...no,no..la mie serie sterzo ha uno stack da 13 mm come misurata quella di serie..quindi l' altezza baricentro è sempre la stessa...Uuaaoo che recensione...
Grazie millemila per il tuo contributo! o-o
Quindi la tua non avendo lo spessore per la forcella beneficia di un'angolo di sterzo più chiuso. Forse é anche per quello che tocchi frequentemente con i pedali a terra, così facendo hai ridotto l'altezza del movimento centrale da terra.
Strano però che non sia fornito dalla casa il distanziale![]()

...quella del distanziale, almeno io penso, è forse una conclusione a cui è giunto erroneamente "qualcuno" vedendo i disegnini che ci sono sulla serie sterzo Lapierre appunto nella base inferiore...non sono facilmente comprensibili ma indicano niente altro che quella è una serie sterzo con la parte alta da 1/8 e bassa da 1/5...e non, che ne sò, tipo capovolgendo o togliendo questo anello, che altro non è appunto che la base inferiore della SS, si possa alterare la geometria per una o l' altra forca...questa è una mia deduzione, eh!
..poi se guardi le foto sul sito di tutte le Froggy, e montano forche da 160, nessuna ha questo spessore, come dovrebbe essere in teoria, ma solo la serie sterzo proprietaria...
..poi se "questo qualcuno" l' abbia chiesto a un qualcuno della Lapierre e questi abbia detto che veniva fornito il distanziale è un' altra storia...ribadisco, e ho visto che anche altri l' han detto qui sul forum, che come a me è successo, non c'è traccia di questo distanziale quando si acquista una Froggy...anche il negozio dove l' ho presa non ne sapeva niente...cioè per sentito dire sì..ma in realtà no..
