una pedalata sempre leggera ed efficace..
la differenza tra propedal aperto e chiuso non era molto evidente.. probabilemente deriva da un settaggio effettuato per un peso diverso dal mio..
nonostante questo, ho apprezzato la dotazione tecnica eccellente, tra quel gioiello di forcella, gli elixir cr sempre eccezionali, e la novità dell'hm..

ho fatto un giro sul monte brione, scendendo da un sentiero decisamente tecnico, con gradini anche di mezzo metro, e strada molto dissestata...
la froggy è uno schiacciasassi.. la bici totale!
unica pecca la sensazione del tubo sella un pò inclinato all'indietro, che rende la pedalata in salita leggermente difficoltosa.. ma niente di preoccupante..

ecco una foto..

DSCF0053-.JPG


e linko anche l'album di facebook dove ne ho caricate molte altre.. [URL]http://www.facebook.com/album.php?aid=2060440&id=1486567904&ref=mf[/URL]

inserisco anche questa versione della stessa foto..

DSCF0053-3.jpg
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.898
73
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Se monti una forcella da 160mm sulla 318 ti ritrovi con un'angolo sterzo da trailbike...

Infatti é proprio la versione base con 180 davanti ad essere quella con l'angolo sterzo più chiuso (67°) mentre le altre per effetto del 'distanziale' inferiore sono di mezzo grado più aperte (66,5) e quindi paradossalmente più indicate per la discesa.

In più il 'distanziale' é una parte della serie sterzo apposita, marchiata Lapierre, che viene montata sulle due versioni da 160mm quindi sulla 318 non é presente dato che monta una Gravity normale.
Poi non so se si può far montare dal venditore, ma non credo


Il massimo secondo me sarebbe montare la nuova Fox 36 talas da 180mm...


quindi per aprire l'angolo della 318 si potrebbe mettere una doppia piastra :free::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
quindi per aprire l'angolo della 318 si potrebbe mettere una doppia piastra :free::nunsacci::nunsacci::nunsacci:


trovo che la doppia piastra sarebbe una :$$$: pazzesca!
perdona la citazione fantozziana:prost:,ma una forcella del genere snaturerebbe l'agilita' del mezzo,oltre che a portare un ulteriore aggravio di peso e difficolta' gravi in salita
no,cosi' com'è va alla grande
...al max una totem:cucù:
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.898
73
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
trovo che la doppia piastra sarebbe una :$$$: pazzesca!
perdona la citazione fantozziana:prost:,ma una forcella del genere snaturerebbe l'agilita' del mezzo,oltre che a portare un ulteriore aggravio di peso e difficolta' gravi in salita
no,cosi' com'è va alla grande
...al max una totem:cucù:

si si lo so, è che hanno parlato di "apertura" dell'angolo di sterzo, che se non sbaglio agevola la conduzione in discesa ... quindi pensavo ad una froggy solo da discesa :free:

e linko anche l'album di facebook dove ne ho caricate molte altre.. [URL]http://www.facebook.com/album.php?aid=2060440&id=1486567904&ref=mf[/URL]


sono iscritto a facebook, ma mi dice che "il contenuto non è disponibile" :nunsacci:
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
trovo che la doppia piastra sarebbe una :$$$: pazzesca!
perdona la citazione fantozziana:prost:,ma una forcella del genere snaturerebbe l'agilita' del mezzo,oltre che a portare un ulteriore aggravio di peso e difficolta' gravi in salita
no,cosi' com'è va alla grande
...al max una totem:cucù:
...o meglio ancora la nuova fox36_2011 da 180...magari col Talas per chi ci pedaluzza...;-)
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ciao Bart,
sperò che entro l'anno c'incontreremo con le Froggy o al Conero o alle Cesane:smile::smile::smile:
tu cosa mi consigli visto il budget ridotto 318 o mi indebito tanto per cambiare per la 518?
Se prendo la 318 gli upgrade li farei a fine anno nn prima.
ciao
..eh...non ho letto tutti i post precedenti e non sò che upgrade vorresti fare...considerando che ste' Lapierre le danno, a seconda dei budget che uno ha, montate veramente bene io direi che vale bene il detto che chi più spende, meno spende...però è sempre difficile fare i conti con i portafogli degli altri, quindi...oh, non è che poi con gli upgrade che vorresti fare arrivi a alla cifra della 518 , o quasi, mettendoci poi dei componenti di livello inferiore...
...allle Cesane forse con la Froggy mi becchi...al Conero mi dà più gusto col frontino...:spetteguless:
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
55
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Scusate ma non ho capito una cosa, se monti la forca da 180mm l'angolo e' 67°, non si puo' intervenire aprendolo un po', magari mettendo i spessori che ti danno in dotazione per la forca da 160. grazie ciao
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
quindi per aprire l'angolo della 318 si potrebbe mettere una doppia piastra :free::nunsacci::nunsacci::nunsacci:


Quale? Sono praticamente tutte alte come le forcelle monopiastra da 180mm...

A meno che tu non cerchi qualche modello vecchio di 888 che erano alte come un palazzo!

Concordo con Zeromeno che pregiudicheresti l'agilità del mezzo

...o meglio ancora la nuova fox36_2011 da 180...magari col Talas per chi ci pedaluzza...;-)

Scusate ma non ho capito una cosa, se monti la forca da 180mm l'angolo e' 67°, non si puo' intervenire aprendolo un po', magari mettendo i spessori che ti danno in dotazione per la forca da 160. grazie ciao


Mi auto cito:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3861588&postcount=284
 

pirs75

Biker perfektus
Quale? Sono praticamente tutte alte come le forcelle monopiastra da 180mm...

A meno che tu non cerchi qualche modello vecchio di 888 che erano alte come un palazzo!

Concordo con Zeromeno che pregiudicheresti l'agilità del mezzo






Mi auto cito:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3861588&postcount=284

Grazie a Nipi,
sto formulando questo pensiero: ovvero è meglio la 318, nel senso che con una forcella 2-step 160-180mm posso andare/fare quasi ovunque aiutato dalla geometria della 318, inoltre la 518 per montare una forcella da 180 dovrei montare una ss diversa, quindi la vedo meno pratica.
Forse meglio spendere la differenza di 1000€ in upgrade questo giro, mirati ad ottenere la versatilità massima, sbaglio come ragionamento?
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Come ragionamento ci sta tutto, solo che comprare una forcella con travel regolabile da 180 mm costa tra i 1000/1300 euro (Totem 2-steo, Kowa FR, Fox 36 talas 180, altre non ce n'é).

E avere una forcella così su una bicicletta montata con componenti di media/bassa gamma stona un pò... lo so che é poser come pensiero, ma anche a livello di funzionalità generale del mezzo non é il massimo... hai una forcella abbassabile ma la bici pesa un sacco pur avendo un telaio leggero...

Sulle 518 e 718 si può comunque togliere il distanziale, lo scrivono sulla prova della Froggy su TuttoMTB
 

pirs75

Biker perfektus
Come ragionamento ci sta tutto, solo che comprare una forcella con travel regolabile da 180 mm costa tra i 1000/1300 euro (Totem 2-steo, Kowa FR, Fox 36 talas 180, altre non ce n'é).

E avere una forcella così su una bicicletta montata con componenti di media/bassa gamma stona un pò... lo so che é poser come pensiero, ma anche a livello di funzionalità generale del mezzo non é il massimo... hai una forcella abbassabile ma la bici pesa un sacco pur avendo un telaio leggero...

Sulle 518 e 718 si può comunque togliere il distanziale, lo scrivono sulla prova della Froggy su TuttoMTB

ma stavo pensando anche questo della 518, ovvero se con una 160mm si comporta come una 180mm, vuol dire pure che con una escursione variabile 140-160mm a 140mm si comporterà come una 160, giusto? Oppure ho detto una...:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo