stj evo specialized -parte seconda

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lorenz0

Biker superis
3/11/11
486
27
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
non ho la minima idea di come può essere successo perché ero in trasferta e tornato a casa mi sono accordo del danno... ovviamente a casa nessuno sa niente.

non dovrebbe perdere aria ma quando lo comprimo lascia una riga di olio, proveró a vedere come si comporta sabato.

grazie a tutti
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...non dovrebbe perdere aria ma quando lo comprimo lascia una riga di olio, proveró a vedere come si comporta sabato.
grazie a tutti

L'olio che vedi potrebbe essere semplicemente quello di lubrificazione tra il parapolvere e la guarnizione aria.

Dai un occhio agli allegati (in sezione un RP, ma il principio è il medesimo) e vediamo quali sono i sigilli.
Innanzi tutto la parte "segnata" non è lo stelo dell'ammo, ma il corpo (da ora lo definiamo così), dentro al quale scorre il vero stelo e, insieme, costituiscono la parte idraulica dell'ammo. Quindi il fluido idraulico è sigillato là dentro e possiamo escludere che quello che vedi fuoriuscito sia di quel tipo.
Il sigillo dell'aria (la molla dell'ammo), invece, potrebbe essere interessato dal danno.
Ad ammo esteso non avrai nessuna perdita (quindi la verifica della pressione, staticamente, non conta niente), perchè l'aria che hai immesso in camera è sigillata dalla guarnizione montata in testa al corpo.
In compressione invece, ad un certo punto della corsa, avviene lo scambio tra camera positiva e negativa (altrimenti l'ammo sarebbe durissimo ad estendersi e comprimersi) nel momento in cui il forellino, posto nel fodero interno della camera, supera la guarnizione di cui sopra. A questo punto entra in gioco la parte... lesa, con possibili perdite.
 

Allegati

  • RP3 sezione.jpg
    RP3 sezione.jpg
    59,9 KB · Visite: 19
  • Schema ammo ad aria.jpg
    Schema ammo ad aria.jpg
    31 KB · Visite: 15

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
metti una foto completa dell'ammo, e magari qualche misura, in garage ho uno stelo di un fox che mi avanza, non ricordo di che ammo fosse, ma se ha le stesse quote te lo spedisco!
stasera, se mi ricordo, misuro il mio...
è una specialzied. ha l'attacco ammo/biella proprietario. dubito possa andare bene uno dei tuoi steli... purtroppo...
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
486
27
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
L'olio che vedi potrebbe essere semplicemente quello di lubrificazione tra il parapolvere e la guarnizione aria.

Dai un occhio agli allegati (in sezione un RP, ma il principio è il medesimo) e vediamo quali sono i sigilli.
Innanzi tutto la parte "segnata" non è lo stelo dell'ammo, ma il corpo (da ora lo definiamo così), dentro al quale scorre il vero stelo e, insieme, costituiscono la parte idraulica dell'ammo. Quindi il fluido idraulico è sigillato là dentro e possiamo escludere che quello che vedi fuoriuscito sia di quel tipo.
Il sigillo dell'aria (la molla dell'ammo), invece, potrebbe essere interessato dal danno.
Ad ammo esteso non avrai nessuna perdita (quindi la verifica della pressione, staticamente, non conta niente), perchè l'aria che hai immesso in camera è sigillata dalla guarnizione montata in testa al corpo.
In compressione invece, ad un certo punto della corsa, avviene lo scambio tra camera positiva e negativa (altrimenti l'ammo sarebbe durissimo ad estendersi e comprimersi) nel momento in cui il forellino, posto nel fodero interno della camera, supera la guarnizione di cui sopra. A questo punto entra in gioco la parte... lesa, con possibili perdite.


ora l'ho gonfiato a 175 bar perché con la pressione che lo tengo di solito (155 bar) avevo uno sag esagerato.
non mi resta che provarlo e vedere se perde.

grazie per la spiegazione

ciao
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
..ragazzi, ma il collarino dei freni xt non è compatibile con gli x7 sram ....
Come li fisso i manettini del cambio? Devo comprare un altro collarino o posso smontarlo dagli avid ?!?!
:-(

no il matchmaker è solo sram con sram e quindi avid...
solo formula fa delle cose simili.

in realtà c'è un sito che fa delle robe artigianali per dattare freni shimano a avid.
io gli ho mandato mail per info (sono in USA) ma mai arrivata risposta:
[url]http://problemsolversbike.com/products/mismatch_adapters[/URL]
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
ah certo...
una volta le bici uscivano tutte con i doppi collarini... i matchmaker sono una finezza degli ultimi anni (prima erano venduti a parte come upgrade)...

una finezza che però limita in qualche misura la possibilità di regolazione indipendente di comandi cambio e comandi freno...io personalmente preferisco collarini indipendenti...
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
ne ho vista una ieri in un negozio di un ragazzo.
molto bella, però...
... aveva un manubrio largo 40? e il pensiero che mi è venuto subito è stato:
1-come fai a guidare così?
2-allaprima curvo mi schianto

no no, quella che ho provato io era una vera mtb (indipendent, tra l'altro montata piuttosto bene...) e con un bel manubrione largo...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
no no, quella che ho provato io era una vera mtb (indipendent, tra l'altro montata piuttosto bene...) e con un bel manubrione largo...
siamo leggermente OT ;-)
ma come fai a fare della MTB vera con uno scatto fisso?
se c'è una zona con delle rocce, come fai a non sbattere i pedali da tutte le parti? potrebbe essere anche pericoloso...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo