stj evo specialized -parte seconda

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Degli90

Biker superioris
18/9/12
813
12
0
Riglione City (Pisa)
Visita sito
Bike
Specialized Diverge E5 Élite '21/Stumpjumper Comp Carbon '22
Ciao, scusate la domanda magari stupida per molti di voi, ma vorrei sapere quanto pesa mediamente un Stumpjumper FSR modello diciamo base in alluminio in misura L? Diciamo la Comp o la Evo o altri modelli sempre in alluminio.

grazie in anticipo

La mia Comp Evo (quella nera e verde del 2013 per intendersi) taglia L pesa 13,3 kg senza pedali....:spetteguless:
Ah, provata con camere d'aria, con la latticizzazione non so...
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
...secondo voi con una forca con 170 di escursione, si sneturano troppo le geometrie??
nessuno di voi la utilizza?!

Secondo me si. Io ho usato una 160 Marzocchi che e' anche un filo + lunga, per l'esatezza altri 5mm oltre ai 10 di corsa, ed ero al limite.
Ho pero' accorciato lo stem a 50 con rialzo 0, abbassato il manubrio di 1cm spostando gli spessori, e montato un manubrio + largo (750) e rise 10.
Secondo me con la 170 farai molta fatica in salita e avrei un po' di problemi a caricare adeguatamente l'anteriore in curva, dovrai guidare molto avanzato.
Secondo me, non ha senso, meglio cambiare bici a quel punto.
Aggiungi anche che Specialized dice di non aumentare l'escursione della forcella oltre il 10% (quindi 15mm), pena l'annullamento della garanzia.
Ora ho la Pike 160, che e' 5mm + corta della marzocchi e 500 gr + leggera. Per me e' la forca perfetta per la EVO.
 
  • Mi piace
Reactions: wally73

trvdario

Biker infernalis
24/7/06
1.808
782
0
Torino e provincia
Visita sito
...secondo voi con una forca con 170 di escursione, si sneturano troppo le geometrie??
nessuno di voi la utilizza?!

Io ho messo una marzocchi 55cr 2013 che si può settare sia a 170 che a 150, l'ho utilizzata inizialmente a 170(un mese circa) ed effettivamente era esagerata, poco pedalabile e direzionabile in salita(si alzava sempre l'anteriore), quindi messa a 150 è tornato tutto ok. In discesa nessun problema a caricare l'anteriore quando era a 170 ma io uso anche uno stem da 35 quindi...
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Grazie....
Sicuramente la Pike sarebbe la più adatta....ma per il PP da 15 come hai risolto?

Vai da un rivenditore Specy e ti fai ordinare gli adattatori a PP15 per le ruote Roval.
In realta' la mia EVO, che e' una 2011, nasceva PP15, ho comprato gli adattatori per PP20 dal sivende quando ho messo la Marzocchi. Ora son tornato al PP15 per la Pike. Poi ho cambiato anche le ruote e con le Mavic sono in dotazione tutti gli adattatori.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
guarda non so, ho visto l' ammaccatura appena tornato da lavoro.
cmq non dovrebbe essere tanto vecchio, é un 2011
ora non riesco ad allegare la foto perché non ho il pc, appena posso ci provo

Sembra un ammaccatura bella secca...
l'hai caricata in bauliera dell'auto ci hai messo sopra qualcosa nel trasporto? magari il cerchio post dove ce' la cassetta....:nunsacci: oppure l'hai appoggiata su un muretto anglato e per sbaglio hai poggiato lo stelo?....
comuque ti conviene contattare Fox Italy, la quale ti indirizzera' su un fox point piu' vicino a te ....lo stelo dovrebbero cambiarlo...ovviamente non ti aspettare una cifra irrisoria...:omertà:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay

la domanda te la facciamo noi: in quella condizione, l'ammo perde aria?

Se non l'hai ancora provato, intanto riduci la "bava" dovuta al colpo con una carta/tela da 1000 (metti il foglio sopra un tampone rigido e dritto, una lima per esempio), in modo che i bordi non siano taglienti.
Prova a comprimerlo e verifica se c'è una perdita di pressione.
Se non c'è, lascia tutto com'è!
Se perde, puoi tentare di livellare il "buco" con uno stucco/collante per alluminio (si trovano ottimi bicomponenti), dopo aver ben sgrassato la parte e livellando con lo smeriglio sopraddetto.
Se ancora non tiene, preoccupati per il ricambio/soatituzione... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

Classifica giornaliera dislivello positivo