Stregato dalla Lapierre Froggy.....

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.817
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
dipende da quale domain è, se è la 318is è un'ottima forcella, se è la 302 invece è una forcella piuttosto economica....
Quella di serie sulla Froggy 318 è la Domain 302CL. Se può, gli ho detto di montare una Totemmazza. Della 2-step non ci si può fidare. Il dubbio rimane tra aria o molla. La molla forse è più facile da tarare, visto che lui non è un gran smanettone con le regolazioni... Però l'air è ben più leggera.
Boh. Se va di molla, penso che il roadgap di Caldirola sia ancora alla sua portata senza preoccupazioni.


@Trilli: Io sulla Froggy? e chi compra la mia Sx-Trail tg.XL?!?!?!?:celopiùg:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.817
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Il mio socio Pablito ha ordinato sabato questa qui...
0438.jpg

:sbavon:
 

bone's

Biker ciceronis
Cen'era una a Finale domenica allostand Lapierre, mi sembra venga 3500 euro circa....
finalmente l'ho vista di persona dal mio sivende...che dire:uno spettacolo come
al solito le foto non rendono l'idea di bellezza.

Piena di kikke che la rendono unica:es.proteggi cambio in carbonio,misuratore per sag ammo,viteria anodizzata come le fascette per il passaggio dei cavi sul telaio anodizzate verdi a forma di X e molte altre come viti e bulloni.
ho provato a salirci sopra e mi ha dato una ottima sensazione infatti l'ammo mi
è sembrato molto progressivo con uno scorrimento bello morbido all'inizio per poi indurirsi manmano.
ripeto la BICI é STATA PROVATA IN NEGOZIO dunque non posso farvi un resoconto sull'ammortizzazione.:spetteguless:

vi posso solo dire che quei soldi li vale tutti
dal punto di vista estetico e dei componenti

p.s.non so è lecito postare il prezzo che mi fa il mio sivende che non specificherò, nel caso moderatori avvisatemi che lo cancello
p.s.s il mio sivende me la fa a 3050
 

Miller

Biker serius
1/3/08
137
0
0
Imperia
Visita sito
Ciao a tutti è il primo messaggio che scrivo ma sta froggy mi ha proprio...stregato!
Mi piace molto la 518 soprattutto per il rapporto qualità/prezzo ma sono un pò indeciso per il peso non proprio light volendo farne un utilizzo prettamente enduro. Avrei preferito il modello 2009 con l'ammo ad aria.
Secondo voi è possibile togliere qualche etto senza spese eccessive?
Avrei pensato a una molla in Ti ( o conviene mettere l'ammo ad aria?) e un paio di cerchi tipo deemax o similari ma non conosco il peso degli originali.
Boh!?!
 

Stevemaniac

Biker novus
10/6/09
12
0
0
Pontedera
Visita sito
Ciao a tutti è il primo messaggio che scrivo ma sta froggy mi ha proprio...stregato!
Mi piace molto la 518 soprattutto per il rapporto qualità/prezzo ma sono un pò indeciso per il peso non proprio light volendo farne un utilizzo prettamente enduro. Avrei preferito il modello 2009 con l'ammo ad aria.
Secondo voi è possibile togliere qualche etto senza spese eccessive?
Avrei pensato a una molla in Ti ( o conviene mettere l'ammo ad aria?) e un paio di cerchi tipo deemax o similari ma non conosco il peso degli originali.
Boh!?!

Solito tuo pensierino......
Secondo me con dhx5 air e ruote tipo sx diventa un gioellino da freeride "endurizzato" sui 15kg notevole!
Io penso che la farò così!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Happy oltre alle foto non é che riusciresti a provarla?! Sempre che la taglia del tuo compare non sia una 'S'...
Sarebbe interessante avere un parere da un SX-man come te. Soprattutto per il confronto con la Specialized che é stata un pò la 'mamma' delle bici dalle grandi escursioni ampiamente pedalabili!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.817
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Happy oltre alle foto non é che riusciresti a provarla?! Sempre che la taglia del tuo compare non sia una 'S'...
Sarebbe interessante avere un parere da un SX-man come te. Soprattutto per il confronto con la Specialized che é stata un pò la 'mamma' delle bici dalle grandi escursioni ampiamente pedalabili!
Sicuramente prima o poi la proverò.
Non so se subito mi presterà la sua bimba nuova nuova... più avanti di certo mi farà fare un giro. :-)
Cmq potrei valutarla bene solo in discesa, in quanto sono molto più alto di lui e sulle sue bici mi sono sempre sentito su un triciclo (anche con l'RMX). Quindi in discesa anche su una M ci sto in qualche modo... però Lapierre fa solo S/M e M/L, quindi la sua S/M sarà ancora più sacrificata per le mie misure... però oh... devo ancora vederla... figuriamoci se posso dire se ci sto sù o no... eheheh.

Il mio problema di provar altre bici non è tanto che io ci stia su una bici piccola di un amico, quanto l'altro che deve muoversi su un pullmino dove quasi non tocca i pedali, mentre io provo la sua! :-|
mondo nano... quando faranno una bici da 170-180mm con le ruote da 29" finalmente sentirò di avere una biga davvero proporzionata a me, in tutto! :celopiùg:
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Happy oltre alle foto non é che riusciresti a provarla?! Sempre che la taglia del tuo compare non sia una 'S'...
Sarebbe interessante avere un parere da un SX-man come te. Soprattutto per il confronto con la Specialized che é stata un pò la 'mamma' delle bici dalle grandi escursioni ampiamente pedalabili!
..non sono un Sx-man, quindi niente confronto con Specy.. ma se vuoi ti posso dire come và la mia...sull' estetica, finiture e fattura direi che non ha niente da invidiare a mezzi con nomi + blasonati..anzi..:spetteguless:
..io ho preso solo il telaio con ammo dhx5air, taglia 19"/48cm, ovvero la più grande delle due..io sono 1,85 e ho messo un attacco da 65mm...l' uso che ne farò sarà per lo più per giri, chiamiamoli così, di freeride pedalato...quindi montaggio con occhio alla leggerezza senza trascurare comunque la robustezza dei componenti...senza stare a trascriverli basta dare un' occhiata alla foto..peso compreso di pedali siamo sui 15,200..direi ottimo..;-)



..ieri l' ho testata per la prima volta in salita...innanzitutto si pedala come dicono, veramente molto bene..col propedal il carro è al contempo assente di bobbing, reattivo e copia ogni minima asperità...passando sui tratti scassati sembra di pedalare sul velluto...il pedalkickback è pressochè nullo...ho provato pure con propedal al minimo..bobbava quasi niente e logicamente ancora più sensibile alle asperità...volendo si potrebbe andare di propedal al massimo sui tratti scorrevoli e al minimo sullo scassato senza perdere di efficienza nella pedalata...come geometria per la salita con una forca da 160 come la mia Fox 36 talas + 2cm di spessore sotto l' attacco e un manubrio low riser, già di per sè l' anteriore risulta abbastanza basso...nonostante ciò nei tratti ripidi la direzionalità migliorava abbassando la forca...quindi per me, per chi vuole togliersi soddisfazioni in salita anche nei tratti ripidi, meglio una forca ad escursione variabile...alla fine penso proprio che mi ritrovo sotto il kù un mezzo da AM con un escursione da FR..muy bien!:medita:
...in discesa l' angolo aperto, un passo da 116, il carro che lavora veramente bene copiando il terreno senza rimbalzi, ed ancora devo tarare l' ammo di fino, con quella geometria che la tiene un pò bassa davanti, caricando così di più l' anteriore e con un baricentro basso è al contempo molto maneggevole ma bella piantata e stabile in frenata...salti grossi io non ne faccio ma su quelli medio piccoli la sensazione è che sia ben bilanciata...forse leggermente pigra nei tornantini secchi ma penso sia solo questione che ci faccia la mano...
...un consiglio..meglio pedivelle da 170 per chi vuole solo il telaio...nei rilanci fuori sella, eh li bobba, nun c'è niente da fà, o nei momenti in cui si abbassa più del solito il mov centrale, ho notato che è facile toccare le asperità del terreno..poi sfatiamo stà storia dello spessore da togliere per mettere forche da 180..il telaio, come credo le assemblate, è fornito solo di serie sterzo per canotti conici, almeno nel mio caso, niente spessori o adattatori...quindi per la mia fox con canotto standard ho dovuto sostituirla...se ci volete mettere una forca da 180, consigliata per me una serie sterzo a zero stack...
...in conclusione, per quello che ci voglio fare io, giri pedalati soliti sui 1000 mt di dislivello o più, con discese kazzute annesse, penso proprio di aver fatto un buon acquisto...CONSIGLIATA!:loll:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Uuaaoo che recensione...

Grazie millemila per il tuo contributo! o-o

Quindi la tua non avendo lo spessore per la forcella beneficia di un'angolo di sterzo più chiuso. Forse é anche per quello che tocchi frequentemente con i pedali a terra, così facendo hai ridotto l'altezza del movimento centrale da terra.
Strano però che non sia fornito dalla casa il distanziale :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo