Stregato dalla Lapierre Froggy.....

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Partiamo da un presupposto importante... l'escursione non é il 100% della bici... ma il 40%, altro 40% geometria, 20% montaggio

A spanne ovvio, non é una formula!

E' solo per dire che non c'é un comportamento caratteristico di una bici da 180mm o 160mm, ognuna ha il suo a seconda delle quote geometriche, dei componenti montati e delle caratteristiche del telaio.

Non credo che Froggy 318 e Demo 7 siano la stessa bici pur avendo tutte e due 180 d'escursione su entrambe le ruote!


Come upgrade sulla 518 potresti valutare anche una forcella a corsa variabile da 160mm che ti permetterebbe di usufruire maggiormente della bici in senso pedalato.

Considera infatti che le forcelle sul mercato ti consentono un abbassamento nell'ordine dei 45mm nel caso di Rock Shox e addirittura 60mm Fox.
Questo ti consentirebbe di chiudere abbastanza l'angolo di sterzo per agevolare l'ascesa senza troppa fatica
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
poi-ricordiamoci- che l'escursione è un valore ''teorico''
cioè prevede una taratura perfetta
mi spiego: se ho una forca da 160 che ha troppo sag(diciamo 5cm invece che 2) in realta' è come se avessi meno che una 140
siccome le persone che sanno tarare una RC2 a puntino sono davvero poche,piu' che sbatterci la testa sui +o- 2 cm dovremmo imprare a settare le nostre forke(che poi funzionanerebbero anche meglio:cucù:)

Aggiungo: secondo me non sempre il talas serve: è un aggravio di peso,una cosa in + che si puo' rompere-danneggiare e su una bici cosi' pesante ti aiuterebbe davvero solo sulle rampe piu' pendenti....sempre che le gambe o il fiato nn ti abbiano lasciato prima(cosa secondo me assolutamente piu' provabile):medita:
 

newnoise

Biker velocissimus
poi-ricordiamoci- che l'escursione è un valore ''teorico''
cioè prevede una taratura perfetta
mi spiego: se ho una forca da 160 che ha troppo sag(diciamo 5cm invece che 2) in realta' è come se avessi meno che una 140
siccome le persone che sanno tarare una RC2 a puntino sono davvero poche,piu' che sbatterci la testa sui +o- 2 cm dovremmo imprare a settare le nostre forke(che poi funzionanerebbero anche meglio:cucù:)

Aggiungo: secondo me non sempre il talas serve: è un aggravio di peso,una cosa in + che si puo' rompere-danneggiare e su una bici cosi' pesante ti aiuterebbe davvero solo sulle rampe piu' pendenti....sempre che le gambe o il fiato nn ti abbiano lasciato prima(cosa secondo me assolutamente piu' provabile):medita:

Come il carissimo Zeromeno sa, io non ho optato per la talas e non ne sento assolutamente il bisogno sulla mia Froggy... a me da fastidio il senso di pesantezza sull'anteriore che si prova abbassando la forcella su una bici con geometrie più aperte come la ranocchia... poi ovviamente sono sensazioni personali...
 

newnoise

Biker velocissimus
Io ascolto ogni consiglio, anche perché non voglio spendere male i soldi o in più, sono molto indeciso sulla scelta del modello perché... le cifre un pò mi spaventano.

Allora, premetto che causa lavoro e maltempo non ho fatto un gran rodaggio del mezzo ma alcune cose te le posso dire:

- ottima confidenza fin da subito in discesa, carro posteriore reattivo e comportamento che da fiducia

- il bobbing in salita è praticamente assente, e ti posso assicurare che questo vale anche senza pro pedal

- la bici si fa pedalare bene anche senza abbassare la forcella, io ho una fox float 36 e mi trovo benissimo

chiaro che il modello e il budget contano tanto.. a me con gomme da 2.4, reggisella telescopico, guarnitura race face atlas da FR (nn proprio una piuma) e pedali mallet mi sta a 14.8kg.. che per il genere di bici è ottimo..
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Io ascolto ogni consiglio, anche perché non voglio spendere male i soldi o in più, sono molto indeciso sulla scelta del modello perché... le cifre un pò mi spaventano.
...io invece sono uno di quelli che non potrei fare a meno del Talas perchè quando devo affrontare qualche strappo duro la differenza si sente assai, e in meglio abbassando appunto la forcella...esempio..te ogni tanto ci andrai al Conero, no?...e allora se ti vuoi pedalare le salite che ci sono lì, secondo me, è indispensabile una forca che si possa abbassare...poi se invece vuoi girare solo furgonato la storia cambia..tieni conto anche che l' angolo sella della Froggy, anche grazie al discreto sag che cià l' ammo è abbastanza sul "seduto" e io con la mia Fox a 130, in questo modo automaticamente l' angolo sella stà + in piedi, mi trovo bene anche nelle salite di media pendenza...prendilo sempre come un parere personale perchè qui ognuno si trova bene a suo modo...

..adesso vorrei dire 2 cose, almeno è così che io la penso, sul famoso spessore da togliere o mettere a seconda di che forca si vuol montare, se da 160 o 180






...questa è la serie sterzo di serie della Froggy, quella che unicamente viene fornita, senza alcun altro spessore di sorta...io ho dovuto toglierla perchè e per forche con cannotto conico da 1/8-1/5 e la mia fox era da 1/8....



...come si vede la base è alta circa 1,5cm e nella 518 e 718 è montata di serie con forche da 160 quindi secondo me è già considerato nella suddetta SS lo spessore per far rendere gli angoli al modo giusto...di conseguenza se uno ci vuol mettere una forca + alta da 180, per non cambiare l' angolo di sterzo ecc, ecc , sempre secondo me è ,se si vuole, d'obbligo togliere l' originale e metterne una SS a rialzo zero...almeno io la penso così....

..poi se qualche altro proprietario di Froggy è in possesso di questo fantomatico spessore mi smentisca e si faccia vivo...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Dynamite

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
esatto con la SS originale vanno usate le forche da 160(o alte come la fox),se decidi di montare una totem(x esempio) dovresti mettere una SS zero-stack(si dice cosi'?:nunsacci:) se vuoi mantenere le geometrie originali
certo è che anche montando una forka da 180 apriresti l' angolo sterzo di un grado circa,non penso che sia cosi' drastica la cosa:medita:
 

newnoise

Biker velocissimus
caro vecchio Bart! è passato del tempo! sai, da una parte ti do ragione sul talas ma come hai giustamente osservato sono sensazioni molto personali... io riesco a fare strappi molto ripidi da seduto con la forca a 160... magari a 130 sarebbe più facile...proverò quando faranno una talas con bianca invece che grigia... :smile:
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.898
73
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Premessa: io ho la Froggy 318 modello 2010 ...

- il bobbing in salita è praticamente assente, e ti posso assicurare che questo vale anche senza pro pedal

concordo! in salita non bobba per niente ... solo se ci si alza in piedi, ma questo mi sembra sottinteso

- la bici si fa pedalare bene anche senza abbassare la forcella, io ho una fox float 36 e mi trovo benissimo

Io la forca da 180, e ci pedalo bene pure io ... ovviamente sui tratti più ripidi la spingo :omertà: ... anche perchè la mia pesa sui 17 kg ...
 

newnoise

Biker velocissimus
Ci sono un sacco di ranocchie in giro...tranne quella di Zeromeno a cui non la vogliono dare... :smile::smile:

Magari un domani quando ho qlk soldo da parte metto la totem sulla froggy e mi prendo una full "leggera" tipo stumpjumper o zesty.. per ora la mia va alla grande così!!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
:rosik:la mia -in questo momento- è in giro x l'italia ferma da qualche corriere
forse lunedi' verra' a trovarmi:cucù:
...e che -per caso- ho fatto una telefonata al momento giusto,altrimenti prendeva chissa' quale strada:nunsacci:
d'altronde è una ranocchia,mica un piccione :smile:
cmque meglio cosi' con tutta sta' pioggia mi rompeva inaugurarla col paltano....facciamo finta:rosik:
 

newnoise

Biker velocissimus
:rosik:la mia -in questo momento- è in giro x l'italia ferma da qualche corriere
forse lunedi' verra' a trovarmi:cucù:
...e che -per caso- ho fatto una telefonata al momento giusto,altrimenti prendeva chissa' quale strada:nunsacci:
d'altronde è una ranocchia,mica un piccione :smile:
cmque meglio cosi' con tutta sta' pioggia mi rompeva inaugurarla col paltano....facciamo finta:rosik:

Giusto... è brutto battezzarla con due metri di fango... :smile:

Qui oggi non piove ma non è una meraviglia... ora sono in ufficio...spero nel pomeriggio di riuscire a fare una piccola uscita...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
:}}}::}}}:
oggi finalmente è arrivata!(la mia 718)
...ovvio che dopo 5 minuti ha cominciato a piovere cosi' forte che nn ho potuto fare nemmeno il giro dell' isolato:rosik:

che dire::nunsacci:
-è bellissima:yeah!:
-ho subito sostituito le continental con delle schwalble Big Betty 2,4 ant. GG post. triple nano x camera latticizzate
- ho sostituito la sella Syncross (x che la levetta del comando del joplin toccava sotto...:rosik:attenzione!)con una fizik tundra provvisoria in cro-mo
- ho montato i pedali Syntace che sono grigi e stanno con l'hammersmith e con le xmax st:loll:
finita in tg 43 pesa 15,130
domani sostituisco i pignoni di serie con gli slx e levo 135g che cosi' è sotto i 15:cucù:
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.192
45
0
Sicily
Visita sito
:}}}::}}}:
oggi finalmente è arrivata!(la mia 718)
...ovvio che dopo 5 minuti ha cominciato a piovere cosi' forte che nn ho potuto fare nemmeno il giro dell' isolato:rosik:

che dire::nunsacci:
-è bellissima:yeah!:
-ho subito sostituito le continental con delle schwalble Big Betty 2,4 ant. GG post. triple nano x camera latticizzate
- ho sostituito la sella Syncross (x che la levetta del comando del joplin toccava sotto...:rosik:attenzione!)con una fizik tundra provvisoria in cro-mo
- ho montato i pedali Syntace che sono grigi e stanno con l'hammersmith e con le xmax st:loll:
finita in tg 43 pesa 15,130
domani sostituisco i pignoni di serie con gli slx e levo 135g che cosi' è sotto i 15:cucù:


....complimenti, posta qualche foto.!!!
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
..complimenti..benvenuto nel gruppo dei Froggyoni!! :loll:
..questo sono me domenica in un droppino...mica la tengo sempre nel garage a rimirarla e pesarla ore e ore come fà Newnoise...:hahaha:

IMG_1291_bis.jpg
 

newnoise

Biker velocissimus
..complimenti..benvenuto nel gruppo dei Froggyoni!! :loll:
..questo sono me domenica in un droppino...mica la tengo sempre nel garage a rimirarla e pesarla ore e ore come fà Newnoise...:hahaha:

ohoh dai retta!!!! sono uscito sabato e domenica... e mi sono pure schiantato a terra! boia che botta! se ci ripenso non so neanche come ho fatto a non farmi nulla.... cmq è veramente una gran signora.... la nostra ranocchia.... anche se quella di bart con la forcella grigia abbassa la media riguardo l'estetica... :smile::smile:
 

pirs75

Biker perfektus
Scusate un info, sulla 318 c'è il Fox Van R e sulla 518 DHX RC4, la molla che io dovrò cambiare va bene per entrambi? io dovrei montare una molla 600x3,25 e per il DHX l'ho trovata mentre per il Fox Van R no.
Ho guardato sul sito della Pepi ma non l'hanno in stock.

Io peso bardato 95kg, come dovrei fare se prendo la 318?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo