Partiamo da un presupposto importante... l'escursione non é il 100% della bici... ma il 40%, altro 40% geometria, 20% montaggio
A spanne ovvio, non é una formula!
E' solo per dire che non c'é un comportamento caratteristico di una bici da 180mm o 160mm, ognuna ha il suo a seconda delle quote geometriche, dei componenti montati e delle caratteristiche del telaio.
Non credo che Froggy 318 e Demo 7 siano la stessa bici pur avendo tutte e due 180 d'escursione su entrambe le ruote!
Come upgrade sulla 518 potresti valutare anche una forcella a corsa variabile da 160mm che ti permetterebbe di usufruire maggiormente della bici in senso pedalato.
Considera infatti che le forcelle sul mercato ti consentono un abbassamento nell'ordine dei 45mm nel caso di Rock Shox e addirittura 60mm Fox.
Questo ti consentirebbe di chiudere abbastanza l'angolo di sterzo per agevolare l'ascesa senza troppa fatica
A spanne ovvio, non é una formula!
E' solo per dire che non c'é un comportamento caratteristico di una bici da 180mm o 160mm, ognuna ha il suo a seconda delle quote geometriche, dei componenti montati e delle caratteristiche del telaio.
Non credo che Froggy 318 e Demo 7 siano la stessa bici pur avendo tutte e due 180 d'escursione su entrambe le ruote!
Come upgrade sulla 518 potresti valutare anche una forcella a corsa variabile da 160mm che ti permetterebbe di usufruire maggiormente della bici in senso pedalato.
Considera infatti che le forcelle sul mercato ti consentono un abbassamento nell'ordine dei 45mm nel caso di Rock Shox e addirittura 60mm Fox.
Questo ti consentirebbe di chiudere abbastanza l'angolo di sterzo per agevolare l'ascesa senza troppa fatica